Rosso Piceno

SKU: 17698
Brand: Velenosi
Il“Brecciarolo” Rosso Piceno Superiore viene realizzato dalla cantina Velenosi partendo da un 70% di Montepulciano a cui si aggiunge un 30% di Sangiovese. Le viti di queste due varietà crescono nei vigneti situati nei pressi dei comuni di Offida e Ascoli Piceno, a circa 200-300 metri sul livello del mare.
359,90 €
Discover
ESAURITO
SKU: 17697
Brand: Velenosi
Il“Brecciarolo” Rosso Piceno Superiore viene realizzato dalla cantina Velenosi partendo da un 70% di Montepulciano a cui si aggiunge un 30% di Sangiovese. Le viti di queste due varietà crescono nei vigneti situati nei pressi dei comuni di Offida e Ascoli Piceno, a circa 200-300 metri sul livello del mare.
258,15 €
Discover
ESAURITO
SKU: 17696
Brand: Velenosi
Il“Brecciarolo” Rosso Piceno Superiore viene realizzato dalla cantina Velenosi partendo da un 70% di Montepulciano a cui si aggiunge un 30% di Sangiovese. Le viti di queste due varietà crescono nei vigneti situati nei pressi dei comuni di Offida e Ascoli Piceno, a circa 200-300 metri sul livello del mare.
106,38 €
Discover
ESAURITO
SKU: 17695
Brand: Velenosi
Il“Brecciarolo” Rosso Piceno Superiore viene realizzato dalla cantina Velenosi partendo da un 70% di Montepulciano a cui si aggiunge un 30% di Sangiovese. Le viti di queste due varietà crescono nei vigneti situati nei pressi dei comuni di Offida e Ascoli Piceno, a circa 200-300 metri sul livello del mare.
43,80 €
Discover
ESAURITO
SKU: 17690
Brand: Velenosi
Rosso rubino vivo e brillante con lievi riflessi granati. Naso intenso e complesso, con sentori di frutti maturi, prugna e ciliegia che, intensi, si aprono su un bouquet di spezie e fiori dal fascino straordinario. Di grande carattere ed essenza. Vellutato nella polpa e possente nella trama, giustamente tannico, fruttato e speziato. Il suo sapore è caldo, persistente, corposo ed armonico.
76,62 €
SKU: 17689
Brand: Velenosi
Zona di produzione Vigneti di proprietà situati nei comune di Offida, Ascoli Piceno e Castel di Lama Vitigno Montepulciano 70%, Sangiovese 30% Grado alcolico 14% VOL
34,65 €
SKU: 17677
Brand: Velenosi
Rubino con riflessi rosso granato. Intenso, con spiccate note di polposi frutti rossi. Alle note floreali di viole freschissime si aggiungono quelle speziate di pepe nero. Eleganti sentori vanigliati chiudono un ampio e complesso bouquet. Persistente, caldo, corposo e armonico. Confermate le note fruttate, floreali e speziate. Grande struttura, buona persistenza con finale lungo e appagante.
10,86 €
SKU: 17676
Brand: Velenosi
Rubino con riflessi rosso granato. Intenso, con spiccate note di polposi frutti rossi. Alle note floreali di viole freschissime si aggiungono quelle speziate di pepe nero. Eleganti sentori vanigliati chiudono un ampio e complesso bouquet. Persistente, caldo, corposo e armonico. Confermate le note fruttate, floreali e speziate. Grande struttura, buona persistenza con finale lungo e appagante.
8,78 €
SKU: 17661
Brand: Velenosi

Rosso rubino vivo e brillante con lievi riflessi granati. Naso intenso e complesso, con sentori di frutti maturi, prugna e ciliegia che, intensi, si aprono su un bouquet di spezie e fiori dal fascino straordinario. Di grande carattere ed essenza. Vellutato nella polpa e possente nella trama, giustamente tannico, fruttato e speziato. Il suo sapore è caldo, persistente, corposo ed armonico.

