Feudo Arancio

SKU: 18246

Feudo Arancio, oltre ai vigneti, possiede un secolare oliveto in cui si coltivano alcune varietà di olive caratteristiche della Sicilia occidentale, come la Cerasuola e la Nocellara del Belice.Da queste pregiate olive, raccolte a mano e molite entro dodici ore dalla raccolta, si ottiene un profumato olio extravergine dal gusto ricco, fruttato e fragrante, che accompagna egregiamente i migliori piatti della cucina mediterranea. VARIETA’ DI OLIVE: Nocellara del Belice, Cerasuola ACIDITA’< 0,8% CONSERVAZIONE: al riparo dalla luce e lontano da fonti di calore.

13,20 €
SKU: 14617

Vino prodotto da uve nero d’Avola coltivate in biologico nella tenuta di Sambuca di Sicilia, in provincia di Agrigento. Le vigne sono inerbite e adagiate su una dolce collina (300 metri s.l.m.) particolarmente ventilata e caratterizzata da suoli argillosi. Il vigneto si trova nella zona dell’azienda più esposta ai venti e alle correnti, così da ridurre al minimo la pressione delle crittogame.

17,42 €
SKU: 14616

Vino prodotto da uve grillo coltivate in biologico nella tenuta di Sambuca di Sicilia, in provincia di Agrigento. Il vigneto è inerbito e cresce su suoli calcarei a circa 200 metri s.l.m all’ombra di una meravigliosa cava di tufo, accarezzato dai venti che arrivano dal vicino mediterraneo.

12,81 € 11,53 €
SKU: 14610

Questo vino, 100% Frappato, esprime la nobiltà e la ricchezza di uno dei più antichi vitigni siciliani. Il Frappato è fra le varietà a bacca rossa più a sud in Europa. Il suo storico sito enografico è Vittoria, la città più giovane del ragusano giacente nel basso piano Ibleo. Tale vitigno si adatta alla produzione di vini rossi con intensità colorante non elevata, tipica di un vino rosso giovane.

10,86 €
SKU: 14609

Nero d’Avola e Cabernet Sauvignon si uniscono per dare vita ad un vino che esprime le due anime della Sicilia, terra di grandi vitigni autoctoni come il Nero D’Avola, ma anche terra che ha felicemente accolto vitigni internazioni come il Cabernet Sauvignon. Nero d’Avola: uva raccolta intorno alla seconda settimana di settembre, fermentazione alcolica con lieviti selezionati a 24-25°C per 14-16 giorni, fermentazione malolattica con batteri selezionati, maturazione per 8 mesi in barriques francesi con stagionatura di 2 anni e tostatura leggera. Cabernet Sauvignon: uva raccolta intorno alla prima settimana di ottobre, fermentazione e macerazione alcolica con lieviti selezionati a 26-28°C per 16-18 giorni, fermentazione malolattica con batteri selezionati, maturazione per 12 mesi in barriques francesi con stagionatura di 3 anni e tostatura media. Blend: alla fine della maturazione in legno, i vini Nero d’Avola e Cabernet vengono uniti e segue ulteriore maturazione di 4 mesi in barriques per favorire la fusione dei profumi delle due diverse varietà. Segue imbottigliamento e successiva maturazione in bottiglia di 8 mesi.

17,20 €
SKU: 14608

Varietà di origine mediorientale che si esprime al meglio in terra siciliana grazie all’intensa luminosità e l’unicità dei terreni. È una varietà medio – tardiva, matura intorno alla fine del mese di settembre. Le uve vengono coltivate sia a Sambuca di Sicilia, provincia di Agrigento, sia ad Acate, provincia di Ragusa. Nella prima tenuta si ottiene un vino più maturo e strutturato, nel secondo, invece, un prodotto più delicato e fruttato. Il tipo di allevamento impiegato è a spalliera, con densità media di impianto di 4.500 piante per ettaro. Raccolta delle uve a perfetta maturazione fenolica, diraspatura e fermentazione alcolica con le bucce per 10-12 giorni a 25-26°C, fermentazione malolattica con batteri selezionati, maturazione per 10 mesi in barriques di rovere francese.

