Bolgheri

SKU: 20658
Il Bolgheri Superiore DOC Hortense è il primo vino creato dalla Tenuta Fratini, in onore dello spirito indomito della contessa Hortense de la Gàndara che seppe spingersi oltre le convenzioni sociali.Il vino Hortense 2021 Tenuta Fratini è un blend composto per l'80% da Cabernet Franc e per il 20% da Cabernet Sauvignon.
295,00 €
SKU: 20657
Harte è un vino creato per omaggiare il meraviglioso connubio fra arte e vino, ispirandosi alle espressioni artistiche che si ergono fra i vigneti. Harte è un blend composto per il 72% da Cabernet Franc, 21% Cabernet Sauvignon e 7% Merlot.
131,64 €
SKU: 20257

Il Bolgheri Rosso "Il Bruciato" di Guado al Tasso è un vino rosso corposo e intenso, affinato per 12 mesi in barrique. Si tratta di una delle espressioni più famose e blasonate al mondo, da sempre apprezzato per le le sue impeccabili qualità. Tonalità calde e setose lasciano emergere sentori pieni di frutta di bosco, bacche rosse, erbe e spezie balsamiche. Il formato Magnum gli permette di risaltare, impreziosendo e donando prestigio alla tavola e ad importanti occasioni conviviali.

64,87 €
SKU: 20256

Guado al Tasso è la tenuta bolgherese di Antinori, ereditata negli anni trenta da Carlotta della Gherardesca Antinori, madre di Piero Antinori. In questa enclave bordolese, col suo clima mite grazie alla brezza marina che arriva dal mare antistante, si producono vini di respiro internazionale come Il Bruciato, didascalico blend di Cabernet Sauvignon, Merlot e Syrah. Dinamico e moderno, piacevole e avvolgente è un vino di carattere, armonico ed equilibrato.

29,72 €
SKU: 20130
Agapanthus Genere di piante erbacee perenni appartenenti alla famiglia delle Liliaceae, originarie del Sudafrica. Il nome deriva dal greco agàpe (amore) e ànthos (fiore).
59,29 €
SKU: 20129
Agapanthus Genere di piante erbacee perenni appartenenti alla famiglia delle Liliaceae, originarie del Sudafrica. Il nome deriva dal greco agàpe (amore) e ànthos (fiore).
29,65 €
SKU: 20126
Helleborus Genere appartenente alla famiglia Ranunculaceae, originario dell’Europa, del Caucaso e dell’Asia Minore.
42,82 €
SKU: 20125
Helleborus Genere appartenente alla famiglia Ranunculaceae, originario dell’Europa, del Caucaso e dell’Asia Minore.
18,12 €
SKU: 20124
Rosso rubino intenso, con riflessi viola. La grande struttura ed il corpo di questo vino sono la tipica espressione del territorio di Bolgheri. Immergendo il naso nel bicchiere le note varietali del cabernet sauvignon emergono avvolte da quelle fruttate, e più calde, del merlot, in armonia.
30,38 €
SKU: 20123
Si tratta di un vino rotondo e sapido, la cui freschezza esalta le note vegetali agrumate e floreali dolci del tarassaco che emergono appena versato. Seguono poi sentori fruttati di pesca.
23,95 €
SKU: 20119
Rosso rubino intenso con rifessi viola. Fermentazione in acciaio, 15/20 giorni sulle bucce, dopo la svinatura sosta in acciaio per poi completare il processo in barriques.
26,35 €
SKU: 19954
Brand: Tringali

Bolgheri 2022 PietraNova 1968 75 cl è un vino rosso prodotto dall’azienda agricola PietraNova a Bolgheri, Toscana.

21,01 €
SKU: 19822
Brand: Gaja
Note di degustazione Di un bel color rosso rubino carico alla vista e introdurre al naso sentori importanti di piccoli frutti selvatici, e macchia mediterranea sostenuti da una deliziosa speziatura e balsamicità finale. In bocca è pieno e rotondo, di grande eleganza, con tannini evidenti ma finissimi, grande freschezza ed un ritorno degli aromi speziati. Molto persistente il finale.Abbinamenti Un vino importante per occasioni speciali, accompagna piatti saporiti, specie di carne, come anche formaggi a lunga stagionatura ma da il meglio con la selvaggina. Da provare con i pici al ragù di cinghiale.
97,60 €
SKU: 19811
Brand: Antinori
Il Cabernet Sauvignon, il Cabernet Franc, il Merlot, la Syrah e il Petit Verdot si esprimono su alti livelli qualitativi, potenza ed eleganza. Alle piacevoli note fruttate si uniscono sfumature di macchia mediterranea, tocchi balsamici, cenni minerali e iodati tipici del terroir bolgherese.
229,36 €
SKU: 19638

A 40 anni di distanza dalla acquisizione della tenuta di Campogiovanni a Montalcino, l’interesse di San Felice si è spostato verso un’altra zona di eccellenza vitivinicola toscana: Bolgheri. Fedele alla propria filosofia di produrre esclusivamente vini da uve di proprietà, sono stati individuati 6 ettari di vigneto in località Le Sondraie. Le viti hanno una età media di 5 anni e sono piantate su un terreno limo-sabbioso tipico della zona. Le varietà sono prevalentemente Cabernet Sauvignon (2 ha) e Merlot (4 ha). Vengono prodotti due vini: Bolgheri e Bolgheri Superiore.

