Colore: Giallo paglierino con riflessi dorati. Olfatto: Naso fragrante di fiori bianchi e arricchito da frutta a polpa gialla molto matura sino a sfociare nel tropicale, con accenni di spezie dolci. Gusto: Freschezza e sapidità subentrano in modo vibrante, determinando lo sviluppo dinamico del sorso.
La nostra attività è limitata alla coltivazione di pochi vitigni autoctoni, che amiamo vinificare in purezza per cercare di caratterizzarli come meglio possiamo nel nostro territorio in relazione alle singole annate.
Di recente recupero nei nostri territori, il Pecorino è un vitigno autoctono di scarsa produttività e di grande interesse enologico, che sta meritando l’attenzione degli appassionati.
Giallo paglierino con riflessi verdi. Il profumo rileva un’ampia gamma di frutti dove prevalgono la pesca bianca, la pera Williams a cui fanno seguito sentori di fiore di limone e sentori floreali. All’assaggio si fa notare per rara piacevolezza, dove si percepiscono sentori di polpa di frutta.
Giallo paglierino con riflessi verdi. Il profumo rileva un’ampia gamma di frutti dove prevalgono la pesca bianca, la pera Williams a cui fanno seguito sentori di fiore di limone e sentori floreali. All’assaggio si fa notare per rara piacevolezza, dove si percepiscono sentori di polpa di frutta.
Il "Don Carlino" di De Fermo è un Pecorino in purezza prodotto a Loreto Aprutino secondo il credo artigianale e biodinamico di Stefano.
Perché Aimè Nome di fantasia associato al termine francese "amato", come qualcosa di prediletto
Cos'è l'Abruzzo DOC e DOCG vino?
L'Abruzzo è una regione vinicola situata nell'Italia centrale, nota per la produzione di vini di qualità . La denominazione di origine controllata (DOC) e la denominazione di origine controllata e garantita (DOCG) sono entrambi marchi di qualità riconosciuti dal Ministero dell'Agricoltura e delle Foreste italiano, che garantiscono che il vino soddisfi determinati standard di qualità e provenga da una specifica area geografica.
Quali sono i vini Abruzzo DOC e DOCG più popolari?
I vini Abruzzo DOC e DOCG più popolari includono il Montepulciano d'Abruzzo, il Trebbiano d'Abruzzo, il Cerasuolo d'Abruzzo e il Passerina. Il Montepulciano d'Abruzzo è un vino rosso robusto e fruttato, mentre il Trebbiano d'Abruzzo è un vino bianco secco e leggero. Il Cerasuolo d'Abruzzo è un vino rosato leggero e fruttato, mentre il Passerina è un bianco fresco e aromatico.
Perché dovrei bere vini Abruzzo DOC e DOCG?
Bere vini Abruzzo DOC e DOCG ti offre la possibilità di sperimentare la tradizione e la qualità della regione vinicola italiana. Questi vini sono prodotti con metodi tradizionali e soddisfano rigorosi standard di qualità , garantendo un'esperienza di degustazione unica e di alta qualità . Inoltre, bere vini Abruzzo DOC e DOCG supporta anche le comunità locali e la produzione di vini di qualità in Italia.
Come posso acquistare vini Abruzzo DOC e DOCG?
Puoi acquistare vini Abruzzo DOC e DOCG in molti negozi di vino, enoteche e ristoranti, o online tramite rivenditori specializzati. Quando acquisti vini Abruzzo DOC e DOCG, assicurati di controllare che siano autentici e che soddisfino i requisiti per la denominazione di origine controllata o garantita. Inoltre, considera di acquistare vini da produttori locali per supportare la produzione di vini di qualità in Abruzzo.
Come posso degustare vini Abruzzo DOC e DOCG al meglio?
li adeguata e di servirli ad una temperatura ottimale. Ad esempio, i vini rossi dovrebbero essere serviti a una temperatura tra i 16 e i 18 gradi Celsius, mentre i vini bianchi dovrebbero essere serviti a una temperatura tra i 10 e i 12 gradi Celsius. Inoltre, è importante degustare i vini in un ambiente tranquillo e con un bicchiere adeguato, che ne evidenzi il colore, l'aroma e il sapore. Sperimentare vini Abruzzo DOC e DOCG con cibi locali può anche essere un'esperienza piacevole e arricchente.
In sintesi, la denominazione di origine controllata e garantita per i vini Abruzzo garantisce una qualità elevata e un'esperienza di degustazione unica. Questi vini possono essere acquistati presso negozi di vino e ristoranti o online, e dovrebbero essere serviti ad una temperatura adeguata e degustati in un ambiente tranquillo per ottenere il massimo della loro esperienza di gusto.