SKU: 18288
Brand: Di Ubaldo
BALDO metodo classico *dosaggio zero*. Nessun dosaggio, nessuna aggiunta di “liqueur d’expédition” per non oscurare la sua espressione più vera, autentica e cristillina. Da uve chardonnay in purezza , è dotato di un’importante struttura che, insieme alla fragranza e alla complessità aromatica che lo caratterizzano, lo rendono un ottimo spumante.
Disponibile dal 15/11/2024
SKU: 15181
Brand: Di Ubaldo
E’ vino di grande carattere, complesso. Orgoglioso e potenziale, come nella vita lo è un ragazzo chiamato nel nostro territorio, appunto Zauott, giovanotto, che riesce a reggere l’evoluzione degli anni dimostrando anche il meglio. “ZAUOTT” viene ottenuto dalle uve prodotte dai vigneti più vecchi, con una resa media di 80/90 quintali per ettaro.
SKU: 13430
Brand: Di Ubaldo
E’ vino di grande carattere, complesso. Orgoglioso e potenziale, come nella vita lo è un ragazzo chiamato nel nostro territorio, appunto Zauott, giovanotto, che riesce a reggere l’evoluzione degli anni dimostrando anche il meglio. “ZAUOTT” viene ottenuto dalle uve prodotte dai vigneti più vecchi, con una resa media di 80/90 quintali per ettaro.
SKU: 13429
Brand: Di Ubaldo
Prodotto esclusivamente nelle annate migliori, si tratta di un vino elegante, dal grande potenziale evolutivo, ottenuto da uve montepulciano. Ogni famiglia, in Abruzzo, ha il suo LALÓ. Appellativo confidenziale e affettuoso per il nonno, il Lalò rappresenta in realtà una figura fondamentale nella struttura familiare tradizionale, alla quale l’età e la maturità conferiscono autorevolezza, prestigio e sapienza. È un vino rosso maturo, saggio e virtuoso, come lo è un uomo con conoscenza ed esperienza della vita.
SKU: 13294
Brand: Di Ubaldo
Confettura Extra di uva e mele con frutta fresca da agricoltura biologica
SKU: 13278
Brand: Di Ubaldo
Viridis - Olio Extravergine - è un ingrediente indispensabile per la cucina di tutti i giorni in quanto esalta ricette semplici e complesse con il suo gusto pieno ed equilibrato. Un must in ogni cucina, un classico su ogni tavola.
ESAURITO
SKU: 11705
Brand: Di Ubaldo
L’Abruzzo è la culla naturale del vitigno Montepulciano. Lo sforzo dei migliori produttori abruzzesi è stato volto a creare vini eccellenti, degni di essere annoverati tra i migliori del mondo per capacità espressiva, potenza, struttura, eleganza e ampiezza delle sfumature olfattive, superbe anche con l’invecchiamento. Diubaldo, sul confine con le Marche, in un vero crù, per esposizione, altitudine e tipologia del terreno produce con sapienza il Marcuzzo, vino rosso giovane con grandi espressioni. Esso identifica con precisione il territorio storico culturale a cavallo sul confine delle MARC-he e dell’abr-UZZO, già territorio dei Piceni, ancora prima che dei romani, dove tutto questo si evolve e si manifesta.
SKU: 10423
Brand: Di Ubaldo
GEO, come giusto riconoscimento ad un vino internazionale che prende i caratteri del terroir di coltivazione e del suo vignaiolo. Lo Chardonnay è un vitigno tra i più versatili che a seconda dello stile di coltivazione è in grado di dare mosti di struttura molto diversa tra loro. Il tipo di vinificazione utilizzato è poi in grado di esaltare alcuni dei marcatori degustativi caratteristici di quest’uva.
