Brunello di Montalcino

SKU: 3005
Brand: Banfi

Bellissima cassetta in legno composta da 2 bottiglie di Brunello di Montalcino e un Decanter 1 BRUNELLO DI MONTALCINO · DOCG 2015 1 POGGIO ALLE MURA · Brunello di Montalcino DOCG 2015 1 DECANTER · Tecno

116,21 €
Discover
ESAURITO
SKU: 3002
Brand: Banfi
Cassetta in legno comporta da 3 bottiglie di vino Banfi: 1 POGGIO ALLE MURA · Rosso di Montalcino DOC 2018 1 POGGIO ALLE MURA · Brunello di Montalcino DOCG 2015 1 POGGIO ALLE MURA · Brunello di Montalcino DOCG Riserva 2013
122,10 €
SKU: 2999
Brand: Banfi

Cassetta legno da 3 bottiglie Banfi: 1 Brunello di Montalcino 2015 - 1 STILNOVO · Governo all’uso Toscano 2019 1 L’ALTRA · Barbera d’Asti DOCG 2018

38,86 €
Discover
ESAURITO
SKU: 2997
Brand: Banfi

Brunello elegante ed equilibrato, caratterizzato da un profumo dolce, ricco e complesso di confettura di frutta. Vino di grande struttura che viene ben bilanciata da una buona morbidezza e acidità finale. Estremamente persistente e con ottimo potenziale di invecchiamento.

101,39 €
Discover
ESAURITO
SKU: 2992
Brand: Banfi

Cassetta legno con freccette composta di 3 bottiglie della casa Banfi: 1 btg POGGIO ALLE MURA · Brunello di Montalcino DOCG 2015 e 2 btg POGGIO ALLE MURA · Rosso di Montalcino DOC 2018 Cassetta accessoriata di freccette.

98,90 €
SKU: 2989
Brand: Banfi
Bellissima cassetta in legno contente 2 vini: 1 FONTANELLE · Chardonnay Toscana IGT 2018 1 BRUNELLO DI MONTALCINO · DOCG 2015 &nbsp
63,60 €
SKU: 2976
Brand: Banfi
Cassetta in legno da 2 bottiglie composta da 1 POGGIO ALLE MURA · Rosso di Montalcino DOC 2018 1 POGGIO ALLE MURA · Brunello di Montalcino DOCG 2015
61,40 €
Discover
ESAURITO
SKU: 2972
Brand: Banfi
Selezione di vini della casa Banfi in una cassetta da 2 bottiglie: 1 FONTE ALLA SELVA · Chianti Classico · Gran Selezione 2015 1 BRUNELLO DI MONTALCINO · DOCG 2015
53,30 €
Discover
ESAURITO
SKU: 2969
Brand: Banfi

Brunello elegante ed equilibrato, caratterizzato da un profumo dolce, ricco e complesso di confettura di frutta. Vino di grande struttura che viene ben bilanciata da una buona morbidezza e acidità finale. Estremamente persistente e con ottimo potenziale di invecchiamento.

70,30 €
Discover
ESAURITO
SKU: 2967
Brand: Banfi

Cassetta in legno composta da 2 bottiglie della casa Banfi: 1 ROSSO DI MONTALCINO · DOC 2018 1 BRUNELLO DI MONTALCINO · DOCG 2015

47,40 €
SKU: 2965
Brand: Banfi
Elegante cassetta in legno contenente un Brunello di Montalcino ‘Poggio alle Mura’ Banfi 2015 Il Brunello di Montalcino “Poggio alle Mura” è l’espressione dei vigneti che circondano il Castello di Banfi. Si tratta di un vino elegante, ricco e suadente, invecchiato per 12 mesi in barrique e, in minima parte, in botte grande. Sentori di frutti di bosco in confettura, spezie dolci, tabacco, sottobosco e pepe animano un sorso morbido, vigoroso e persistente.
49,61 €
SKU: 2963
Brand: Banfi

Brunello elegante ed equilibrato, caratterizzato da un profumo dolce, ricco e complesso di confettura di frutta. Vino di grande struttura che viene ben bilanciata da una buona morbidezza e acidità finale. Estremamente persistente e con ottimo potenziale di invecchiamento.

