SKU: 21096
Brand: Dora Sarchese
Uve utilizzate: Pecorino
Vinificazione: la vendemmia avviene manualmente in cassette selezionando accuratamente i grappoli migliori. In cantina le uve sono sottoposte a pressatura soffice ed il mosto fiore viene fatto fermentare in vasche di acciaio inox alla temperatura controllata di 16-18°C. Assemblate le varie frazioni per formare la cuvèe, il vino base viene collocato in bottiglia con lieviti selezionati dove avverrà la presa di spuma ed il successivo affinamento seguendo il processo di spumantizzazione Metodo Classico.
SKU: 18263
Brand: Dora Sarchese
Il Montepulciano d'Abruzzo Doc Dora Sarchese fa parte della linea Mimì. L'ultima creazione dedicata a Domenico D'Auria, patriarca dell’azienda vinicola Dora Sarchese venuto a mancare nel 2002. Mimì è una gamma che parla di identità territoriale e di semplicità, riscontrabile anche nel packaging. Etichetta minimalista ispirata a una significativa riflessione: 'Suoi tuoi passi con la tua passione, con le tue mani nella terra, con il tuo cuore nella vigna, con mio padre...con Mimì'. E questo Montepulciano è un omaggio all'uomo e al territorio.
SKU: 13874
Brand: Dora Sarchese
Il Montepulciano d'Abruzzo Doc Dora Sarchese fa parte della linea Mimì. L'ultima creazione dedicata a Domenico D'Auria, patriarca dell’azienda vinicola Dora Sarchese venuto a mancare nel 2002. Mimì è una gamma che parla di identità territoriale e di semplicità, riscontrabile anche nel packaging. Etichetta minimalista ispirata a una significativa riflessione: "Suoi tuoi passi con la tua passione, con le tue mani nella terra, con il tuo cuore nella vigna, con mio padre...con Mimì". E questo Montepulciano è un omaggio all'uomo e al territorio.
SKU: 13594
Brand: Dora Sarchese
24Di colore rosso fragola con leggeri riflessi violacei, profumo fruttato e floreale che ricorda fiori e frutti rossi di sottobosco, intenso e persistente. Gusto fresco e vivace, morbido, giustamente equilibrato.
ESAURITO
SKU: 13425
Brand: Dora Sarchese
La bontà, la freschezza, il sapore della passata di pomodoro vellutata, dolce, densa o della salsa rustica di pomodoro, ancor di più dei pomodori semplicemente spellati, pelati si conserva sapientemente nelle bottiglie.
SKU: 13424
Brand: Dora Sarchese
La scrucchiata è una tipica confettura d’uva abruzzese, che come suggerisce il nome “scrocchia” letteralmente sotto i denti.
SKU: 13423
Brand: Dora Sarchese
La scrucchiata è una tipica confettura d’uva abruzzese, che come suggerisce il nome “scrocchia” letteralmente sotto i denti.
SKU: 11694
Brand: Dora Sarchese
Olio d'oliva di categoria superiore, ottunuto direttamente dalle olive e unicamente mediante procedimenti meccanici.
SKU: 11501
Brand: Dora Sarchese
Il pecorino Dora D’oro si presenta con un bellissimo color oro lucente con unghia dorata, limpido e consistente. Nato da una grande intuizione di un maestro dell'enologia italiana: Leonardo Seghetti. A lui, tutto il merito della diffusione in Abruzzo del vino pecorino, un vino sincero come la terra abruzzese e prezioso come l'oro. Diploma di Gran Menzione Pecorino IGT 2005 al Concorso enologico internazionale 40° Vinitaly. Un vino fresco, morbido e sapido ideale compagno di carni bianche zuppe di pesce. Cantina Dora Sarchese è un’azienda abruzzese che ricorda una fattoria dell’Ottocento. Tradizione di qualità.
