SKU: 20661
Brand: Maculan
MaWi Bianco è il secondo vino PIWI dell’azienda Maculan, storica realtà vivinicola con sede a Breganze (Vicenza). L’echea nasce da uve Souvignier Gris e Sauvignon Rytos, varietà resisten alle mala"e fungine che richiedono minori traamen in vigna. Con MaWi Maculan esplora un’esperienza vivinicola che unisce la tutela del territorio ai tra slisci dell’azienda. Anche il packaging pensa all’ambiente e alla sostenibilità: la bo"glia in vetro dal peso inferiore ai 450 grammi veste un’eche"a oenuta interamente da cotone riciclato.
SKU: 19601
Brand: Maculan
Il Moscato Dindarello di Maculan è stato ottenuto da uve 100% Moscato Bianco cresciute su terreni collinari di matrice calcarea e tufacea situati nell'area di Breganze (VI). Dopo la vendemmia, le uve sono state sottoposte ad appassimento in fruttaio per circa 1 mese, pratica che ha permesso agli acini di ottenere una maggiore concentrazione zuccherina. La fermentazione alcolica, volta a trasformare gli zuccheri in alcol, si è svolta in tini d'acciaio. Prima di essere commercializzato, questo delizioso vino passito ha riposato per 3 mesi in bottiglia.
SKU: 19600
Brand: Maculan
Il Moscato Dindarello di Maculan è stato ottenuto da uve 100% Moscato Bianco cresciute su terreni collinari di matrice calcarea e tufacea situati nell'area di Breganze (VI). Dopo la vendemmia, le uve sono state sottoposte ad appassimento in fruttaio per circa 1 mese, pratica che ha permesso agli acini di ottenere una maggiore concentrazione zuccherina. La fermentazione alcolica, volta a trasformare gli zuccheri in alcol, si è svolta in tini d'acciaio. Prima di essere commercializzato, questo delizioso vino passito ha riposato per 3 mesi in bottiglia.
SKU: 19599
Brand: Maculan
Il Moscato Dindarello di Maculan è stato ottenuto da uve 100% Moscato Bianco cresciute su terreni collinari di matrice calcarea e tufacea situati nell'area di Breganze (VI). Dopo la vendemmia, le uve sono state sottoposte ad appassimento in fruttaio per circa 1 mese, pratica che ha permesso agli acini di ottenere una maggiore concentrazione zuccherina. La fermentazione alcolica, volta a trasformare gli zuccheri in alcol, si è svolta in tini d'acciaio. Prima di essere commercializzato, questo delizioso vino passito ha riposato per 3 mesi in bottiglia.
SKU: 19598
Brand: Maculan
Il Cabernet Sauvignon "Palazzotto" di Maculan è un vino rosso intenso e corposo proveniente dall'area di Breganze, nella provincia veneta di Vicenza. Affina per 12 mesi in barrique nuove e usate ed esprime profumi di liquirizia, more e frutta scura ben matura, rivelandosi in un sorso pieno ed equilibrato, sorretto da una fitta trama tannica.
SKU: 19597
Brand: Maculan
Il Marzemino Cornorotto Maculan viene prodotto dalle uve leggermente surmaturate che fanno emerge intense note di frutta rossa matura e conferiscono a questo rosso carattere e struttura.
SKU: 19596
Brand: Maculan
Il Breganze Pinot Nero dell'azienda vinicola Maculan nasce in vigneti situati sulle colline breganzesi, alle falde dell'Altipiano d'Asiago, in Veneto. È prodotto con uve Pinot Nero in purezza, raccolte accuratamente a mano. La fermentazione alcolica si svolge in tini d'acciaio, mentre la fermentazione malolattica è spontanea. Il vino quindi si affina in vasche d'acciaio per 12 mesi prima di essere imbottigliato. Caratterizzato da un colore rosso rubino tenue, tipico della varietà, questo Pinot Nero si apre al naso con un profumo fruttato fine ed elegante, arricchito da piacevoli note leggermente speziate. Al palato risulta equilibrato, asciutto e di buona struttura, con aromi delicati di piccoli frutti rossi. Perfetto per accompagnare primi piatti saporiti, come pasta e lasagne al forno, è ideale in abbinamento a taglieri di salumi e formaggi a media stagionatura.
