Vini Abruzzesi

SKU: 18474

I vini Collefrisio Primitivo provengono dalla famosa regione del Salento dove compaiono bottiglie di alta classe. Il Salento è un'area geografica situata all'estremità della Puglia, nell'Italia meridionale. Il Salento è stato a lungo associato ad antiche leggende. Questa è una terra dominata da calcare, argilla, ghiaia e sabbia, e ha un clima mediterraneo caldo.

28,94 €
SKU: 18458
Brand: Contesa
Da uve trebbiano coltivate a pergola abruzzese. Pressatura soffice, fermentazione e affinamento in acciaio a temperatura controllata. Un vino semplice, dal gusto delicato e fresco.
5,86 €
SKU: 18457
Brand: Contesa
Colore giallo paglierino tendente al cristallino, molto consistente.
10,25 €
SKU: 18456
Brand: Contesa
Le uve sono pigiate e lasciate in macerazione pellicolare per circa 8 ore a bassa temperatura. Il mosto viene poi posto a fermentare in contenitori di acciaio Alla degustazione presenta un colore giallo tenue con note verdognole. Al naso spiccano note floreali e citrosine insieme a note di pompelmo rosa. In bocca è fresco, sapido e di buona persistenza. E' ottimo sia come aperitivo che per accompagnare antipasti e primi di pesce.
9,88 €
SKU: 18453
Brand: Cingilia

Il Pecorino di Cingilia è un vino bianco prodotto nel comune di Cugnoli (PE), a 300 metri sul livello del mare su terreno argilloso e calcareo. Fermenta spontaneamente e affina sur lies per diversi mesi in serbatoi di acciaio inox con rimescolamento periodico delle fecce.

14,50 €
SKU: 18452
Brand: Cingilia

La Passerina di Cingilia è un vino bianco vinificato a temperatura controllata tramite pied de cuve preparato qualche giorno prima della vendemmia. Affinamento in acciaio sulle fecce fini.

14,50 €
SKU: 18451
Brand: Cingilia

Il Colle Berdo di Cincilia è un vino bianco da uve Trebbiano da vigne di 40 anni. Fermenta spontaneamente poi il vino sosta in acciaio sulle fecce fini , arricchendosi di aromi e cremosità. Non filtrato, non chiarificato.

20,30 €
Discover
ESAURITO
SKU: 18450
Brand: Cingilia

Il Cococciola della cantina Cingilia è un vino bianco di straordinaria dinamicità e leggiadria, prodotto sulle Colline Pescaresi seguendo una visione produttiva artigianale. Il Cococciola è un vitigno a bacca bianca autoctono dell’Abruzzo, tradizionalmente impiegato in assemblaggio con altre varietà locali come il Trebbiano, sebbene siano sempre più diffuse espressioni in purezza.

14,50 €
SKU: 18434

UVE: Pecorino 100% VENDEMMIA: fine Settembre VINIFICAZIONE: Macerazione a bassa temperatura previa diraspatura dell’uva e fermentazione alcolica termocontrollata in serbatoi d’acciaio. DEGUSTAZIONE: Da accompagnare con Pasta, Vegetariano, Antipasti e spuntini, Pesce magro, Salumi. &nbsp

20,50 €
SKU: 18433
Edizione speciale limitata - produzione di sole 6000 bottiglie totali.
47,82 €
SKU: 18428

Colore Rosso rubino con riflessi violacei. Al naso profumi di frutta rossa matura e note speziate di liquirizia e chiodi di garofano In bocca di buona struttura con tannini morbidi e ben integrati.

39,90 €
SKU: 18421

Tipologia: Bianco igt - Uve: Pinot Grigio 100% - Affinamento: Per 4 mesi a contatto con le fecce in serbatoi di acciaio inox - Gr. 12,5%

8,54 €
SKU: 18420

Tipologia: Bianco igt - Uve: Pecorino 100% - Affinamento: Per 4 mesi a contatto con le fecce in serbatoi di acciaio inox - Gr. 13%

8,54 €
SKU: 18407

Di colore rosso rubino intenso con riflessi granato, è caratterizzato da ricchi aromi di frutti di bosco selvatici e sottili note di vaniglia. Morbido e caldo in bocca, presenta una struttura superba, un equilibrio delicato ed aromi e sapori persistenti. È il partner ideale per piatti saporiti, tra cui selvaggina, carne rossa e formaggi stagionati.

