Trebbiano d'Abruzzo

SKU: 21111
Brand: Ruggieri

Colore: giallo paglierino Bouquet: profumo di fiori bianchi e frutta Gusto: fresco e persistente Temperatura di servizio: 10-12° C Abbinamenti: particolarmente indicato con piatti di pesce e carni bianche Raccolta: manuale

5,81 €
SKU: 20484

I vini sono di colore dorato, secchi e fruttati, con un bouquet delicato e caratterizzati da fresca acidità.

7,20 €
SKU: 20483

I vini sono di colore dorato, secchi e fruttati, con un bouquet delicato e caratterizzati da fresca acidità.

7,05 €
SKU: 20379

Amore assoluto È il legame che rimane anche quando se ne sta andando. È la visione che arriva quando ormai sei cieco. È la promessa che si dichiara negando la sua intensità per pudore. È la gioia che pervade il tuo animo a partire da sensazioni sentite al di fuori di esso. È Perla Bianca, un amor cortese d’altri tempi. È la magia concessa solo a chi sa amare in modo totalizzante. È l’eternità trangugiata come in un sogno dai retrogusti affumicati, ma anche vanigliati. È il bianco autoctono che cercavi, invecchiato per oltre 18 mesi in Barrique. È la donna immaginifica e diafana la cui essenza alberga dasempre nei tuoi pensieri.

28,55 € 24,27 €
12,38 €
SKU: 19943

Il Trebbiano d’Abruzzo “Vigneto di Popoli” è un vino ricco, elegante, sapido e mediterraneo, nato da un unico vigneto sull’appennino abruzzese e affinato per 18 mesi in acciaio. L’assaggio è intenso, caldo, avvolgente, di viva sapidità e freschezza, contrassegnato da sensazioni di agrumi, fiori, frutta e tante erbe aromatiche.

47,10 €
10,00 €
SKU: 19935

Il Trebbiano d’Abruzzo “Vigna del Convento di Capestrano” è un vino bianco ricco, energico e complesso dal grande potenziale evolutivo.

75,40 €
SKU: 19934

Il Trebbiano d’Abruzzo “Vigna del Convento di Capestrano” è un vino bianco ricco, energico e complesso dal grande potenziale evolutivo.

75,40 €
SKU: 19932

Il Trebbiano d’Abruzzo “Vigna del Convento di Capestrano” è un vino bianco ricco, energico e complesso dal grande potenziale evolutivo.

88,40 €
SKU: 19931

Il Trebbiano d’Abruzzo “Vigna del Convento di Capestrano” è un vino bianco ricco, energico e complesso dal grande potenziale evolutivo.

88,40 €
SKU: 19930

Il Trebbiano d’Abruzzo “Vigna del Convento di Capestrano” è un vino bianco ricco, energico e complesso dal grande potenziale evolutivo.

88,40 €
SKU: 19929

Il Trebbiano d’Abruzzo “Vigna del Convento di Capestrano” è un vino bianco ricco, energico e complesso dal grande potenziale evolutivo.

88,40 €
SKU: 19927

Il Trebbiano d’Abruzzo di Valle Reale è un vino fresco, lungo, succoso e minerale, vinificato e affinato solo in acciaio. Profumi di erbe aromatiche e fiori gialli si intrecciano a nuance di agrumi, frutta fresca e leggera pietra focaia, con una sottile speziatura. Il sorso è slanciato, ricco, minerale, sapido, armonico e di bella persistenza. Vino Biologico, artigianale, fatto come una volta

20,74 €
SKU: 19916

Il Trebbiano d’Abruzzo “Vigna del Convento di Capestrano” è un vino bianco ricco, energico e complesso dal grande potenziale evolutivo.

79,30 €
SKU: 19915

Il Trebbiano d’Abruzzo “Vigneto di Popoli” è un vino ricco, elegante, sapido e mediterraneo, nato da un unico vigneto sull’appennino abruzzese e affinato per 18 mesi in acciaio. L’assaggio è intenso, caldo, avvolgente, di viva sapidità e freschezza, contrassegnato da sensazioni di agrumi, fiori, frutta e tante erbe aromatiche.

62,40 €
SKU: 19914

Il Trebbiano d’Abruzzo “Vigneto di Popoli” è un vino ricco, elegante, sapido e mediterraneo, nato da un unico vigneto sull’appennino abruzzese e affinato per 18 mesi in acciaio. L’assaggio è intenso, caldo, avvolgente, di viva sapidità e freschezza, contrassegnato da sensazioni di agrumi, fiori, frutta e tante erbe aromatiche.

