SKU: 18746
Brand: Citra Vini
Bouquet fresco, con note di frutta tropicale e ananas, che si fondono con sentori di salvia e acacia. Sapore pieno, di buona struttura e di lunga persistenza con note minerali. Ottimo con pesce, carni bianche e formaggi. Eccellente come aperitivo.
SKU: 18069
Brand: Colle Moro
Colore giallo paglierino con riflessi dorati. Profumo di frutti tropicali con eleganti sentori speziati. Gusto fresco, persistente, rotondo.
SKU: 15832
Brand: Spinelli
Colore bianco con note verdastre, profumo fruttato, intenso ed elegante; nel gusto equilibrato, con retrogusto che ricorda la mela verde.
SKU: 15828
Brand: Spinelli
Giallo paglierino con sfumature verdoline e brillanti. Profumi spiccati di frutta esotica, banana, agrumi e delicate note di fiori gialli. Fresco, morbido e gradevole. Di medio corpo e buona persistenza.
SKU: 13827
Brand: Cantina Tollo
Da un vitigno francese felicemente radicato nel nostro territorio, uno Chardonnay suadente, di lunga persistenza, elegante dai riflessi dorati. Finezza, profondità e mineralità lo caratterizzano.
Abbinamenti
primi piatti saporiti a base di carne o pesce, formaggi stagionati accompagnati da confetture
SKU: 10630
Brand: Cantina Frentana
Uno Chardonnay IGT che nasce tra i vigneti delle colline abruzzesi e che regala un sorso intenso e di piacevole complessità. Il terreno e il clima ottimali permettono di ottenere come risultato un vino bianco in grado di stimolare tutti i sensi e ottimo da accompagnare ai migliori primi piatti della tradizione italiana.
SKU: 10534
Brand: San Michele Arcangelo
ESAURITO
SKU: 10317
Brand: Cerretano Vini
ESAURITO
SKU: 9354
Brand: Cantina Tollo
Uve chardonnay da uve bilanciate che danno origine a questo vino con una buona struttura. La raffinazione ha luogo in quercia Perfetto con antipasti, primi e secondi di pesce, formaggi semi stagionati, sushi e sashimi. Consigliato anche con salumi e piatti delicati di carne.
Denominazione Chardonnay Terre di Chieti: L'Eleganza dell'Uva Bianca nelle Terre Abruzzesi
La Denominazione Chardonnay Terre di Chieti rappresenta uno dei tesori vinicoli dell'Abruzzo, una regione incantevole situata nel centro Italia. Questa denominazione è celebre per la produzione di vini bianchi di alta qualità, ottenuti dall'uva Chardonnay. In questo articolo, esploreremo la storia, le caratteristiche e le esperienze legate al Chardonnay Terre di Chieti, un vino che esprime l'eleganza e il fascino delle terre abruzzesi.
Storia e Origini
La coltivazione dell'uva Chardonnay nella regione dell'Abruzzo ha origini antiche. Fin dai tempi dei Romani, questa terra ha dimostrato la sua vocazione alla viticoltura. Tuttavia, è negli ultimi decenni che il Chardonnay Terre di Chieti ha guadagnato una notevole reputazione.
La combinazione di un terroir unico, caratterizzato da un clima mediterraneo e da terreni argillosi e calcarei, insieme alle moderne tecniche di vinificazione, ha permesso di ottenere vini bianchi di grande qualità. Il Chardonnay Terre di Chieti è diventato un simbolo di eccellenza vinicola abruzzese.
Caratteristiche del Chardonnay Terre di Chieti
Il Chardonnay Terre di Chieti è un vino bianco secco, caratterizzato da un colore giallo paglierino brillante. Al naso, offre un bouquet complesso di frutta tropicale, come ananas e mango, accompagnato da note di agrumi e fiori bianchi. In bocca, si rivela fresco e equilibrato, con una piacevole acidità e una struttura elegante.
Le caratteristiche organolettiche del Chardonnay Terre di Chieti si sviluppano grazie alla combinazione del terroir abruzzese e delle tecniche di vinificazione. Questo vino si distingue per la sua versatilità, che gli consente di essere apprezzato sia da solo che in abbinamento a una varietà di piatti, tra cui pesce, frutti di mare, formaggi freschi e antipasti leggeri.
Esplorare il Chardonnay Terre di Chieti
La Denominazione Chardonnay Terre di Chieti offre esperienze affascinanti per gli amanti del vino. Numerose cantine e aziende vitivinicole nella zona accolgono i visitatori per visite guidate e degustazioni, permettendo loro di scoprire l'arte della vinificazione e di apprezzare la qualità di questo vino.
Durante una visita alle cantine del Chardonnay Terre di Chieti, avrai l'opportunità di immergerti nella storia e nelle tradizioni legate a questo vino. Gli esperti enologi ti guideranno attraverso le fasi di produzione, dalla vendemmia alla vinificazione, e ti faranno assaggiare diverse etichette, permettendoti di scoprire la ricchezza e la complessità di questo vino.
Abbinamenti Gastronomici
Il Chardonnay Terre di Chieti si presta ad abbinamenti gastronomici raffinati. Grazie alla sua struttura equilibrata e al profilo aromatico complesso, può essere accompagnato da una varietà di piatti.
È un ottimo compagno per i frutti di mare e il pesce, sia alla griglia che in preparazioni più elaborate, come le zuppe di pesce o i risotti. Si sposa anche bene con formaggi freschi e antipasti leggeri a base di verdure. La sua acidità equilibrata si sposa perfettamente con i sapori delicati, creando un'esperienza culinaria armoniosa.
Il Chardonnay Terre di Chieti rappresenta l'eleganza e il fascino dell'uva bianca nell'Abruzzo. La sua storia millenaria, le caratteristiche uniche e le esperienze enogastronomiche offerte fanno di questo vino una scelta ideale per gli amanti del vino che desiderano scoprire il patrimonio vitivinicolo di questa regione. Se sei alla ricerca di un vino bianco di qualità, fresco ed elegante, il Chardonnay Terre di Chieti sarà una scelta deliziosa.
Domande Frequenti
Quali sono le caratteristiche principali del Chardonnay Terre di Chieti?
Il Chardonnay Terre di Chieti è un vino bianco secco caratterizzato da un colore giallo paglierino brillante. Al naso offre un bouquet complesso di frutta tropicale e agrumi, mentre in bocca è fresco ed equilibrato, con una piacevole acidità.
Come posso visitare le cantine del Chardonnay Terre di Chieti?
Per visitare le cantine del Chardonnay Terre di Chieti, è consigliabile contattare direttamente le cantine o le aziende vitivinicole nella zona per prenotare una visita guidata. Durante la visita, avrai l'opportunità di degustare i vini e scoprire i segreti di produzione.
Quali sono gli abbinamenti gastronomici consigliati per il Chardonnay Terre di Chieti?
Il Chardonnay Terre di Chieti si abbina bene a pesce, frutti di mare, formaggi freschi e antipasti leggeri a base di verdure.
Posso trovare il Chardonnay Terre di Chieti al di fuori dell'Abruzzo?
Sì, il Chardonnay Terre di Chieti può essere trovato in enoteche specializzate e in alcuni ristoranti selezionati al di fuori dell'Abruzzo. Tuttavia, è più diffuso e facilmente reperibile nella regione di produzione.