14,76 €
SKU: 18401

Di colore rosa cerasuolo che ricorda il colore della ciliegia e dal profumo intenso e persistente di frutti rossi come fragole, amarene e frutti di bosco, della marmellata di amarene e fragole e dei fiori rossi . Al sapore è morbido, rotondo, lungo, presenta un caratteristico sentore di mandorla. E’ ottimo con primi piatti, carni bianche, bolliti, e formaggi anche di media stagionatura. Da scoprire in abbinamento con la pizza. Delizioso con il pesce (brodetto e grigliate).

14,12 €
SKU: 18397

Il Don Camillo, la cui fermentazione malolattica viene effettuata in barrique dove sosta per una maturazione dalla durata di sei mesi, nel bicchiere appare di colore rosso rubino consistente con riflessi purpurei

14,52 €
SKU: 18396

VITIGNO Montepulciano GRADAZIONE ALCOLICA 15,5% vol COLORE Rosso

89,90 €
SKU: 18385
Brand: Biagi

Ottenuto da uve 100% Montepulciano d’Abruzzo Colline Teramane DOCG. Dopo un lungo affinamento in piccole botti di rovere da 225 litri, arriva alla bottiglia. Vino dal colore rosso rubino, con riflessi violacei. All’olfatto è intenso con sentori di vaniglia e frutta a bacca rossa. Al gusto è armonico e ben strutturato. Ideale abbinamento con carni rosse, cacciagione e formaggi stagionati. Servire a temperatura 18-20 gradi 14% vol.

20,50 €
SKU: 18384
Brand: Biagi

Le uve vengono pigiate sofficemente e subito protette dalle ossidazioni, grazie all’aggiunta di anidride carbonica che forma una sottile barriera di protezione dall’aria. Chiarifica statica a freddo per 24 ore, colore Giallo paglierino, di media intensità, con caratteristiche sfumature verdoline, profumo Fresco e Fruttato, gusto Corpo di buona intensità, con acidità fresca ma non invadente; sapido e persistente nel finale di bocca, con sfumature retrolfattive fruttate.

9,15 € 8,24 €
SKU: 18333

Molto intenso di concentrato di fragoline di bosco, mora, altri frutti rossi selvatici e spezie. Si presenta potente, di spessore con un tannino maturo e importante ma in grande equilibrio. Chiude senza spigoli, fresco e con notevole persistenza aromatica.

38,55 €
SKU: 18331

TIPO: Rosso Montepulciano d’Abruzzo Doc
ANNATA: 2021
AREA: Abruzzo-Pescara. Pre-parco alle Pendici del Monte Maiella.
UVAGGIO: Montepulciano 100%

77,47 €
SKU: 18303

PROFUMO Fragrante e fruttato, persistente ed intenso, con ricordi di tostatura e netti sentori di spezie, liquirizia e vaniglia. SAPORE Armonico, pieno, caldo ed avvolgente di buona corposità, si esprime con una buona intensità ed una piacevole persistenza gustativa.

14,31 €
SKU: 18288
BALDO metodo classico *dosaggio zero*. Nessun dosaggio, nessuna aggiunta di “liqueur d’expédition” per non oscurare la sua espressione più vera, autentica e cristillina. Da uve chardonnay in purezza , è dotato di un’importante struttura che, insieme alla fragranza e alla complessità aromatica che lo caratterizzano, lo rendono un ottimo spumante.
25,44 €
Disponibile dal 15/11/2024
SKU: 18270

Montepulciano d’Abruzzo Riserva 2012 “ I gioielli della Regina” Note di spezie, frutta rossa e cioccolata anticipano una gustativa su note calde e un finale di cioccolato bianco e caffè.

22,90 €
Discover
ESAURITO
SKU: 18269

Montepulciano d’Abruzzo Riserva 2011 “I gioielli della Regina” Un gran vino, con note balsamiche e minerali che si integrano con spezia e frutto. Finale di cioccolata e caffè molto gradevole.

22,90 €
Discover
ESAURITO
SKU: 18268

Montepulciano d’Abruzzo Riserva 2010 “ I gioielli della Regina” molto buona per qualità e quantità. Il frutto rosso è predominante sui profumi speziati, dinamico, ricco con un acidità ancora evidente, e con un finale speziato molto interessante.

22,90 €
Discover
ESAURITO
SKU: 18267

Montepulciano d’Abruzzo Riserva 2009 “ I gioielli della Regina” una primavera umida e un’estate calda ha ridotto la quantità delle uve, note di macchia mediterranea e frutti rossi si accompagnano ad un  ricordo di salmastro, un vino che non ha saputo trovare una propria identità.

