SKU: 15928
Brand: Tenuta Morganti
Il Bianco di Morgante è un particolare vino bianco ottenuto da uve rosse vinificate in bianco. Si presenta nel bicchiere con un tenue colore giallo paglierino e libera all'olfatto profumi calcarei, accompagnati da leggeri fiori bianchi e con un tocco agrumato.
SKU: 10540
Brand: Tenuta Morganti
Il Cabernet Sauvignon di Tenuta Morganti ha colore rubino intenso dalle sfumature violacee. Al naso è un tuffo nella frutta in confettura: ciliegia, mora e ribes in primis, rinfrescata da note delicatamente erbacee di foglia di pomodoro e peperone, e ancora da tocchi di pepe verde. In bocca è gioventù e gradevolezza, dal tannino ben presente ma integrato e grande coerenza col profilo olfattivo. Vino perfetto per accompagnare dei crostoni di cavolo nero e salsiccia.
SKU: 10539
Brand: Tenuta Morganti
Il Montepulciano d'Abruzzo in Anfora di Tenuta Morganti si presenta rosso rubino intenso; al naso si alternano profumi di prugna, mora, confettura di mirtilli, carruba e sottobosco, e ancora menta e canfora. La bocca ha frutto, buona freschezza e tannino integrato. Questo Montepulciano è perfetto per accompagnare i salumi locali, ad esempio la ventricina teramana, un salume realizzato con carne e grasso di suino usando tagli di prosciutto, testa, pancetta e sugna.
SKU: 10538
Brand: Tenuta Morganti
Il Montepulciano d'Abruzzo di Tenuta Morganti è rubino luminoso. Il naso comunica gioventù con essenze di fiori e frutta fresca e tocchi di cannella, chiodi di garofano, ginepro e rabarbaro. Al palato ha corpo, tannicità compatta e immediatezza gustativa. Che buono con il risotto al coniglio!
ESAURITO
SKU: 6679
Brand: Tenuta Morganti
Il Cabernet Sauvignon di Tenuta Morganti nasce a Torano Nuovo in provincia di Teramo, da vigneti posti a 240 metri di altitudine, immersi tra le splendide colline abruzzesi, a un passo dal mare e due dalla montagna. Gaia e Sveva, la terza vivace generazione della famiglia Morganti alla conduzione dell'azienda, hanno scelto di vestire le loro bottiglie con i colorati disegni del noto vignettista Nando Perilli. Le uve di Cabernet fermentano in tini di acciaio inox a temperatura controllata per circa 20 giorni, poi affinano brevemente, sempre in acciaio, e ancora due mesi in vetro. Di questo vino sono prodotte 1300 bottiglie l'anno.
SKU: 6677
Brand: Tenuta Morganti
Il Montepulciano d'Abruzzo in Anfora di Tenuta Morganti nasce a Torano Nuovo in provincia di Teramo, da vigneti posti a 240 metri di altitudine, immersi tra le splendide colline abruzzesi, a un passo dal mare e due dalla montagna. Gaia e Sveva, la terza vivace generazione della famiglia Morganti alla conduzione dell'azienda, hanno scelto di vestire le loro bottiglie con i colorati disegni del noto vignettista Nando Perilli. Le uve di Montepulciano fermentano in tini di acciaio inox a temperatura controllata per circa 20 giorni, poi affinano 8 mesi in anfore di terracotta, e ancora due mesi in vetro. Di questo vino sono prodotte solo 900 bottiglie l'anno.
SKU: 6674
Brand: Tenuta Morganti
Il Montepulciano d'Abruzzo di Tenuta Morganti nasce a Torano Nuovo in provincia di Teramo, da vigneti posti a 240 metri di altitudine, immersi tra le splendide colline abruzzesi, a un passo dal mare e due dalla montagna. Gaia e Sveva, la terza vivace generazione della famiglia Morganti alla conduzione dell'azienda, hanno scelto di vestire le loro bottiglie con i colorati disegni del noto vignettista Nando Perilli. Le uve di Montepulciano fermentano in tini di acciaio inox a temperatura controllata per circa 20 giorni, poi affinano brevemente, sempre in acciaio, e ancora due mesi in vetro. Di questo vino sono prodotte "ben" 2600 bottiglie l'anno, la produzione più cospicua dell'azienda.