11,10 €
SKU: 11343

Frutto del naturale appassimento di uve aromatiche al sole generoso di un angolo di Magna Grecia, Hekate è un passito naturalmente dolce Sicilia IGT.

28,55 €
SKU: 11342

Dall’antica filosofia di vita che indicava la ricerca del piacere come finalità ultima, nasce Hedonis: un vino che riesce ad appagare il piacere dei sensi celebrando la ricchezza del Nero d’Avola in purezza e incarnando la più genuina ed autentica espressione della ricchezza viticola ed enologica siciliana. Per creare Hedonis sono stati selezionati i vigneti B21 e B30 di Sambuca, con orientamento ovest-est che favorisce l’irraggiamento diretto fin dalla prima luce del mattino, subito dopo il momento più freddo della giornata, provocando una sorta di escursione termica circoscritta direttamente su grappoli e foglie. I terreni ricchi e leggermente argillosi, il clima caldo ma con notti fresche permettono una perfetta maturazione delle uve che vengono raccolte intorno alle metà di settembre. Una prima parte viene sottoposta a fermentazione e macerazione alcolica per circa 15-18 giorni con ripetuti rimontaggi per estrarre il colore e la componente tannica. Dopo la fermentazione malolattica il vino viene maturato in barriques nuove di rovere francese e rovere americano per 18-20 mesi. La seconda parte delle uve viene invece sottoposta ad appassimento in cella con controllo della temperatura ed umidità per circa 40-45 giorni fino alla perdita di circa il 40% in peso. Dopo fermentazione e macerazione alcolica di circa 15 giorni, il vino ottenuto dall’appassimento viene conservato in acciaio per 18-20 mesi. Alla fine del periodo di maturazione 50% del vino maturato in barriques viene unito con 50% di vino ottenuto da appassimento creando un connubio aromatico distintivo, ricco ed elegante.

32,21 €
SKU: 11341

Dall’antica filosofia di vita che indicava la ricerca del piacere come finalità ultima, nasce Hedonis: un vino che riesce ad appagare il piacere dei sensi celebrando la ricchezza del Nero d’Avola in purezza e incarnando la più genuina ed autentica espressione della ricchezza viticola ed enologica siciliana. Per creare Hedonis sono stati selezionati i vigneti B21 e B30 di Sambuca, con orientamento ovest-est che favorisce l’irraggiamento diretto fin dalla prima luce del mattino, subito dopo il momento più freddo della giornata, provocando una sorta di escursione termica circoscritta direttamente su grappoli e foglie. I terreni ricchi e leggermente argillosi, il clima caldo ma con notti fresche permettono una perfetta maturazione delle uve che vengono raccolte intorno alle metà di settembre. Una prima parte viene sottoposta a fermentazione e macerazione alcolica per circa 15-18 giorni con ripetuti rimontaggi per estrarre il colore e la componente tannica. Dopo la fermentazione malolattica il vino viene maturato in barriques nuove di rovere francese e rovere americano per 18-20 mesi. La seconda parte delle uve viene invece sottoposta ad appassimento in cella con controllo della temperatura ed umidità per circa 40-45 giorni fino alla perdita di circa il 40% in peso. Dopo fermentazione e macerazione alcolica di circa 15 giorni, il vino ottenuto dall’appassimento viene conservato in acciaio per 18-20 mesi. Alla fine del periodo di maturazione 50% del vino maturato in barriques viene unito con 50% di vino ottenuto da appassimento creando un connubio aromatico distintivo, ricco ed elegante.