ESAURITO
SKU: 10422
Brand: Di Ubaldo
L’Abruzzo è la culla naturale del vitigno Montepulciano. Lo sforzo dei migliori produttori abruzzesi è stato volto a creare vini eccellenti, degni di essere annoverati tra i migliori del mondo per capacità espressiva, potenza, struttura, eleganza e ampiezza delle sfumature olfattive, superbe anche con l’invecchiamento. Diubaldo, sul confine con le Marche, in un vero crù, per esposizione, altitudine e tipologia del terreno produce con sapienza il Marcuzzo, vino rosso giovane con grandi espressioni. Esso identifica con precisione il territorio storico culturale a cavallo sul confine delle MARC-he e dell’abr-UZZO, già territorio dei Piceni, ancora prima che dei romani, dove tutto questo si evolve e si manifesta.
SKU: 10421
Brand: Di Ubaldo
Questo vitigno coltivato anche in altri paesi oltre l’Italia, ad esempio in Francia dove viene usato per la produzione di Armagnac e Cognac, ha origini antiche e già Plinio il Vecchio lo citava come vinum Trebulanum. Ma il Trebbiano ha trovato la sua massima espressione in Abruzzo probabilmente grazie alle condizioni climatiche e alle caratteristiche dei terreni che pur essendo collinari e montuosi risentono della vicinanza del mare. Predilige i terreni argillosi e calcarei ai piedi del massiccio centrale Gran Sasso.
ESAURITO
SKU: 10420
Brand: Di Ubaldo
Vitigno chiamato anche Trebbiano scienciato, cioè grappolo spargolo, mantiene buona acidità fino a maturazione fenologica completata. Passerina vinificata in purezza esalta le sue spiccate doti di freschezza e aromaticità.
SKU: 10419
Brand: Di Ubaldo
Trai migliori vini rosati italiani, l’Abruzzo occupa un posto primario nella lista grazie ad un rosato di fama internazionale: il Cerasuolo d’Abruzzo Doc Il nome deriva dal termine dialettale abruzzese “cerasa”, ossia “ciliegia”, ed è ottenuto esclusivamente in purezza con il principale vitigno a bacca nera coltivato in Abruzzo
Cantina Di Ubaldo
La Cantina Di Ubaldo è una rinomata cantina italiana che offre un'esperienza autentica per gli amanti del vino. Situata nel cuore della pittoresca campagna italiana, questa cantina a conduzione familiare vanta una ricca storia, un impegno per la sostenibilità e una dedizione alla produzione di vini eccezionali. In questo articolo, esploreremo la storia dietro la Cantina Di Ubaldo, le tecniche di vinificazione, la selezione dei vini e l'esperienza di degustazione, oltre a fornire informazioni pratiche per visitare la cantina.
Storia della Cantina Di Ubaldo
Fondata nel 1920 da Giovanni Di Ubaldo, la Cantina Di Ubaldo produce vini pregiati da oltre un secolo. La cantina ha iniziato come una piccola impresa familiare, con Giovanni che si prendeva cura minuziosamente dei vigneti e creava a mano ogni bottiglia di vino. Nel corso degli anni, la Cantina Di Ubaldo è cresciuta in dimensioni e reputazione, pur mantenendo il suo impegno per le pratiche tradizionali di vinificazione e la qualità dei prodotti.
Vigneti e Varietà di Uva
La Cantina Di Ubaldo vanta vasti vigneti sparsi sulle colline della campagna italiana. La cantina seleziona e coltiva attentamente diverse varietà di uva, ognuna scelta per le sue caratteristiche uniche e la capacità di prosperare nel terroir della regione. Alcune delle principali varietà di uva coltivate alla Cantina Di Ubaldo includono Sangiovese, Trebbiano, Montepulciano e Vermentino.
Tecniche di Vinificazione
Il processo di vinificazione presso la Cantina Di Ubaldo combina metodi tradizionali con tecnologie moderne per creare vini di eccezionale qualità. Le uve vengono attentamente selezionate e lavorate per assicurare che solo la frutta migliore venga utilizzata. I vignaioli esperti della cantina utilizzano tecniche come la fermentazione a temperatura controllata, la macerazione prolungata e l'affinamento in botti di rovere per valorizzare i sapori e gli aromi dei vini. Questa attenzione meticolosa ai dettagli si traduce in vini che riflettono veramente le caratteristiche uniche del terroir.
