SKU: 16301
Brand: Lunae Bosoni
Numero Chiuso è un vino bianco di assoluta eccellenza da Vermentino 100% Colli di Luni DOC, affinato 14 mesi in acciaio e 14 in botti di rovere. Di colore giallo tenue, al naso è intenso, ricco di aromi di frutta gialla matura, macchia mediterranea con le sue note balsamiche e aromatiche, sentori di vaniglia e frutti esotici. In bocca è complesso, morbido, fresco con buona sapidità, decisamente armonico. Ottimo in abbinamento a zuppe e primi piatti con frutti di mare, a secondi di pesce o carni bianche in umido, e alle ricette a base di funghi. Alcol 14%. Temperatura di servizio 10/12° C.
SKU: 16299
Brand: Lunae Bosoni
BIANCO COLLI DI LUNI DOC “FIOR DI LUNA” LUNAE BIANCO COLLI DI LUNI DOC “FIOR DI LUNA” LUNAE: Al colore si presenta giallo paglierino tenue con riflessi verdognoli.Il profumo è fine e delicato con sentori agrumati e floreali di biancospino e sambuco.In bocca è fresco, sapido e di buon carattere.Si riscoprono meravigliosamente le note aromatiche percepite nel profumo.Ottimo come aperitivo.Accompagna piacevolmente insalate di mare, pesci bianchi e verdure in ratatuia.
SKU: 16298
Brand: Lunae Bosoni
La zona dei Colli di Luni è situata in quel piccolissimo lembo di terra che collega la Liguria con la Toscana e che presenta un microclima davvero unico: la brezza del mare che scontra i freddi venti delle Alpi Apuane contribuisce a creare delle escursioni termiche semplicemente perfette per la giusta maturazione delle uve Vermentino! Ne è la dimostrazione Etichetta Grigia, un vino didascalico di Lunae Bosoni, cantina di riferimento della denominazione, che ha saputo raccogliere la chiave di lettura di una tradizione e del suo territorio!Colore giallo paglierino luminoso con brillanti riflessi verdolini, al naso presenta profumi molto intensi di mela renetta, biancospino e pompelmo, accenni di pesca bianca e un piacevole sfondo che ricorda il miele d’acacia. Assaggio vivace, elegantissimo e molto equilibrato tra la freschezza e la sapidità, regala evoluzioni molto interessanti, specialmente nel finale, lunghissimo, di agrume e sale.Perfetto per la cucina del mare, è da provare con trofie al pesto e con calamari ripieni!
SKU: 16297
Brand: Lunae Bosoni
Dal punto di vista organolettico questo eccezionale vino ligure si presenta con un colore che dal giallo paglierino intenso con leggeri riflessi dorati, volge al giallo leggermente più intenso con riflessi ambrati, visibili soprattutto nelle versioni più affinate. Il profumo è elegante con evidenti sentori di fiori di campo, erbe aromatiche, spezie, frutta matura, miele. Ampio e avvolgente restituisce una sensazione piacevole di freschezza già al naso. Il gusto al palato si manifesta giustamente sapido, armonico, persistente. Un vino di grande stoffa, elegante e con una buona struttura tannica.
SKU: 16293
Brand: Lunae Bosoni
Il Vermentino dei Colli di Luni “Cavagino” è un vino bianco morbido, caldo e strutturato, prodotto con criomacerazione di 48 ore e vinificazione in acciaio e barrique. Ha un corredo aromatico minerale e mediterraneo, ricco di erbe aromatiche, balsamiche e frutta gialla. Al palato è avvolgete e vellutato, di spiccata freschezza e sapidità
SKU: 16292
Brand: Lunae Bosoni
Il vino rosso “Auxo” Colli di Luni Rosso è un’etichetta firmata Lunae Bosoni e realizzata nei territori di Ortonovo (SP). Un Colli di Luni DOC che racchiude tutti gli aspetti più insiti dell’enologia locale, riuscendo a portare a tavola una prelibatezza dal carattere robusto e armonioso. Il compagno ideale per accompagnare primi con ragù e arrosto di cacciagione.
SKU: 16291
Brand: Lunae Bosoni
Albarola è un vino bianco di grande freschezza e piacevolezza da uve Albarola Colli di Luni 100%. Di colore giallo paglierino, al naso presenta note di fiori di campo, macchia mediterranea e agrumi. All’assaggio è fresco e armonico, di ottima sapidità e persistenza. Ottimo come aperitivo si abbina a piatti della cucina marinara, ai fritti e ai carpacci di pesce. Alcol 13%. Temperatura di servizio 8/10° C.
SKU: 16288
Brand: Lunae Bosoni
Pregiato e raffinato vino della casa Lunae, eccellenza enologica della regione Liguria e impresa conosciuta a livello internazionale che si contraddistingue per rispetto dei caratteri territoriali e per la qualità eccelsa dei prodotti. Il Vino rosso Niccolò V Riserva DOC vanta la certificazione Colli di Luni. Viene prodotto con un blend di uve Sangiovese, Merlot e Pollera nera che si intersecano al 33% ciascuna. I vigneti sono tutti allevati sulle colline del comune di Castelnuovo Magra in provincia di La Spezia. La tipologia di terreno sui quali sorgono è di tipo ciottoloso e ricca di scheletro. Il sistema di allevamento è quello tipico aziendale a Guyot. La vendemmia parte tra la metà e la fine del mese di settembre e va conclusa entro la prima metà di ottobre. La vinificazione prevede la permanenza del mosto in vasche inox e una permanenza del mosto sulle bucce per 15 giorni, Dopo la svinatura, l’affinamento si svolge in botti di barrique per 14 o 18 mesi, seguono poi ulteriori 6 mesi in bottiglia prima della commercializzazione.