62,40 €
Discover
ESAURITO
SKU: 19913

Il Trebbiano d’Abruzzo “Vigneto di Popoli” è un vino ricco, elegante, sapido e mediterraneo, nato da un unico vigneto sull’appennino abruzzese e affinato per 18 mesi in acciaio. L’assaggio è intenso, caldo, avvolgente, di viva sapidità e freschezza, contrassegnato da sensazioni di agrumi, fiori, frutta e tante erbe aromatiche.

58,50 €
SKU: 19912

Il Trebbiano d’Abruzzo “Vigneto di Popoli” è un vino ricco, elegante, sapido e mediterraneo, nato da un unico vigneto sull’appennino abruzzese e affinato per 18 mesi in acciaio. L’assaggio è intenso, caldo, avvolgente, di viva sapidità e freschezza, contrassegnato da sensazioni di agrumi, fiori, frutta e tante erbe aromatiche.

58,50 €
SKU: 19902

Il Trebbiano d’Abruzzo “Vigna del Convento di Capestrano” è un vino bianco ricco, energico e complesso dal grande potenziale evolutivo.

71,49 €
SKU: 19901

Il Trebbiano d’Abruzzo “Vigneto di Popoli” è un vino ricco, elegante, sapido e mediterraneo, nato da un unico vigneto sull’appennino abruzzese e affinato per 18 mesi in acciaio. L’assaggio è intenso, caldo, avvolgente, di viva sapidità e freschezza, contrassegnato da sensazioni di agrumi, fiori, frutta e tante erbe aromatiche.

55,90 €
SKU: 19899

Il Trebbiano d’Abruzzo di Valle Reale è un vino fresco, lungo, succoso e minerale, vinificato e affinato solo in acciaio. Profumi di erbe aromatiche e fiori gialli si intrecciano a nuance di agrumi, frutta fresca e leggera pietra focaia, con una sottile speziatura. Il sorso è slanciato, ricco, minerale, sapido, armonico

41,60 €
SKU: 19847
uesto magnifico vino bianco è prodotto dalla tenuta Valentini, la cui famiglia di origine spagnola è presente nella provincia di Pescara dal 1600. Il vitigno utilizzato è il trebbiano d'Abruzzo in purezza. Secondo la filosofia della tenuta, la maggior parte del lavoro si concentra nella vigna, per assicurare una qualità impeccabile delle uve. La gestione agronomica è tradizionale. Dopo una rigorosa selezione, le uve vengono diraspate. La vinificazione prevede un intervento minimo. La fermentazione in grandi botti di rovere ha inizio spontaneamente grazie ai lieviti indigeni. L’invecchiamento di 12 mesi si svolge nelle stesse botti utilizzate per la fermentazione. Il vino non è sottoposto né a chiarifica, né a filtrazione. Il bel colore giallo paglierino dai riflessi dorati introduce un bouquet intenso ricco di note di frutti maturi, cioccolato bianco, vaniglia e minerali. Il palato è cremoso ed energico, con un ricco finale. Servite il vino a 11-12°C dopo averlo lasciato aerare per 15-30 minuti. Il potenziale di invecchiamento è eccezionale (oltre 10 anni).Consulta tutti gli indici per questa tenuta
244,00 €
SKU: 19835
uesto magnifico vino bianco è prodotto dalla tenuta Valentini, la cui famiglia di origine spagnola è presente nella provincia di Pescara dal 1600. Il vitigno utilizzato è il trebbiano d'Abruzzo in purezza. Secondo la filosofia della tenuta, la maggior parte del lavoro si concentra nella vigna, per assicurare una qualità impeccabile delle uve. La gestione agronomica è tradizionale. Dopo una rigorosa selezione, le uve vengono diraspate. La vinificazione prevede un intervento minimo. La fermentazione in grandi botti di rovere ha inizio spontaneamente grazie ai lieviti indigeni. L’invecchiamento di 12 mesi si svolge nelle stesse botti utilizzate per la fermentazione. Il vino non è sottoposto né a chiarifica, né a filtrazione. Il bel colore giallo paglierino dai riflessi dorati introduce un bouquet intenso ricco di note di frutti maturi, cioccolato bianco, vaniglia e minerali. Il palato è cremoso ed energico, con un ricco finale. Servite il vino a 11-12°C dopo averlo lasciato aerare per 15-30 minuti. Il potenziale di invecchiamento è eccezionale (oltre 10 anni).Consulta tutti gli indici per questa tenuta
264,74 €
SKU: 19696

Il Trebbiano d’Abruzzo è un vino bianco leggero, agile, beverino e rinfrescante dalle sfumature mediterranee. Emana profumi freschi e fruttati di agrumi e frutta bianca. Il sorso è snello, sottile, piacevole, fresco ed equilibrato. Ottimo con aperitivi e delicati piatti di pesce.

