SKU: 17833
Brand: Boroli
La Barbera è l’altro grande protagonista del Piemonte e delle Langhe. Quella d’Alba si distingue per l'eleganza e l’interpretazione di Boroli asseconda questa sua inclinazione. Affina in botti grandi di rovere francese per 6 mesi e si presenta con un bel vestito rubino intenso: al naso è deciso e delicato allo stesso tempo, mentre al palato l’acidità tipica è bilanciata da una buona struttura. Un altro rosso territoriale, che nel nome omaggia la storia della sua terra.
SKU: 15218
Brand: Gianni Doglia
Gusto avvolgente, caldo e rotondo. Ottima persistenza ed armonia, frutto di un elegante equilibrio da una decisa freschezza ad un buon corpo. Le uve vengono raccolte manualmente in vigna e vengono poste con cura in cassette per il trasporto in cantina, pigiate e poi fermentate a temperatura controllata con una macerazione di circa 15 giorni. Dopo la svinatura viene affinato in piccole botti di legno per 18-24 mesi. Il vino viene poi lasciato riposare per circa 6 mesi in tini di acciaio inox. A questo punto può essere imbottigliato. Dopo un ulteriore affinamento in bottiglia di almeno 6 mesi in cantina ad una temperatura di 20°C il vino è finalmente pronto da bere.
SKU: 15216
Brand: Gianni Doglia
Gusto caldo e ricco di straordinario equilibrio, ha struttura e corpo importanti ma mai eccessivi. Buona la persistenza e ottima l'armonia. Perfetto con primi piatti, carni rosse e formaggi di media stagionatura. Le uve vengono raccolte manualmente in vigna e poste con cura in cassette per il trasporto in cantina, pigiate e poi fermentate a temperatura controllata con una macerazione di circa 8 – 10 giorni. Al termine del processo di fermentazione, il vino viene lasciato chiarificare con decantazione statica fino alla fine dell'inverno. Rimane in tini di acciaio inox fino alla primavera quando verrà imbottigliato: dopo circa 1 mese di affinamento in bottiglia sarà pronto da bere.
SKU: 15215
Brand: Gianni Doglia
La Barbera ''Bosco donne'' è facile da abbinare perché accompagna con sincera disinvoltura quasi tutti i piatti della tradizione piemontese: in particolare la carne cruda, gli agnolotti del plin conditi con i sughi del ripieno di carne arrosto e il brasato di vitello cotto nel vino barbera. Le uve vengono raccolte manualmente in vigna e poste con cura in cassette per il trasporto in cantina, pigiate e poi fermentate a temperatura controllata con una macerazione di circa 8 giorni. Al termine del processo di fermentazione, il vino viene lasciato chiarificare con decantazione statica fino alla fine dell'inverno. Rimane in tini di acciaio inox fino alla fine dell'estate, quando verrà imbottigliato: dopo circa 6 mesi di affinamento in bottiglia, sarà pronto da bere.
Vendita di Vini Barbera d'Asti: Il Re del Piemonte
Il vino Barbera d'Asti è uno dei più famosi e apprezzati vini italiani, che ha conquistato il palato di appassionati di tutto il mondo. Grazie alla sua acidità bilanciata e ai suoi aromi intensi e fruttati, questo vino rosso si abbina perfettamente con molti piatti della cucina italiana, dalla pasta al ragù alla carne alla griglia. Se stai cercando un vino versatile e di alta qualità da offrire ai tuoi ospiti o da gustare in una serata speciale, il Barbera d'Asti potrebbe essere la scelta giusta per te. In questo articolo, esploreremo le caratteristiche di questo vino, la sua storia e i consigli per l'acquisto online.
Caratteristiche del Barbera d'Asti
Il Barbera d'Asti è un vino rosso secco prodotto nella zona del Piemonte, nel nord-ovest dell'Italia. Viene prodotto principalmente con uve Barbera, che sono coltivate in diverse zone del Piemonte ma trovano la loro massima espressione nelle colline di Asti. Il vino Barbera d'Asti si presenta con un colore rosso rubino intenso, con riflessi violacei. Al naso si possono percepire note fruttate di ciliegia, prugna, lampone e mora, insieme a sentori di spezie e vaniglia. In bocca è caratterizzato da una buona acidità, tannini morbidi e un retrogusto persistente. Il Barbera d'Asti è un vino estremamente versatile, che si abbina perfettamente con molti piatti della cucina italiana, come la pasta al ragù, la carne alla griglia, i salumi e i formaggi stagionati. Grazie alla sua acidità equilibrata, può essere anche un ottimo vino da abbinare a piatti leggeri e vegetariani.
Storia del Barbera d'Asti
Il Barbera d'Asti ha una lunga storia che affonda le sue radici nella tradizione vitivinicola del Piemonte. L'origine della coltivazione delle uve Barbera risale probabilmente all'epoca romana, ma la sua diffusione sul territorio piemontese è avvenuta soprattutto a partire dal Medioevo. Il Barbera d'Asti è stato riconosciuto come vino DOC nel 1970 e poi DOCG nel 2008, grazie alla sua elevata qualità e alla sua tradizione secolare. Oggi, il Barbera d'Asti rappresenta uno dei vini italiani più apprezzati e conosciuti nel mondo, grazie alle sue caratteristiche organolettiche uniche e alla sua versatilità in cucina.
La Barbera d'Asti è uno dei vini più conosciuti e apprezzati del Piemonte, noto per la sua versatilità e la capacità di accompagnare i piatti più svariati. La sua zona di produzione è concentrata nella provincia di Asti, nella zona collinare tra Langhe e Monferrato, dove il terreno argilloso-calcareo e il clima temperato ne favoriscono la coltivazione.
La Barbera d'Asti è prodotta al 100% con uve Barbera, una varietà autoctona del Piemonte. Si presenta con un colore rosso rubino intenso e un profumo fruttato, con note di ciliegia, prugna e frutti di bosco. In bocca è un vino corposo, con una buona struttura e un equilibrio tra acidità e tannini.
Il vino Barbera d'Asti è disponibile in diverse versioni, a seconda delle diverse tecniche di vinificazione e invecchiamento utilizzate. Le versioni più giovani sono solitamente leggere e fresche, mentre quelle invecchiate possono essere più corpose e strutturate.
Nel nostro Ecommerce potete trovare una selezione di Barbera d'Asti di alta qualità, prodotte dalle migliori cantine della zona. Ogni bottiglia è stata scelta con cura per garantirvi il massimo della qualità e del gusto.
Inoltre, se desiderate una consulenza per scegliere la bottiglia più adatta al vostro palato o per un abbinamento perfetto con i piatti della vostra cena, il nostro team di esperti sommelier è a vostra disposizione. Contattateci e saremo felici di consigliarvi nella scelta del vostro Barbera d'Asti ideale.
In sintesi, la Barbera d'Asti è un vino versatile e di alta qualità, perfetto per accompagnare una cena o per una serata in compagnia. Nel nostro Ecommerce potete trovare una selezione di vini Barbera d'Asti scelti con cura, con la garanzia di qualità e gusto. Il nostro team di esperti sommelier è a vostra disposizione per aiutarvi nella scelta del vostro Barbera d'Asti ideale.