SKU: 13876
Brand: Piandimare
Maja non è solo il vino, non è solo un etichetta. Maja è la montagna che ci protegge, è la montagna che ci dona questo straordinario clima che ci regala uve straordinarie. Non potevamo che dedicare questo grandissimo vino a lei. Colei che ogni sera durante il tramonto ci guarda in cantina volgendo le spalle al mare. Uve Montepulciano d’Abruzzo Piandimare da uve vendemmiate da metà ottobre. Lunghe fermentazioni a temperatura controllata. Il tributo alla nostra terra e alla Majella non poteva che essere la nostra punta di diamante. Un vino lunghissimo e ricco di sfaccettature, dove l’acidità ottenuta dal microclima sorregge e accompagna in maniera elegante la maturità e la complessità del frutto maturato in piccole botti di legno francese.
SKU: 11496
Brand: La Vinarte
Il nome della Dea Maja evoca le origini mitologiche della Majella e del Gran Sasso, montagne maestose che delineano condizioni pedoclimatiche uniche per la coltivazione della vite lungo i versanti adriatici. Con questo spumante metodo classico, La Vinarte rende omaggio ai due giganti, elaborando le sue cuvée a partire da uve Montonico provenienti esclusivamente dai propri vigneti. Questa antica varietà autoctona di origini montane si è diffusa in tutta la regione fino agli anni sessanta, per poi quasi scomparire. Oggi riscopriamo la freschezza e la delicatezza di queste uve nella loro migliore espressione: lo Spumante. La presa di spuma avviene nelle nostre cantine all’interno di questa bottiglia e il vino riposa sui lieviti fino alla sboccatura.
SKU: 4633
Brand: Piandimare
Maja non è solo il vino, non è solo un etichetta. Maja è la montagna che ci protegge, è la montagna che ci dona questo straordinario clima che ci regala uve straordinarie. Non potevamo che dedicare questo grandissimo vino a lei. Colei che ogni sera durante il tramonto ci guarda in cantina volgendo le spalle al mare. Uve Montepulciano d’Abruzzo Piandimare da uve vendemmiate da metà ottobre. Lunghe fermentazioni a temperatura controllata. Il tributo alla nostra terra e alla Majella non poteva che essere la nostra punta di diamante. Un vino lunghissimo e ricco di sfaccettature, dove l’acidità ottenuta dal microclima sorregge e accompagna in maniera elegante la maturità e la complessità del frutto maturato in piccole botti di legno francese.