Tenuta Morganti
Tenuta Morganti è un'azienda vinicola italiana di prestigio, situata nel cuore del paese. Questa tenuta è rinomata per la produzione di vini di alta qualità che rappresentano l'eccellenza enologica dell'Italia. In questo articolo esploreremo la storia di Tenuta Morganti, i suoi vigneti, il processo di produzione e i vini distintivi che offre.
La Storia di Tenuta Morganti
La storia di Tenuta Morganti affonda le sue radici in un passato ricco di tradizione vinicola. Fondata nel XIX secolo da Giovanni Morganti, un appassionato viticoltore, l'azienda ha continuato a crescere e svilupparsi sotto la guida della famiglia Morganti. Oggi, Tenuta Morganti è gestita dalla quarta generazione della famiglia, che ha portato avanti l'eredità di eccellenza e qualità nella produzione di vini.
I Vigneti di Tenuta Morganti
I vigneti di Tenuta Morganti si estendono su pittoresche colline, bagnate dal sole italiano. L'azienda si impegna a coltivare le uve con metodi sostenibili, rispettando l'ambiente circostante. Le varietà di uve coltivate includono Sangiovese, Montepulciano, Trebbiano e Vermentino, tra le altre. Queste uve, coltivate con cura e attenzione, conferiscono ai vini di Tenuta Morganti caratteristiche uniche e una personalità distintiva.
Il Processo di Produzione
Tenuta Morganti segue un rigoroso processo di produzione che combina tradizione e innovazione. Le uve selezionate con cura vengono raccolte a mano durante il periodo di maturazione ottimale. Successivamente, le uve vengono trasportate alle moderne cantine di Tenuta Morganti, dove avviene la vinificazione. Qui, le uve vengono pressate e fermentate, permettendo al mosto di trasformarsi in vino. Infine, i vini maturano in botti di rovere, acquisendo profondità e complessità.
I Vini Distintivi
La Tenuta Morganti offre una selezione di vini distintivi che soddisfano i palati più esigenti. Tra i suoi vini più celebrati vi è il Chianti Classico, un rosso intenso e aromatico, caratterizzato da note di ciliegia e spezie. Inoltre, Tenuta Morganti produce vini bianchi freschi e fruttati come il Vermentino, perfetto da gustare durante le calde giornate estive. Ogni bottiglia di vino prodotto da Tenuta Morganti è il risultato di un'attenta cura e dedizione, che si riflettono nel gusto straordinario e nella qualità superiore. Cabernet Sauvignon IGT 2020 - Tenuta Morganti
Esperienze Enogastronomiche a Tenuta Morganti
Tenuta Morganti accoglie i visitatori in un'atmosfera calorosa e autentica. Oltre alla degustazione dei vini, l'azienda offre esperienze enogastronomiche indimenticabili. È possibile partecipare a tour guidati dei vigneti, dove si possono ammirare i paesaggi mozzafiato e imparare di più sulle pratiche di coltivazione. Inoltre, Tenuta Morganti dispone di una cantina raffinata, dove è possibile abbinare i vini selezionati con prelibatezze culinarie locali, esaltando l'esperienza sensoriale complessiva.
Tenuta Morganti rappresenta l'eccellenza enologica italiana, con una lunga storia di produzione di vini di alta qualità. I suoi vigneti ben curati, il processo di produzione meticoloso e l'impegno per l'innovazione continuano a posizionarla come una delle aziende vinicole più rinomate del paese. Visitare Tenuta Morganti offre l'opportunità di scoprire e assaporare i vini che incarnano il meglio dell'Italia, trasportando i visitatori in un viaggio di gusto e tradizione.