Valpolicella

SKU: 7911

Il Recioto della Valpolicella dell'Azienda Giuseppe Quintarelli nasce a Negrar, nel cuore della Valpolicella Classica, dove i vigneti poggiano su terreni collinari di natura vulcanica e calcarea. Vino capace come pochi di elevarsi e godere dell'invecchiamento in bottiglia.

135,90 €
SKU: 7903

Questo Amarone Classico della Valpolicella Riserva è caratterizzato da un colore rosso melograno profondo. Al naso si apre con un bouquet intenso, con eleganti sentori di mandorla, arricchiti da piacevoli profumi di ciliegia. Al palato risulta potente e complesso, con un retrogusto piacevolmente speziato. Perfetto per accompagnare arrosti e carni rosse alla brace, è ideale in abbinamento a selvaggina e formaggi stagionati.

1.078,48 €
SKU: 7901

Questo Amarone Classico della Valpolicella Riserva è caratterizzato da un colore rosso melograno profondo. Al naso si apre con un bouquet intenso, con eleganti sentori di mandorla, arricchiti da piacevoli profumi di ciliegia. Al palato risulta potente e complesso, con un retrogusto piacevolmente speziato. Perfetto per accompagnare arrosti e carni rosse alla brace, è ideale in abbinamento a selvaggina e formaggi stagionati.

872,30 €
SKU: 7899

Questo Amarone Classico della Valpolicella Riserva è caratterizzato da un colore rosso melograno profondo. Al naso si apre con un bouquet intenso, con eleganti sentori di mandorla, arricchiti da piacevoli profumi di ciliegia. Al palato risulta potente e complesso, con un retrogusto piacevolmente speziato. Perfetto per accompagnare arrosti e carni rosse alla brace, è ideale in abbinamento a selvaggina e formaggi stagionati.

555,10 €
SKU: 7897
E’ sicuramente uno degli amaroni più buoni, interessanti, complessi, costosi e ricercati di tutta la denominazione. Per questo vino le componenti tempo e pazienza sono fondamentali le uve, che vengono raccolte manualmente, vengono messe in cassette di legno e su graticci ad appassire fino a fine gennaio. A questo punto, possono essere pigiate ed inizia la fermentazione, che dura circa quarantacinque giorni. Il vino affina circa sette anni in botti medio piccole di rovere di Slavonia. Il profumo è di una complessità aromatica incredibile, non ci sono parole per spiegare le sensazioni che regala al palato,occorre assolutamente sperimentarle! Se vuoi assaggiare uno dei migliori vini al mondo, acquistare una bottiglia di grande valore che possa arricchire la tua cantina per moltissimi anni, o ancora fare un regalo pazzesco, questa è la bottiglia che fa per te!
406,50 €
SKU: 7896
E’ sicuramente uno degli amaroni più buoni, interessanti, complessi, costosi e ricercati di tutta la denominazione. Per questo vino le componenti tempo e pazienza sono fondamentali le uve, che vengono raccolte manualmente, vengono messe in cassette di legno e su graticci ad appassire fino a fine gennaio. A questo punto, possono essere pigiate ed inizia la fermentazione, che dura circa quarantacinque giorni. Il vino affina circa sette anni in botti medio piccole di rovere di Slavonia. Il profumo è di una complessità aromatica incredibile, non ci sono parole per spiegare le sensazioni che regala al palato,occorre assolutamente sperimentarle! Se vuoi assaggiare uno dei migliori vini al mondo, acquistare una bottiglia di grande valore che possa arricchire la tua cantina per moltissimi anni, o ancora fare un regalo pazzesco, questa è la bottiglia che fa per te!
990,64 €
SKU: 7895
E’ sicuramente uno degli amaroni più buoni, interessanti, complessi, costosi e ricercati di tutta la denominazione. Per questo vino le componenti tempo e pazienza sono fondamentali le uve, che vengono raccolte manualmente, vengono messe in cassette di legno e su graticci ad appassire fino a fine gennaio. A questo punto, possono essere pigiate ed inizia la fermentazione, che dura circa quarantacinque giorni. Il vino affina circa sette anni in botti medio piccole di rovere di Slavonia. Il profumo è di una complessità aromatica incredibile, non ci sono parole per spiegare le sensazioni che regala al palato,occorre assolutamente sperimentarle! Se vuoi assaggiare uno dei migliori vini al mondo, acquistare una bottiglia di grande valore che possa arricchire la tua cantina per moltissimi anni, o ancora fare un regalo pazzesco, questa è la bottiglia che fa per te!
320,00 €
SKU: 7893
E’ sicuramente uno degli amaroni più buoni, interessanti, complessi, costosi e ricercati di tutta la denominazione. Per questo vino le componenti tempo e pazienza sono fondamentali le uve, che vengono raccolte manualmente, vengono messe in cassette di legno e su graticci ad appassire fino a fine gennaio. A questo punto, possono essere pigiate ed inizia la fermentazione, che dura circa quarantacinque giorni. Il vino affina circa sette anni in botti medio piccole di rovere di Slavonia. Il profumo è di una complessità aromatica incredibile, non ci sono parole per spiegare le sensazioni che regala al palato,occorre assolutamente sperimentarle! Se vuoi assaggiare uno dei migliori vini al mondo, acquistare una bottiglia di grande valore che possa arricchire la tua cantina per moltissimi anni, o ancora fare un regalo pazzesco, questa è la bottiglia che fa per te!
345,89 €
Discover
ESAURITO
SKU: 7884
Grande vino della Valpolicella, prodotto da una delle aziende più rappresentative. Ottenuto per metà da uve fatte appassire in cassetta per un paio di mesi e per metà da uve “fresche”. E' un vino dotato di grande capacità di invecchiamento, che trascorre sei anni in botti grandi di rovere di Slavonia per raggiungere la sua completa maturazione, prima di essere imbottigliato. Se vuoi avere in cantina un vino rosso di grande prestigio e rarità, sei di fronte alla scelta giusta!
99,90 €
SKU: 3159