57,00 €
Discover
ESAURITO
SKU: 2961
Brand: Banfi
Il Brunello di Montalcino di Banfi nasce in vigneti situati tra i fiumi Orcia ed Ombrone, nel versante meridionale del comune di Montalcino, un territorio unico al mondo per tradizione e cultura vitivinicola.
È prodotto esclusivamente con uve Sangiovese.
La fermentazione avviene in vasche di acciaio inox a temperatura controllata per 10-12 giorni. Successivamente il vino affina in barrique per 2 anni, e per ulteriori 8-12 mesi in bottiglia.
35,50 €
Discover
ESAURITO
SKU: 2959
Brand: Banfi
Bellissimo bauletto in legno composta da una selezione di 6 bottiglie Banfi: 1 BRUNELLO DI MONTALCINO · DOCG 2015 1 CUM LAUDE · Toscana IGT 2016 1 SUMMUS · Toscana IGT 2016 1 BELNERO · Toscana IGT 2016 1 ROSSO DI MONTALCINO · DOC 2018 1 POGGIO ALLE MURA · Brunello di Montalcino DOCG 2015
162,80 €
Discover
ESAURITO
SKU: 2956
Brand: Banfi
Elegante cassetta in legno contenente 2 bottiglie di Brunello di Montalcino 'Poggio alle Mura' Banfi 2015 Il Brunello di Montalcino “Poggio alle Mura” è l’espressione dei vigneti che circondano il Castello di Banfi. Si tratta di un vino elegante, ricco e suadente, invecchiato per 12 mesi in barrique e, in minima parte, in botte grande. Sentori di frutti di bosco in confettura, spezie dolci, tabacco, sottobosco e pepe animano un sorso morbido, vigoroso e persistente.
85,80 €
Discover
ESAURITO
SKU: 2952
Brand: Banfi

Elegante cassetta in legno con 2 bottiglie della cantina Banfi: 1 BRUNELLO DI MONTALCINO · DOCG 2015 1 ROSSO DI MONTALCINO · DOC 2018

50,30 €
Discover
ESAURITO
SKU: 2936
Brand: Banfi

Bellissima cassetta in legno contenente:

  • Brunello di Montalcino DOCG 2015 - Banfi
  • Brunello di Montalcino DOCG Poggio alle Mura 2015 
  • Vino Spumante di Qualità Brut Metodo Classico 
  • cuffiette wireless per ascoltare sul profilo Spotify di Banfi la playlist dedicata al Jazz &amp Wine
132,80 €
Discover
ESAURITO
SKU: 2931
Brand: Banfi

Bellissima cassetta in legno composto da : 1 Brunello di Montalcino DOCG 2015 - Banfi - 1 POGGIO ALLE MURA · Rosso di Montalcino DOC 2018 1 FONTANELLE · Chardonnay Toscana IGT 2018 1 CUFFIETTE · Wireless per ascoltare sul profilo Spotify di Banfi la playlist dedicata al Jazz&ampWine &nbsp JW30

62,60 €
Discover
ESAURITO
SKU: 2928
Brand: Banfi
Cassetta legno con una grappa di Brunello Torre Castello Banfi e 4 bicchieri acquavite Da Vinci crystal. La grappa di qualità superiore ottenuta dalle bucce degli acini del Brunello di Montalcino Castello Banfi. Alcol 43% Bottiglia 700 ml.
51,80 €
Discover
ESAURITO
SKU: 2926
Brand: Banfi

Colore intenso, profondo, con riflessi granati. Al naso è complesso, con sentori dolci di liquirizia, caffè, confettura di prugne, tabacco e una leggera nota di viola. La struttura è elegantissima, di grande dimensione, con tannini molto morbidi e perfettamente in equilibrio con un’acidità viva, capace di sostenerne a lungo la persistenza. Da grande invecchiamento. A tutto pasto, accompagna superbamente carni rosse, cacciagione e formaggi stagionati.

