Cabernet Sauvignon

SKU: 15084

Prodotto con uve provenienti da vigneti, delle aziende di Gaville (Firenze) e Chianciano/Montepulciano (Siena), questi ultimi piantati ad alta densità e ritenuti da noi particolarmente felici e vocati per originare grandi vini.

65,30 €
SKU: 14652

Fileno, vendemmia , Grillo in purezza, è il miglior vino bianco d'Italia. Un risultato straordinario per CVA, piccola ma prestigiosa cooperativa vitivinicola del territorio agrigentino.

L'Aquilae Syrah della cantina CVA Canicattì, figlio della Sicilia e frutto di una vitivinicoltura che segue i ritmi della terra, è un rosso che riesce a esprimersi con grande potenzialità. La sua personalità brillante ed equilibrata lo rende un vino molto piacevole e adatto per accompagnare carni e formaggi saporiti.

L’Aquilae Cabernet Sauvignon è un vino deciso e potente, che rappresenta al meglio i vitigni della Sicilia impiegando pregiate e particolari uve Cabernet Sauvignon. È un rosso in cui passione, tradizione e conoscenza si riuniscono per regalare un vino ricco che accompagna splendidamente i menu di carne più ricchi e gustosi.

Inzolia. Fedele alla tradizione eppure moderno e innovativo. Inzolia in purezza, un vino con le sue caratteristiche aromatiche, che si distingue per il suo gusto sapido e minerale.

32,90 €
SKU: 14350
Brand: Merotto
Un rosso davvero speciale, invecchiato in botte e riposato in bottiglia. Un Cabernet Sauvignon ricco ed elegante. Aromi di ciliegia e frutti di bosco.
93,94 €
SKU: 14349
Brand: Merotto
Un rosso davvero speciale, invecchiato in botte e riposato in bottiglia. Un Cabernet Sauvignon ricco ed elegante. Aromi di ciliegia e frutti di bosco.
45,02 €
SKU: 14348
Brand: Merotto
Un rosso davvero speciale, invecchiato in botte e riposato in bottiglia. Un Cabernet Sauvignon ricco ed elegante. Aromi di ciliegia e frutti di bosco.
19,52 €
SKU: 14131

Tra i primi Cabernet Sauvignon in purezza prodotti in Sicilia. Per la sua personalità e l’originalità è stato pluripremiato negli anni. Esprime il territorio da cui proviene: Corleone. Dal colore rosso porpora, ha un profumo complesso e persistente, che ricorda i frutti di ribes nero e le spezie.

15,12 €
SKU: 13470
Brand: Maculan

Il vino rosso Breganze Cabernet Sauvignon DOC Palazzotto della casa vinicola Maculan è ottenuto dall'impiego esclusivo di uva Cabernet Sauvignon. Le colline dell'altopiano di Asiago, intorno a Bbreganze, accolgono i vigneti che producono uve pregiate grazie alle favorevoli condizioni microclimatiche e alla struttura del sottosuolo, particolarmente ricco di sali minerali. Da ben tre generazioni questa cantina produce vini di eccezionale qualità, tutelando il territorio e coniugando alla perfezione tradizioni artigiane e innovazione tecnologica. La produzione del vino Breganze Cabernet Sauvignon DOC Palazzotto inizia con la vendemmia durante la quale i grappoli sono selezionati con particolare cura ed attenzione. Dopo una soffice pigiatura, si passa alla fermentazione in grandi vasche di acciaio per passare poi alla maturazione per metà in barriques di rovere francese di primo passaggio e per metà di secondo passaggio. Il vino ottenuto si presenta di grande corposità e struttura, perfettamente equilibrato e ideale da consumare per una cena elegante.

87,62 €
SKU: 13466
Brand: Maculan

Il vino rosso Breganze Cabernet Sauvignon DOC Palazzotto della casa vinicola Maculan è ottenuto dall'impiego esclusivo di uva Cabernet Sauvignon. Le colline dell'altopiano di Asiago, intorno a Bbreganze, accolgono i vigneti che producono uve pregiate grazie alle favorevoli condizioni microclimatiche e alla struttura del sottosuolo, particolarmente ricco di sali minerali. Da ben tre generazioni questa cantina produce vini di eccezionale qualità, tutelando il territorio e coniugando alla perfezione tradizioni artigiane e innovazione tecnologica. La produzione del vino Breganze Cabernet Sauvignon DOC Palazzotto inizia con la vendemmia durante la quale i grappoli sono selezionati con particolare cura ed attenzione. Dopo una soffice pigiatura, si passa alla fermentazione in grandi vasche di acciaio per passare poi alla maturazione per metà in barriques di rovere francese di primo passaggio e per metà di secondo passaggio. Il vino ottenuto si presenta di grande corposità e struttura, perfettamente equilibrato e ideale da consumare per una cena elegante.