Allegrini, grazie alla conoscenze maturate in anni di sperimentazione e ricerca, ha perfezionato uno stile di Amarone in grado di mantenere e valorizzare l’integrità del frutto, grazie ad un mix di tradizione e innovazione che affonda le sue radici nel lontano 1854.  L’Amarone è il frutto di tutta la sapienza della famiglia Allegrini, un vero classico della denominazione, un rosso che riassume in sé tradizione, territorio e sapienza contadina. Corvina, Corvinone, Rondinella e Oseleta vengono lasciate appassire almeno fino a dicembre controllandone quotidianamente la sanità: il risultato è storia, passione e continua crescita.

78,03 €
Discover
ESAURITO
SKU: 3154
Il Valpolicella Superiore di Allegrini è un vino rosso ricco e territoriale, vinificato e affinato solo in acciaio. All’assaggio rivela una buona concentrazione aromatica con profumi di ciliegie, spezie, pepe ed erbe aromatiche. Il sorso è fresco, succoso, piacevole e coinvolgente
12,90 €
SKU: 3150

L’Amarone della Valpolicella Corte Giara rappresenta un’interpretazione eclettica e moderna della tradizione vitivinicola veronese che nasce da un progetto sviluppato nel 1989 ad opera della famiglia Allegrini, rispondendo all'esigenza di adattare la produzione classica al consumo quotidiano. Questo Amarone rispecchia fedelmente la tradizione che lo rende un grande rosso di fama internazionale, ma esprime al contempo uno stile moderno, al passo con l’evoluzione del gusto contemporaneo. Oltre a replicare i tradizionali procedimenti richiesti per la sua vinificazione, troviamo uno specifico affinamento di 15 mesi che gli conferisce peculiare intensità ed equilibrio, rendendolo gradevole anche ai palati meno allenati.

26,00 €
SKU: 3146

Il Valpolicella di Corte Giara - Allegrini è un vino rosso veneto a base di uve Corvina e Rondinella, affinato per breve periodo in vasche d'acciaio per mantenere una fragranza fruttata intensa e piacevole. Profuma di ciliegie e pepe nero, con dettagli di erbe officinali e si libera in un sorso equilibrato tra morbidezza e freschezza.

