SKU: 19836
Brand: Planeta
Un vino che è diventato l’immagine del cambiamento della Sicilia del vino. Nasce dal desiderio di riuscire a competere con il mondo nella produzione di questo vitigno così nobile e diffuso. Dopo una lunga strada iniziata nel 1985, piena di sorprese e di successi, oggi lo Chardonnay Planeta è un’icona per la Sicilia intera.Le vigne di Ulmo e Maroccoli, coltivate secondo i criteri della sostenibilità e del biologico, sono uniche per posizione e per terroir. La fermentazione e l’affinamento in legni francesi, attenta e precisa, ci consegna un vino unico per grazia e potenza.
SKU: 17287
Brand: Cantine Barbera
Coda della Foce è stato definito un bel vino in abito blu: elegante, mai invadente, a proprio agio in ogni situazione, persuasivo con stile e personalità. Blend di Nero d’Avola e Petit Verdot in proporzioni variabili a seconda dell'annata, nasce dall’assemblaggio dei migliori carati che hanno manifestato una particolare personalità e finezza evolutiva e viene prodotto solo quando le caratteristiche di ciascuna vendemmia ed il lungo affinamento in grandi botti gli consentono di esprimere una superiore qualità organolettica. Super Sicilian per nascita, cittadino del mondo per scelta di vita.
ESAURITO
SKU: 17285
Brand: Cantine Barbera
In Sicilia, "costa" è il fianco delle colline che digradano dolcemente al mare, coperte da vigneti a perdita d'occhio che si crogiolano al sole, spettinati dalle fresche brezze del Mediterraneo. Sono questi i luoghi del Grillo, affascinante varietà autoctona che interpreta con grande personalità la bellezza del terroir di Menfi. Figlio di terre generose, Coste al Vento ci regala un frutto pieno e maturo che si fonde alle note salmastre portate dai venti di mare, in un crescendo armonico reso originale dalla macerazione sulle bucce e dalla fermentazione con lieviti indigeni.
ESAURITO
SKU: 17284
Brand: Cantine Barbera
Le vecchie vigne di Inzolia piantate da mio padre più di cinquant'anni fa sono una straordinaria eredità sulla quale poter costruire il futuro della viticoltura a Belicello. I cloni originari, perfettamente adattati alle condizioni peculiari dell'ambiente al quale appartengono, esprimono in maniera esuberante la personalità e la cultura vinicola del territorio di Menfi. Il terreno, prevalentemente calcareo e ciottoloso, regala al vino una sapidità intensa e insieme delicata, grande profondità e ampiezza aromatica.
ESAURITO
SKU: 17282
Brand: Cantine Barbera
Femminile e sensuale, Lu Còri racconta di una Sicilia baciata dal sole e accarezzata dalle brezze marine. La sua splendida livrea color porpora, bordata da riflessi viola in gioventù, evolve verso il rubino con il passare degli anni. I frutti rossi maturi, la mora e il lampone soprattutto, ne caratterizzano il bouquet, reso intrigante da note di salamoia e da una lieve speziatura. In bocca è fragrante, morbido e vellutato, con tannini delicati, perfettamente integrati in un finale succoso e persistente.
ESAURITO
SKU: 16371
Brand: Cantine Barbera
Fresca come la brezza marina, l’Inzolia delle vigne giovani di Belicello è versatile, piacevole, dal sorso dinamico e appagante.Fin dal suo colore paglierino brillante, il calice rimanda la luce intensa delle mattine siciliane; il bouquet si apre delicatamente su sentori di agrumi e fiori di mandorlo, per poi evolvere in note di pesca bianca ed erbe aromatiche.La sua intensa sapidità al palato è resa armoniosa da una tessitura morbida e scorrevole e da un’acidità mai troppo invadente.
SKU: 16369
Brand: Cantine Barbera
Ogni vigneto è un ecosistema complesso dove piante, animali, insetti ed infinite tipologie di microorganismi vivono in armonia tra di loro.Un equilibrio che il lavoro dell’uomo non deve sconvolgere ma comprendere, rispettare e proteggere, limitando i propri interventi all'indispensabile per non alterare le dinamiche dell'ambiente naturale di cui egli stesso è parte.La vigna del Microcosmo è un esempio di come questo equilibrio sia possibile, in una interdipendenza varietale che è insieme energia e vita.
SKU: 16368
Brand: Cantine Barbera
Femminile e sensuale, Lu Còri racconta di una Sicilia baciata dal sole e accarezzata dalle brezze marine. La sua splendida livrea color porpora, bordata da riflessi viola in gioventù, evolve verso il rubino con il passare degli anni. I frutti rossi maturi, la mora e il lampone soprattutto, ne caratterizzano il bouquet, reso intrigante da note di salamoia e da una lieve speziatura. In bocca è fragrante, morbido e vellutato, con tannini delicati, perfettamente integrati in un finale succoso e persistente.
SKU: 16367
Brand: Cantine Barbera
Al confine occidentale della Tenuta Belicello il Fiume Belìce scorre pigro verso il Mediterraneo disegnando ampie volute, bordate di rovi e canneti ed abitate da falchi, aironi e uccelli di passa.I terreni sabbiosi e profondi sull'argine vengono periodicamente invasi dalle acque del fiume che, straripando, vi depositano sedimenti limosi e li arricchiscono di una consistente componente minerale.All'interno di un’ansa, che noi da sempre chiamiamo La Vota, vive il Cabernet Sauvignon: figlio del Fiume, del mare e delle sabbie, intessuto dei fiori e delle erbe del greto, di minerali e di salmastro.
