Biagi
Una fusione forte tra terra e uomo dove risiede tutto il carattere abruzzese: un carattere che ci contraddistingue in tutta Italia, un carattere che ha origini lontane, tradizioni forti e personalità gentile .
Ci prendiamo cura delle nostre viti durante tutto il ciclo produttivo preferendo rigorosamente la vendemmia manuale, impegnandoci con dedizione in quello che è il frutto della nostra passione di famiglia.
Fin dalle origini abbiamo perseguito l’obiettivo della qualità ed abbiamo scelto di valorizzare i vitigni autoctoni, come il Trebbiano, la Passerina, il Pecorino,la Malvasia e il Montepulciano, che, coltivato nella cru delle nostre Colline Teramane, dal 2002 si fregia dell’ambita denominazione DOCG.
Ecco perché la nostra terra, la natura e il vino che ci donano sono i valori cardine, le fondamenta della nostra azienda. Ogni scelta e tutto il nostro percorso, di generazione in generazione, segue la medesima filosofia: produrre grandi vini espressione diretta di un territorio unico.
La storia delle nostra famiglia si intreccia con quella della nostra terra, dei nostri vigneti e dei nostri vini. Passione, sacrificio e amore per il proprio lavoro, questi gli ingredienti con cui il capostipite nonno Giovanni Biagi, negli anni 40, inizia a produrre vini di qualità, trasmettendo il suo entusiasmo al figlio Mariano.
Il testimone è ora nelle mani dei nipoti, Fabrizio e Luca, che hanno saputo fare tesoro degli antichi insegnamenti proseguendo con innovazione e dinamismo