45,26 €
SKU: 13242

Prodotto con uve provenienti da vigneti, delle aziende di Gaville (Firenze) e Chianciano/Montepulciano (Siena), questi ultimi piantati ad alta densità e ritenuti da noi particolarmente felici e vocati per originare grandi vini.

22,61 €
SKU: 13233

Prodotto con uve provenienti da vigneti, delle aziende di Gaville (Firenze) e Chianciano/Montepulciano (Siena), questi ultimi piantati ad alta densità e ritenuti da noi particolarmente felici e vocati per originare grandi vini.

54,90 €
SKU: 13128

Tra i primi Cabernet Sauvignon in purezza prodotti in Sicilia. Per la sua personalità e l’originalità è stato pluripremiato negli anni. Esprime il territorio da cui proviene: Corleone. Dal colore rosso porpora, ha un profumo complesso e persistente, che ricorda i frutti di ribes nero e le spezie.

15,50 €
Discover
ESAURITO
18,97 €
SKU: 11681

La coppia Hard & Rock non ha bisogno di presentazioni. Appartengono l’una all’altra, da sempre. Vino rosso rubino con sfumature violacee. Al naso è speziato con aromi di frutti rossi.

5,81 €
SKU: 11476

Un frutto denso fitto, di grande espressione olfattiva. Anice, Vaniglia e mora avvolti da un risvolto di erbe di campo.

100,10 €
SKU: 11468

Un Cabernet Sauvignon puro, prodotto da un singolo vigneto di pochi ettari, dal carattere aristocratico e dal grande potenziale d'affinamento.

33,60 €
SKU: 11340

Alla base di alcuni fra i più celebri vini rossi nel mondo, questa varietà ha trovato in Sicilia l’ambiente ideale per produrre vini di grande spessore, ma che allo stesso tempo si distinguono per morbidezza dei tannini e complessità aromatica. VINIFICAZIONE: Raccolta delle uve a perfetta maturazione polifenolica, diraspatura e fermentazione alcolica con le bucce per 12 giorni a 26-27°C, successiva fermentazione malolattica con batteri selezionati, maturazione per 12 mesi in barriques di rovere francese con tostatura media.UVE: 100% Cabernet sauvignon. È una varietà tardiva, matura intorno alla fine di settembre.

11,18 €
SKU: 11285

Vitigno internazionale alla base di rossi importanti è coltivato in Trentino da oltre un secolo, dove dà vita ad un vino di grande corpo e personalità. Prodotto solo con uve dei propri vigneti nella zona di Arco a nord del Lago di Garda. Vinificazione tradizionale “in rosso” con macerazione sulle bucce per 8-10 giorni, fermentazione a temperatura controllata (26-28°C) e affinamento in legno di rovere pregiato per 6-10 mesi.

10,25 €
SKU: 10958

Nelle vicinanze di Villa Gemma, a San Martino sulla Marrucina, nasce il Cabernet Sauvignon Colline Teatine IGT Marina Cvetic di Masciarelli

49,29 €
SKU: 10558

Questo Cabernet Sauvignon è vestito dall'iconica e inconfondibile trama di Missoni. Ottenuto da viti siti a 100 metri di altitudine sul livello del mare, rivela aromi di macchia mediterranea, con i suoi fiori e arbusti vegetali. Spezie e note sanguigne chiudono una sensazione olfattiva complessa. Sorso potente e sorretto da una freschezza precisa e piacevole.

18,79 €
SKU: 10540

Il Cabernet Sauvignon di Tenuta Morganti ha colore rubino intenso dalle sfumature violacee. Al naso è un tuffo nella frutta in confettura: ciliegia, mora e ribes in primis, rinfrescata da note delicatamente erbacee di foglia di pomodoro e peperone, e ancora da tocchi di pepe verde. In bocca è gioventù e gradevolezza, dal tannino ben presente ma integrato e grande coerenza col profilo olfattivo. Vino perfetto per accompagnare dei crostoni di cavolo nero e salsiccia.

