L’Aglianico, portato in Italia dai Greci già dal VI secolo a.C., prende il nome dalla “Vitis Hellenica”, le cui qualità sono più volte cantate nelle odi di Orazio e negli scritti di maestri consegnati alla storia come Plinio e Virgilio. L’elevata complessità e la profonda struttura dell’aglianico, coltivato direttamente nei vigneti dell’azienda, conferiscono ad Altavilla una straordinaria attitudine alla maturazione in bottiglia.
Il Vitigno scelto per la base spumante di Bolla d’Oro è il “Bombino Bianco”. Le sue antiche origini risalgono, molto probabilmente, alla disfida di Barletta ed agli spagnoli. Preferisce terreni profondi e drenanti ed è sicuramente una delle Uve più interessanti per la spumantizzazione. Bolla D’oro nasce dall’ applicazione del metodo charmat lungo, con un periodo di fermentazione non inferiore a 40 giorni sur lie che conferisce una rotondità e pienezza alla degustazione (texture) assolutamente uniche ed originali, esaltate da un perlage fine e persistente. Vin de fete, dalla grande personalità e dal bouquet intrigante nel quale predominano note di albicocca e pesca bianca con intromissioni nel finale di fiori bianchi (zagara) e frutta secca.
Cantina Kandèa F.lli Tullio Cataldo
Benvenuti nell'universo di Cantina Kandèa F.lli Tullio Cataldo, dove la passione enologica e la tradizione familiare si incontrano per creare vini unici. In questo articolo, esploreremo la storia, i vigneti, l'arte della vinificazione e i vini di eccellenza prodotti da Cantina Kandèa. Preparatevi a un viaggio attraverso la tradizione enologica.
La Storia di Cantina Kandèa F.lli Tullio Cataldo
La storia di Cantina Kandèa F.lli Tullio Cataldo è intrecciata con la passione e la dedizione di una famiglia per il vino. Fondata con l'amore per la terra e la tradizione, la cantina è diventata un simbolo di eccellenza enologica. Oggi, i valori familiari guidano ogni fase della produzione.
I Vigneti di Cantina Kandèa
I vigneti di Cantina Kandèa F.lli Tullio Cataldo si estendono attraverso terreni baciati dal sole, dove le viti crescono rigogliose. La cura dei vigneti è una priorità assoluta, con metodi tradizionali e rispettosi dell'ambiente. Le uve coltivate rappresentano il cuore dei vini prodotti dalla cantina.
L'Arte della Vinificazione Tradizionale
Cantina Kandèa celebra l'arte della vinificazione con un approccio tradizionale. Le uve, raccolte manualmente e con attenzione, sono trasformate in vini attraverso processi rispettosi delle antiche tecniche. L'obiettivo è preservare l'autenticità delle uve e delle loro caratteristiche.
I Vini di Eccellenza di Cantina Kandèa
I vini prodotti da Cantina Kandèa F.lli Tullio Cataldo sono vini di eccellenza, frutto dell'unione tra tradizione e passione. Dal Nero d'Avola al Grillo, ogni bottiglia racchiude l'anima della terra siciliana. I vini sono un tributo alla cultura enologica dell'isola. Altavilla Aglianico Igp 2013 - Kandèa F.lli Tullio Cataldo
Esperienze di Degustazione Autentiche
Cantina Kandèa offre esperienze di degustazione autentiche, permettendo agli amanti del vino di esplorare i sapori della Sicilia. Le visite guidate attraverso i vigneti e le cantine offrono un'opportunità unica per scoprire il processo di vinificazione e apprezzare la qualità dei vini.
Impegno per la Qualità e l'Autenticità
Cantina Kandèa F.lli Tullio Cataldo è impegnata nella produzione di vini di altissima qualità, rispettando l'autenticità e la tradizione. La cura dei vigneti e la vinificazione sono svolte con passione e rispetto per l'identità dei vini siciliani.
Riconoscimenti e Apprezzamenti
I vini di Cantina Kandèa F.lli Tullio Cataldo hanno ottenuto riconoscimenti e apprezzamenti da esperti enologi e appassionati. Questi premi testimoniano l'impegno della cantina nella creazione di vini di eccellenza. L'arte enologica e l'autenticità si riflettono in ogni bottiglia.
Cantina Kandèa F.lli Tullio Cataldo è un omaggio alla tradizione enologica siciliana e alla passione familiare. I vini dell'azienda sono un viaggio attraverso la storia e i sapori dell'isola, esaltando l'autenticità e l'amore per il vino.