SKU: 19580
Brand: Maculan
Il nome del vino prende proprio ispirazione dal diminutivo dell’enologo dell’azienda Maria Vittoria, Mavi. Nasce così MaWi che racchiude in una sola dicitura il nome Maria Vittoria Maculan
SKU: 15496
Brand: Maculan
Vino versatile, facile da abbinare a piatti saporiti, paste ripiene, salumi e formaggi di media stagionatura
SKU: 14912
Brand: Maculan
Rinasce lo storico vino bianco di Maculan, dove tre varietà di uve vengono assemblate in vasche di acciaio a primavera e poi riposano assieme per almeno un anno in bottiglia. Ottimo per i primi piatti vegetariani, zuppe di pesce, paste e risotti, pesce al forno e alla griglia. Può “essere dimenticato” in cantina per una decina d’anni!
SKU: 14911
Brand: Maculan
Maculan Acininobili Vino Veneto IGT Un vino Veneto prodotto sulle colline breganzesi, ottenuto dalla migliore uva Vespaiola 100% e affinato in barriques per due anni. Caratterizzato dal colore giallo ambrato e dai sentori di frutta secca, miele, spezie e uva passa, al palato è corposo e dolce. Ideale per formaggi erborinati, cioccolato fondente e pasticceria secca e fresca.
SKU: 14910
Brand: Maculan
Vino dolce da uve Vespaiola da appassimento in fruttaio, che ha un bouquet intenso con note di miele, fiori, vaniglia e legni nobili. Il sapore è dolce e pieno, ha un buon corpo ed un eccellente equilibrio fra acidità e zuccheri. Ottimo da abbinare con piccola pasticceria secca o con formaggi di media o lunga stagionatura oppure erborinati dai sapori intensi.
Cantina Maculan
Cantina Maculan, una delle cantine più rinomate del Nord Italia, vanta una lunga tradizione nella produzione di vini di alta qualità. Fondata nel 1947 da Fausto Maculan, la cantina si trova nel comune di Breganze, nella regione del Veneto. L'azienda è nota per la sua attenzione ai dettagli e per la passione che dedica alla coltivazione delle viti e alla produzione dei vini. In questo articolo esploreremo la storia di Cantina Maculan, i suoi vigneti, il processo di vinificazione e i suoi vini di punta.
Una breve storia di Cantina Maculan
Cantina Maculan è stata fondata da Fausto Maculan nel 1947. La passione di Fausto per il vino e l'amore per la sua terra lo hanno spinto a coltivare viti nella regione di Breganze. Inizialmente, la cantina era un'azienda a conduzione familiare di piccole dimensioni, ma nel corso degli anni ha visto crescere la sua reputazione e i suoi vini sono diventati sempre più apprezzati, sia a livello locale che internazionale.
I vigneti di Cantina Maculan
Cantina Maculan possiede vigneti che si estendono su oltre 40 ettari. Questi vigneti sono situati su terreni collinari che godono di un'ottima esposizione al sole e di condizioni pedoclimatiche ideali per la coltivazione delle viti. La cantina coltiva una varietà di vitigni, ognuno dei quali contribuisce alle caratteristiche uniche dei suoi vini.
Le varietà di uva coltivate da Cantina Maculan
La cantina coltiva una vasta gamma di vitigni autoctoni e internazionali. Tra i vitigni autoctoni si trovano il Vespaiola, utilizzato per la produzione del rinomato vino Torcolato, e il Tai Rosso, il Cabernet Franc e il Merlot. Cantina Maculan coltiva anche vitigni internazionali come lo Chardonnay e il Sauvignon Blanc.
Pratiche di vinificazione sostenibile presso Cantina Maculan
Cantina Maculan si impegna nella produzione di vini sostenibili e rispettosi dell'ambiente. La cantina adotta pratiche agricole sostenibili, come l'uso di fertilizzanti organici e la riduzione dell'utilizzo di pesticidi. Inoltre, durante il processo di vinificazione, vengono adottate misure per ridurre l'impatto ambientale, come l'utilizzo di energie rinnovabili e il riciclo delle acque reflue.
Il processo di vinificazione presso Cantina Maculan
Il processo di vinificazione presso Cantina Maculan è guidato dall'obiettivo di preservare l'autenticità e le caratteristiche dei vitigni coltivati. Ogni fase del processo viene eseguita con cura e precisione per garantire la produzione di vini di alta qualità.