11,90 €
SKU: 10243
Brand: Maculan

Il Veneto IGT "Fratta", della cantina Maculan, nasce in un territorio totalmente vocato per la coltivazione della vite: si tratta del comune di Breganze, in provincia di Vicenza, caratterizzato da terreni fertili e da un mite clima collinare. Grazie a simili condizioni, le uve raggiungono il corretto stadio di maturazione e vengono adoperate come materia prima di vini pregevoli e raffinati. Il rosso in oggetto è equilibrato, ma al contempo complesso, ricco di tannini e dal finale lungo e persistente. Si parla di un vino che rappresenta in maniera ottimale il proprio terroir e manifesta la volontà dell'azienda di raggiungere risultati eccellenti con tecniche moderne. Per il Veneto IGT "Fratta" si adoperano vitigni Cabernet Sauvignon e Merlot, entrambi di origini francesi, ma diffusi in tutto il mondo e, in particolar modo, in questa zona del Veneto. Il metodo di lavoro della cantina Maculan prevede la vendemmia manuale in cassetta e la fermentazione in acciaio a contatto con lieviti indigeni. Completa il processo un affinamento di un anno in barriques di rovere, grazie al quale i sapori del Veneto IGT "Fratta" si armonizzano ulteriormente tra loro. Al calice: rosso rubino ricchissimo con sfumature violacee. Al naso, il profumo è molto intenso di bacche rosse, mirtillo e lampone, particolari le note di spezie. In bocca, il vino è equilibrato, ricco di tannini dolci che si fondono a dare notevole struttura ed eleganza al vino.

60,27 €
SKU: 10241
Brand: Maculan

Il Veneto IGT "Fratta", della cantina Maculan, nasce in un territorio totalmente vocato per la coltivazione della vite: si tratta del comune di Breganze, in provincia di Vicenza, caratterizzato da terreni fertili e da un mite clima collinare. Grazie a simili condizioni, le uve raggiungono il corretto stadio di maturazione e vengono adoperate come materia prima di vini pregevoli e raffinati. Il rosso in oggetto è equilibrato, ma al contempo complesso, ricco di tannini e dal finale lungo e persistente. Si parla di un vino che rappresenta in maniera ottimale il proprio terroir e manifesta la volontà dell'azienda di raggiungere risultati eccellenti con tecniche moderne. Per il Veneto IGT "Fratta" si adoperano vitigni Cabernet Sauvignon e Merlot, entrambi di origini francesi, ma diffusi in tutto il mondo e, in particolar modo, in questa zona del Veneto. Il metodo di lavoro della cantina Maculan prevede la vendemmia manuale in cassetta e la fermentazione in acciaio a contatto con lieviti indigeni. Completa il processo un affinamento di un anno in barriques di rovere, grazie al quale i sapori del Veneto IGT "Fratta" si armonizzano ulteriormente tra loro. Al calice: rosso rubino ricchissimo con sfumature violacee. Al naso, il profumo è molto intenso di bacche rosse, mirtillo e lampone, particolari le note di spezie. In bocca, il vino è equilibrato, ricco di tannini dolci che si fondono a dare notevole struttura ed eleganza al vino.

54,41 €
Discover
ESAURITO
SKU: 9286

Passione concreta e carnale, dolce e amara di chi vive emozioni reali. Cabernet Sauvignon rosso fuoco, frutto di un amore autentico da riscoprire… assaporandolo giorno dopo giorno.

28,23 €
SKU: 9217
Brand: Maculan

Fratta nasce da un sogno. Una profumata, elegante, robusta e intensa visione nata comunque da idee ben chiare. E da tanta competenza, passione e energia. L’ispirazione e soprattutto il progetto sono di Fausto Maculan. Un lungo, gustoso e morbido viaggio che inizia nel 1977. Oltre 40 anni fa.

59,90 €
SKU: 9216
Brand: Maculan

Il Veneto IGT "Fratta", della cantina Maculan, nasce in un territorio totalmente vocato per la coltivazione della vite: si tratta del comune di Breganze, in provincia di Vicenza, caratterizzato da terreni fertili e da un mite clima collinare. Grazie a simili condizioni, le uve raggiungono il corretto stadio di maturazione e vengono adoperate come materia prima di vini pregevoli e raffinati. Il rosso in oggetto è equilibrato, ma al contempo complesso, ricco di tannini e dal finale lungo e persistente. Si parla di un vino che rappresenta in maniera ottimale il proprio terroir e manifesta la volontà dell'azienda di raggiungere risultati eccellenti con tecniche moderne. Per il Veneto IGT "Fratta" si adoperano vitigni Cabernet Sauvignon e Merlot, entrambi di origini francesi, ma diffusi in tutto il mondo e, in particolar modo, in questa zona del Veneto. Il metodo di lavoro della cantina Maculan prevede la vendemmia manuale in cassetta e la fermentazione in acciaio a contatto con lieviti indigeni. Completa il processo un affinamento di un anno in barriques di rovere, grazie al quale i sapori del Veneto IGT "Fratta" si armonizzano ulteriormente tra loro. Al calice: rosso rubino ricchissimo con sfumature violacee. Al naso, il profumo è molto intenso di bacche rosse, mirtillo e lampone, particolari le note di spezie. In bocca, il vino è equilibrato, ricco di tannini dolci che si fondono a dare notevole struttura ed eleganza al vino.

