SKU: 16420
Brand: Cantina Wilma
Vitigno storico e nostro cavallo di battaglia. Forte e gentile nel carattere e nella morbidezza (come si dice anche degli abruzzesi). Ottenuto da uve autoctone e selezionate nella raccolta. Impianto a filari 1/2 altezza esposto a solagna su terreno calcareo-argilloso. Aspetto di colore rosso cardinale con riflessi violacei tendenti al blu. Eccellente e ben strutturato. Bouquet fruttato e speziato, sapore intenso e di buon corpo. Ideale con carni rosse alla brace e non solo, salame e formaggi stagionati.
SKU: 16419
Brand: Cantina Wilma
Ottenuto da uve autoctone e selezionate nella raccolta. Aspetto di colore giallo paglierino con riflessi verdognoli. All'olfatto si presenta fresco e floreale con note di fiore a bacca bianca e note balsamiche al retrolfatto. Ideale con tutta la cucina marinara, si accompagna ottimamente anche ad antipasti e secondi piatti delicati.
SKU: 16418
Brand: Cantina Wilma
Vitigno riscoperto da qualche anno, diffuso in tutta la regione Abruzzo. Il nome "pecorino" è dato dalla forma a muso di pecora del grappolo e dal fatto che quando i pastori transitavano durante la transumanza, le pecore si fermavano a brucare le foglie di questo vitigno. Cantina Wilma ottiene il suo vino da vitigno "Pecorino" con impianti a filari bassi su terreno sabbioso calcareo. Aspetto di colore giallo, eccellente bouquet fruttato. Al sapore si presenta armonico e di buona qualità. Ideale con tutta la cucina marinara si accompagna ottimamente anche ad antipasti e secondi piatti delicati.
SKU: 16417
Brand: Cantina Wilma
Ottenuto da uve autoctone e selezionate nella raccolta. Aspetto di colore cerasuolo intenso con riflessi rosati. All'ofatto si presenta fruttato con note di amarena e ciliegia. Abbinamenti: a tutto pasto.
SKU: 14708
Brand: Cantina Wilma
Solitamente l’Aceto di Vino si realizza unendo diverse uve. Noi abbiamo scelto di utilizzare un unico vitigno tipico dell’Abruzzo per ottenere un aroma più intenso. L’Aceto Monovitigno di Vino Bianco “Pecorino” ha un profumo fresco e un aspetto corposo. Il gusto persistente lo rende ottimo per tantissimi piatti a base di pesce e verdure.
SKU: 11414
Brand: Cantina Wilma
Vitigno storico e nostro cavallo di battaglia. Forte e gentile nel carattere e nella morbidezza (come si dice anche degli abruzzesi). Ottenuto da uve autoctone e selezionate nella raccolta. Impianto a filari 1/2 altezza esposto a solagna su terreno calcareo-argilloso. Aspetto di colore rosso cardinale con riflessi violacei tendenti al blu. Eccellente e ben strutturato. Bouquet fruttato e speziato, sapore intenso e di buon corpo. Ideale con carni rosse alla brace e non solo, salame e formaggi stagionati.
SKU: 11280
Brand: Cantina Wilma
Ottenuto da uve autoctone e selezionate nella raccolta. Aspetto di colore cerasuolo intenso con riflessi rosati. All'ofatto si presenta fruttato con note di amarena e ciliegia. Abbinamenti: a tutto pasto.
SKU: 11279
Brand: Cantina Wilma
Ottenuto da uve autoctone e selezionate nella raccolta. Aspetto di colore giallo paglierino con riflessi verdognoli. All'olfatto si presenta fresco e floreale con note di fiore a bacca bianca e note balsamiche al retrolfatto. Ideale con tutta la cucina marinara, si accompagna ottimamente anche ad antipasti e secondi piatti delicati.
SKU: 11278
Brand: Cantina Wilma
Vitigno storico e nostro cavallo di battaglia. Forte e gentile nel carattere e nella morbidezza (come si dice anche degli abruzzesi). Ottenuto da uve autoctone e selezionate nella raccolta. Impianto a filari 1/2 altezza esposto a solagna su terreno calcareo-argilloso. Aspetto di colore rosso cardinale con riflessi violacei tendenti al blu. Eccellente e ben strutturato. Bouquet fruttato e speziato, sapore intenso e di buon corpo. Ideale con carni rosse alla brace e non solo, salame e formaggi stagionati.