10,89 € 9,81 €
SKU: 2883
Bellissima cassetta in legno naturale da 3 bottiglie : Valpolicella DOC 2019 - 750 ml Valpolicella Ripasso La Groletta DOC 2018 - 750 ml Amarone della Valpolicella La Groletta DOCG 2017 - 750 ml
62,00 €
Discover
ESAURITO
SKU: 2881

Tradizione e innovazione trovano un'eccellente sintesi nella Magnum Amarone Classico di Corte Giara, il vino rosso dalla storia millenaria, espressione di un territorio da sempre vocato alla produzione di grandi vini: la Valpolicella. Qui ha origine la storia della famiglia Allegrini che da 400 anni si dedica alla viticoltura con immutata passione.

72,10 €
SKU: 2878

Il Valpolicella Ripasso “La Groletta” è un vino rosso morbido e rotondo prodotto nella tenuta Corte Giara della famiglia Allegrini, con affinamento in botti di rovere di Slavonia per circa un anno. Profumi avvolgenti di amarene, frutta rossa e spezie dolci si susseguono in un assaggio dotato di corpo, ricchezza ed equilibrio

38,50 € 34,65 €
Discover
ESAURITO
SKU: 2869
Bellissima cassetta in legno naturale composta da 3 vini Alegrini
  • _x0001_
  • Valpolicella Superiore DOC 2018 _x0001_
  • Palazzo della Torre Veronese IGT 2017 _x0001_
  • La Grola Veronese IGT 2017
71,30 €
SKU: 2866
Bellissima cassetta in legno naturale composta da 3 bottiglie Allegrini:
  • _x0001_
  • Valpolicella Classico DOC 2019 _x0001_
  • Valpolicella Superiore DOC 2018 _x0001_
  • Palazzo della Torre Veronese IGT 2017
58,40 €
SKU: 2864

Bellissima confezione in legno verniciato composta da due bottiglie

  • _x0001_
  • Amarone della Valpolicella Classico DOCG 2016 La Grola Veronese IGT 2017
114,80 €
Discover
ESAURITO
SKU: 2844
Brand: Masi

Fiero, maestoso, complesso, esuberante, rappresenta una selezione speciale del Costasera, il gigante gentile di Masi. È punto di riferimento per la categoria degli Amaroni, che assieme a Barolo e Brunello rappresenta l'aristocrazia dei rossi italiani. Qui l'autorevole expertise di Masi nell'Appassimento è interpretata con una lunga sovramaturazione delle uve su graticci di bambù e minimo tre anni di affinamento in nobili legni. Il sapiente uso delle varietà autoctone della Valpolicella Classica Corvina, Rondinella e Molinara è arricchito dalla presenza dell'originale Oseleta, riscoperta da Masi.

51,00 €
Discover
ESAURITO
SKU: 2841
Brand: Masi

Fiero, maestoso, complesso, esuberante: è il gigante gentile di Masi. È punto di riferimento per la categoria degli Amaroni, che assieme a Barolo e Brunello rappresenta l'aristocrazia dei rossi italiani. È frutto dell'autorevole expertise di Masi nella tecnica dell'Appassimento: le varietà autoctone della Valpolicella Classica Corvina, Rondinella e Molinara riposano su graticci di bambù nei mesi invernali concentrando gli aromi.

36,90 €
Discover
ESAURITO
SKU: 2835
Brand: Masi
Considerato “il Valpolicella di domani”, questo rosso sorprendente per concentrazione, corpo e tannicità, offre cordialità e ricchezza di frutto inaspettati. Il carattere deciso dell’Oseleta, varietà autoctona riscoperta da Masi, si unisce alla cordiale morbidezza della Corvina. La forza e l’ardore travolgenti di questo vino sono racchiusi nel nome Toar, che designa i tufi vulcanici dei terreni di provenienza.
16,30 €
Discover
ESAURITO
SKU: 2832
Brand: Masi

È un Amarone importante, di straordinaria forza e complessità, un classico dell’enologia italiana. Rappresenta l'icona delle storiche tenute Serego Alighieri e proviene dall'omonimo vigneto da cui sembra derivi il nome Amarone. L'elegante personalità è enfatizzata dall'uso della Molinara clone Serego Alighieri e dall'affinamento in fusti di ciliegio, come tradizione di famiglia.

