Trento

SKU: 17405
Cesarini Sforza nasce nel 1974 quando Lamberto Cesarini Sforza fonda l'omonima azienda vinicola con l'obiettivo di produrre spumanti Metodo Classico di alta qualià.
32,45 €
SKU: 17404
Dal 1734 nel Maso Sette Fontane si coltivano uve di altissimo pregio. Qui lo Chardonnay, ammirando le Dolomiti di Brenta, raggiunge caratteristiche uniche, con un equilibrio e una personalità che pochi vigneti riescono ad ottenere: struttura ed eleganza, potenza e finezza. Caratteristiche in grado di esaltarsi appieno attraverso un percorso lungo e paziente, quello del Metodo Classico, dove dettagli e sfumature assumono grande importanza. Il connubio tra il sito di coltivazione, la vocazionalità del vitigno e l’esperienza e la competenza dei viticoltori –3 generazioni della stessa famiglia – rendono unico il risultato finale. Da questo terroir nasce Aquila Reale, il Cru di Cesarini Sforza.
133,22 €
SKU: 17403
Dal 1734 nel Maso Sette Fontane si coltivano uve di altissimo pregio. Qui lo Chardonnay, ammirando le Dolomiti di Brenta, raggiunge caratteristiche uniche, con un equilibrio e una personalità che pochi vigneti riescono ad ottenere: struttura ed eleganza, potenza e finezza. Caratteristiche in grado di esaltarsi appieno attraverso un percorso lungo e paziente, quello del Metodo Classico, dove dettagli e sfumature assumono grande importanza. Il connubio tra il sito di coltivazione, la vocazionalità del vitigno e l’esperienza e la competenza dei viticoltori –3 generazioni della stessa famiglia – rendono unico il risultato finale. Da questo terroir nasce Aquila Reale, il Cru di Cesarini Sforza.
54,66 €
SKU: 16472
I raggi caldi di questa magnifica estate 2015 ci hanno permesso di produrre nuovamente un caldo gioiello: il “Sole d’Autunno”, il nostro passito di Chardonnay biologico. Già nel post in cui vi ho raccontato la Cronistoria Della Biovendemmia 2015 vi avevo anticipato il ritorno di questo straordinario vino passito. Ma cerchiamo di scoprire qualcosa di più di questo nettare prodotto da Maso Martis azienda agricola biologica sulle colline di Trento solo in alcune eccezionali annate! Anche in questo caso vale la regola che la qualità dei grandi vini non nasce in cantina, ma prima di tutto in campagna… infatti, solo con la presenza di condizioni favorevoli che garantiscano un vino eccezionale, si avvia la produzione del “Sole d’Autunno”. Le uve raccolte con maturazioni scalari vengono accuratamente selezionate. Solo i grappoli migliori e perfetti vengono posizionati in piccole casse e messi ad appassire in una stanza fresca e ventilata per alcuni mesi.
28,30 €
Discover
ESAURITO
SKU: 16467
Un capolavoro enologico da uve accuratamente selezionate, maturato sui lieviti per almeno quattro anni in modo da esaltarne corpo, profumi e preziosità.
41,48 €
SKU: 16466
Un capolavoro enologico da uve accuratamente selezionate, maturato sui lieviti per almeno quattro anni in modo da esaltarne corpo, profumi e preziosità.
89,55 €
SKU: 16465
Un capolavoro enologico da uve accuratamente selezionate, maturato sui lieviti per almeno quattro anni in modo da esaltarne corpo, profumi e preziosità.
90,89 €
SKU: 16464

DISPONIBILE NELLO SHOP Scarica la scheda tecnica in formato .pdf Un prodotto di classe dal colore rosa delicato, con profumi di piccoli frutti di bosco, ribes, lamponi e fragoline e delicati richiami di mandorla dolce, corposo e vellutato.

35,87 €
SKU: 16463
Un metodo classico dal corpo e dai profumi intensi, leggero sentore di lievito, versatile, elegante, per tutte le occasioni di incontro.
25,74 €
SKU: 16462
Un metodo classico dal corpo e dai profumi intensi, leggero sentore di lievito, versatile, elegante, per tutte le occasioni di incontro.
59,29 €
SKU: 16461
Un capolavoro enologico da uve accuratamente selezionate, maturato sui lieviti per almeno quattro anni in modo da esaltarne corpo, profumi e preziosità.
258,88 €
SKU: 16460
Il Trento Spumante Rosé Extra Brut della cantina famigliare Maso Martis è un vino di montagna vellutato adatto ad ogni occasione conviviale. Viene realizzato con uve in purezza di Pinot Nero e con un affinamento di 36 mesi sui propri lieviti. Il colore rosato delicato ed il perlage fine e persistente richiama i profumi di piccola frutta a bacca rossa, lamponi, fragoline di bosco, ribes e di fiori di campo come la viola, emergono cenni di lievito in chiusura. Il sorso è fresco, minerale, raffinato, elegante, dal finale lungo ed equilibrato.
79,67 €
More Products

