Alto Adige Südtirol

SKU: 15246
Genuin è un vino rosso genuino e autentico seppur atipico. La sua essenza ha mille sfaccettature, e si lascia gustare intensamente svelando la sua vivacità. Queste stupende doti sono dovute agli ottimi componenti del terroir di origine morenica, e dalla speciale escursione termica derivante dalla presenza del Monte Sole. Nel bicchiere il suo colore ha una splendida veste rosso brillante. Al naso arrivano inebrianti i profumi di lamponi e ciliegia rossa, con flebili note di mandorla, e sentori di fiori selvatici. Un sorso capace di conquistare e soddisfare il palato. Ottimo calice da servire in abbinamento ad arrosti, carni rosse e formaggi di media stagionatura.
18,91 €
SKU: 14965
Forse il più importante vitigno autoctono dell’Alto Adige, il lagrein porta a vini eleganti e distesi, di grandissima piacevolezza. Quello di Tramin matura in fusti di rovere di varia capacità e in vasche di cemento per almeno 6 mesi. Perfetto per accompagnare l’elegante gastronomia locale, è vino sempre elegante e al tempo stesso generoso. Un vino che non può mancare dalla tavola di un vero appassionato.
13,92 €
SKU: 14946
Brand: J.Hütte

Frutto di una fusione, avvenuta nel 2001, tra la Cantina Produttori Santa Maddalena e la Cantina Produttori Gries, questa caleidoscopica realtà vinicola propone un'incredibile gamma, completa nella molteplicità dei prodotti e raffinata nell'interpretazione del territorio. Lo standard qualitativo è davvero impressionante e non manca di soddisfare qualsiasi palato, anche quello più esigente, con la giusta attenzione ai vitigni autoctoni come a quelli internazionali. Splendido esempio di qualità è questo Sauvignon, vitigno semi aromatico, caratterizzato da una grande molteplicità di aromi, qui incredibilmente esaltati dai suoli caldi e sabbiosi e il clima ventilato, che costituiscono il terroir ideale per un grande vino.

22,03 €
SKU: 14945
Brand: J.Hütte

Con una ricca gamma di etichette curate nei minimi dettagli, la cantina J.Hütte, nella provincia di Bolzano, è riuscita in breve tempo a raggiungere una consistente mole produttiva dalla qualità fuori dal comune, che vede convivere uve autoctone del territorio, come Moscato Giallo, Lagrein e Gewürztraminer con le internazionali Chardonnay, Pinot Nero e Sauvignon. Un mix di terreni sabbiosi e morenici, accentuate escursioni termiche e il supporto della Cantina di Bolzano concorrono a creare vini misurati ed incisivi, eleganti e raffinati come solo gli altoatesini sanno essere.

11,22 €
SKU: 14944
Brand: J.Hütte

Ricco in sodio, l'albite è un minerale tipico dell'arco alpino, in particolare della Valle d'Aosta, del Piemonte e dell'Alto Adige, dove trova il sottosuolo ideale per il suo sviluppo, rivelandosi un fedele alleato per la vite. Questo Sauvignon ne è la dimostrazione, presentandosi come la perfetta sintesi tra territorio, clima e vitigno, grazie alla sua tipicità che, in combinazione con l'albite, da vita ad un'etichetta autentica, complessa e caratteriale, in grado di unire perfettamente, alla gentilezza dei toni agrumati e floreali, un'importante struttura e una decisa mineralità.

29,37 €
SKU: 14919
Il Pinot Nero di Blumenfeld è un vino rosso tipico dell'Alto Adige, che proviene dai terreni caldi e ben ventilati che circondano il comune di Bolzano. La raccolta delle uve avviene nel mese di settembre. La vinificazione si svolge in acciaio a temperatura controllata, cui segue una breve maturazione in botti di rovere. Il colore è rosso rubino. Esordisce al naso con aromi fruttati di ciliegia, prugna e lampone che si intrecciano con raffinate note di liquirizia e di viola. Il palato è vellutato ed elegante, mediamente strutturato, caratterizzato da una buona tannicità. Da assaporare in compagnia di carni di manzo e selvaggina da piuma, si fa apprezzare con formaggi mediamente stagionati.
16,06 €
SKU: 14915
St. Magdalener Sudtirol Kofleitnhof Doc 2019 - Abbazia Di Novacella Uva: Schiava 100% E' il più corposo dei vini da uva Schiava, con colore rosso rubino brillante; invecchiando assume riflessi mattonati. Floreale e fruttato; sentori di ciliegie e di viole. Armonico e vellutato, con leggero retrogusto di mandorle amare. Si abbina con primi piatti di selvaggina, carni bianche con condimenti leggeri.
12,81 €
SKU: 14660
Brand: Tolloy

Prodotto solo con uve dei propri vigneti coltivate in Alto Adige nel fondovalle e sulla bassa collina. 100% pinot grigio con vinificazione tradizionale in bianco a temperatura controllata attorno ai 18-20°C.