61,00 €
Discover
ESAURITO
SKU: 2830
Brand: Masi

Vino elegante, originale, di buona struttura e complessità. È l'archetipo del Valpolicella descritto da Hemingway, "cordiale come la casa di un fratello con cui si va d'accordo". Lo stile del nobile Casato è enfatizzato dall’uso dell’esclusiva Molinara clone Serego Alighieri e dall’affinamento in fusti di ciliegio.

21,20 €
SKU: 2824
Brand: Masi

Bellissima cassetta in legno naturale composta da 3 bottiglie di vino:

  • CAMPOLONGO DI TORBE DOCG 2011
  • MAZZANO DOCG 2011
  • MEZZANELLA DOCG 2015
261,30 €
Discover
ESAURITO
SKU: 2818
Brand: Masi

La nobiltà dell’Amarone e del Valpolicella Classico Superiore MONTEPIAZZO 2017 VAIO ARMARON 2013 cassetta in legno naturale da 2 bottiglie

87,80 €
Discover
ESAURITO
SKU: 2803
Brand: Zenato
Cassetta in legno "Nomination" contenente 3 bottiglie di vino:
  • _x0001_
  • Valpolicella DOC Classico Superiore 2018 _x0001_
  • Cormì Corvina Merlot Veneto IGT 2015 _x0001_
  • Valpolicella Ripasso Superiore DOC Ripassa 2017
71,39 €
Discover
ESAURITO
SKU: 2792
Brand: Zenato
Amarone Classico della Valpolicella in Cassetta Legno 2016 DOCG - ZENATO. L' Amarone Classico è un'eccellenza della cantina Zenato, i vitigni si trovano nel comune di Sant'Ambrogio di Valpolicella, e le uve una volta raccolte vengono lasciate appassire per almeno 4 mesi. La pigiatura e la fermentazione iniziano nel mese di gennaio e il vino affina per 36 mesi in botti di rovere francese. Il vino affina poi in bottiglia. Questo vino ideale per l'invecchiamento.
51,61 €
Discover
ESAURITO
SKU: 2788
Brand: Zenato
Un classico Zenato, prodotto dalle uve più classiche e autoctone. Vino subito pronto, sprigiona profumi delicati che ricordano le mandorle e la viola. Al palato riserva un gusto asciutto, morbido e di buona struttura. Può invecchiare alcuni anni.
51,90 € 46,71 €
SKU: 2782
Brand: Zenato

L'Amarone della Valpolicella di Zenato nasce a S. Ambrogio di Valpolicella, zona collinare sulla sponda veronese del Lago di Garda, all'interno della zona "Classico" della Valpolicella. E’ infatti un vero piacere regalarlo e riceverlo: chi lo regala sa di aver acquistato un grande prodotto e chi è appassionato di vini, sa che, quando riceve un amarone, potrà godere di sensazioni uniche.

116,71 € 99,20 €
Discover
ESAURITO
SKU: 2779
Brand: Zenato

Bellissima cassetta in legno composta da 3 bottiglie di vino:

  • Amarone della Valpolicella Classico 2016 
  •  Valpolicella Superiore “Ripassa” - Zenato 2017 
  • Cresasso Veronese IGT 2015
117,60 €
Discover
ESAURITO
SKU: 2777
Brand: Zenato
Il Classico di Zenato è un Amarone corposo e intenso che ci regala un bouquet avvolgente con aromi che spaziano dalla ciliegia matura al caffé e al cacao. In bocca è morbido e intrigante, sapido e caldo anche grazie all'affinamento di 36 mesi in botte.
41,00 €
Discover
ESAURITO
SKU: 2773
Brand: Zenato
Bellissima cassetta in legno composta da 3 vini: Cormì Corvina Merlot Veneto I.G.T. 75 cl - 2015 Recioto della Valpolicella Classico 50cl - 2015 Valpolicella Superiore “Ripassa”- 37,5 cl - 2017 Vini autentici, inconfondibili, voci diverse e armoniose, di un territorio unico, di assoluta nobiltà, tradizione e prestigio
89,19 €
Discover
ESAURITO
SKU: 2768
Brand: Zenato