30,01 €
SKU: 11340

Alla base di alcuni fra i più celebri vini rossi nel mondo, questa varietà ha trovato in Sicilia l’ambiente ideale per produrre vini di grande spessore, ma che allo stesso tempo si distinguono per morbidezza dei tannini e complessità aromatica. VINIFICAZIONE: Raccolta delle uve a perfetta maturazione polifenolica, diraspatura e fermentazione alcolica con le bucce per 12 giorni a 26-27°C, successiva fermentazione malolattica con batteri selezionati, maturazione per 12 mesi in barriques di rovere francese con tostatura media.UVE: 100% Cabernet sauvignon. È una varietà tardiva, matura intorno alla fine di settembre.

10,98 €
SKU: 11339

È un vino dal carattere giovane, caratterizzato da pronunciata fragranza e freschezza, grazie ai suoi profumi slanciati e alla sua mineralità. Inzolia è una varietà medio – tardiva, matura intorno alla seconda settimana di settembre. Raccolta delle uve, pigia – diraspatura e decantazione naturale del mosto, fermentazione a temperatura controllata (18°C) per 12 giorni. Maturazione sui lieviti per 4 mesi. Filtrazione, stabilizzazione e imbottigliamento.

9,88 €
SKU: 11338

cofanetti regalo da due bottiglie 75 cl ciascuno. Il vino bianco, DALILA, un Grillo-Viognier , unisce un vitigno storico siciliano, il grillo, e un vitigno originario della valle del Rodano, il viognier, dando origine ad un blend armonico, che esprime al meglio il sole e il calore della Sicilia. Il vino rosso, CANTODORO è un blend in cui Nero d’Avola e Cabernet Sauvignon si uniscono per dare vita ad un vino che esprime le due anime della Sicilia, terra di grandi vitigni autoctoni come il Nero D’Avola, ma anche terra che ha felicemente accolto vitigni internazionali come il Cabernet Sauvignon.

30,50 €
Discover
ESAURITO
10,98 €
SKU: 11336

Questo vino, 100% Frappato, esprime la nobiltà e la ricchezza di uno dei più antichi vitigni siciliani. Il Frappato è fra le varietà a bacca rossa più a sud in Europa. Il suo storico sito enografico è Vittoria, la città più giovane del ragusano giacente nel basso piano Ibleo. Tale vitigno si adatta alla produzione di vini rossi con intensità colorante non elevata, tipica di un vino rosso giovane. Le uve vengono coltivate nella zona di Acate dove la caratteristica principale dei terreni è la tessitura sabbiosa. I terreni sono costituiti prevalentemente da sabbie rosse sciolte con scheletro assente e mediamente profondi. L’uva Frappato, vinificata in purezza, regala un vino che si distingue per la prorompente vivacità. Presenta un interessante corredo aromatico che arricchisce il profilo del vino ottenuto ed è adatto alla produzione di vini giovani con aromi floreali e fruttati.

9,15 € 8,24 €
SKU: 11335

Confezione in legno con 3 prodotti classici siciliani : due vini autoctoni di grande pregio, GRILLO e NERO d AVOLA, ed un vino internazionale, SYRAH, che grazie all’intensa luminosità ed unicità dei terreni siciliani, esprime il meglio di sè.

