SKU: 8476
Brand: Masi
Nobile vino rosso dolce da dessert tradizionale della Valpolicella, questo Recioto proviene dall’antico vigneto Casal dei Ronchi, nelle Possessioni Serego Alighieri.Dalle classiche uve Corvina, Rondinella e Molinara, messe a riposo nei mesi invernali su graticci di bambù nei fruttai per l’Appassimento, nasce un vino profumato, fruttato e rotondo.
SKU: 8474
Brand: Masi
Cru austero e maestoso, il prototipo dell’Amarone. Trae il suo stile unico e riconoscibile dal vigneto omonimo, caratterizzato da esposizione ideale e significativa altitudine.I calcari marnosi e ricchi di humus lo nutrono donandogli grande personalità. Le uve concentrano i loro aromi appassendo naturalmente nei tradizionali fruttai durante i freddi mesi invernali. Una certa austera nobiltà si mitiga con tannini morbidi e un’eleganza vellutata.
ESAURITO
SKU: 8471
Brand: Masi
Campolongo di Torbe è l’elegante Amarone cru di Masi, caratterizzato da un rotondo aroma di mandorla e da grande intensità ed equilibrio. Proviene dall’omonimo vigneto già noto per le sue qualità sin dal XII secolo, dove le uve appassiscono naturalmente nei tradizionali fruttai durante i freddi mesi invernali.
ESAURITO
SKU: 8465
Brand: Masi
Cru di Recioto che si distingue per la particolare complessità e per il suo caratteristico retrogusto di mandorla. La sua sottile delizia è dono di vigneti ben ventilati che permettono un appassimento perfetto. È considerato una vera rarità. Al primo impatto in bocca è dolce e pieno. Poi compie un seducente miracolo regalando una sensazione più autorevole, secca e compiuta. Lascia infine il ricordo di un’esperienza dolce amara, che richiama il cioccolato fondente e il sigaro pregiato.
SKU: 2853
Brand: Masi
Ricco, rotondo e vellutato, ma cordiale ed eclettico a tavola. Sposa semplicità e grazia a forza e maestà. È l’originale Supervenetian di Masi nato nel 1964, internazionalmente riconosciuto “vino di taglia e complessità stupende”, creatore di una nuova categoria di vini veneti ispirati alla tecnica dell’Amarone (Burton Anderson). Il suo metodo di produzione è stato definito da Hugh Johnson “ingenious technique”.
SKU: 2851
Brand: Masi
L'Amarone "Costasera" Magnum di Masi è un vino corposo e intenso, affinato per 24 mesi in botte e barrique. Si tratta di una grande eccellenza della tipologia, dal corredo ricco ed esuberante, tipico ed espressivo: note di ciliegia, prugna e frutta rossa cotta unite ad aromi tostati e speziati. Un formato celebrativo per un grande Amarone!
ESAURITO
SKU: 2849
Brand: Masi
Vino di struttura e complessità sorprendenti, inusuale per concentrazione, colore e tannicità. La sua originalità deriva dall’Oseleta, un’uva evocativa di straordinaria forza, gioiello del nostro territorio, antica varietà veronese riscoperta e reimpiantata da Masi negli anni Ottanta. Un’interpretazione unica e attuale della storia vitivinicola delle Venezie: una sfida vinta dai tecnici di Masi.
SKU: 2847
Brand: Masi
Terregiunte nasce dalla passione di Sandro Boscaini e Bruno Vespa per le rispettive terre, la loro cultura Territori che esprimono grandi unicità e personalità ma sinergici quando aperti all’incontro. Climi, terreni e varietà di uve distinti che da sempre sono percepiti lontani per tradizioni e culture si uniscono ed esprimono le loro peculiarità nell’ambito di un ampio e ricco concetto territoriale italiano. Con sensibilità e maestria è stato prodotto un vino senza complessi, orientato esclusivamente alla massima qualità. Un autentico “Vino d’Italia”, un inno al Made in Italy. Masi Vespa Terregiunte vino dal color rosso rubino profondo. Al naso balsamico con sentori di tabacco, amarena, mirto, prugna con un pizzico di cacao. Al palato la struttura è compatta, progressiva, densa e golosa. Sapido e potente, è caratterizzato da tannini eleganti e setosi. Piacevolissimo il finale con note di ciliegia e marasca.
ESAURITO
SKU: 2844
Brand: Masi
Fiero, maestoso, complesso, esuberante, rappresenta una selezione speciale del Costasera, il gigante gentile di Masi. È punto di riferimento per la categoria degli Amaroni, che assieme a Barolo e Brunello rappresenta l'aristocrazia dei rossi italiani. Qui l'autorevole expertise di Masi nell'Appassimento è interpretata con una lunga sovramaturazione delle uve su graticci di bambù e minimo tre anni di affinamento in nobili legni. Il sapiente uso delle varietà autoctone della Valpolicella Classica Corvina, Rondinella e Molinara è arricchito dalla presenza dell'originale Oseleta, riscoperta da Masi.