13,72 €
Discover
ESAURITO
SKU: 14659
Brand: Tolloy

Prodotto solo con uve dei nostri vigneti coltivate in Alto Adige sulla media collina a Pochi di Salorno. È caratterizzato da piccoli grappoli con acini di colore rosato tendenti al bronzeo. Dal gusto spiccatamente aromatico, si distingue per i profumi tipici varietali, la morbidezza e l’equilibrio. Vinificazione in bianco con macerazione a freddo e fermentazione a 18-20 °C.

15,90 €
16,96 €
SKU: 14477

Da più di un secolo questo vitigno, originario della Francia e precisamente dalla zona della Valle della Loira, viene coltivato sulle colline dell'Alto Adige. La raccolta dell'uva avviene a mano, come una volta, a partire dai primi di Settembre. Dopo una delicata diraspatura, segue una breve macerazione a freddo delle uve in pressa di acciaio inox. La fermentazione alcolica avviene in serbatoi di acciaio a temperatura controllata. A fine fermentazione alcolica, il vino viene mantenuto a contatto con i lieviti, nei recipienti di acciaio inox per circa 6 mesi. Il Sauvignon si presenta di un colore giallo con riflessi verde chiaro. Al naso il profumo è fresco, con richiami stravaganti di ortica, peperone, foglie di pomodoro e anice. Al palato il sapore è intenso e persistente con una buona aromaticità ed un'acidità sapida e grintosa. Un calice versatile che a tavola si abbina perfettamente con tutte le portate e dopo il primo sorso vi ricondurrà nella natura incontaminata alle pendici del Monte Corno.

18,45 €
SKU: 14476

Il vitigno Pinot Nero è considerato tra i più nobili vitigni a bacca rossa esistenti al mondo ed anche il più difficile da interpretare. L’origine di questo vitigno si ritiene che sia da attribuire alla regione francese della Borgogna. Flowers è il nome scelto dalla cantina per rappresentare le punte di diamante del progetto Von Blumen. Vendemmiate a Settembre, le uve vengono poi parzialmente diraspate e pigiate, e messe a fermentare con macerazione delle bucce in serbatoi di acciaio inox a temperatura controllata, per circa 20 giorni. Successivamente, prima dell'imbottigliamento, viene affinato per 12 mesi in tonneaux di rovere francese. Al calice il colore risulta di un rosso rubino brillante. Al naso il profumo è intenso e ampio, e spazia da dolci nuance di frutti rossi e neri, a fragranti sentori speziati. Al palato è avvolgente e complesso, con una trama tannica matura e a lungo persistente in bocca. Un vino di eccezionale bevibilità e carattere, ottimo in abbinamento a portate a base di carne rossa, formaggi di media e lunga stagionatura e tradizionali secondi della cucina alto atesina.

34,77 €
SKU: 14475

Il nome Traminer appare per la prima volta nel 1349 nel "Libro della Natura" di Konrad Megenberg. Le origini di questo vitigno sono incerte; alcuni ritengono che siano in Alsazia, altri nel paese di Termeno (Bolzano) altri ancora nel Wurttemberg, ed infine nella valle del Reno. La raccolta dell'uva avviene manuale in cassette. Dopo una delicata diraspatura, segue una macerazione a freddo ad una temperatura di 12°. La fermentazione alcolica avviene in serbatoi di acciaio a temperatura controllata; a fine fermentazione alcolica, il vino viene mantenuto a contatto con i lieviti, nei recipienti di acciaio inox per circa 6 mesi. Nel bicchiere si presenta di un colore giallo paglierino intenso. Al naso il profumo è intenso e variegato con aromi che vanno da frutti a polpa gialla, al litchi, la rosa, fiori di acacia e zafferano. Al palato si dimostra subito un vino di grande struttura e equilibrio basato su note sapide e fresche, supportato da una morbidezza mai invasiva e caratterizzata da deliziose nuance di mandorla. Un calice eclettico che in tavola è ottimo come aperitivo o per accompagnare piatti di crostacei, cucina etnica e sapori speziati.

