Breganze

SKU: 9212
Brand: Maculan

Il Breganze Pinot Nero dell'azienda vinicola Maculan nasce in vigneti situati sulle colline breganzesi, alle falde dell'Altipiano d'Asiago, in Veneto. È prodotto con uve Pinot Nero in purezza, raccolte accuratamente a mano. La fermentazione alcolica si svolge in tini d'acciaio, mentre la fermentazione malolattica è spontanea. Il vino quindi si affina in vasche d'acciaio per 12 mesi prima di essere imbottigliato. Caratterizzato da un colore rosso rubino tenue, tipico della varietà, questo Pinot Nero si apre al naso con un profumo fruttato fine ed elegante, arricchito da piacevoli note leggermente speziate. Al palato risulta equilibrato, asciutto e di buona struttura, con aromi delicati di piccoli frutti rossi. Perfetto per accompagnare primi piatti saporiti, come pasta e lasagne al forno, è ideale in abbinamento a taglieri di salumi e formaggi a media stagionatura.

13,48 €
SKU: 19580
Brand: Maculan

Il nome del vino prende proprio ispirazione dal diminutivo dell’enologo dell’azienda Maria Vittoria, Mavi. Nasce così MaWi che racchiude in una sola dicitura il nome Maria Vittoria Maculan

18,62 €
SKU: 15496
Brand: Maculan

Vino versatile, facile da abbinare a piatti saporiti, paste ripiene, salumi e formaggi di media stagionatura

30,67 €
SKU: 14910
Brand: Maculan

Vino dolce da uve Vespaiola da appassimento in fruttaio, che ha un bouquet intenso con note di miele, fiori, vaniglia e legni nobili. Il sapore è dolce e pieno, ha un buon corpo ed un eccellente equilibrio fra acidità e zuccheri. Ottimo da abbinare con piccola pasticceria secca o con formaggi di media o lunga stagionatura oppure erborinati dai sapori intensi.

19,01 €
SKU: 14909
Brand: Maculan

Vino dolce da uve Vespaiola da appassimento in fruttaio, che ha un bouquet intenso con note di miele, fiori, vaniglia e legni nobili. Il sapore è dolce e pieno, ha un buon corpo ed un eccellente equilibrio fra acidità e zuccheri. Ottimo da abbinare con piccola pasticceria secca o con formaggi di media o lunga stagionatura oppure erborinati dai sapori intensi.

35,21 €
Discover
ESAURITO
SKU: 14904
Brand: Maculan

Il Cabernet Maculan è un vino rosso asciutto e pieno nel quale si ritrovano la bella componente fruttata e la tipica nota erbacea varietale.

10,52 €
SKU: 13687
Brand: Maculan

Ottimo aperitivo e in abbinamento con gli antipasti. Bene anche a tutto pasto sul pesce in particolare con i crostacei. Matrimonio d’amore: branzino al sale!

40,99 €
SKU: 13468
Brand: Maculan

cassetta in legno venduta vuota - Fratta 2017 - edizione limitata - maculan

9,90 €
SKU: 10201
Brand: Maculan

È da una varietà tradizionale della zona di Breganze che nasce un bianco capace di spiccare per freschezza e personalità. Il Breganze Vespaiolo DOC 2014 di Maculan è un vino piacevolmente fruttato, dinamico, equilibrato, la cui vinificazione e successiva maturazione avvengono in grandi vasche di acciaio e che viene commercializzato a partire dall’anno successivo alla vendemmia. Mai scontato, anzi capace di sorprendere per profondità, si presta agli abbinamenti più disparati trovando però perfetta sintesi anche come aperitivo.

9,15 €
Discover
ESAURITO
SKU: 9222
Brand: Maculan

Vino dolce da uve Vespaiola da appassimento in fruttaio, che ha un bouquet intenso con note di miele, fiori, vaniglia e legni nobili. Il sapore è dolce e pieno, ha un buon corpo ed un eccellente equilibrio fra acidità e zuccheri. Ottimo da abbinare con piccola pasticceria secca o con formaggi di media o lunga stagionatura oppure erborinati dai sapori intensi.

36,51 €
SKU: 9219
Brand: Maculan

Ottimo aperitivo e in abbinamento con gli antipasti. Bene anche a tutto pasto sul pesce in particolare con i crostacei. Matrimonio d’amore: branzino al sale!

16,34 €
SKU: 9212
Brand: Maculan

Il Breganze Pinot Nero dell'azienda vinicola Maculan nasce in vigneti situati sulle colline breganzesi, alle falde dell'Altipiano d'Asiago, in Veneto. È prodotto con uve Pinot Nero in purezza, raccolte accuratamente a mano. La fermentazione alcolica si svolge in tini d'acciaio, mentre la fermentazione malolattica è spontanea. Il vino quindi si affina in vasche d'acciaio per 12 mesi prima di essere imbottigliato. Caratterizzato da un colore rosso rubino tenue, tipico della varietà, questo Pinot Nero si apre al naso con un profumo fruttato fine ed elegante, arricchito da piacevoli note leggermente speziate. Al palato risulta equilibrato, asciutto e di buona struttura, con aromi delicati di piccoli frutti rossi. Perfetto per accompagnare primi piatti saporiti, come pasta e lasagne al forno, è ideale in abbinamento a taglieri di salumi e formaggi a media stagionatura.