22,90 €
Discover
ESAURITO
More Products

Esplora l’affascinante Mondo dei Vini Abruzzesi

L’Abruzzo è una regione italiana ricca di tradizioni enologiche, paesaggi mozzafiato e vini di qualità. Questo territorio è un vero e proprio paradiso per gli amanti del vino, che possono assaggiare alcune delle varietà più pregiate del nostro Paese.

Cosa rende unico il vino abruzzese?

I vini abruzzesi sono caratterizzati da una grande varietà di sapori e aromi, a seconda dei vitigni utilizzati per produrli. In generale, si tratta di vini con un profilo aromatico complesso, che combina note di frutta matura, spezie, erbe aromatiche, mineralità e affinamento in legno. La maggior parte dei vini abruzzesi è forte, secco e con un buon potere di invecchiamento, anche se ci sono anche versioni più morbide e più giovani.

Acquista online i Vini Abruzzesi italiani al miglior prezzo

Acquista online i Vini Abruzzesi italiani al miglior prezzo, scopri i più pregiati produttori ed etichette selezionate in vendita sulla Enoteca Online Clickwine

Quali sono i vitigni più diffusi in Abruzzo?

I vitigni principali utilizzati per produrre i vini abruzzesi sono Montepulciano, Trebbiano, Pecorino, Passerina e Cerasuolo. Il Montepulciano è uno dei vitigni più famosi, e viene utilizzato per produrre vini di grande qualità, con tannini forti e profumi di frutta matura. Il Trebbiano è un altro vitigno popolare in Abruzzo, e viene utilizzato per produrre vini di buona qualità, con sentori di frutta, erbe e spezie. Il Pecorino è un vitigno aromatico e fruttato, usato per produrre vini bianchi leggeri e freschi. La Passerina è un vitigno aromatico, che produce vini bianchi con note di frutta e floreali. Infine, il Cerasuolo è un vitigno rosso, che produce vini con note fruttate e speziate.

Quali sono i vini abruzzesi più famosi?

I vini abruzzesi più famosi sono Montepulciano d’Abruzzo, Trebbiano d’Abruzzo, Cerasuolo d’Abruzzo e Pecorino. Il Montepulciano d’Abruzzo è un vino rosso ricco di tannini, con sentori di frutta matura e spezie. Il Trebbiano d’Abruzzo è un vino bianco leggero e fresco, con note floreali e fruttate. Il Cerasuolo d’Abruzzo è un vino rosato dal profilo aromatico complesso, con sentori di frutta, erbe e spezie. Il Pecorino è un vino bianco aromatico e fruttato, con note di mela, pera e fiori.

Dove si possono acquistare i vini abruzzesi?

I vini abruzzesi possono essere acquistati presso rivenditori specializzati, enoteche, negozi di alimentari, supermercati e molti altri negozi. Inoltre, è possibile acquistare vini abruzzesi anche online, sui siti di alcune cantine e siti di e-commerce specializzati.

Come conservare correttamente i vini abruzzesi?

Per conservare correttamente i vini abruzzesi, è importante mantenerli a una temperatura di circa 12-14°C. Inoltre, è importante che la temperatura rimanga costante, quindi è consigliabile evitare di esporre i vini a fonti di calore diretto o a forti variazioni di temperatura. Infine, i vini abruzzesi devono essere conservati al buio, lontano da fonti di luce diretta.

Come abbinare i vini abruzzesi?

I vini abruzzesi possono essere abbinati a diversi piatti, a seconda della loro tipologia. I Montepulciano d’Abruzzo e i Cerasuolo d’Abruzzo si abbinano bene a piatti a base di carne, come arrosti o stufati. I Trebbiano d’Abruzzo e i Pecorino sono perfetti per accompagnare piatti a base di pesce, come sarde alla griglia o insalate di mare.

Mapa

I vini abruzzesi sono vini di grande qualità, con una grande varietà di sapori e aromi. In questo articolo abbiamo esplorato l’affascinante mondo dei vini abruzzesi, rispondendo alle domande più frequenti degli appassionati. Se sei interessato a scoprire di più sui vini abruzzesi, non esitare a visitare le cantine locali o a fare un tour enologico per conoscere meglio questa regione.

Megamenu

Il tuo carrello

Non ci sono più articoli nel tuo carrello

Accedi