Feudi del Pisciotto

SKU: 18324

"L'Eterno" di Feudi del Pisciotto è un Pinot Nero che nasce dalla volontà di coniugare la potenza della terra siciliana con l'eleganza intrinseca del vitigno di partenza. La vinificazione prevede un affinamento di un anno in barrique nuove, così da impreziosire il bouquet olfattivo tipicamente floreale e fruttato con note di tabacco e spezie. Il sorso è tondo, corposo, dal tannino vellutato e dall'allungo sapido sul finale

153,72 €
SKU: 18323

La cassa contiene: 1 x Terre Siciliane Cabernet Sauvignon IGT “Missoni” 2018 - Feudi del Pisciotto 1 x Cerasuolo di Vittoria "Giambattista Valli" 2021 - Feudi del Pisciotto 1 x Terre Siciliane Frappato IGT “Carolina Marengo for Kisa” 2019 - Feudi del Pisciotto 1 x Terre Siciliane Merlot IGT 2018 - Feudi del Pisciotto 1 x Terre Siciliane IGT “Versace” 2020 - Feudi del Pisciotto 1 x Terre Siciliane Chardonnay IGT 2021 - Feudi del Pisciotto

139,90 €
SKU: 15599

Due grandi vitigni internazionali, Merlot e Cabernet Sauvignon, che esprimono una grande personalità nel terroir siciliano. Un vino di grande struttura, ma che non perde in eleganza e bevibilità. La scultura in etichetta è del grande ceramista Giacomo Alessi da Caltagirone. Un vino che racconta l’essenza della Sicilia.

12,98 €
SKU: 15598

Un vino dal carattere mediterraneo nato dalla combinazione tra uno dei vitigni autoctoni per eccellenza, l’Inzolia, e il vitigno bianco internazionale più importante, lo Chardonnay, che in Sicilia si esprime in maniera straordinaria. Profumi di grande intensità e un sorso pieno e vibrante rendono questo bianco estremamente piacevole soprattutto d’estate. La scultura in etichetta è del grande ceramista Giacomo Alessi da Caltagirone.

12,98 €
SKU: 15597

Il Syrah predilige terreni sabbiosi e i vigneti di Piano Spineto, l’altopiano che si trova nella parte più alta dell’azienda, sono l’habitat ideale per questo grande vitigno. L’immagine del Moro in etichetta è tratta da una scultura del grande ceramista di Caltagirone, Giacomo Alessi.

42,00 €
SKU: 15593

Uno dei migliori vini dolci italiani Etichetta disegnata da Gianfranco Ferrè. Spiccano note aromatiche e una perfetta acidità. Un prodotto caratterizzato da sapori equilibrati, dalla dolcezza perfetta e che offre chiari sentori di frutta secca, miele e rosa.

26,60 €
SKU: 15592

Un vino dal colore giallo paglierino caratterizzato da ricche note di mela e pera, che lo rendono immediatamente riconoscibile ed apprezzato. Il sapore è caldo e asciutto, leggermente tannico e con un profumo citrico.

18,79 €
SKU: 15591

Si distingue per il suo colore rosso rubino e per un profumo fresco di frutti a bacca rossa e spezie dolci. Al palato rotondo, con una vivace acidità, il vino è ben equilibrato e persistente.

18,79 €
SKU: 15590

Rosso rubino chiaro, al naso esprime belle note di melograno, di ciliegia e di ribes. Al palato è caldo, di buon corpo, armonico e di ottima persistenza. A tutto pasto, si esalta con formaggi di media stagionatura, con risotti alle verdure, torte salate tipiche della tradizione siciliana.

18,78 €
SKU: 15589

Caratterizzato da un colore rosso rubino intenso tipico di questo vitigno. Al naso offre note delicate e persistenti di frutti a bacca rossa come ribes nero, mirtilli e ciliegie. Pieno, vellutato e persistente, mira ad un'elegante armonia d'insieme.

18,79 €
SKU: 15588

Nasce da una delle vigne tra le prime piantate. Un Merlot che esprime tutta la potenzialità e il carattere di questo vitigno che ottimamente si esprime nel terroire della Sicilia. Di grande struttura e potenza senza però mancare di grande eleganza. Vinificazione: in acciaio. Invecchiamento: in barriques 50% nuove e 50% di secondo passaggio.

18,79 €
SKU: 15587

Nel calice si presenta con un bel colore giallo paglierino. La frutta, anche esotica, è predominante al naso, e si unisce ai richiami dei fiori d’arancio propri dello zibibbo. Entra in bocca con un sorso leggero, sorretto da una spiccata acidità che facilità lo scorrere della beva, sempre equilibrata.

Ottimo con un chirashi di salmone.

12,20 €
More Products

Cantina Feudi del Pisciotto: Un Viaggio nell'Eccellenza Enologica

Nel cuore della splendida Sicilia sorge una cantina vitivinicola che incarna l'eccellenza enologica italiana: Cantina Feudi del Pisciotto. Fondata con una passione travolgente per il vino e radicata in una lunga tradizione vinicola, questa cantina si distingue per la sua dedizione alla produzione di vini di alta qualità che riflettono il terroir unico della regione.