Cantina Dora Sarchese
La Cantina Dora Sarchese è una delle cantine vinicole più rinomate e affascinanti dell'Italia. Situata nella splendida regione dell'Abruzzo, questa cantina familiare produce vini eccezionali da generazioni. In questo articolo, esploreremo la storia di Cantina Dora Sarchese, il processo di produzione del vino e le sue varietà distintive. Scoprirete come la passione e la dedizione della famiglia Sarchese abbiano dato vita a un vino di qualità superiore che affascina gli amanti del vino di tutto il mondo.
Un Eredità Trasmetta di Generazione in Generazione
La Cantina Dora Sarchese ha radici profonde nella storia familiare. Fondata nel 1970 da Dora e Celestino Mariani, la cantina è stata in seguito tramandata ai loro figli, Enrico e Francesco. Questa transizione di proprietà ha segnato l'inizio di una nuova era per la cantina, portando una combinazione di tradizione e innovazione che ancora oggi la contraddistingue.
L'Amore per il Territorio e le Tradizioni
La famiglia Sarchese è profondamente legata al territorio abruzzese e alle sue tradizioni. La cantina si trova nella pittoresca città di Bussi sul Tirino, circondata da vigneti rigogliosi e paesaggi mozzafiato. Gli Sarchese credono nella valorizzazione delle varietà autoctone e nella conservazione delle tecniche di produzione tradizionali, creando così vini che sono un'autentica espressione della regione.
Il Processo di Produzione del Vino
Raccolta delle Uve e Vinificazione
Il processo di produzione del vino presso la Cantina Dora Sarchese inizia con la raccolta delle uve, che avviene rigorosamente a mano per garantire la massima qualità. Le uve vengono selezionate con cura e portate in cantina, dove vengono diraspate e pigiate per ottenere il mosto. Successivamente, il mosto fermenta in serbatoi di acciaio inox a temperatura controllata per preservare gli aromi e i profumi.
L'Affinamento in Botti di Legno
Dopo la fermentazione, i vini di Cantina Dora Sarchese vengono affinati in botti di legno. Questa fase di invecchiamento conferisce ai vini una struttura e una complessità uniche. La cantina utilizza principalmente botti di rovere, che donano al vino aromi e sapori sofisticati. Durante l'affinamento, il vino viene periodicamente sottoposto a controlli di qualità per garantire che raggiunga il suo massimo potenziale.
Le Varietà Distintive di Cantina Dora Sarchese
La Cantina Dora Sarchese è rinomata per la produzione di vini di alta qualità, ottenuti da diverse varietà di uve autoctone dell'Abruzzo. Ecco alcune delle varietà più rappresentative:
Montepulciano d'Abruzzo
Il Montepulciano d'Abruzzo è il fiore all'occhiello di Cantina Dora Sarchese. Questo vino rosso intenso e corposo presenta note di frutta nera matura, spezie e tannini vellutati. È un vino versatile che si abbina perfettamente a piatti di carne, formaggi stagionati e piatti tradizionali abruzzesi.
Pecorino
Il Pecorino è un vino bianco fresco e aromatico prodotto da uve Pecorino, un vitigno autoctono dell'Abruzzo. Questo vino si distingue per le sue note di frutta tropicale, agrumi e fiori bianchi. Il Pecorino è un'ottima scelta da abbinare a pesce, frutti di mare e formaggi freschi.
Cerasuolo d'Abruzzo
Il Cerasuolo d'Abruzzo è un vino rosato vivace e fruttato. Ottenuto principalmente dall'uva Montepulciano, questo vino ha un colore rosa intenso e aromi di ciliegia, fragola e rosa. È un'opzione rinfrescante per l'estate e si abbina bene a piatti leggeri, antipasti e salumi.
Cantina Dora Sarchese è molto più di una semplice cantina vinicola. È il risultato di una passione tramandata di generazione in generazione, della valorizzazione delle tradizioni locali e della dedizione alla produzione di vini di qualità. Ogni sorso di un vino Dora Sarchese racconta una storia di amore per il territorio abruzzese e di impegno per l'eccellenza. Se sei un appassionato di vini, non perdere l'opportunità di scoprire i vini unici e affascinanti di Cantina Dora Sarchese.