62,22 €
Discover
ESAURITO
SKU: 11334

Dall’antica filosofia di vita che indicava la ricerca del piacere come finalità ultima, nasce Hedonis: un vino che riesce ad appagare il piacere dei sensi celebrando la ricchezza del Nero d’Avola in purezza e incarnando la più genuina ed autentica espressione della ricchezza viticola ed enologica siciliana. Per creare Hedonis sono stati selezionati i vigneti B21 e B30 di Sambuca, con orientamento ovest-est che favorisce l’irraggiamento diretto fin dalla prima luce del mattino, subito dopo il momento più freddo della giornata, provocando una sorta di escursione termica circoscritta direttamente su grappoli e foglie. I terreni ricchi e leggermente argillosi, il clima caldo ma con notti fresche permettono una perfetta maturazione delle uve che vengono raccolte intorno alle metà di settembre. Una prima parte viene sottoposta a fermentazione e macerazione alcolica per circa 15-18 giorni con ripetuti rimontaggi per estrarre il colore e la componente tannica. Dopo la fermentazione malolattica il vino viene maturato in barriques nuove di rovere francese e rovere americano per 18-20 mesi. La seconda parte delle uve viene invece sottoposta ad appassimento in cella con controllo della temperatura ed umidità per circa 40-45 giorni fino alla perdita di circa il 40% in peso. Dopo fermentazione e macerazione alcolica di circa 15 giorni, il vino ottenuto dall’appassimento viene conservato in acciaio per 18-20 mesi. Alla fine del periodo di maturazione 50% del vino maturato in barriques viene unito con 50% di vino ottenuto da appassimento creando un connubio aromatico distintivo, ricco ed elegante.

65,47 €
SKU: 11333

Tinchitè : un’abbondanza di vivacità. Vino ottenuto da uve Grillo coltivate nelle nostre aziende viti-vinicole che si trovano a sud est della Sicilia, in provincia di Ragusa, e ovest, in provincia di Agrigento, dove le diverse condizioni ambientali ci permettono di ottenere uve dal diverso stile aromatico. Infatti se da un lato la vicinanza al mare dei vigneti coltivati presso l’azienda di Ragusa e i terreni sciolti e caldi permettono di ottenere vini più fruttati e fragranti, dall’altro, i terreni più argillosi e fertili dell’azienda situata nelle vicinanze di Agrigento conferiscono alle uve più concentrazione, maturazione, ricchezza e volume. Dall’unione di questi due diversi stili di vino, nasce la ricchezza e la fruttuosità del nostro vino leggermente mosso.

11,50 € 10,35 €
SKU: 11332

Dall’unione di un vitigno storico siciliano, il GRILLO , e un vitigno originario della valle del Rodano, il VIOGNIER , nasce un blend armonico, che esprime al meglio il sole e il calore della Sicilia. introno alla fine di agosto-prima settimana di settembre. Dopo una raccolta selettiva delle uve si passa ad una pigiadiraspatura e pressatura in totale riparo dall’aria (tecnica di vinificazione in “riduzione”), decantazione naturale, fermentazione a temperatura controllata (18°) per 10 giorni. Maturazione sul lieviti per 5 mesi. Filtrazione, stabilizzazione e imbottigliamento.

13,91 € 11,82 €
SKU: 11331

Principe della rinascita enologica della Sicilia, il Nero d’Avola è un vitigno autoctono di grande pregio. Inizialmente diffuso nel siracusano, ora è esteso a tutte le zone viticole dell’isola. È una varietà medio – precoce che matura intorno alla prima settimana di settembre e che richiede terreni poco argillosi ed è sensibile ad eccessiva siccità ed esposizione al sole. Il tipo di allevamento impiegato è a spalliera, con densità media di impianto di 4.500 piante per ettaro. Raccolta delle uve a perfetta maturazione aromatica e polifenolica, diraspatura e fermentazione alcolica con le bucce per 6-8 giorni a 22-24°C, fermentazione malolattica con batteri selezionati, maturazione per 6 mesi in barriques di rovere francese.

10,25 €
SKU: 11330

Confezione in legno con 6 prodotti classici siciliani, 3 vini rossi e 3 vini bianchi. 3 vini autoctoni di grande pregio INZOLIA, GRILLO e NERO d AVOLA. 3 vini internazionali che grazie all’intensa luminosità ed unicità dei terreni siciliani, esprimono il meglio di sè CHARDONNAY, MERLOT e SYRAH .

