Oltrepò Pavese

SKU: 18035
Brand: La Versa

La distillazione avviene in alambicchi a bagnomaria, con un lento processo che ne esalta al meglio i profumi varietali.

24,90 €
SKU: 18034
Brand: La Versa

La distillazione avviene in alambicchi a bagnomaria, con un lento processo che ne esalta al meglio i profumi varietali.

24,90 €
SKU: 18021

Colore rosso rubino intenso. Profumo intenso con note di viola. Al gusto si presenta pieno, ben strutturato, leggermente tannico.

12,57 €
SKU: 18020

Rosso rubino con sfumature violacee. Floreale e fruttato con sentori di ciliegia e marasca. Fresco e sapido al palato, vivace, brioso e gradevole.

13,32 €
SKU: 17806
Colore giallo paglierino. Sentori di frutta a pasta gialla prevalgono durante la degustazione olfattiva. Intenso, fresco e gradevole.
6,00 €
SKU: 17805
Colore rosso rubino intenso. Sentori di frutta matura. Al palato risulta pieno, sapido e corposo.
6,00 €
SKU: 17804
Colore rosso rubino intenso. Al naso perviene immediato il sentore di marasca, con inale di frutti rossi. Fresco e armonico con trama tannica tipica.
6,00 €
SKU: 17803

Vino rosso ottenuto da una lunga macerazione e poi invecchiato in acciaio e in bottiglia per mesi. Di colore rosso scuro con velature violacee. All’olfatto è molto intenso e con note speziate, in bocca è persistente e forte.

8,45 €
SKU: 17802
Colore rosso rubino intenso. Sentori fruttati con richiami di sottobosco. Pieno e corposo, con una buona tessitura tannica.
4,40 €
SKU: 17801

Color rosso rubino intenso. Al naso prevalgono sentori di frutta rossa. Elegante ed euilibrato.

5,76 €
SKU: 17800
Colore giallo carico. Al naso prevalgono sentori di frutta e iori. Al palato risulta fresco e sapido.
4,40 €
SKU: 17799
Colore giallo paglierino tenue. Al naso i richiami loreali sono protagonisti. Al palato risulta fresco, sapido e gradevole.
4,80 €
More Products

Denominazione Oltrepò Pavese

La Denominazione Oltrepò Pavese rappresenta un'eccellenza enologica della Lombardia, celebre per la produzione di vini rossi, bianchi e spumanti di alta qualità. Questa zona vitivinicola, situata a sud del fiume Po, è caratterizzata da un terroir unico e da una lunga tradizione vinicola. In questo articolo, esploreremo la storia, le caratteristiche e le varietà di vini derivati dalla Denominazione Oltrepò Pavese.

Storia della Denominazione Oltrepò Pavese

La storia della viticoltura nell'Oltrepò Pavese risale all'epoca romana, ma è nel Medioevo che la produzione di vino nella zona ha conosciuto un vero e proprio sviluppo, grazie alla presenza di monasteri e ordini religiosi che promuovevano la coltivazione della vite. Nel corso dei secoli, l'Oltrepò Pavese è diventato uno dei principali poli vitivinicoli della Lombardia, celebrato per la qualità dei suoi vini.

Terroir Unico

Il terroir dell'Oltrepò Pavese è caratterizzato da colline ondulate, suoli argillosi e calcarei, e un clima temperato continentale influenzato dalla vicinanza dei monti Appennini. Queste condizioni climatiche e pedologiche conferiscono ai vini dell'Oltrepò Pavese la loro complessità e carattere distintivo.

Caratteristiche dei Vini Oltrepò Pavese

I vini prodotti nell'Oltrepò Pavese sono noti per le seguenti caratteristiche:

Vini Rossi: I vini rossi dell'Oltrepò Pavese, principalmente a base di uve Barbera, Croatina e Pinot Nero, si distinguono per il loro colore rubino intenso, il loro aroma complesso di frutti di bosco e spezie, e la loro struttura robusta ma armoniosa.

Vini Bianchi: I vini bianchi dell'Oltrepò Pavese, prodotti principalmente con uve Riesling, Pinot Grigio e Moscato, presentano un colore giallo paglierino brillante, un aroma floreale e fruttato, e una freschezza vivace che li rende ideali come aperitivo o accompagnamento a piatti leggeri.

Spumanti: Lo spumante dell'Oltrepò Pavese è noto per la sua qualità e varietà, con spumanti prodotti secondo il metodo classico e il metodo Charmat. Questi vini si distinguono per la loro finezza, perlage persistente e complessità aromatica.

Le Varie Denominazioni

All'interno della Denominazione Oltrepò Pavese, esistono diverse sottodistinzioni che celebrano varietà specifiche di uve e stili di vino:

Oltrepò Pavese Metodo Classico DOCG

La denominazione Oltrepò Pavese Metodo Classico DOCG è il riconoscimento ufficiale per gli spumanti prodotti nella zona secondo il metodo classico. Questi vini sono noti per la loro eleganza e complessità, e rappresentano un'autentica espressione del terroir dell'Oltrepò Pavese.

La Denominazione Oltrepò Pavese rappresenta un'autentica eccellenza della viticoltura della Lombardia, celebrata per la sua diversità e qualità. Con la sua storia millenaria e le sue caratteristiche distintive, i vini dell'Oltrepò Pavese continuano a conquistare il cuore degli appassionati di vino in tutto il mondo.

Domande Frequenti

Qual è l'origine storica della Denominazione Oltrepò Pavese? La Denominazione Oltrepò Pavese ha radici antiche, risalenti all'epoca romana, e rappresenta un'eccellenza enologica della Lombardia.

Quali sono le principali caratteristiche dei vini dell'Oltrepò Pavese? I vini dell'Oltrepò Pavese si distinguono per la loro complessità, con rossi strutturati, bianchi freschi e spumanti di alta qualità.

Qual è una delle denominazioni più prestigiose all'interno della Denominazione Oltrepò Pavese? Oltrepò Pavese Metodo Classico DOCG è una delle denominazioni più rinomate per gli spumanti dell'Oltrepò Pavese, celebrata per la sua eleganza e complessità.

Accedi

Megamenu

Il tuo carrello

Non ci sono più articoli nel tuo carrello