Storia e Background

La storia di Cantina Feudi del Pisciotto affonda le sue radici in antiche tradizioni vitivinicole che risalgono a secoli fa. Fondata con l'obiettivo di rivitalizzare e preservare l'eredità vinicola della Sicilia, la cantina ha iniziato il suo viaggio con determinazione e impegno.

Evoluzione nel Tempo

Nel corso degli anni, Cantina Feudi del Pisciotto ha attraversato un percorso di evoluzione costante, abbracciando innovazioni e modernità senza perdere di vista le sue radici e la sua identità. Questa continua evoluzione ha contribuito a consolidare la reputazione della cantina come uno dei principali produttori vinicoli della regione.

Posizione e Terroir

La cantina è strategicamente situata in un territorio ricco di storia e bellezza paesaggistica. Le vigne di Cantina Feudi del Pisciotto godono di un terroir privilegiato, caratterizzato da un clima mediterraneo e da suoli fertili che conferiscono ai vini una complessità e un carattere distintivo.

Vigneto e Pratiche Enologiche

Le vigne di Cantina Feudi del Pisciotto sono coltivate con cura e rispetto per l'ambiente. La cantina adotta pratiche agricole sostenibili, privilegiando metodi di coltivazione che preservano la biodiversità e riducono l'impatto ambientale. La selezione delle uve avviene con estrema attenzione, garantendo la massima qualità e integrità del frutto.

Vini Iconici

Tra i vini più celebri prodotti da Cantina Feudi del Pisciotto spiccano alcune etichette iconiche che incarnano l'anima e la tradizione della regione. Dai bianchi freschi e fruttati ai rossi complessi e strutturati, ogni vino racconta una storia unica e avvincente. Nero D’Avola VERSACE 2016 – Feudi del Pisciotto

Premi e Riconoscimenti

La qualità eccezionale dei vini di Cantina Feudi del Pisciotto è stata costantemente riconosciuta e premiata sia a livello nazionale che internazionale. I numerosi premi e riconoscimenti conferiti alla cantina sono testimonianza del suo impegno per l'eccellenza e la qualità.

Turismo Enologico e Ospitalità

Cantina Feudi del Pisciotto offre ai visitatori un'esperienza indimenticabile all'insegna della cultura enologica e della tradizione siciliana. I tour delle cantine e le degustazioni guidate permettono ai visitatori di scoprire i segreti della produzione vinicola e di assaporare i vini più rappresentativi della cantina.

Impegno per la Sostenibilità

La sostenibilità ambientale e sociale è al centro della filosofia di Cantina Feudi del Pisciotto. La cantina adotta pratiche eco-friendly in ogni fase della produzione, riducendo l'impatto ambientale e promuovendo il benessere delle comunità locali.

Presenza sul Mercato e Distribuzione

I vini di Cantina Feudi del Pisciotto godono di una vasta presenza sul mercato nazionale e internazionale, grazie a una rete di distribuzione capillare e affidabile. La cantina è presente in numerosi ristoranti, enoteche e punti vendita specializzati in tutto il mondo.

Identità del Marchio e Filosofia

La missione di Cantina Feudi del Pisciotto è quella di celebrare l'autenticità e l'eccellenza del territorio siciliano attraverso vini di alta qualità e dal carattere distintivo. La cantina si impegna a mantenere vive le tradizioni vinicole della regione, mentre abbraccia l'innovazione e la modernità.

Testimonianze e Recensioni

Le testimonianze dei clienti e le recensioni positive confermano l'apprezzamento e l'affetto per i vini di Cantina Feudi del Pisciotto. I clienti elogiano la qualità dei vini, l'ospitalità della cantina e l'atmosfera unica che si respira durante le visite.

Prospettive Future e Piani di Espansione

Cantina Feudi del Pisciotto guarda al futuro con ottimismo e determinazione, continuando a investire in innovazione e ricerca per migliorare costantemente la qualità dei suoi vini. La cantina ha ambiziosi piani di espansione per consolidare la propria presenza sul mercato internazionale e portare i propri vini in nuovi mercati emergenti.

Cantina Feudi del Pisciotto rappresenta un autentico gioiello dell'enologia siciliana, con una storia ricca di tradizione e innovazione. La cantina si distingue per la sua dedizione alla qualità, alla sostenibilità e alla valorizzazione del territorio, offrendo ai consumatori vini di alta qualità che raccontano la storia e il carattere unico della Sicilia.

Non solo una cantina vinicola, ma un vero e proprio ambasciatore della cultura enologica siciliana, Cantina Feudi del Pisciotto continua a sorprendere e deliziare i palati di tutto il mondo con i suoi vini straordinari.

Domande Frequenti

Quali sono le varietà di uva coltivate da Cantina Feudi del Pisciotto?

Quali sono le principali iniziative di sostenibilità adottate dalla cantina?

Come posso prenotare una visita guidata alla Cantina Feudi del Pisciotto?

Quali sono i vini più premiati prodotti dalla Cantina Feudi del Pisciotto?

Qual è la visione futura della Cantina Feudi del Pisciotto in termini di espansione e innovazione?

Megamenu

Il tuo carrello

Non ci sono più articoli nel tuo carrello

Accedi