202,62 €
SKU: 2922
Brand: Banfi
Rosso carico, tendente al granata. Bouquet ricco e complesso, con dolci note di prugna, ciliegia matura e piccoli frutti che ben si uniscono con note balsamiche e di tabacco. In bocca si avverte immediata la grande struttura, piena e morbida, caratterizzata da tannini potenti che conferiscono dimensione pur rimanendo gentili al palato. Un vino che si presta ad un lunghissimo invecchiamento. A tutto pasto, è ideale accompagnamento di carni rosse, cacciagione saporite e formaggi stagionati.
141,34 €
SKU: 2920
Brand: Banfi
Il colore è rosso profondo. La complessità degli aromi svela note di confettura di mora, di tabacco e di vaniglia. In bocca si avverte immediata la grande struttura, morbida e molto equilibrata. Il finale di bocca è morbido e persistente. Da grande invecchiamento. A tutto pasto, è ideale accompagnamento di carni rosse, cacciagione saporite e formaggi stagionati.
85,80 € 77,22 €
SKU: 2912
Brand: Banfi

Rosso carico, tendente al granata. Bouquet ricco e complesso, con dolci note di prugna, ciliegia matura e piccoli frutti che ben si uniscono con note balsamiche e di tabacco. In bocca si avverte immediata la grande struttura, piena e morbida, caratterizzata da tannini potenti che conferiscono dimensione pur rimanendo gentili al palato. Un vino che si presta ad un lunghissimo invecchiamento.

A tutto pasto, è ideale accompagnamento di carni rosse, cacciagione saporite e formaggi stagionati.

260,40 €
SKU: 2910
Brand: Banfi

Il Brunello di Montalcino Poggio alle Mura del Castello Banfi nasce in vigneti situati tra i fiumi Orcia ed Ombrone, nel versante meridionale del comune di Montalcino, un territorio esclusivo per tradizione e cultura vitivinicola. È prodotto esclusivamente con uve Sangiovese. La fermentazione avviene in vasche di acciaio inox alla temperatura controllata di 27-29°C per circa 12 giorni. Successivamente il vino affina in barrique per 2 anni e per ulteriori 12 mesi in bottiglia. È caratterizzato da un colore rosso malva. Al naso si apre con un bouquet complesso, con eleganti profumi di prugna e ciliegia, arricchiti da piacevoli sentori di more e lampone e sfumature di cioccolato, vaniglia e liquirizia. Al palato risulta morbido e tonico, con tannini dolci e gentili.

171,70 €
Discover
ESAURITO
SKU: 2897
CASSETTA IN LEGNO NATURALE DA TRE BOTTIGLIE:
  • _x0001_
  • Rubio Toscana IGT 2018 _x0001_
  • Rosso di Montalcino DOC 2018 _x0001_
  • Brunello di Montalcino DOCG 2015
92,20 €
Discover
ESAURITO
SKU: 2892

BAULETTO DA DUE BOTTIGLIE composto da:

  • Rubio Toscana 2018
  • Rosso di Montalcino DOC 2018
77,90 €
SKU: 2890
Rosso rubino intenso con riflessi granati, limpido e brillante. Esprime i tipici aromi di violetta e piccoli frutti rossi. Si riconoscono sentori di sottobosco, legno aromatico, leggera vaniglia e confettura composita, seguiti da sottili note di caffè. Intenso, persistente, ampio ed etereo. È un vino caldo in bocca, di trama densa e corposa. Il finale è lungo, con tannini ben definiti. A tutto pasto, si abbina a piatti molto strutturati quali carni rosse, selvaggina da penna e da pelo, eventualmente accompagnate da funghi e tartufi. Ottimo con formaggi quali tome stagionate, Parmigiano Reggiano e pecorino toscano.
58,69 €
SKU: 2442
Brand: Argiano
Il Brunello di Montalcino di Argiano è un vino rosso dal portamento elegante e deciso, affinato per 24 mesi in grandi botti di legno. Al naso sventaglia intensi aromi di confettura di frutta rossa, spezie, dolci, sottobosco e richiami tostati. Avvolge il palato con un sorso muscoloso, caldo e molto intenso, dal finale lungo e persistente
105,65 €
Discover
ESAURITO
SKU: 2441
Brand: Argiano