60,30 €
SKU: 9215
Brand: Maculan

Il Veneto IGT "Fratta", della cantina Maculan, nasce in un territorio totalmente vocato per la coltivazione della vite: si tratta del comune di Breganze, in provincia di Vicenza, caratterizzato da terreni fertili e da un mite clima collinare. Grazie a simili condizioni, le uve raggiungono il corretto stadio di maturazione e vengono adoperate come materia prima di vini pregevoli e raffinati. Il rosso in oggetto è equilibrato, ma al contempo complesso, ricco di tannini e dal finale lungo e persistente. Si parla di un vino che rappresenta in maniera ottimale il proprio terroir e manifesta la volontà dell'azienda di raggiungere risultati eccellenti con tecniche moderne. Per il Veneto IGT "Fratta" si adoperano vitigni Cabernet Sauvignon e Merlot, entrambi di origini francesi, ma diffusi in tutto il mondo e, in particolar modo, in questa zona del Veneto. Il metodo di lavoro della cantina Maculan prevede la vendemmia manuale in cassetta e la fermentazione in acciaio a contatto con lieviti indigeni. Completa il processo un affinamento di un anno in barriques di rovere, grazie al quale i sapori del Veneto IGT "Fratta" si armonizzano ulteriormente tra loro. Al calice: rosso rubino ricchissimo con sfumature violacee. Al naso, il profumo è molto intenso di bacche rosse, mirtillo e lampone, particolari le note di spezie. In bocca, il vino è equilibrato, ricco di tannini dolci che si fondono a dare notevole struttura ed eleganza al vino.

69,54 €
SKU: 9214
Brand: Maculan

Il Cabernet Sauvignon "Palazzotto" di Maculan è un vino rosso intenso e corposo proveniente dall'area di Breganze, nella provincia veneta di Vicenza. Affina per 12 mesi in barrique nuove e usate ed esprime profumi di liquirizia, more e frutta scura ben matura, rivelandosi in un sorso pieno ed equilibrato, sorretto da una fitta trama tannica.

20,45 €
SKU: 7471
Passione concreta e carnale, dolce e amara di chi vive emozioni reali. Cabernet Sauvignon rosso fuoco, frutto di un amore autentico da riscoprire… assaporandolo giorno dopo giorno.
17,42 €
Discover
ESAURITO
SKU: 6679

Il Cabernet Sauvignon di Tenuta Morganti nasce a Torano Nuovo in provincia di Teramo, da vigneti posti a 240 metri di altitudine, immersi tra le splendide colline abruzzesi, a un passo dal mare e due dalla montagna. Gaia e Sveva, la terza vivace generazione della famiglia Morganti alla conduzione dell'azienda, hanno scelto di vestire le loro bottiglie con i colorati disegni del noto vignettista Nando Perilli. Le uve di Cabernet fermentano in tini di acciaio inox a temperatura controllata per circa 20 giorni, poi affinano brevemente, sempre in acciaio, e ancora due mesi in vetro. Di questo vino sono prodotte 1300 bottiglie l'anno.

11,00 €
More Products

Denominazione Cabernet Sauvignon

Benvenuti nel meraviglioso mondo del Cabernet Sauvignon! In questo articolo, esploreremo dettagliatamente la Denominazione Cabernet Sauvignon, una delle uve più amate al mondo. Questo vitigno ha una storia ricca e una personalità unica che affascina gli amanti del vino di tutto il mondo. Immergiamoci nell'universo del Cabernet Sauvignon e scopriamo perché è così speciale.

Origini del Cabernet Sauvignon

La storia del Cabernet Sauvignon risale al XVII secolo. Questo vitigno ha le sue radici nella regione di Bordeaux, in Francia, dove è nato da un incrocio naturale tra il Cabernet Franc e il Sauvignon Blanc. Da allora, l'uva si è diffusa in tutto il mondo ed è diventata un elemento importante in molte regioni vinicole.