12,42 €
SKU: 9210
Brand: Maculan

Il Cabernet Maculan è un vino rosso asciutto e pieno nel quale si ritrovano la bella componente fruttata e la tipica nota erbacea varietale.

11,86 €
SKU: 9204
Brand: Maculan

Tipico abbinamento locale con il "baccalá alla vicentina" o gli "asparagi bianchi alla bassanase", ma in generale con piatti a base di pesce o di verdure grigliate.

10,70 €

Denominazione Breganze

Quando si tratta di vini italiani, la maggior parte delle persone conosce nomi rinomati come Chianti, Barolo e Prosecco. Tuttavia, il mondo del vino italiano è vasto e diversificato, con numerose gemme nascoste in attesa di essere scoperte. Una di queste gemme è la Denominazione Breganze, una regione vinicola meno conosciuta ma altrettanto affascinante in Italia. In questo articolo, ci immergeremo nel cuore della Denominazione Breganze, esplorando la sua storia, il terroir, le varietà di uva e i vini eccezionali che produce.

Una Breve Storia della Denominazione Breganze

Origini dell'enologia

La Denominazione Breganze è situata nella regione del Veneto, nel nord Italia, un luogo con una ricca storia vinicola che risale all'epoca romana. I vigneti qui sono stati coltivati per secoli, e l'arte della vinificazione è stata tramandata di generazione in generazione.

La Denominazione

Riconosciuta ufficialmente come Denominazione di Origine Controllata (DOC) nel 1969, la Denominazione Breganze ha guadagnato costantemente riconoscimento per i suoi vini di alta qualità. Questa designazione garantisce che i vini prodotti qui rispettino rigidi criteri di qualità e geografici.

Terroir e Clima

Terroir Unico

La Denominazione Breganze beneficia di un terroir unico caratterizzato da un armonioso mix di caratteristiche geologiche e climatiche. Il terreno collinare della regione, i terreni ben drenati e la vicinanza alle Alpi creano le condizioni perfette per coltivare uve eccezionali.

Microclimi

I microclimi all'interno della Denominazione Breganze svolgono un ruolo cruciale nella formazione del carattere dei suoi vini. Dai vigneti freschi a quote elevate alle pendici baciati dal sole, ogni microclima conferisce sapori e aromi distinti alle uve.

Varità di Uva

Garganega

Una delle principali varietà di uva nella Denominazione Breganze è la Garganega. Conosciuta per la sua vivace acidità e note agrumate, la Garganega è la spina dorsale dei vini bianchi della regione, compreso il famoso Breganze Torcolato.

Merlot

Per gli appassionati di vini rossi, il Merlot è una star nella Denominazione Breganze. I vini Merlot della regione sono noti per la loro texture vellutata, i sapori di frutta matura e l'ottimo potenziale di invecchiamento.

I Vini della Denominazione Breganze

Breganze Torcolato

Il Breganze Torcolato è il gioiello della Denominazione Breganze. Questo vino bianco dolce è fatto da uve Garganega essiccate e offre una sinfonia di note di albicocca, mandorla e fiori. È il compagno perfetto per i dessert o da gustare da solo.

Vini Merlot di Breganze

I vini Merlot di Breganze sono una testimonianza della maestria della regione con le varietà rosse. Questi vini sono noti per la loro eleganza, con sapori di frutti rossi, prugne e un accenno di spezie.

Visita alla Denominazione Breganze

Se sei un amante del vino che desidera esplorare la Denominazione Breganze di persona, ti aspetta una piacevole sorpresa. La regione offre pittoresche visite ai vigneti, degustazioni di vino e l'opportunità di immergersi nella cultura locale della vinificazione.

Nel mondo dei vini italiani, la Denominazione Breganze rappresenta una testimonianza dell'eredità vinicola del paese. Con il suo terroir unico, le diverse varietà di uva e i vini eccezionali, è una gemma nascosta in attesa di essere scoperta dagli appassionati di vino di tutto il mondo. Quindi, la prossima volta che alzerai il tuo calice, considera l'idea di esplorare i sapori della Denominazione Breganze e potresti scoprire un nuovo preferito.

Domande frequenti

Posso acquistare i vini della Denominazione Breganze al di fuori dell'Italia?

Sì, molti rivenditori di vini e negozi online offrono vini della Denominazione Breganze con spedizione internazionale.

Con cosa si abbina bene il Breganze Merlot?

Il Breganze Merlot si abbina splendidamente con carni alla griglia, piatti di pasta e formaggi stagionati.

La Denominazione Breganze è un segreto ben custodito tra gli appassionati di vino?

Anche se non è così famosa come alcune altre regioni vinicole italiane, la Denominazione Breganze sta guadagnando riconoscimento tra i conoscitori di vino.

Come si confronta la Denominazione Breganze con altre regioni vinicole italiane come la Toscana?

La Denominazione Breganze offre un terroir e varietà di uva unici, rendendo i suoi vini distinti da quelli della Toscana.

Sono disponibili visite guidate nella Denominazione Breganze per i visitatori?

Sì, puoi trovare visite guidate ed esperienze enologiche per esplorare la bellezza dei vigneti e delle cantine della Denominazione Breganze.

Accedi

Megamenu

Il tuo carrello

Non ci sono più articoli nel tuo carrello