46,07 €
SKU: 17659
Brand: Velenosi

Zona di produzione Vigneti di proprietà situati nei comune di Offida, Ascoli Piceno e Castel di Lama Vitigno Montepulciano 70%, Sangiovese 30% Grado alcolico 14% VOL

16,74 €
SKU: 17658
Brand: Velenosi
Il“Brecciarolo” Rosso Piceno Superiore viene realizzato dalla cantina Velenosi partendo da un 70% di Montepulciano a cui si aggiunge un 30% di Sangiovese. Le viti di queste due varietà crescono nei vigneti situati nei pressi dei comuni di Offida e Ascoli Piceno, a circa 200-300 metri sul livello del mare.
10,61 €
SKU: 17655
Brand: Velenosi
Rubino con riflessi rosso granato. Intenso, con spiccate note di polposi frutti rossi. Alle note floreali di viole freschissime si aggiungono quelle speziate di pepe nero. Eleganti sentori vanigliati chiudono un ampio e complesso bouquet. Persistente, caldo, corposo e armonico. Confermate le note fruttate, floreali e speziate. Grande struttura, buona persistenza con finale lungo e appagante.
8,05 €
More Products

Denominazione Rosso Piceno

Benvenuti nelle Marche, terra di antiche tradizioni e vini straordinari, tra cui il rinomato Vino Rosso Piceno. In questo articolo, ci immergeremo nel mondo affascinante di questa denominazione vinicola, scoprendo la sua storia, le sue caratteristiche e il suo legame con la cultura locale.

Storia e Origini

Le Marche vantano una lunga e illustre tradizione vinicola, che risale all'epoca romana. La Denominazione Rosso Piceno ha radici profonde in questa terra, testimoniando secoli di passione e dedizione alla viticoltura. Nel corso dei secoli, il vino delle Marche ha guadagnato fama per la sua qualità e autenticità.

Caratteristiche del Vino Rosso Piceno

Il Vino Rosso Piceno si distingue per il suo profilo gustativo complesso, caratterizzato da note fruttate di ciliegia, mora e ribes, con accenti speziati e terrosi. In bocca, si presenta equilibrato e armonioso, con tannini morbidi e una piacevole freschezza.

Terroir e Ambiente

Il terroir delle Marche offre un ambiente unico per la coltivazione delle uve, con terreni argillosi e un clima mediterraneo temperato. Le colline e le valli della regione offrono varie esposizioni solari e altitudini, contribuendo alla complessità e all'eleganza dei vini.

Processo di Produzione

Il processo di produzione del Vino Rosso Piceno segue rigorose tradizioni artigianali, con la vendemmia manuale delle uve e la fermentazione in tini di acciaio inox o legno. L'affinamento avviene in botti di rovere per almeno un anno, seguito da un periodo di riposo in bottiglia prima dell'immissione sul mercato.

Variazioni e Tipologie

La Denominazione Rosso Piceno comprende diverse tipologie di vini, dal giovane e fresco Rosso Piceno al complesso e strutturato Riserva. Le variazioni di stile dipendono dall'uso delle diverse varietà di uve e dalle tecniche di vinificazione adottate dai singoli produttori.

Abbinamenti Gastronomici

Il Vino Rosso Piceno si abbina splendidamente con la cucina delle Marche, compresi piatti a base di carne, pasta fresca, formaggi locali e tartufo. La sua versatilità lo rende adatto anche per accompagnare piatti internazionali, come bistecche alla griglia e piatti di pesce.

Popolarità e Accoglienza

Il Vino Rosso Piceno gode di una crescente popolarità sul mercato nazionale e internazionale, grazie alla sua qualità eccezionale e alla sua autenticità. I numerosi premi e riconoscimenti ottenuti testimoniano l'apprezzamento per questi vini unici nel loro genere.

Il Vino Rosso Piceno non è solo un vino, ma un simbolo della ricca tradizione enologica delle Marche. Con il suo gusto avvolgente e il suo legame con il territorio, continua a conquistare il cuore degli appassionati di vino di tutto il mondo.

FAQs

Quali sono le principali caratteristiche sensoriali del Vino Rosso Piceno? Il Vino Rosso Piceno si distingue per il suo profilo gustativo complesso, caratterizzato da note fruttate di ciliegia, mora e ribes, con accenti speziati e terrosi.

Quali sono le varietà di uve più comuni utilizzate nella Denominazione Rosso Piceno? Le varietà di uve più comuni utilizzate nella Denominazione Rosso Piceno includono il Sangiovese, il Montepulciano e il Merlot.

Quali sono i piatti tipici della regione che si abbinano bene al Vino Rosso Piceno? I piatti tipici delle Marche che si abbinano bene al Vino Rosso Piceno includono piatti a base di carne, pasta fresca, formaggi locali e tartufo.

Quali sono i suggerimenti per conservare e servire al meglio il Vino Rosso Piceno? Per conservare e servire al meglio il Vino Rosso Piceno, è consigliabile conservarlo in un luogo fresco e buio, e servirlo a una temperatura di circa 16-18°C in calici trasparenti per apprezzarne al meglio gli aromi e i sapori.

Megamenu

Il tuo carrello

Non ci sono più articoli nel tuo carrello

Accedi