Invecchiato 30 mesi in barrique grandi di rovere, questo vino viene messo in commercio solo dopo un lungo affinamento in bottiglia. Di un rosso rubino intenso con già alcuni riflessi granata, rivela subito il suo carattere varietale e terziario attraverso un bouquet di amarene, spezie dolci e note affumicate. In bocca si presenta molto denso, con un frutto straordinariamente ricco. Molto sapido nel centro del palato, il sua lato gourmand è bilanciato dalla freschezza delle note mentolate. I tannini rotondi e ben maturi contribuisco alla straordinaria persistenza del finale. È senza dubbio uno dei migliori vini di questa DOC.

227,69 €
Discover
ESAURITO
SKU: 2439
Brand: Argiano

Il Brunello di Montalcino di Argiano è un vino rosso dal portamento elegante e deciso, affinato per 24 mesi in grandi botti di legno. Al naso sventaglia intensi aromi di confettura di frutta rossa, spezie, dolci, sottobosco e richiami tostati. Avvolge il palato con un sorso muscoloso, caldo e molto intenso, dal finale lungo e persistente

69,00 €
Discover
ESAURITO
SKU: 2430
Brand: Argiano

Rubino intenso, con riflessi granata. Al naso si presenta ricco e ampio, con una dominanza di piccoli frutti rossi e note legnose. Al palato si rivela di buona concentrazione, con un corpo rotondo e voluttuoso e tannini setosi potente e al contempo elegante, è un vino equilibrato e di lunga persistenza. Ottimo in abbinamento ai secondi di carne rossa, si sposa molto bene anche con la selvaggina.

213,09 €
Discover
ESAURITO
SKU: 2368
Brand: Il Colle

Fermentazione in fermentini inox a temperatura controllata, lieviti autoctoni. Caterina Carli gestice con grande passione questa piccola cantina a conduzione familiare, cercando di valorizzare il carattere più autentico del Sangiovese di Montalcino, qui declinato in vini di naturale eleganza, capaci spesso di sfruttare la finezza aromatica offera dal territorio, nonché tecniche di cantina poco interventiste, come le ha insegnato il suo storico consulente Giulio Gambelli

45,90 €
SKU: 2259

Rosso rubino brillante con leggere sfumature granata. Profumi avvolgenti di frutti rossi maturi, erbe aromatiche, cacao, liquirizia, e leggero legno. In bocca è di ottima struttura, armonico, morbido e pronto, con ritorni speziati. Beva instancabile e buona persistenza per questo piacevole Brunello di ottima annata.

32,00 €
SKU: 2112

Marchesi de' Frescobaldi Tenuta Luce della Vite Brunello di Montalcino è un vino "rosso docg" prodotto da Marchesi De' Frescobaldi Tenuta Luce Della Vite nell'anno della vendemmia 2015 in Toscana venduto sotto la denominazione Brunello Di Montalcino Docg.

120,00 €
Discover
ESAURITO
SKU: 2096

Rosso rubino profondo con lievi riflessi granati. Al naso, elegante, si articola in complesse sensazioni di note balsamiche e piccoli frutti rossi che evolvono verso il tabacco, il cioccolato fondente e la radice di liquirizia. Al palato rivela una struttura importante caratterizzata da tannini morbidi e ben integrati bilanciati da un’equilibrata vena acida con sensazioni minerali che danno lunga persistenza aromatica e pienezza gustativa. A tutto pasto, si abbina a stufati, piatti di carne a lunga cottura e formaggi stagionati.