SKU: 4728
Brand: Cantina Wilma
Realizzata con Vino Pecorino, il suo gusto delicato esalta i sapori delle pietanze mantenendo il sapore del Vino Pecorino. Abbinamenti: Formaggi freschi e stagionati, ricotte fresche e/o salate, lessi di carne e/o di pesce, tagliate di frutti e dolci secchi.
SKU: 4725
Brand: Cantina Wilma
Vitigno riscoperto da qualche anno, diffuso in tutta la regione Abruzzo. Il nome "pecorino" è dato dalla forma a muso di pecora del grappolo e dal fatto che quando i pastori transitavano durante la transumanza, le pecore si fermavano a brucare le foglie di questo vitigno. Cantina Wilma ottiene il suo vino da vitigno "Pecorino" con impianti a filari bassi su terreno sabbioso calcareo. Aspetto di colore giallo, eccellente bouquet fruttato. Al sapore si presenta armonico e di buona qualità. Ideale con tutta la cucina marinara si accompagna ottimamente anche ad antipasti e secondi piatti delicati.
Cantina Wilma
La Cantina Wilma è un gioiello nascosto nel cuore delle colline italiane, famosa per la produzione di vini pregiati e di alta qualità. In questo articolo esploreremo la storia di questa cantina, i suoi metodi di produzione unici e i vini distintivi che ha da offrire. Scoprirete come la Cantina Wilma abbia saputo conquistare il palato degli amanti del vino di tutto il mondo con le sue creazioni.
Storia e Fondazione della Cantina Wilma
La Cantina Wilma è stata fondata nel 1978 da Luigi Rossi, un appassionato viticoltore con una visione audace. Situata nella regione centrale d'Italia, la cantina prende il nome dalla madre di Luigi, Wilma, che ha sempre nutrito una grande passione per l'enologia. La Cantina Wilma è stata creata come un omaggio a questa figura materna, un luogo in cui la tradizione vinicola italiana si fonde con l'amore per la famiglia.
Le Vigne e i Metodi di Coltivazione
La Cantina Wilma si estende su un vasto terreno collinare, ideale per la coltivazione delle viti. Le vigne sono curate con estrema attenzione, seguendo metodi di coltivazione tradizionali combinati con le più recenti innovazioni. I viticoltori della Cantina Wilma lavorano a stretto contatto con la natura, rispettando i ritmi delle stagioni e l'ecosistema circostante.
Processo di Vinificazione e Metodo Artigianale
La Cantina Wilma adotta un metodo di vinificazione artigianale, in cui ogni fase del processo viene eseguita manualmente con cura e dedizione. Dalla raccolta delle uve alla fermentazione e all'invecchiamento, ogni passaggio è guidato dalla maestria dei mastri vinai. Questo approccio artigianale permette di preservare l'autenticità e la qualità dei vini prodotti.
I Vini Distintivi della Cantina Wilma
La Cantina Wilma offre una selezione di vini distintivi, ognuno con caratteristiche uniche che esaltano il territorio da cui provengono. Tra i vini più celebri si annoverano il Chianti Classico, un rosso elegante e complesso con note di frutta rossa e spezie, e il Vermentino, un bianco fresco e vivace con un bouquet floreale. La Cantina Wilma si distingue anche per i suoi vini da dessert, come il Vin Santo, dal sapore avvolgente e dolce. Montepulciano d'Abruzzo DOC 2019 Magnum Biologico - Cantina Wilma
L'Esperienza della Cantina Wilma
La Cantina Wilma offre un'esperienza unica per gli appassionati di vino che desiderano immergersi nell'atmosfera autentica delle colline italiane. Oltre alla degustazione dei vini, è possibile partecipare a visite guidate delle vigne e delle cantine, scoprendo i segreti della produzione vinicola. La cantina organizza anche eventi speciali, come cene tematiche abbinati ai vini selezionati, per offrire un'esperienza culinaria completa.
La Cantina Wilma rappresenta un'eccellenza nel panorama vinicolo italiano, offrendo vini di alta qualità che portano con sé la passione e la tradizione. Grazie alla sua dedizione alla produzione artigianale e all'amore per la terra, la Cantina Wilma continua a conquistare i palati di coloro che cercano autenticità e gusto nel mondo del vino.