Denominazione Trento

L'arte vinicola nel Trentino è rinomata in tutto il mondo e la Denominazione Trento rappresenta un'eccellenza nel settore enologico italiano. In questo articolo, esploreremo la storia, le caratteristiche e il prestigio dei vini Trento.

La Denominazione Trento si riferisce ai vini spumanti prodotti in Trentino, una regione del nord Italia famosa per la sua tradizione vinicola. Questi vini sono rinomati per la loro qualità e rappresentano un simbolo di eccellenza nel panorama enologico italiano.

Storia della Denominazione Trento

Le origini della viticoltura nel Trentino risalgono all'epoca dei Romani, ma è nel Medioevo che la produzione vinicola inizia a svilupparsi in modo significativo. Nel corso dei secoli, la viticoltura nel Trentino ha subito varie trasformazioni ed è diventata parte integrante dell'identità della regione.

Terroir e Viticoltura nel Trentino

Il terroir del Trentino è caratterizzato da una combinazione unica di suolo, clima e altitudine che conferisce ai vini Trento le loro caratteristiche distintive. Le principali varietà di uve coltivate includono Chardonnay, Pinot Nero e Pinot Bianco. Le tecniche di coltivazione e vinificazione tradizionali sono rispettate e preservate per garantire la qualità dei vini.

I Vini Trento

I vini Trento sono conosciuti per il loro profilo sensoriale elegante e raffinato. Sono spumanti di alta qualità, prodotti secondo il metodo classico, e presentano aromi complessi e una piacevole effervescenza. Le principali denominazioni geografiche dei vini Trento includono Trento DOC e Trento DOCG.

Riconoscimenti e Prestigio

I vini Trento hanno ricevuto numerosi premi e riconoscimenti internazionali, confermando il loro prestigio e la loro qualità. Sono molto apprezzati sia sul mercato nazionale che internazionale e occupano una posizione di rilievo nei migliori ristoranti e enoteche del mondo.

Esperienza Enogastronomica nel Trentino

L'esplorazione dei vini Trento offre un'opportunità unica per immergersi nell'affascinante mondo dell'enogastronomia trentina. Gli itinerari enogastronomici permettono ai visitatori di scoprire i paesaggi mozzafiato della regione e di degustare i vini accompagnati da piatti tipici della cucina locale.

Sostenibilità e Innovazione

Il settore vitivinicolo nel Trentino è impegnato nella sostenibilità ambientale e nell'innovazione tecnologica. I produttori adottano pratiche agricole eco-compatibili e investono in tecnologie innovative per migliorare la qualità e la sostenibilità della produzione vinicola.

In conclusione, la Denominazione Trento rappresenta un'eccellenza nel mondo dei vini spumanti italiani. I vini Trento sono apprezzati per la loro qualità, il loro prestigio e la loro capacità di raccontare la storia e il territorio del Trentino attraverso i loro sapori unici.

FAQs

Quali sono le varietà di uve più comuni utilizzate nella produzione dei vini Trento? Le varietà di uve più comuni utilizzate sono il Chardonnay, il Pinot Nero e il Pinot Bianco.

Qual è la differenza tra Trento DOC e Trento DOCG? La differenza principale risiede nei criteri più rigidi e restrittivi imposti ai vini Trento DOCG rispetto a quelli Trento DOC, che riflettono una qualità superiore e un'origine controllata e garantita.

Quanto tempo impiega un vino Trento a maturare? Il periodo di maturazione varia a seconda del tipo di vino e del metodo di produzione, ma in genere i vini Trento richiedono almeno 15 mesi di affinamento prima di essere commercializzati.

Quali sono le caratteristiche sensoriali tipiche dei vini Trento? I vini Trento sono noti per il loro profilo sensoriale elegante e complesso, con aromi di frutta fresca, note floreali e una piacevole acidità che conferisce freschezza e vivacità al palato.

Megamenu

Il tuo carrello

Non ci sono più articoli nel tuo carrello

Accedi