20,68 €
SKU: 14474
Note di produzione Il Pinot Bianco della cantina Von Blumen dopo la fermentazione, resta per 6 mesi a contatto con i lieviti in acciaio inox. Note di degustazione Il Pinot Bianco della cantina Von Blumen di colore giallo paglierino, con sentori di mela, pesca, albicocca e pera. Molto convincente in bocca con la sua acidita' e mineralita'.
16,47 €
SKU: 14473

Il vitigno Pinot Nero è considerato tra i più nobili vitigni a bacca rossa esistenti al mondo ed anche il più difficile da interpretare. L’origine di questo vitigno si ritiene che sia da attribuire alla regione francese della Borgogna. La raccolta dell'uva è manuale, come si faceva una volta. Dopo una delicata diraspatura e pigiatura, segue la fermentazione con macerazione delle bucce in serbatoi di acciaio inox a temperatura controllata. Per estrarre colore ed aroma dalle bucce, vengono eseguiti diversi rimontaggi ed infine la maturazione avviene in grandi botti di legno. Al calice il colore risulta di un rosso rubino scarico. Al naso il profumo è intenso e seducente con note di lampone, ciliegia, more, viole e spezie varie. Al palato è caldo e avvolgente, con vivaci note di sottobosco. Grazie alla sua armonia, portare in tavola questo Pinot Nero con piatti di carne rossa, formaggi di media e lunga stagionatura e pesce al guazzetto, sarà un successo assicurato.

22,57 €
SKU: 14472

Da più di un secolo questo vitigno, originario della Francia e precisamente dalla zona della Valle della Loira, viene coltivato sulle colline dell'Alto Adige. La raccolta dell'uva avviene a mano, come una volta, a partire dai primi di Settembre. Dopo una delicata diraspatura, segue una breve macerazione a freddo delle uve in pressa di acciaio inox. La fermentazione alcolica avviene in serbatoi di acciaio a temperatura controllata. A fine fermentazione alcolica, il vino viene mantenuto a contatto con i lieviti, nei recipienti di acciaio inox per circa 6 mesi. Il Sauvignon si presenta di un colore giallo con riflessi verde chiaro. Al naso il profumo è fresco, con richiami stravaganti di ortica, peperone, foglie di pomodoro e anice. Al palato il sapore è intenso e persistente con una buona aromaticità ed un'acidità sapida e grintosa. Un calice versatile che a tavola si abbina perfettamente con tutte le portate e dopo il primo sorso vi ricondurrà nella natura incontaminata alle pendici del Monte Corno.

31,11 €
SKU: 14471

Note di produzione Il Pinot Bianco ''Flowers'' è un vino bianco affinato per 10 mesi in tonneaux. La fermentazione malolattica può essere totale o parziale. Note di degustazione Il Pinot Bianco ''Flowers'' è un vino bianco di colore giallo paglerino con trasparenze verdi. Profumi di fiori bianchi e pietra focaia con note vegetali sullo sfondo. Sapore fresco e minerale ananas maturo, salvia e anice.

25,53 €
SKU: 14470
Il Lagrein è uno dei vitigni a bacca rossa più importanti e rappresentativi del Trentino Alto Adige. La raccolta dell'uva avviene ad Ottobre, manualmente. Dopo una delicata diraspatura e piagiatura, segue la fermentazione con macerazione delle bucce in serbatoi di acciaio inox a temperatura controllata. Per estrarre colore ed aroma dalle bucce, vengono eseguiti diversi rimontaggi ed infine la maturazione avviene in grandi botti di legno. Al calice il colore risulta di un rosso rubino carico. Al naso il profumo è intenso e seducente con note di giaggiolo, ciliegia, more e mirtillo. Al palato è profondo e avvolgente ma allo stesso tempo delicato e morbido. Grazie alla sua spiccata personalità questo Lagrein si presta bene a piatti di carne rossa, arrosti, formaggi di media e lunga stagionatura.
19,69 €
SKU: 14418

Pregiato vino bianco leggero, caratterizzato da una lieve acidità e da un bouquet fruttato. Al naso affascina con delicate note di noce moscata e frutta con nocciolo. Il chiaro colore verdegiallo di questo vino bianco secco conquista per il suo sapore fruttato e intenso.

16,40 €
SKU: 14194

Vino bianco dal colore giallo paglierino e dall’inconfondibile e intenso aroma di uva spina, ribes, sambuco, lillà e pesca, proveniente da vitigni cresciuti su terreni calcarei d’origine glaciale. Al naso presenta un aroma intenso e fruttato, mentre al palato è secco, con delicate note acidule.

20,62 €
15,86 €
SKU: 14112

Longevo e raffinato Gewürztraminer dall'intenso aroma fruttato di rosa con note di frutti esotici.

16,96 €
SKU: 14111

Il Gewürztraminer “Rutter” proviene da un vigneto selezionata e si presenta con un colore giallo dorato, note di rose e frutti esotici. Questo vino armonico e armoticamente persistente raggiunge la sua piena evoluzione solo dopo diversi mesi di maturazione in bottiglia.