18,45 €
SKU: 19664

Si presenta brillante, paglierino di media intensità. Olfatto: Al naso evidenzia note di fiori d’acacia, biancospino e mela verde. Gusto: Un’acidità fresca e viva introduce una struttura forte, equilibrata, quasi insolita per un Trebbiano. Chiude una sensazione di freschezza con una lieve sfumatura di mandorla.

4,08 € 3,67 €
SKU: 19561
Brand: Tocco

Vitigno Trebbiano Denominazione Trebbiano d\'Abruzzo D.O.C. Tipo Vino bianco Zona di produzione Alanno (PE) Sistema di allevamento pergola abruzzese Anno di impianto 2013 Esposizione terreno Sud/Sud-Ovest Resa per ettaro 140q Vendemmia dal 15 al 25 settembre Vinificazione dopo la pressatura soffice a freddo in ambiente inertizzato, il mosto viene decantato e poi messo a fermentare a bassa temperatura (12/14°C) Caratteristiche organolettiche Colore: giallo paglierino vivace Odore: fruttato, con chiare note di frutta gialla, elegante profumo floreale sul finale Sapore: fresco, abbastanza sapido e di medio corpo, sul finale e` piacevolmente ammandorlato Abbinamenti antipasti e primi di pesce, risotti, formaggi cremosi delicati Temperatura di servizio 8°-10°c CL.75 12,5 % VOL

12,90 € 11,61 €
SKU: 18880

Trebbiano d'Abruzzo Terre di Venere Frentana nasce da uve dell’omonimo vitigno. Dopo la pigia-diraspatura e la pressatura soffice, sul mosto fiore viene eseguita una pulizia statica, seguita dalla fermentazione alcolica a temperatura controllata condotta da lieviti selezionati autoctoni.

9,59 €
SKU: 18861

Colore giallo paglierino. Delicate note floreali si fondono a ampi profumi di frutta fresca. Di buona struttura, è sapido, morbido e persistente.

9,90 €
SKU: 18704

Le prime etichette nate dalla cantina del Maestro Beppe Vessichio sono Sesto Armonico Montepulciano d’Abruzzo e Sesto Armonico Trebbiano d’Abruzzo, due vini che godono di un affinamento indotto dall’armonia musicale che ne evolve i legami rendendoli equilibrati e godibili.

9,66 €
SKU: 18563

Superare l’idea del “grande classico”, così tanto uguale a sé stesso da diventare banale. Andare oltre il pregiudizio, legato all’idea di un vino tanto storico da apparire scontato. Essere in grado di mostrare nuovi dettagli e sfumature sensoriali. Chi è pronto a lasciarsi sorprendere può ritrovare tutto questo e molto di più nel nostro Trebbiano.

14,00 €
SKU: 18543

Epoca della vendemmia: fine settembre – primi di ottobre Vinificazione: macerazione a freddo sulle bucce per 8-10 ore a 5-6°C Fermentazione alcolica: in acciaio inox alla temperatura di 14-16°C Fermentazione malolattica: non svolta Affinamento: in bottiglia

7,50 €
SKU: 18538

Il Trebbiano d’Abruzzo di Valle Reale è un vino fresco, lungo, succoso e minerale, vinificato e affinato solo in acciaio. Profumi di erbe aromatiche e fiori gialli si intrecciano a nuance di agrumi, frutta fresca e leggera pietra focaia, con una sottile speziatura. Il sorso è slanciato, ricco, minerale, sapido, armonico

17,45 €
SKU: 18537
La raccolta avviene manualmente, le uve vengano selezionate in piccole cassette per conservare integri i grappoli. Le stesse in cantina vengono lavorate senza l’aggiunta di alcuna sostanza
20,62 €
SKU: 18536
Le uve pigiate vengono sottoposte ad una pressatura soffice. Il mosto viene poi messo a decantare. La fermentazione avviene con lieviti indigeni ad una temperatura di 22°
10,61 €
SKU: 18493

Giallo paglierino il colore all’occhio. Intenso il bouquet olfattivo, caratterizzato soprattutto dai rimandi fruttati di albicocca, mela verde, ananas e banana, completati da sfumature agrumate e da toni ammandorlati. Di buon corpo in degustazione, equilibrato e sapido, di buona persistenza.

Estremamente versatile negli abbinamenti gastronomici, è da provare per accompagnare le trenette al pesto.

12,42 €
Discover
ESAURITO
More Products

Denominazione Trebbiano d'Abruzzo: la guida completa

Il Trebbiano d'Abruzzo è un vino bianco a Denominazione di Origine Controllata (DOC) prodotto in Abruzzo, una regione del centro-sud Italia. In questo articolo esploreremo le caratteristiche di questo vino, dalla sua storia alla sua produzione e degustazione. Scopriremo inoltre quali piatti si abbinano meglio con questo vino e come conservarlo correttamente.

