Questa Riserva è stata riproposta dall’annata 2010 dopo quasi 20 anni dalla sua ultima edizione nel 1992. Abbiamo fatto quella pausa perché negli ultimi 26 anni abbiamo progressivamente riselezionato e ripiantato i nostri vigneti storici; ci eravamo concentrati sulle selezioni clonali, sulle diverse espressività del Sangiovese in relazione alle variazioni pedoclimatiche e sulla possibilità di combinare le caratteristiche del Sangiovese con altri vitigni internazionali. Nel 2010 invece abbiamo riscontrato nelle uve dei primi reimpianti di vitigni autoctoni un’aumentata complessità e struttura, che ci hanno convinti a riproporre solo da uve autoctone la Riserva di Vino Nobile, proprio come negli anni ‘70 e ‘80.
Il Vino Nobile di Montepulciano DOCG in formato Magnum di Boscarelli è un'espressione maestosa della tradizione enologica toscana, che celebra l'eleganza e la profondità del Sangiovese, conosciuto localmente come Prugnolo Gentile, nel cuore della rinomata zona di Montepulciano. La famiglia Boscarelli, custode di questa eredità vinicola, impiega una cura meticolosa e una passione incondizionata nella produzione di questo vino, enfatizzando la qualità e l'autenticità del terroir
Il Vino Nobile di Montepulciano Riserva DOCG in formato Magnum di Boscarelli rappresenta l'eccellenza della produzione di questa storica cantina toscana, esprimendo la quintessenza del Sangiovese, o Prugnolo Gentile, nella prestigiosa zona di Montepulciano. Questa Riserva, imbottigliata in un imponente formato Magnum, è un vero e proprio simbolo di festa e condivisione, progettato per gli appassionati del vino che apprezzano la grandezza dei classici toscani e desiderano celebrare occasioni speciali con un vino di eccezionale qualità e profondità .
Il Nobile di Montepulciano di Avignonesi è un vino rosso toscano intenso e corposo, affinato per 18 mesi tra botti e barrique. Al naso si presenta molto intenso, con note di frutta fresca a bacca rossa, sottobosco e spezie dolci. Al palato è elegante, rotondo, strutturato, con tannini vellutati e finale persistente
Denominazione Vino Nobile di Montepulciano
Il Vino Nobile di Montepulciano è un simbolo di eccellenza enologica della Toscana, una terra di antiche tradizioni vinicole e di vini di grande prestigio. Questo vino rosso è rinomato per la sua complessità aromatica e la sua eleganza, frutto di secoli di esperienza e passione dei suoi produttori.
Il Terroir di Montepulciano: Un'Unica Combinazione di Suolo e Clima
Il terroir di Montepulciano è caratterizzato da suoli argillosi e calcarei, arricchiti dalla presenza di minerali e da un clima mediterraneo che favorisce la maturazione ottimale delle uve. Le vigne si estendono tra le colline e le valli della regione, beneficiando di un'irrigazione naturale e di un'esposizione al sole ideale.
Vitigni Autoctoni e Metodo di Produzione Tradizionale
Il Vino Nobile di Montepulciano è prodotto principalmente con uve Sangiovese, con la possibile aggiunta di altri vitigni locali come il Canaiolo Nero e il Mammolo. Le uve vengono raccolte a mano e vinificate con cura secondo il metodo tradizionale, con lunghi periodi di macerazione e invecchiamento in botti di legno, che conferiscono al vino la sua struttura e complessità uniche.
Caratteristiche Sensoriali del Vino Nobile di Montepulciano
Il Vino Nobile di Montepulciano si presenta con un colore rosso rubino intenso, con riflessi granati con l'invecchiamento. Al naso, sprigiona intense note di frutti rossi maturi, spezie dolci e sottobosco, mentre in bocca rivela una struttura elegante, con tannini morbidi e una piacevole freschezza. Il lungo invecchiamento conferisce al vino una straordinaria complessità e profondità .
Abbinamenti Gastronomici e Tradizioni Locali
Il Vino Nobile di Montepulciano è un compagno ideale per una vasta gamma di piatti della cucina toscana e italiana. Si abbina perfettamente con carni rosse, selvaggina, formaggi stagionati e piatti tradizionali come la ribollita e la pappa al pomodoro. È anche ottimo da gustare da solo, come momento di meditazione e convivialità .
Enoturismo a Montepulciano: Esperienze Immersive tra Vigne e Sapori
Montepulciano è una meta imperdibile per gli amanti dell'enoturismo, che possono godere di esperienze autentiche tra vigne e sapori. Numerose cantine aprono le loro porte ai visitatori, offrendo degustazioni guidate, visite alle vigne e percorsi enogastronomici, permettendo loro di scoprire i segreti della produzione vinicola e di assaporare i vini del territorio.
Sfide e Opportunità nel Settore Vinicolo
Nonostante il successo del Vino Nobile di Montepulciano, il settore si trova ad affrontare diverse sfide, tra cui la concorrenza globale e i cambiamenti climatici. Tuttavia, queste sfide offrono anche opportunità di crescita e innovazione, spingendo i produttori a cercare soluzioni sostenibili e a valorizzare al meglio il territorio.
In conclusione, il Vino Nobile di Montepulciano rappresenta un'autentica eredità di passione e qualità , che celebra l'eccezionalità del territorio e l'abilità dei suoi produttori. Con la sua straordinaria complessità aromatica e la sua eleganza inconfondibile, il Vino Nobile di Montepulciano continua a conquistare i palati di intenditori di tutto il mondo, confermando la sua reputazione come uno dei vini più prestigiosi d'Italia.
FAQs
Quali sono i vitigni utilizzati per la produzione del Vino Nobile di Montepulciano?
Il Sangiovese è il vitigno principale utilizzato per la produzione del Vino Nobile di Montepulciano, con possibili aggiunte di Canaiolo Nero e Mammolo.
Quali sono le caratteristiche sensoriali del Vino Nobile di Montepulciano?
Il Vino Nobile di Montepulciano si presenta con un colore rosso rubino intenso, con riflessi granati con l'invecchiamento. Al naso, sprigiona intense note di frutti rossi maturi, spezie dolci e sottobosco, mentre in bocca rivela una struttura elegante, con tannini morbidi e una piacevole freschezza.
Quali sono gli abbinamenti gastronomici consigliati per il Vino Nobile di Montepulciano?
Si abbina perfettamente con carni rosse, selvaggina, formaggi stagionati e piatti tradizionali della cucina toscana e italiana.
Dove posso acquistare il Vino Nobile di Montepulciano?
Il Vino Nobile di Montepulciano può essere acquistato presso enoteche specializzate, supermercati selezionati e direttamente presso le cantine produttrici.