Varietà di Cabernet Sauvignon

Il Cabernet Sauvignon è noto per la sua versatilità e ha dato origine a diverse varietà. Alcune delle più conosciute sono il Cabernet Franc, il Merlot e il Malbec. Ogni varietà ha caratteristiche uniche che contribuiscono alla complessità e alla profondità dei vini.

Il Clima Ideale per il Cabernet Sauvignon

L'uva Cabernet Sauvignon si sviluppa al meglio in climi temperati. Ha bisogno di giornate calde e notti fresche per sviluppare appieno i suoi aromi e i tannini. Regioni come Bordeaux, la California e il Cile offrono condizioni ideali per la coltivazione di questo vitigno.

Vinificazione del Cabernet Sauvignon

La vinificazione del Cabernet Sauvignon richiede attenzione speciale. L'uva viene raccolta con cura e fermentata per estrarre i migliori aromi e le strutture più complesse. Spesso, la maturazione avviene in botti di rovere per conferire al vino sfumature e complessità aggiuntive.

Note di Degustazione

I vini Cabernet Sauvignon sono noti per i loro colori rosso rubino profondo e gli aromi di ribes nero, prugne e pepe verde. Il gusto è spesso caratterizzato da tannini robusti e una buona acidità, che conferisce al vino una lunga durata.

Abbinamenti Gastronomici con il Cabernet Sauvignon

I sapori decisi del Cabernet Sauvignon si abbinano bene a piatti a base di carne. Una bistecca di costata alla griglia, delle costolette di agnello o un formaggio cheddar invecchiato sono accompagnamenti eccellenti per questo vino.

Potenziale di Invecchiamento

Una delle caratteristiche notevoli del Cabernet Sauvignon è la sua capacità di invecchiamento. Questi vini possono maturare per decenni, sviluppando nel tempo complessità e profondità sorprendenti.

Denominazione di Origine Controllata (DOC)

In Italia, il Cabernet Sauvignon ha ottenuto un riconoscimento speciale. Sotto la Denominazione di Origine Controllata (DOC), alcune regioni sono famose per la produzione di eccellenti vini Cabernet Sauvignon. Qui, rigorosi standard di qualità sono mantenuti per garantire l'autenticità e la qualità del vino.

Il Cabernet Sauvignon in Germania

La Germania è nota non solo per i suoi Riesling, ma ha recentemente guadagnato riconoscimento anche per i suoi vini Cabernet Sauvignon. I produttori tedeschi hanno accettato la sfida e stanno producendo Cabernet Sauvignon impressionanti, sfruttando il loro unico terroir.

Sostenibilità nella Produzione del Cabernet Sauvignon

La sostenibilità è diventata una parola chiave nel mondo del vino. Sempre più produttori stanno adottando pratiche eco-friendly per proteggere il futuro dell'agricoltura vinicola. I produttori di Cabernet Sauvignon contribuiscono attivamente a ridurre l'impatto ambientale della loro produzione.

Il Futuro del Cabernet Sauvignon

Il futuro del Cabernet Sauvignon è promettente. Con la continua ricerca di nuovi profili di gusto e l'adozione della sostenibilità, i vini Cabernet Sauvignon continueranno a conquistare il cuore degli amanti del vino.

In questo articolo abbiamo esplorato la affascinante Denominazione Cabernet Sauvignon. Dalle sue origini a Bordeaux alla sua diffusione in tutto il mondo, abbiamo scoperto la versatilità e la ricchezza di questo vitigno. Il Cabernet Sauvignon è un vitigno intramontabile che continua a sorprendere e deliziare il nostro palato con il suo gusto unico.

Domande Frequenti 

Quali sono gli aromi tipici del Cabernet Sauvignon?

Gli aromi tipici includono ribes nero, prugne e pepe verde.

Per quanto tempo è possibile conservare i vini Cabernet Sauvignon?

I vini Cabernet Sauvignon possono essere conservati per decenni, guadagnando complessità nel tempo.

Quali piatti si abbinano bene al Cabernet Sauvignon?

Piatti a base di carne come bistecca alla griglia e costolette di agnello sono ottime scelte.

Dove si produce il miglior Cabernet Sauvignon?

Bordeaux in Francia e alcune regioni DOC in Italia sono famose per il loro Cabernet Sauvignon di alta qualità.

Come sta evolvendo la sostenibilità nella produzione del Cabernet Sauvignon?

Sempre più produttori stanno adottando pratiche eco-friendly per ridurre l'impatto ambientale nella produzione di Cabernet Sauvignon.

Megamenu

Il tuo carrello

Non ci sono più articoli nel tuo carrello

Accedi