Raccolta e selezione delle uve
La raccolta delle uve avviene a mano, al momento della perfetta maturazione. Le uve vengono poi selezionate e sottoposte a un'accurata fase di cernita, per eliminare eventuali uve difettose o non idonee.
Fermentazione e invecchiamento
Dopo la selezione, le uve vengono delicatamente pressate e il mosto ottenuto viene trasferito in serbatoi di fermentazione in acciaio inossidabile. Qui il mosto fermenta a temperature controllate per preservare gli aromi e le caratteristiche dei vitigni. Al termine della fermentazione, i vini vengono sottoposti a un adeguato periodo di invecchiamento in botti di legno o in bottiglia, a seconda del tipo di vino.
Imbottigliamento ed etichettatura
Una volta raggiunta la maturità desiderata, i vini vengono attentamente imbottigliati. Cantina Maculan presta particolare attenzione alla scelta dei materiali per le etichette e al loro design, riflettendo così l'eleganza e la qualità dei suoi vini.
I vini di punta di Cantina Maculan
Cantina Maculan è famosa per i suoi vini di alta qualità, che rappresentano al meglio il territorio di Breganze e i vitigni coltivati. Di seguito sono riportati alcuni dei vini di punta prodotti dalla cantina:
Torcolato
Il Torcolato è uno dei vini più celebri prodotti da Cantina Maculan. Realizzato con uve Vespaiola appassite, questo vino dolce e avvolgente offre una combinazione di aromi di frutta matura, miele e spezie. Il Torcolato si abbina perfettamente a dolci, formaggi stagionati e pasticceria secca.
Brentino
Il Brentino è un vino rosso elegante e strutturato, ottenuto dalla vinificazione di uve Tai Rosso e Merlot. Caratterizzato da un colore rubino intenso e da sentori di frutta rossa e spezie, il Brentino si presta ad essere abbinato a piatti di carne, formaggi stagionati e salumi.
Dindarello
Il Dindarello è un vino bianco dolce e aromatico, prodotto con uve Vespaiola appassite. Questo vino vanta un profilo aromatico complesso, con note di frutta esotica, miele e fiori bianchi. Il Dindarello si sposa bene con dessert a base di frutta fresca, formaggi erborinati e pasticceria.
Premi e riconoscimenti
I vini di Cantina Maculan hanno ricevuto numerosi premi e riconoscimenti nel corso degli anni. La cantina è stata elogiata per la qualità ed l'eleganza dei suoi vini, che hanno ottenuto apprezzamenti da parte di critici ed esperti del settore vinicolo a livello internazionale.
Visita Cantina Maculan
Cantina Maculan accoglie visitatori desiderosi di conoscere da vicino i suoi vigneti e i suoi vini. Durante la visita avrai l'opportunità di degustare i vini di Cantina Maculan in una suggestiva sala degustazione. Esperti sommelier ti guideranno in un percorso di assaggi, fornendo informazioni dettagliate sui vini e sui vitigni coltivati. Inoltre, potrai fare un tour dei vigneti e ammirare i panorami mozzafiato della regione.
Cantina Maculan rappresenta l'eccellenza nel mondo della produzione vinicola. La passione, l'impegno e l'attenzione ai dettagli si riflettono nei vini di alta qualità prodotti dalla cantina. Che tu sia un appassionato di vino o desideri semplicemente scoprire il meglio della tradizione vinicola italiana, Cantina Maculan è un luogo da non perdere.
Domande frequenti
Qual è la storia di Cantina Maculan?
Cantina Maculan è stata fondata nel 1947 da Fausto Maculan e vanta una lunga tradizione nella produzione di vini di alta qualità.
Quali vitigni coltiva Cantina Maculan?
Cantina Maculan coltiva una varietà di vitigni autoctoni e internazionali, tra cui il Vespaiola, il Tai Rosso, il Cabernet Franc, il Merlot, lo Chardonnay e il Sauvignon Blanc.
Quali sono i vini di punta di Cantina Maculan?
I vini di punta di Cantina Maculan includono il Torcolato, il Brentino e il Dindarello.
Dove si trova Cantina Maculan?
Cantina Maculan si trova nel comune di Breganze, nella regione del Veneto, in Italia.
È possibile visitare Cantina Maculan?
Sì, Cantina Maculan accoglie visitatori che desiderano conoscere i suoi vigneti e assaggiare i suoi vini.