Il Recioto Classico è un vino rosso dolce dalle note intriganti ed avvolgenti. Dopo oltre tre mesi di appassimento, le uve vengono lasciate fermentare e poi affinate per 24 mesi in tonneaux, per poi riposare altri 12 mesi in bottiglia. Ventaglio aromatico che alterna note di cherry e fichi a prugne e chiodo di garofano, sorso morbido e vellutato, con una persistenza molto generosa sul finale

35,70 €
SKU: 2765
Brand: Zenato

Il Ripassa di Zenato è un Valpolicella prodotto con la tecnica del Ripasso sulle vinacce dell'Amarone. Nasce da uve Corvina, Rondinella e Oseleta e viene lasciato affinare per 18 mesi in tonneau. Corposo e intenso, si apre con un bouquet di piccoli frutti rossi che si alternano a nuance ammandorlate. In bocca è strutturato e sapido, vellutato e di buona persistenza

15,49 €
Discover
ESAURITO
SKU: 1647
Brand: Tinazzi
Queste uve conferiscono al vino intense note di frutta rossa, in particolare ciliegia, marasca, marmellata. Si percepiscono inoltre gli aromi terziari dati dall’invecchiamento: 12 mesi in botti di rovere francese e americano. Pelle, cioccolato, vaniglia, con una lieve nota balsamica.
156,00 €
Discover
ESAURITO
More Products

Denominazione Valpolicella: Un Viaggio nel Cuore dei Vini Italiani

La Denominazione Valpolicella è un'autentica eccellenza del panorama vitivinicolo italiano. Situata nella regione del Veneto, nel nord-est dell'Italia, la Valpolicella è famosa per i suoi vini di alta qualità e la sua ricca tradizione enologica. In questo articolo esploreremo la storia, i vitigni, i processi di produzione e le caratteristiche distintive che rendono la Denominazione Valpolicella così apprezzata a livello internazionale.

Introduzione alla Denominazione Valpolicella

La Denominazione Valpolicella è un'area vitivinicola nel Veneto, nota per la produzione di vini di alta qualità. Questa denominazione comprende diverse zone, tra cui Valpolicella Classica, Valpantena, Valpolicella Est, Valpolicella Valdadige e la zona del Recioto della Valpolicella. Ogni area contribuisce con le sue caratteristiche uniche alla produzione dei vini Valpolicella.

Storia e territorio della Valpolicella

La storia della viticoltura nella Valpolicella risale all'epoca romana, ma è nel corso dei secoli che questa regione ha acquisito una reputazione di eccellenza enologica. Il territorio della Valpolicella è caratterizzato da colline dolci, un clima mediterraneo e un terreno ricco di marna calcarea, ghiaia e argilla. Queste condizioni geografiche e climatiche offrono un ambiente ideale per la coltivazione dei vitigni autoctoni.

Vitigni principali della Valpolicella

La Denominazione Valpolicella si distingue per l'utilizzo di vitigni autoctoni che conferiscono ai vini un carattere unico. I principali vitigni coltivati nella regione sono la Corvina Veronese, la Corvinone, il Rondinella e la Molinara. La Corvina Veronese è il vitigno dominante, noto per il suo contributo alla struttura, al colore e agli aromi complessi dei vini Valpolicella.

Processo di produzione dei vini Valpolicella

La produzione dei vini Valpolicella segue un rigoroso processo che inizia con la vendemmia delle uve, solitamente tra settembre e ottobre. Dopo la raccolta, le uve vengono selezionate e poste in cassette per preservarne l'integrità. Successivamente, le uve vengono pigiate delicatamente per ottenere il mosto, che viene fermentato a temperatura controllata.

Un aspetto distintivo nella produzione dei vini Valpolicella è l'utilizzo dell'appassimento. Una parte delle uve, in particolare per la produzione dell'Amarone della Valpolicella e del Recioto della Valpolicella, viene appassita in locali ventilati per diversi mesi. Durante l'appassimento, le uve perdono parte dell'acqua, concentrandone i zuccheri e gli aromi.