35,37 €
SKU: 13701

Un lungo inverno ha posticipato il risveglio della vite agli inizi di aprile. Un abbassamento delle temperature dopo il germogliamento ha a sua volta ritardato la fioritura. In seguito, il meteo è rimasto capriccioso con un giugno caldo e un mese di luglio umido che ha posto le basi ideali per l’avvio della maturazione. Agosto ha mostrato il suo lato migliore con settimane soleggiate e temperature notturne eccezionalmente basse. Nonostante qualche breve rovescio a fine settembre/inizio ottobre, la vendemmia, iniziata con un ritardo di ca. dieci giorni rispetto al solito e caratterizzata da volumi nettamente inferiori alla media, è stata segnata da numerose giornate calde e notti sempre più fredde.

11,40 €
Discover
ESAURITO
More Products

Kulinarik: Erleben Sie die Denominazione Alto Adige Südtirol!

Südtirol, una regione del Trentino Alto Adige in Italia, è una delle più grandi denominazioni vinicole d’Italia. Nel cuore delle Alpi, questa regione vinicola produce vini di qualità superiore da uve autoctone delle vigne situate tra le montagne. La Denominazione Alto Adige Südtirol (D.A.A.S.) è un’area vinicola protetta che offre numerose opzioni di vini di alta qualità. Le uve di produzione di questa zona sono coltivate in modo tradizionale, secondo principi di agricoltura sostenibile. Qui, una combinazione di terreni, clima e varietà di uve offrono ai vini un carattere unico che è riconosciuto in tutto il mondo.

Se volete scoprire la grandezza della Denominazione Alto Adige Südtirol, siete nella pagina giusta. In quest’articolo parleremo della storia, dei vini e della cultura culinaria di questa regione, quindi preparatevi a esplorare questo fantastico mondo!

La storia della Denominazione Alto Adige Südtirol

La Denominazione Alto Adige Südtirol è stata fondata nel 1978 ed è una delle più grandi denominazioni vinicole d’Italia. Si estende su 44 comuni della regione, che coprono le province di Bolzano e Trento. La regione vinicola è divisa in quattro sottozone, ciascuna con caratteristiche uniche in termini di terreno, clima e varietà di uve.

Il successo di questa regione vinicola è dovuto all’impegno degli agricoltori locali, che si sono impegnati nel coltivare le uve in modo tradizionale, secondo principi di agricoltura sostenibile. A causa della diversità del territorio e del clima, questa zona offre una grande varietà di vini di qualità superiore.

I vini della Denominazione Alto Adige Südtirol

La Denominazione Alto Adige Südtirol è conosciuta per i suoi vini bianchi, che sono tra i migliori in Italia. La gamma di vini bianchi comprende varietà come il Chardonnay, il Pinot Grigio e il Sauvignon Blanc.

Oltre ai vini bianchi, in questa regione vinicola è possibile trovare anche vini rossi, tra cui il Pinot Nero, il Lagrein, il Merlot e il Cabernet Sauvignon. La D.A.A.S. produce anche vini rosati, come il Pinot Grigio Rosato e il Merlot Rosato. Inoltre, questa zona è famosa per i suoi vini dolci e passiti, come il Sylvaner Dolce, il Gewürztraminer Dolce e il Moscato Giallo.

La cultura culinaria della Denominazione Alto Adige Südtirol

Come tutte le regioni del Trentino Alto Adige, la Denominazione Alto Adige Südtirol ha una ricca tradizione culinaria. La gastronomia della regione è un mix di influenze italiane, austriache e tedesche, con un tocco di modernità.

I piatti principali della regione includono i canederli, un tipo di gnocchi fatti con pane raffermo e spezie, e i Knödel, una polpetta di patate che può essere servita come contorno o come piatto principale. Altri piatti tipici della zona includono la zuppa di pane, una zuppa a base di pane e verdure, e i canederli di formaggio, una versione più dolce dei canederli tradizionali.

Inoltre, la regione è conosciuta per i suoi formaggi, come il Trentingrana e il Puzzone di Moena. Non dimentichiamoci dei dolci, come le torte di mele e i biscotti di natale.

La Denominazione Alto Adige Südtirol è un paradiso per gli amanti del vino

La Denominazione Alto Adige Südtirol è un paradiso per i sommelier e gli amanti del vino. La regione offre una grande varietà di vini di qualità superiore, tutti prodotti secondo principi di agricoltura sostenibile. I vini di questa zona hanno un carattere unico che è apprezzato in tutto il mondo.

Inoltre, la regione offre anche una ricca cultura culinaria che è perfetta per accompagnare i vini della zona. Se anche voi volete assaggiare i vini e le pietanze della Denominazione Alto Adige Südtirol, non esitate a visitare questa splendida regione e a scoprire tutto ciò che ha da offrire.

Megamenu

Il tuo carrello

Non ci sono più articoli nel tuo carrello

Accedi