Selezione dei Vini e Esperienza di Degustazione
La Cantina Di Ubaldo offre una selezione diversificata di vini, che spaziano dai bianchi freschi ai rossi corposi. Che tu preferisca un rinfrescante Vermentino o un robusto Sangiovese, c'è un vino adatto ad ogni palato. I visitatori della cantina possono concedersi un'esperienza di degustazione completa, guidata da personale competente che fornisce approfondimenti sul processo di vinificazione e sui sapori e le sfumature di ogni vino. L'atmosfera calorosa e accogliente della sala degustazione garantisce un'esperienza piacevole e indimenticabile per gli amanti del vino.
Abbinamenti Gastronomici Consigliati
Per accompagnare i vini eccezionali, la Cantina Di Ubaldo fornisce suggerimenti per gli abbinamenti gastronomici che esaltano l'esperienza di degustazione. La cantina collabora con chef locali ed esperti culinari per creare combinazioni deliziose che mettono in risalto i sapori e le complessità dei loro vini. Dai formaggi artigianali e salumi ai piatti tradizionali italiani, gli abbinamenti consigliati valorizzano il percorso sensoriale, consentendo ai visitatori di gustare l'armonia dei sapori.
Pratiche Sostenibili
La Cantina Di Ubaldo è particolarmente orgogliosa del suo impegno per le pratiche di vinificazione sostenibile. La cantina implementa iniziative ecologiche, come metodi di coltivazione biologici, conservazione dell'acqua e fonti di energia rinnovabile. Prioritizzando la sostenibilità, la Cantina Di Ubaldo si assicura che le generazioni future possano continuare a godere della bellezza della campagna italiana e dei vini squisiti che produce.
Premi e Riconoscimenti
Nel corso degli anni, la Cantina Di Ubaldo ha ottenuto numerosi premi e riconoscimenti per i suoi vini eccezionali. L'impegno della cantina per la qualità e l'artigianalità è stato riconosciuto attraverso prestigiosi premi e acclamazioni del settore. Questi riconoscimenti sono una testimonianza della dedizione e della passione che si riversano in ogni bottiglia di vino della Cantina Di Ubaldo.
Visita alla Cantina Di Ubaldo
Se stai pianificando un viaggio in Italia, una visita alla Cantina Di Ubaldo è un must per ogni amante del vino. La cantina offre visite guidate, durante le quali i visitatori possono esplorare i vigneti, assistere al processo di vinificazione dal vivo e godere delle degustazioni di vini. Inoltre, la cantina dispone di un accogliente ristorante in loco che serve deliziosa cucina regionale, permettendo ai visitatori di immergersi completamente nell'esperienza dei vini italiani.
Il Futuro della Cantina Di Ubaldo
Mentre la Cantina Di Ubaldo guarda al futuro, il suo impegno per la produzione di vini eccezionali rimane saldo. La cantina continua a innovare pur onorando la sua ricca tradizione, garantendo che ogni bottiglia di vino della Cantina Di Ubaldo racconti una storia di tradizione, passione e maestria italiana. Con una focalizzazione sulla sostenibilità e una dedizione alla qualità, la Cantina Di Ubaldo è pronta a prosperare per generazioni future.
La Cantina Di Ubaldo offre agli appassionati del vino un'esperienza autentica e indimenticabile nel cuore dell'Italia. Dalla loro ricca storia e metodi di vinificazione meticolosi alla selezione diversificata di vini e all'impegno per la sostenibilità, ogni aspetto della Cantina Di Ubaldo riflette la passione nel creare vini eccezionali. Che tu sia un esperto conoscitore del vino o un principiante curioso, una visita alla Cantina Di Ubaldo promette di essere un viaggio delizioso nel mondo della vinificazione italiana.