SKU: 20532
Brand: Fantini Farnese
Brinda con Sensuale: il vino che celebra l’amore, la bellezza e la vita.
SKU: 18562
Brand: Tenuta Antonini
Qui ed ora: sapere vivere a pieno il momento è qualcosa di importante e complicato. Ci sono momenti in cui è importante dedicarsi del tempo, volersi bene, concedersi un momento introspettivo o semplicemente regalarsi un attimo di puro piacere personale. Attimi intensi perfettamente accompagnati da un calice della nostra Passerina.
SKU: 18038
Brand: Mazzarosa
Vino dal colore giallo paglierino tendente al dorato, all'olfatto è di grande persistenza con sentori di fiori d'arancio, biancospino
SKU: 16182
Brand: Poderi Costantini
Tipologia Abruzzo Pecorino doc Superiore 2020 Alcol 14,5% vol. Vitigno Pecorino 100% Zona di produzione: Abruzzo Esposizione Sud, Sud-est Tipologia del terreno Medio impasto – Argilloso Sistema di allevamento (Spalliera) Resa per ettaro 100 q.li Vendemmia Manuale con selezione dei grappoli.
SKU: 15835
Brand: Spinelli
Colore giallo paglierino con note dorate. Profumo suadente e complesso, con note fruttate, floreali e speziate. Di buona struttura, pieno, morbido e di lunga persistenza. Ottimo come aperitivo e con gli antipasti, è perfetto con tutta la cucina marinara, in particolare i crudi e i frutti di mare. Perfetto anche con piatti delicati a base di carne, con le verdure e i formaggi freschi e semi-stagionati.
SKU: 14887
Brand: Cascina del Colle
Bio Zero Rosso Cascina del Colle ha un colore rosso scuro tendente al purpureo. Al naso richiama note di frutta rossa fresca e croccante, ma sul fondo si disegna una vaga impronta volatile e vegetale. Leggermente tannico e poco persistente
SKU: 14875
Brand: Cascina del Colle
Giallo paglierino scarico Al naso fresche note di mela verde, fiori bianchi e sentori agrumati Al palato risulta sapido, fresco, equilibrato, dissetante, con finale di frutta bianca Senza solfiti aggiunti
SKU: 14872
Brand: Fontefico
Questo pecorino superiore proviene dalla vigna bianca, una vigna dispettosa perchè, nonostante le nostre attenzioni, ha rese bassissime, come se volesse scansare la fatica di produrre più uva. Ma poi si fa perdonare donandoci un vino unico, fresco e voluminoso, che non ti stancheresti mai di bere. E’ “la canaglia” di Fontefico.
ESAURITO
SKU: 13862
Brand: Cantina Zaccagnini
Colore: Giallo paglierino con riflessi dorati. Olfatto: Naso fragrante di fiori bianchi e arricchito da frutta a polpa gialla molto matura sino a sfociare nel tropicale, con accenni di spezie dolci. Gusto: Freschezza e sapidit subentrano in modo vibrante, determinando lo sviluppo dinamico del sorso.
SKU: 13857
Brand: Cantina Zaccagnini
Colore: Il vino si presenta con un colore giallo brillante con riflessi verdognoli. Olfatto: Profumo agrumato, aromatico, piacevolissimo in cui si evidenzia il pompelmo. Gusto: Al palato è armonico, persistente e di ottima freschezza dovuta alla consistente ossatura acida del vitigno.
SKU: 13818
Brand: Cantina Zaccagnini
Colore: Verdognolo brillante di media intensità. Olfatto: Profilo aromatico di marca floreale (fiori bianchi) e frutta a polpa croccante (pera). Gusto: Corpo snello e agile, caratterizzato da freschezza e sapidità.
SKU: 13817
Brand: Cantina Zaccagnini
Colore: Giallo paglierino con riflessi dorati. Olfatto: Naso fragrante di fiori bianchi e arricchito da frutta a polpa gialla molto matura sino a sfociare nel tropicale, con accenni di spezie dolci. Gusto: Freschezza e sapidità subentrano in modo vibrante, determinando lo sviluppo dinamico del sorso.
Cos'è l'Abruzzo DOC e DOCG vino?
L'Abruzzo è una regione vinicola situata nell'Italia centrale, nota per la produzione di vini di qualità. La denominazione di origine controllata (DOC) e la denominazione di origine controllata e garantita (DOCG) sono entrambi marchi di qualità riconosciuti dal Ministero dell'Agricoltura e delle Foreste italiano, che garantiscono che il vino soddisfi determinati standard di qualità e provenga da una specifica area geografica.
Quali sono i vini Abruzzo DOC e DOCG più popolari?
I vini Abruzzo DOC e DOCG più popolari includono il Montepulciano d'Abruzzo, il Trebbiano d'Abruzzo, il Cerasuolo d'Abruzzo e il Passerina. Il Montepulciano d'Abruzzo è un vino rosso robusto e fruttato, mentre il Trebbiano d'Abruzzo è un vino bianco secco e leggero. Il Cerasuolo d'Abruzzo è un vino rosato leggero e fruttato, mentre il Passerina è un bianco fresco e aromatico.
Perché dovrei bere vini Abruzzo DOC e DOCG?
Bere vini Abruzzo DOC e DOCG ti offre la possibilità di sperimentare la tradizione e la qualità della regione vinicola italiana. Questi vini sono prodotti con metodi tradizionali e soddisfano rigorosi standard di qualità, garantendo un'esperienza di degustazione unica e di alta qualità. Inoltre, bere vini Abruzzo DOC e DOCG supporta anche le comunità locali e la produzione di vini di qualità in Italia.
Come posso acquistare vini Abruzzo DOC e DOCG?
Puoi acquistare vini Abruzzo DOC e DOCG in molti negozi di vino, enoteche e ristoranti, o online tramite rivenditori specializzati. Quando acquisti vini Abruzzo DOC e DOCG, assicurati di controllare che siano autentici e che soddisfino i requisiti per la denominazione di origine controllata o garantita. Inoltre, considera di acquistare vini da produttori locali per supportare la produzione di vini di qualità in Abruzzo.
Come posso degustare vini Abruzzo DOC e DOCG al meglio?
li adeguata e di servirli ad una temperatura ottimale. Ad esempio, i vini rossi dovrebbero essere serviti a una temperatura tra i 16 e i 18 gradi Celsius, mentre i vini bianchi dovrebbero essere serviti a una temperatura tra i 10 e i 12 gradi Celsius. Inoltre, è importante degustare i vini in un ambiente tranquillo e con un bicchiere adeguato, che ne evidenzi il colore, l'aroma e il sapore. Sperimentare vini Abruzzo DOC e DOCG con cibi locali può anche essere un'esperienza piacevole e arricchente.
In sintesi, la denominazione di origine controllata e garantita per i vini Abruzzo garantisce una qualità elevata e un'esperienza di degustazione unica. Questi vini possono essere acquistati presso negozi di vino e ristoranti o online, e dovrebbero essere serviti ad una temperatura adeguata e degustati in un ambiente tranquillo per ottenere il massimo della loro esperienza di gusto.