Tipologie di vini Valpolicella

La Denominazione Valpolicella comprende diverse tipologie di vini, ognuna con le sue caratteristiche uniche. Tra i più noti troviamo:

  • Valpolicella Classico: un vino rosso giovane e fruttato, ideale per il consumo quotidiano.
  • Valpolicella Superiore: un vino più strutturato e complesso, ottenuto da uve selezionate e un periodo di affinamento più lungo.
  • Amarone della Valpolicella: un vino rosso secco, intenso e corposo, ottenuto da uve appassite.
  • Recioto della Valpolicella: un vino rosso dolce e avvolgente, prodotto anch'esso da uve appassite.

Caratteristiche organolettiche dei vini Valpolicella

I vini Valpolicella si caratterizzano per una vasta gamma di profumi e sapori. I Valpolicella Classico offrono note di frutta fresca, come ciliegie e fragole, con una piacevole freschezza. I vini più strutturati, come l'Amarone della Valpolicella, presentano aromi complessi di frutta secca, spezie, tabacco e cioccolato. Il Recioto della Valpolicella, invece, si distingue per i suoi aromi dolci di frutta matura, uvetta e miele.

Abbinamenti culinari con i vini Valpolicella

I vini Valpolicella si prestano a molteplici abbinamenti culinari. I Valpolicella Classico si sposano bene con piatti di pasta, risotti, carni bianche e formaggi freschi. Gli Amarone della Valpolicella e i Recioto della Valpolicella si accompagnano splendidamente a carni rosse, arrosti, formaggi stagionati e cioccolato fondente. La complessità e la struttura di questi vini li rendono ideali anche per la meditazione.

Visitare la Valpolicella e le sue cantine

Per gli amanti del vino, visitare la Valpolicella e le sue cantine è un'esperienza indimenticabile. Numerose aziende vinicole offrono degustazioni guidate, visite ai vigneti e spiegazioni dettagliate sul processo di produzione dei vini. Queste visite consentono di immergersi nella cultura vinicola locale, scoprire i segreti dei vitigni autoctoni e assaporare i vini direttamente dal produttore.

La Denominazione Valpolicella rappresenta un vero e proprio tesoro enologico italiano. La sua storia millenaria, i vitigni autoctoni, i processi di produzione tradizionali e le caratteristiche organolettiche dei vini hanno contribuito a renderla famosa in tutto il mondo. Se siete appassionati di vini di qualità, non potete perdervi l'occasione di assaggiare i pregiati vini Valpolicella.

FAQ (Domande frequenti)

Qual è l'origine della Denominazione Valpolicella?

La Denominazione Valpolicella ha origini antiche nella regione del Veneto, in Italia. La sua storia risale all'epoca romana.

Quali sono i vitigni principali utilizzati nella produzione dei vini Valpolicella?

I vitigni principali utilizzati nella produzione dei vini Valpolicella sono la Corvina Veronese, la Corvinone, il Rondinella e la Molinara.

Quali sono le tipologie di vini Valpolicella più conosciute?

Le tipologie di vini Valpolicella più conosciute sono il Valpolicella Classico, il Valpolicella Superiore, l'Amarone della Valpolicella e il Recioto della Valpolicella.

Quali sono gli abbinamenti culinari consigliati per i vini Valpolicella?

I vini Valpolicella si abbinano bene con una varietà di piatti. Il Valpolicella Classico si sposa bene con pasta, risotti, carni bianche e formaggi freschi. L'Amarone della Valpolicella e il Recioto della Valpolicella si accompagnano splendidamente con carni rosse, arrosti, formaggi stagionati e cioccolato fondente.

È possibile visitare le cantine della Valpolicella?

Sì, molte cantine della Valpolicella sono aperte al pubblico e offrono visite guidate, degustazioni e la possibilità di acquistare i loro vini direttamente in loco.

Megamenu

Il tuo carrello

Non ci sono più articoli nel tuo carrello

Accedi