SKU: 16366
Brand: Cantine Barbera
La Bambina è gioco, curiosità, scoperta. E' il vino che ho dedicato alle donne, alla loro forza, alla loro capacità di lottare per ciò in cui credono senza lasciarsi spaventare dalle difficoltà. Affascinante il suo colore delicatamente ramato che prelude ad un fragrante bouquet di rosa selvatica e fragoline di bosco, melograno, anguria e buccia di limone. Sapido e croccante al palato, è un vino di grande piacevolezza, la cui persistenza è accentuata da un finale iodato, quasi marinaresco.
SKU: 16364
Brand: Cantine Barbera
Le vecchie vigne di Inzolia piantate da mio padre più di cinquant'anni fa sono una straordinaria eredità sulla quale poter costruire il futuro della viticoltura a Belicello. I cloni originari, perfettamente adattati alle condizioni peculiari dell'ambiente al quale appartengono, esprimono in maniera esuberante la personalità e la cultura vinicola del territorio di Menfi. Il terreno, prevalentemente calcareo e ciottoloso, regala al vino una sapidità intensa e insieme delicata, grande profondità e ampiezza aromatica.
SKU: 16363
Brand: Cantine Barbera
Coda della Foce è stato definito un bel vino in abito blu: elegante, mai invadente, a proprio agio in ogni situazione, persuasivo con stile e personalità.Blend di Nero d’Avola e Petit Verdot in proporzioni variabili a seconda dell'annata, nasce dall’assemblaggio dei migliori carati che hanno manifestato una particolare personalità e finezza evolutiva e viene prodotto solo quando le caratteristiche di ciascuna vendemmia ed il lungo affinamento in grandi botti gli consentono di esprimere una superiore qualità organolettica.Super Sicilian per nascita, cittadino del mondo per scelta di vita.
Denominazione Menfi
Menfi è una località incantevole situata nella regione della Sicilia, nel sud Italia. Oltre alla sua bellezza naturale e alle spiagge mozzafiato, Menfi è anche famosa per la produzione di vini di alta qualità. In questo articolo, esploreremo la denominazione Menfi, dalla sua storia vinicola alle caratteristiche dei suoi vini distintivi.
La Storia di Menfi e dei Suoi Vini
La tradizione vinicola di Menfi ha radici antiche che risalgono all'epoca greca. Questa regione era già conosciuta per la coltivazione della vite e la produzione di vino. Nel corso dei secoli, la produzione di vini di qualità si è consolidata, mantenendo le tradizioni vinicole locali.
Il Terroir Siciliano
Menfi è situata in una regione caratterizzata da terreni ricchi di minerali vulcanici e da un clima mediterraneo ideale per la coltivazione delle uve. Questo terroir unico conferisce ai suoi vini una mineralità distintiva e una freschezza naturale.
Caratteristiche dei Vini
I vini prodotti nella denominazione Menfi sono noti per le loro caratteristiche vinicole uniche che li rendono distintivi tra i vini italiani. Ecco alcune delle principali caratteristiche dei vini di Menfi:
Nero d'Avola: Il Vitigno Emblematico
Il vitigno Nero d'Avola è uno dei più iconici di Menfi ed è noto per la sua versatilità e il suo carattere corposo. I vini Nero d'Avola di Menfi sono apprezzati per la loro ricchezza di gusto, con note di frutti rossi e spezie.
Metodo Tradizionale
La produzione dei vini di Menfi avviene seguendo metodi tradizionali, con una particolare attenzione alla selezione delle uve e alla vinificazione. Il periodo di invecchiamento in botti di legno contribuisce alla complessità e all'eleganza dei vini.
Produzione dei Vini
La produzione dei vini di Menfi è un processo artigianale che riflette l'impegno dei viticoltori nel preservare le tradizioni vinicole della regione. Le uve vengono raccolte manualmente durante la vendemmia e vinificate con cura per preservare al massimo le caratteristiche delle uve.
Abbinamenti Gastronomici
I vini di Menfi si sposano perfettamente con la cucina siciliana e italiana. Sono ideali da abbinare a piatti tradizionali come la pasta con sugo di pomodoro, le grigliate di carne, i formaggi locali e i piatti a base di pesce fresco. Possono anche essere gustati da soli per coglierne appieno la complessità.
La denominazione Menfi è una destinazione vinicola da non perdere per gli amanti del vino. La sua storia vinicola millenaria, le caratteristiche dei vini Nero d'Avola e la bellezza della Sicilia rendono Menfi un tesoro enologico da esplorare. Scopri i vini di Menfi e immergiti nell'arte e nella passione della produzione vinicola locale.
Domande Frequenti
Qual è la storia della denominazione Menfi nella produzione di vino? La tradizione vinicola di Menfi ha radici antiche risalenti all'epoca greca, con una produzione consolidata nel corso dei secoli.
Quali sono le principali caratteristiche dei vini Nero d'Avola di Menfi? I vini Nero d'Avola di Menfi sono noti per la ricchezza di gusto, con note di frutti rossi e spezie.
Quali sono gli abbinamenti gastronomici ideali per i vini di Menfi? I vini di Menfi si abbinano bene a piatti tradizionali siciliani e italiani come la pasta con sugo di pomodoro, le grigliate di carne, i formaggi locali e i piatti a base di pesce fresco.