ESAURITO
SKU: 2841
Brand: Masi
Fiero, maestoso, complesso, esuberante: è il gigante gentile di Masi. È punto di riferimento per la categoria degli Amaroni, che assieme a Barolo e Brunello rappresenta l'aristocrazia dei rossi italiani. È frutto dell'autorevole expertise di Masi nella tecnica dell'Appassimento: le varietà autoctone della Valpolicella Classica Corvina, Rondinella e Molinara riposano su graticci di bambù nei mesi invernali concentrando gli aromi.
ESAURITO
SKU: 2839
Brand: Masi
Secco, ricco, vellutato, complesso ed elegante. Mantiene il tratto cordiale del Campofiorin, di cui è selezione particolare, e ne sposa l'originale tecnica ispirata alla produzione dell'Amarone. È arricchito dalla presenza dell'originale Oseleta, uva riscoperta da Masi, mentre l'affinamento in piccole botti di rovere accentua il suo stile internazionale.
Cantina Masi
Cantina Masi è un'azienda vinicola italiana rinomata a livello internazionale. Fondata nel 1772, si trova nel cuore della regione vitivinicola del Veneto, nel nord-est dell'Italia. Con oltre due secoli di esperienza nella produzione di vini di alta qualità, Cantina Masi rappresenta un vero esempio di eccellenza enologica italiana.
Storia e Tradizione Vinicola
La storia di Cantina Masi risale a oltre 250 anni fa, quando la famiglia Boscaini iniziò a coltivare viti nelle colline veronesi. Nel corso degli anni, l'azienda ha preservato e tramandato le tradizioni vinicole della regione, combinandole con l'innovazione e le moderne tecnologie. Questo equilibrio tra passato e presente si riflette nei loro straordinari vini.
I Vigneti e le Varietà di Uva
Cantina Masi possiede alcuni dei migliori vigneti del Veneto, che si estendono su colline e valli caratterizzate da un clima favorevole alla coltivazione delle viti. Le principali varietà di uva coltivate includono Corvina, Rondinella, Molinara per i vini rossi, e Garganega per i vini bianchi. Queste uve autoctone contribuiscono alla creazione di vini distintivi e apprezzati in tutto il mondo.
Processo di Vinificazione
La Cantina Masi adotta un processo di vinificazione meticoloso che rispetta la tradizione e valorizza al massimo le caratteristiche delle uve coltivate. Dopo la vendemmia, le uve vengono selezionate attentamente e sottoposte a una fermentazione controllata per preservare gli aromi e i profumi. L'affinamento avviene in botti di legno o in botti di acciaio inossidabile, a seconda del vino che si intende ottenere.
I Vini di Cantina Masi
Cantina Masi offre una vasta gamma di vini di alta qualità che esprimono al meglio le caratteristiche del territorio veneto. Tra i suoi vini più famosi si trovano il "Campofiorin," un vino rosso corposo e complesso, e l'"Amarone della Valpolicella," un vino pregiato prodotto da uve appassite. Ogni bottiglia di Cantina Masi racchiude l'essenza del territorio e la passione dei suoi vignaioli.
Riconoscimenti e Premi
Grazie alla loro dedizione all'eccellenza, i vini di Cantina Masi hanno ricevuto numerosi riconoscimenti e premi in tutto il mondo. Le loro etichette sono state elogiate da critici, esperti di settore e amanti del vino per la loro qualità superiore e il loro gusto unico. Questi prestigiosi riconoscimenti attestano la costante ricerca della perfezione da parte di Cantina Masi.
L'Impegno per la Sostenibilità
Cantina Masi si impegna a produrre vini di alta qualità nel rispetto dell'ambiente e delle comunità locali. L'azienda adotta pratiche sostenibili, come l'uso responsabile dell'acqua, la riduzione delle emissioni di CO2 e la promozione di una gestione agricola rispettosa dell'ecosistema. Cantina Masi crede che la sostenibilità sia fondamentale per garantire un futuro prospero per la viticoltura e l'enologia.
Enoturismo e Accoglienza
Cantina Masi offre anche un'esperienza di enoturismo unica per gli amanti del vino e i visitatori. Le loro cantine accoglienti e suggestive offrono la possibilità di degustare i vini pregiati e di immergersi nella cultura vinicola del Veneto. I turisti possono partecipare a visite guidate dei vigneti, dei locali di produzione e delle cantine, arricchendo la loro conoscenza del mondo del vino.
In conclusione, Cantina Masi rappresenta un autentico tesoro enologico italiano. Con una storia ricca, una tradizione vinicola consolidata e una gamma di vini di qualità superiore, l'azienda si è affermata come uno dei punti di riferimento nel panorama vinicolo internazionale. La passione, l'impegno per la sostenibilità e l'amore per la terra si riflettono in ogni bottiglia prodotta da Cantina Masi.