89,67 €
Discover
ESAURITO
SKU: 11329

Varietà di origine mediorientale che si esprime al meglio in terra siciliana grazie all’intensa luminosità e l’unicità dei terreni. È una varietà medio – tardiva, matura intorno alla fine del mese di settembre. Le uve vengono coltivate sia a Sambuca di Sicilia, provincia di Agrigento, sia ad Acate, provincia di Ragusa. Nella prima tenuta si ottiene un vino più maturo e strutturato, nel secondo, invece, un prodotto più delicato e fruttato. Il tipo di allevamento impiegato è a spalliera, con densità media di impianto di 4.500 piante per ettaro. Raccolta delle uve a perfetta maturazione fenolica, diraspatura e fermentazione alcolica con le bucce per 10-12 giorni a 25-26°C, fermentazione malolattica con batteri selezionati, maturazione per 10 mesi in barriques di rovere francese.

10,25 €
SKU: 11328

Varietà internazionale a frutto bianco più diffusa al mondo che ha incontrato in Sicilia l’ambiente ideale per produrre vini dotati di singolare ricchezza e intensità aromatica.

10,98 €
SKU: 11327

Feudo Arancio, oltre ai vigneti, possiede un secolare oliveto in cui si coltivano alcune varietà di olive caratteristiche della Sicilia occidentale, come la Cerasuola e la Nocellara del Belice.Da queste pregiate olive, raccolte a mano e molite entro dodici ore dalla raccolta, si ottiene un profumato olio extravergine dal gusto ricco, fruttato e fragrante, che accompagna egregiamente i migliori piatti della cucina mediterranea. VARIETA’ DI OLIVE: Nocellara del Belice, Cerasuola ACIDITA’< 0,8% CONSERVAZIONE: al riparo dalla luce e lontano da fonti di calore.

17,41 €
SKU: 11326

Nero d’Avola e Cabernet Sauvignon si uniscono per dare vita ad un vino che esprime le due anime della Sicilia, terra di grandi vitigni autoctoni come il Nero D’Avola, ma anche terra che ha felicemente accolto vitigni internazioni come il Cabernet Sauvignon. Nero d’Avola: uva raccolta intorno alla seconda settimana di settembre, fermentazione alcolica con lieviti selezionati a 24-25°C per 14-16 giorni, fermentazione malolattica con batteri selezionati, maturazione per 8 mesi in barriques francesi con stagionatura di 2 anni e tostatura leggera. Cabernet Sauvignon: uva raccolta intorno alla prima settimana di ottobre, fermentazione e macerazione alcolica con lieviti selezionati a 26-28°C per 16-18 giorni, fermentazione malolattica con batteri selezionati, maturazione per 12 mesi in barriques francesi con stagionatura di 3 anni e tostatura media. Blend: alla fine della maturazione in legno, i vini Nero d’Avola e Cabernet vengono uniti e segue ulteriore maturazione di 4 mesi in barriques per favorire la fusione dei profumi delle due diverse varietà. Segue imbottigliamento e successiva maturazione in bottiglia di 8 mesi.

16,06 €
SKU: 11325

Vitigno bianco autoctono siciliano, il Grillo è la varietà a bacca bianca più conosciuta sull’isola e storicamente utilizzata per la produzione del marsala.

6,47 €
SKU: 11324

Vitigno storico internazionale che esprime carattere unico e suadente nel clima mediterraneo e che matura intorno a metà settembre e predilige terreni drenati e poco assolati, per proteggere la delicatezza e la fragranza dei suoi fragili profumi. Il tipo di allevamento impiegato è a spalliera, con densità media di impianto di 4.500 piante per ettaro. Raccolta delle uve a perfetta maturazione fenolica e aromatica, diraspatura e fermentazione alcolica con le bucce a 25-26°C per 10 giorni, fermentazione malolattica con batteri selezionati, maturazione per 10 mesi in barriques di rovere francese di 2-3 anni di età.

15,01 €

Accedi

Megamenu

Il tuo carrello

Non ci sono più articoli nel tuo carrello