44,80 €
SKU: 19637

Il mare in bocca | il fascino dell’infinito Un’etichetta giovane, ma di grande pregio che presentiamo quest’anno. Il vigneto si trova a Bolgheri, vicino al viale dei cipressi di Carducci e al mare, un luogo molto suggestivo e di grande fascino. Di colore rosso rubino profondo, al naso il vino presenta sentori di frutta matura, con note speziate di liquirizia e cacao. Al palato risulta pieno, denso, con tannini setosi e avvolgenti.

37,99 €
SKU: 19615

Realizzato nel 1989, questo grande vino è il simbolo della cantina e una delle etichette più rappresentative del bolgherese. Nato come classico taglio bordolese, diventerà un Cabernet Franc in purezza nel 2001, conquistando ben presto un clamoroso successo. Il nome richiama quello di un’erba spontanea della costa toscana, a simboleggiare identità territoriale e caparbietà nel raggiungere ogni traguardo.

168,99 €
SKU: 19525
IL PALEO È LE MACCHIOLE, IL VINO DI RIFERIMENTO DELL'AZIENDA. PRIMO ROSSO NATO IN CASA RAPPRESENTA LA TENUTA IN MODO EGREGIO LASCIANDO TRASPARIRE QUEL TOCCO DI ROMANTICISMO CHE COSÌ TANTO DISTINGUE LE MACCHIOLE. OTTENUTO DALLA VINIFICAZIONE DEL SOLO CABERNET FRANC, HA SENTORI DI FRUTTI NERI, SALVIA, ROSMARINO, CICCOLATO E SPEZIE. IN BOCCA È MORBIDO E AGGRAZIATO, CON UNA SETOSITÀ FEMMINILE E SEDUCENTE.
449,90 €
SKU: 19517
Realizzato nel 1989, questo grande vino è il simbolo della cantina e una delle etichette più rappresentative del bolgherese.
165,01 €
SKU: 18486

Il Guado al Tasso Bolgheri Superiore è il vino simbolo della Tenuta ed uno tra i migliori vini prodotti da Antinori, è un vino rosso potente, estremamente elegante e ricco di eccezionali note balsamiche e di frutta matura. E' composto da 5% Cabernet Franc, 50% Cabernet Sauvignon, 45% Merlot coltivati nelle migliori vigne della tenuta.

155,00 €
SKU: 18483

Guado al Tasso è la tenuta bolgherese di Antinori, ereditata negli anni trenta da Carlotta della Gherardesca Antinori, madre di Piero Antinori. In questa enclave bordolese, col suo clima mite grazie alla brezza marina che arriva dal mare antistante, si producono vini di respiro internazionale come Il Bruciato, didascalico blend di Cabernet Sauvignon, Merlot e Syrah. Dinamico e moderno, piacevole e avvolgente è un vino di carattere, armonico ed equilibrato.

31,90 €
SKU: 18422

Il Bolgheri Superiore di Campo al Faro nasce a Castagneto Carducci, nel cuore del magico terroir bolgherese. Le uve di Cabernet Sauvignon e Merlot che compongono il blend sono selezionate mano. La fermentazione è svolta in vasche di acciaio con controllo della temperatura e lunga macerazione sulle bucce.

59,90 €
SKU: 17934

Campo Alle Comete Bolgheri Stupore deve il suo nome al territorio in cui sono impianti i vigneti di Cabernet Sauvignon, Merlot, Syrah e Petit Verdon con cui viene prodotto. Essi rientrano nel comune di Castagneto Carducci, nel cuore dell'areale di Bolgheri. La denominazione del vino, infatti, è DOC Bolgheri Rosso.

23,20 €
Discover
ESAURITO
SKU: 17737

Rosso rubino, al naso si percepiscono intense note di prugna, ciliegia e lampone, unite a note di sottobosco e spezie. Al palato spicca la sua rotondità e il suo spessore. Un vino di grande piacevolezza e profondità, caratterizzato da un retrogusto esuberante di frutta. A tutto pasto, si abbina a ricchi primi tipici della cucina toscana. Da provare con una pasta con le salsicce.

