SKU: 10268
Brand: MELEGARI
Colore: rosso rubino vivace. Profumo: gradevole e persistente con sentore di viola. Palato: asciutto, fruttato, fresco e brioso e gradevolmente armonico.
SKU: 10265
Brand: MELEGARI
Il Lambrusco dell'Emilia Discorde di Perseveranza è un vino rosso mosso vinoso.
SKU: 10264
Brand: MELEGARI
Un vino giovane e fresco, di medio corpo, caratterizzato da un a spiccata morbidezza, bilanciata da un'ottima acidità. In bocca lascia un piacevole retrogusto di piccoli frutti rossi e bacche. Ben si adatta a pastasciutte con sughi di carne, piatti succulenti a base di carne, arrosti ed ai salumi tipici Emiliani.
SKU: 10256
Brand: MELEGARI
Giallo paglierino, luminoso, spuma fine evanescente, perlage piccolo persistente. PROFUMOProfumo piacevole con note di lievito
PRODOTTI
MELEGARI
Luca Melegari é la terza generazione di una famiglia che da sempre ha fatto del vino e della cucina la propria missione. Il nonno Rinaldo Rinaldini, fondatore prima del ristorante il Moro, si appassionò a tal punto del vino da diventarne produttore negli anni ’70. La mamma di Luca, Paola, ha continuato il business familiare insegnando tutti i segreti e le tecniche al figlio. Oggi, dopo 15 anni di esperienza sul campo, Luca ha deciso di creare la sua linea di prodotti seguendo la filosofia famigliare ma aggiungendo un tocco di modernità. I vini prendono il nome del nonno fondatore e della moglie ed i figli di Luca che con lui condividono la passione per la terra Emiliana, rispettando le tradizioni e conservando gli antichi vitigni.
PRODOTTI
MELEGARI
Luca Melegari é la terza generazione di una famiglia che da sempre ha fatto del vino e della cucina la propria missione. Il nonno Rinaldo Rinaldini, fondatore prima del ristorante il Moro, si appassionò a tal punto del vino da diventarne produttore negli anni ’70. La mamma di Luca, Paola, ha continuato il business familiare insegnando tutti i segreti e le tecniche al figlio. Oggi, dopo 15 anni di esperienza sul campo, Luca ha deciso di creare la sua linea di prodotti seguendo la filosofia famigliare ma aggiungendo un tocco di modernità. I vini prendono il nome del nonno fondatore e della moglie ed i figli di Luca che con lui condividono la passione per la terra Emiliana, rispettando le tradizioni e conservando gli antichi vitigni.