100,30 €
SKU: 2094

Rosso rubino scuro, al naso esprime aromi caldi e minerali, di frutti neri e a seguire di noci. Al palato ha corpo pieno, tannini morbidi e un finale saporoso. Esprime frutta matura con sfumature sapide che danno a questo rosso una meravigliosa succulenza. A tutto pasto, si abbina a brasati, filetti, formaggi stagionati.

52,00 €
More Products

Denominazione Brunello di Montalcino: Un Viaggio nella Storia del Vino Italiano

Il Brunello di Montalcino è uno dei vini più rinomati e apprezzati d'Italia. Proveniente dalla regione toscana di Montalcino, questo vino rosso è celebrato per la sua eleganza, struttura complessa e capacità di invecchiamento. In questo articolo, esploreremo la storia di questa denominazione vinicola, le sue caratteristiche distintive e il suo impatto sull'industria vinicola italiana.

Storia del Vino Brunello di Montalcino

La storia del Brunello di Montalcino risale al XIX secolo, quando un viticoltore locale di nome Ferruccio Biondi-Santi decise di dedicarsi alla produzione di un vino di qualità superiore. Sperimentando con diverse varietà di uva e metodi di vinificazione, Biondi-Santi sviluppò una tecnica innovativa che avrebbe dato origine al Brunello di Montalcino.

Terroir e Viticoltura

La regione di Montalcino gode di un terroir eccezionale per la coltivazione dell'uva Sangiovese Grosso, l'unica varietà autorizzata per la produzione del Brunello di Montalcino. I vigneti si estendono su colline che beneficiano di un clima mediterraneo e di suoli ricchi di minerali. La viticoltura tradizionale svolge un ruolo fondamentale nella coltivazione delle viti e nel mantenimento della qualità.

Il Processo di Vinificazione

Il processo di vinificazione del Brunello di Montalcino è rigoroso e segue metodi tradizionali. Dopo la vendemmia manuale delle uve mature, queste vengono sottoposte a una lunga macerazione per estrarre i tannini e gli aromi desiderati. La fermentazione avviene in grandi botti di rovere, seguita da un periodo di invecchiamento di almeno cinque anni.

Caratteristiche del Brunello di Montalcino

Il Brunello di Montalcino si distingue per il suo colore rubino intenso, il profumo complesso di frutta rossa matura, erbe aromatiche e spezie, e il suo sapore ricco e strutturato. I vini giovani possono essere tannici, ma con l'invecchiamento si sviluppano note di cuoio, tabacco e sottobosco. Questa complessità e longevità sono ciò che rende il Brunello di Montalcino così apprezzato dai cultori del vino.

L'Importanza delle Etichette

Le etichette dei vini Brunello di Montalcino forniscono informazioni preziose sul produttore, l'annata e la qualità del vino. Le etichette con la dicitura "Riserva" indicano vini che sono stati invecchiati per almeno sei anni prima della commercializzazione. La scelta di una buona etichetta è fondamentale per garantire un'esperienza di degustazione soddisfacente.

L'Abbinamento con il Cibo

Il Brunello di Montalcino si sposa magnificamente con una varietà di piatti. Grazie alla sua struttura complessa e alla buona acidità, è un perfetto compagno per carni rosse, arrosti, cacciagione e formaggi stagionati. Questo vino si esalta al meglio quando degustato con una cucina toscana autentica, che esalta le sue caratteristiche distintive.

La Denominazione di Origine Controllata e Garantita

Il Brunello di Montalcino è una Denominazione di Origine Controllata e Garantita (DOCG), il più alto riconoscimento nella gerarchia delle denominazioni italiane. Questa designazione assicura che il vino sia prodotto in conformità con rigidi standard di qualità e tradizione, garantendo l'autenticità e la provenienza del prodotto.