102,48 €
More Products

Denominazione Bolgheri: Il Fascino del Vino Italiano

La Denominazione Bolgheri è una delle più rinomate e affascinanti denominazioni di vini in Italia. Situata nella regione della Toscana, questa zona vinicola è celebre per la sua produzione di vini di alta qualità, che sono ammirati in tutto il mondo. In questo articolo, esploreremo la storia, le caratteristiche distintive e le varietà di vini prodotti nella Denominazione Bolgheri. Scopriremo il motivo per cui questi vini hanno guadagnato un posto di prestigio nel panorama vinicolo internazionale.

Storia e Origini

La storia della Denominazione Bolgheri risale al XIX secolo, quando la famiglia aristocratica dei Della Gherardesca iniziò a coltivare viti nella regione. Tuttavia, è stato solo negli anni '60 del secolo scorso che la zona ha guadagnato riconoscimento per la qualità dei suoi vini. Gli sforzi pionieristici di viticoltori come Marchese Mario Incisa della Rocchetta, che ha introdotto le uve di Cabernet Sauvignon nella zona, hanno gettato le basi per la fama della Denominazione Bolgheri.

Caratteristiche Distintive dei Vini Bolgheri

I vini prodotti nella Denominazione Bolgheri si distinguono per la loro eleganza, complessità e struttura. Le condizioni geografiche uniche della zona, con il suo clima mediterraneo e i terreni sabbiosi, conferiscono ai vini caratteristiche distintive. I vitigni più diffusi includono il Cabernet Sauvignon, il Merlot, il Sangiovese e il Syrah, che danno vita a vini rossi intensi e corposi. Inoltre, la Denominazione Bolgheri è anche rinomata per i suoi vini bianchi, come il Vermentino e il Sauvignon Blanc, che presentano freschezza e vivacità.

Le Etichette Iconiche

  1. Ornellaia: L'Eccellenza del Bolgheri

    Ornellaia è uno dei nomi più celebri associati alla Denominazione Bolgheri. Questo vino, prodotto dalla Tenuta dell'Ornellaia, è conosciuto per la sua raffinatezza e complessità. La sua etichetta originale, Ornellaia Bolgheri Superiore, è considerata un simbolo di eccellenza nella produzione di vini toscani.

  2. Sassicaia: L'Icona dell'Eleganza

    Sassicaia è un altro vino di fama mondiale nato nella Denominazione Bolgheri. Introdotta sul mercato negli anni '70, questa etichetta ha stabilito nuovi standard di qualità per i vini italiani. Sassicaia è un vino rosso strutturato ed elegante che incarna l'anima dei vini Bolgheri.

Le Esperienze Enogastronomiche

La Denominazione Bolgheri offre un'esperienza enogastronomica completa per i visitatori. Numerose cantine accoglienti e ristoranti di alto livello offrono degustazioni di vini abbinati a deliziosi piatti toscani. I panorami mozzafiato delle vigne che si estendono fino al mare, insieme alla cordialità dei produttori locali, rendono la visita alle cantine della Denominazione Bolgheri un'esperienza indimenticabile.

La Denominazione Bolgheri è un gioiello nel panorama vinicolo italiano. I suoi vini di alta qualità, l'eleganza distintiva e le esperienze enogastronomiche offerte rendono questa regione un luogo imperdibile per gli amanti del vino. Sia che tu sia un intenditore o un semplice appassionato, esplorare i vini della Denominazione Bolgheri ti regalerà un viaggio di piacere per i sensi.

FAQ

Quali sono i vitigni più comuni coltivati nella Denominazione Bolgheri?

I vitigni più comuni coltivati nella Denominazione Bolgheri includono il Cabernet Sauvignon, il Merlot, il Sangiovese e il Syrah per i vini rossi, mentre per i vini bianchi troviamo il Vermentino e il Sauvignon Blanc.

Quali sono i vini più celebri prodotti nella Denominazione Bolgheri?

Due dei vini più celebri prodotti nella Denominazione Bolgheri sono l'Ornellaia e il Sassicaia. Entrambi hanno raggiunto fama mondiale per la loro qualità eccezionale.

Cosa rende unici i vini prodotti nella Denominazione Bolgheri?

I vini prodotti nella Denominazione Bolgheri si distinguono per la loro eleganza, complessità e struttura. Le condizioni geografiche uniche della zona contribuiscono a conferire ai vini le loro caratteristiche distintive.

Posso visitare le cantine nella Denominazione Bolgheri?

Assolutamente! Le cantine nella Denominazione Bolgheri accolgono i visitatori per degustazioni di vini e offrono un'esperienza enogastronomica completa, dove è possibile scoprire i sapori e gli aromi di questa affascinante regione.

Accedi

Megamenu

Il tuo carrello

Non ci sono più articoli nel tuo carrello