SKU: 16287
Brand: Lunae Bosoni
Da una lunga tradizione di produzione vinicola nasce il Niccolò V Rosso DOC della Cantina Lunae Bosoni , azienda che da ben 5 generazioni porta avanti la propria attività nella zona della Lunigiana. I vitigni Sangiovese, Merlot e l'autoctono Pollera Nera che compongono il mix per la produzione del vino Niccolò V Rosso DOC sono coltivati su terreni ciottolosi con il sistema guyot e dopo la vendemmia le uve fermentano a temperatura controllata, macerando sulle bucce per 12 giorni; l'affinamento avviene per 12 mesi in barrique di rovere francese, cui seguono ulteriori 6 mesi di affinamento direttamente in bottiglia. Dopo questo periodo, il vino può essere gustato immediatamente, ma può riposare in cantina, migliorando, fino a 5 anni. Vino dal colore rosso rubino con sfumature viola, il Niccolò V Rosso DOC ha un sorso avvolgente e un finale piacevolmente asciutto, che racchiude in sé il carattere del territorio e rappresenta al meglio la tradizione vitivinicola locale.
SKU: 16285
Brand: Lunae Bosoni
Il Vermentino "Etichetta Nera" di Lunae Bosoni è un vino bianco morbido e mediterraneo, dalla beva piacevole, generosa e immediata. Incanta l'olfatto con profumi evocativi di fiori e frutta fresca. Il gusto è armonico, fresco, fruttato ed equilibrato. Ottimo con piatti delicati e speziati a base di pesce
Denominazione Colli di Luni
Le regioni costiere dell'Italia sono celebri per la loro bellezza e la produzione di vini di alta qualità, e i Colli di Luni in Liguria non fanno eccezione. Questa denominazione vinicola, situata tra Liguria e Toscana, è rinomata per i suoi vini eleganti e il paesaggio incantevole. In questo articolo, esploreremo i Colli di Luni, i loro vitigni principali e i vini che rendono questa regione così speciale.
La Storia dei Colli di Luni
I Colli di Luni vantano una storia vinicola che risale a secoli fa. Le prime testimonianze scritte sulla produzione di vino in questa regione risalgono all'epoca romana. Tuttavia, è stato solo nel 2010 che i vini dei Colli di Luni hanno ottenuto la denominazione di origine controllata (DOC), riconoscendo la loro qualità e tradizione vinicola.
Terroir Unico
Il terroir dei Colli di Luni è davvero unico. Questa regione è caratterizzata da colline ondulate, vigneti ben esposti al sole e condizioni climatiche ideali per la coltivazione delle uve. Il suolo varia da calcareo a marnoso, conferendo ai vini una complessità di aromi e sapori. Il clima è temperato, con l'influenza del mare Tirreno che contribuisce a mantenere temperature moderate durante tutto l'anno.
I Vitigni Principali
Nei Colli di Luni sono coltivati diversi vitigni autoctoni e internazionali, ognuno dei quali contribuisce a creare vini unici:
Vermentino
Il Vermentino è il vitigno bianco principale della regione ed è noto per la sua freschezza e la sua acidità vivace. I vini Vermentino offrono aromi di agrumi, pesca bianca e note erbacee, rendendoli perfetti per accompagnare piatti di pesce e antipasti.
Sangiovese
Il Sangiovese è il vitigno rosso per eccellenza dei Colli di Luni e dell'intera Toscana. Dà vita a vini rossi eleganti, caratterizzati da note di ciliegie, frutti rossi e spezie. Il Sangiovese dei Colli di Luni è noto per la sua struttura e il suo equilibrio.
Pollera Nera
Il Pollera Nera è un vitigno autoctono che si trova solo nei Colli di Luni. Produce vini rossi intensi e aromatici con sentori di frutti di bosco e spezie.
I Vini Celebri
I Colli di Luni sono noti per una serie di vini prelibati, ma alcuni spiccano per la loro eccellenza:
Colli di Luni Vermentino DOC
Questo vino bianco è uno dei più rappresentativi della regione. Con il Vermentino come vitigno principale, offre una freschezza unica e una piacevole acidità, perfetta per accompagnare piatti di mare e antipasti.
Colli di Luni Sangiovese DOC
Il Sangiovese è il protagonista dei vini rossi dei Colli di Luni. Questo vino rosso è noto per la sua struttura e i suoi aromi di frutti rossi maturi, ideale per piatti di carne e formaggi stagionati.
Visitare i Colli di Luni
Se sei un appassionato di vino e desideri esplorare questa affascinante regione vinicola, ti consigliamo di organizzare una visita. Numerose cantine della zona offrono degustazioni e visite guidate, consentendoti di scoprire il processo di produzione e assaporare i vini direttamente dalla fonte.
I Colli di Luni sono una destinazione enologica che incanta con la sua storia e la produzione di vini di alta qualità. Con un terroir unico e una varietà di vini eccezionali, questa regione merita di essere esplorata da ogni amante del vino. Non perdere l'opportunità di assaporare i vini dei Colli di Luni e scoprire il fascino di questa regione vinicola.
Domande Frequenti
Qual è il vitigno principale utilizzato per i vini bianchi dei Colli di Luni? Il vitigno principale utilizzato per i vini bianchi dei Colli di Luni è il Vermentino.
Dove si trovano i Colli di Luni? I Colli di Luni si trovano tra Liguria e Toscana, Italia nord-occidentale.
Qual è il vitigno predominante nei vini rossi dei Colli di Luni? Il vitigno predominante nei vini rossi dei Colli di Luni è il Sangiovese.
Qual è il vino più noto della regione? Il Colli di Luni Vermentino DOC è uno dei vini più noti e rinomati della regione.