Brunello di Montalcino Riserva

La categoria "Riserva" del Brunello di Montalcino indica vini di qualità superiore, invecchiati per un periodo di tempo più lungo rispetto alle versioni standard. Questi vini sono caratterizzati da una complessità ancora maggiore e una potenziale capacità di invecchiamento di decenni. Le riserve sono spesso considerate vere gemme da collezionare e degustare in occasioni speciali.

Il Brunello di Montalcino nel Mondo

Il Brunello di Montalcino ha guadagnato un'ampia reputazione internazionale ed è considerato uno dei migliori vini italiani. I suoi produttori esportano in tutto il mondo, contribuendo a diffondere la cultura enologica italiana e a valorizzare l'immagine del paese come produttore di vini di qualità.

L'Impatto Economico e Turistico

La produzione e la commercializzazione del Brunello di Montalcino hanno un impatto significativo sull'economia della regione. L'industria vinicola attira turisti da tutto il mondo, desiderosi di scoprire le bellezze di Montalcino e degustare i suoi pregiati vini. I vigneti e le cantine offrono esperienze enogastronomiche indimenticabili, contribuendo al turismo locale.

I Migliori Produttori di Brunello di Montalcino

La regione di Montalcino vanta una varietà di produttori di Brunello di Montalcino di alta qualità. Tra i più rinomati ci sono Biondi-Santi, Casanova di Neri, Poggio di Sotto e Valdicava. Questi produttori hanno una lunga storia di eccellenza e sono considerati punti di riferimento per la produzione di Brunello di Montalcino.

Consigli per l'Acquisto e la Conservazione

Quando si acquista Brunello di Montalcino, è consigliabile cercare vini di annate eccellenti e scegliere produttori affidabili. Questi vini si beneficiano di un periodo di invecchiamento in bottiglia, quindi è consigliabile conservarli in modo adeguato, preferibilmente in un ambiente fresco e buio, per permettere loro di sviluppare complessità e carattere nel corso degli anni.

Il Futuro del Brunello di Montalcino

Nonostante le sfide che l'industria vinicola affronta, il futuro del Brunello di Montalcino sembra promettente. I produttori si impegnano a preservare la tradizione e l'autenticità del vino, mentre adottano pratiche sostenibili e innovazioni tecnologiche. Questo impegno garantirà che il Brunello di Montalcino continui a stupire gli amanti del vino per molti anni a venire.

Il Brunello di Montalcino rappresenta l'eccellenza nel panorama vinicolo italiano. La sua storia affascinante, le caratteristiche uniche e l'importanza internazionale lo rendono un tesoro nazionale. Esplorare i vigneti di Montalcino e degustare un bicchiere di Brunello è un'esperienza indimenticabile per tutti gli amanti del vino.

FAQ (Domande Frequenti)

Qual è l'origine del nome "Brunello di Montalcino"?

Il termine "Brunello" deriva dal colore bruno-rossastro del vino, mentre "Montalcino" fa riferimento alla regione in cui è prodotto.

Quanto tempo può invecchiare un Brunello di Montalcino?

Un Brunello di Montalcino può invecchiare per decenni, sviluppando complessità e armonia nel corso degli anni.

Quali sono le differenze tra un Brunello di Montalcino e altri vini toscani?

Il Brunello di Montalcino è prodotto esclusivamente con uva Sangiovese Grosso e deve seguire rigidi standard di produzione, mentre altri vini toscani possono utilizzare diverse varietà di uva e metodi di vinificazione.

Posso degustare il Brunello di Montalcino durante una visita ai vigneti?

Sì, molti produttori di Brunello di Montalcino offrono degustazioni e visite guidate delle loro cantine, offrendo un'esperienza completa per gli appassionati di vino.

Qual è il miglior abbinamento culinario con il Brunello di Montalcino?

Il Brunello di Montalcino si abbina bene con carni rosse, arrosti, cacciagione e formaggi stagionati, ma anche con piatti della cucina toscana, come la ribollita o la bistecca alla fiorentina.

Megamenu

Il tuo carrello

Non ci sono più articoli nel tuo carrello

Accedi