Il Trebbiano d'Abruzzo è un vino bianco ottenuto dalla lavorazione di uve Trebbiano. La sua produzione è permessa solo in alcune province dell'Abruzzo e in particolare nei territori di Chieti, L'Aquila e Teramo. Questo vino ha una storia antica, ma solo negli ultimi anni ha raggiunto una notevole popolarità.

Terroir e produzione Trebbiano d'Abruzzo

La regione di Abruzzo è caratterizzata da un clima mediterraneo con inverni miti ed estati calde e secche. Il terroir del Trebbiano d'Abruzzo si estende sulle colline adiacenti al mare Adriatico, che offrono un'ottima esposizione al sole e un terreno ricco di minerali.

Il vitigno utilizzato per la produzione del Trebbiano d'Abruzzo è il Trebbiano d'Abruzzo, uno dei vitigni più coltivati in Italia. La vinificazione del Trebbiano d'Abruzzo avviene mediante la fermentazione a temperatura controllata, seguita da un breve periodo di affinamento in bottiglia.

Caratteristiche organolettiche Trebbiano d'Abruzzo

Il Trebbiano d'Abruzzo si presenta di colore giallo paglierino con riflessi verdognoli. Il suo aroma è delicato, con note floreali e di frutta bianca. Al palato, il vino è fresco e leggermente sapido, con una buona acidità e una leggera morbidezza. La sua gradazione alcolica varia dal 11% al 13%.

La principale caratteristica del Trebbiano d'Abruzzo è la sua eleganza e la sua leggerezza. Grazie al terroir particolare e alla vinificazione attenta, questo vino riesce a conservare una notevole freschezza e una grande finezza aromatica.

Abbinamento con il cibo Trebbiano d'Abruzzo

Il Trebbiano d'Abruzzo si abbina molto bene con piatti di pesce, come il brodetto di pesce, il pesce alla griglia e le ostriche. Inoltre, questo vino può essere abbinato a piatti di carne bianca, come il pollo e il tacchino, e con formaggi freschi e leggeri come la mozzarella di bufala e il caciocavallo.

Il Trebbiano d'Abruzzo è un vino molto versatile che si sposa bene anche con piatti di verdure, insalate e antipasti. In generale, si consiglia di abbinare questo vino a piatti delicati e freschi, ma anche a piatti saporiti e strutturati.

Il Trebbiano d'Abruzzo deve essere servito freddo, a una temperatura compresa tra i 8°C e i 10°C. Per conservare il vino, si consiglia di conservarlo in un luogo fresco e asciutto, lontano dalla luce solare diretta. Dopo l'apertura della bottiglia, il vino può essere conservato in frigorifero per al massimo due giorni.

Cenni economici Trebbiano d'Abruzzo

Il Trebbiano d'Abruzzo è un vino molto apprezzato in Italia e all'estero. La produzione annua di bottiglie è di circa quattro milioni di pezzi, e il prezzo medio di una bottiglia si aggira intorno ai 7 euro.

Il Trebbiano d'Abruzzo è un vino bianco delicato e fresco, che merita di essere scoperto e apprezzato. Grazie al terroir particolare e alla vinificazione attenta, questo vino riesce a conservare una notevole freschezza e una grande finezza aromatica. La sua versatilità lo rende adatto ad essere abbinato a una vasta gamma di piatti, dai piatti di pesce a quelli di carne bianca e verdure.

FAQ

Quali sono le province dell'Abruzzo in cui è permessa la produzione del Trebbiano d'Abruzzo?

La produzione è permessa nelle province di Chieti, L'Aquila e Teramo.

Quali sono le caratteristiche organolettiche del Trebbiano d'Abruzzo?

Il Trebbiano d'Abruzzo si presenta di colore giallo paglierino con riflessi verdognoli. Il suo aroma è delicato, con note floreali e di frutta bianca. Al palato, il vino è fresco e leggermente sapido, con una buona acidità e una leggera morbidezza.

Quali sono i vitigni utilizzati per la produzione del Trebbiano d'Abruzzo?

Il vitigno utilizzato è il Trebbiano d'Abruzzo, uno dei vitigni più coltivati in Italia.

Qual è il prezzo medio di una bottiglia di Trebbiano d'Abruzzo?

Il prezzo medio si aggira intorno ai 7 euro.

Con quali piatti si abbina meglio il Trebbiano d'Abruzzo?

Il Trebbiano d'Abruzzo si abbina molto bene con piatti di pesce, carne bianca, formaggi freschi e leggeri, ma anche con piatti di verdure, insalate e antipasti.

Accedi

Megamenu

Il tuo carrello

Non ci sono più articoli nel tuo carrello