Colline Savonesi

SKU: 15112
Brand: Durin

Si presenta con colore rosso rubino carico. Il profumo è ricco e suadente: la mora e la ciliegia si fanno a mano a mano più intense…

19,95 €
SKU: 15097
Brand: Durin

Vino bianco secco dal colore giallo paglierino scarico con riflessi verdognoli; profumo persistente e delicato di fiori di campo, di erbe…

21,59 €
SKU: 15118
Brand: Durin

Si presenta con colore giallo ambrato con riflessi di oro. I profumi sono intensi e persistenti e richiamano la frutta secca e quella candita…

24,77 €
SKU: 15118
Brand: Durin

Si presenta con colore giallo ambrato con riflessi di oro. I profumi sono intensi e persistenti e richiamano la frutta secca e quella candita…

24,77 €
SKU: 15112
Brand: Durin

Si presenta con colore rosso rubino carico. Il profumo è ricco e suadente: la mora e la ciliegia si fanno a mano a mano più intense…

19,95 €
SKU: 15111
Brand: Durin

Vino rosso secco, all’aspetto si presenta limpido di colore granato carico. All’olfatto ha un’ottima intensità e persistenza, fine…

17,29 €
Discover
ESAURITO
SKU: 15108
Brand: Durin

Vino rosso asciutto dall’aspetto limpido e dal colore rubino intenso. All’olfatto si presenta intenso e persistente, fine, ampio…

24,77 €
SKU: 15098
Brand: Durin

Vino bianco secco dal colore giallo paglierino intenso. All’olfatto è delicato ma persistente, fine, con sentori di mela verde e pesca bianca…

19,95 €
SKU: 15097
Brand: Durin

Vino bianco secco dal colore giallo paglierino scarico con riflessi verdognoli; profumo persistente e delicato di fiori di campo, di erbe…

21,59 €

Denominazione Colline Savonesi

La "Denominazione Colline Savonesi" identifica una tipologia di vino prodotta nelle colline della provincia di Savona, in Liguria. Questa regione, caratterizzata da un clima mediterraneo e da terreni collinari ricchi di minerali, offre condizioni ottimali per la coltivazione di uve di alta qualità.

Origini e Caratteristiche

La Denominazione Colline Savonesi ha origini antiche, risalenti a secoli di tradizione vinicola nella regione. I vitigni coltivati in questa zona includono varietà autoctone come il Pigato, il Vermentino e il Rossese, che conferiscono al vino caratteristiche uniche e distintive. I vini prodotti nelle colline savonesi sono rinomati per la loro freschezza, acidità vivace e complessità aromatica.

Metodi di Produzione

La produzione dei vini delle Colline Savonesi avviene attraverso tecniche di vinificazione tradizionali e rispettose della natura. Le uve vengono vendemmiate a mano e selezionate con cura, per poi essere trasformate in vino utilizzando moderni impianti enologici. Il processo di fermentazione e affinamento viene attentamente monitorato per preservare al meglio le caratteristiche uniche delle uve e del territorio.

Caratteristiche Sensoriali

I vini delle Colline Savonesi si distinguono per le loro caratteristiche sensoriali fresche e aromatiche. I bianchi sono spesso caratterizzati da note di agrumi, pesca bianca e fiori di campo, con una piacevole acidità che li rende perfetti come accompagnamento a piatti di pesce, crostacei e insalate. I rossi, invece, presentano spesso sentori di frutta rossa matura, spezie e erbe aromatiche, con un corpo medio e tannini morbidi.

Denominazione e Certificazioni

La Denominazione Colline Savonesi è regolamentata da rigide normative che ne disciplinano la produzione e la commercializzazione. I vini che portano questa denominazione devono superare controlli qualitativi e organolettici, garantendo ai consumatori un prodotto autentico e di alta qualità. Molte cantine che producono vini delle Colline Savonesi sono inoltre impegnate nella promozione della sostenibilità ambientale e nel rispetto del territorio.

FAQs

Quali sono i vitigni principali coltivati nelle Colline Savonesi?

I vitigni principali coltivati nelle Colline Savonesi includono il Pigato, il Vermentino e il Rossese. Queste varietà autoctone conferiscono ai vini caratteristiche uniche e distintive legate al territorio.

Quali sono gli abbinamenti consigliati per i vini delle Colline Savonesi?

I vini delle Colline Savonesi si abbinano bene a una varietà di piatti della cucina ligure e mediterranea, come antipasti di mare, primi piatti a base di pesce, risotti alle erbe aromatiche e formaggi freschi. Sono ottimi anche come aperitivo, grazie alla loro freschezza e vivacità.

Dove posso acquistare i vini delle Colline Savonesi?

I vini delle Colline Savonesi sono disponibili presso enoteche specializzate, cantine locali e negozi di vino online. Inoltre, è possibile trovarli nei ristoranti e locali che valorizzano i prodotti tipici liguri e delle regioni circostanti.

Qual è la storia della viticoltura nelle Colline Savonesi?

La viticoltura nelle Colline Savonesi ha radici antiche, risalenti a secoli di tradizione vinicola nella regione. La coltivazione di vitigni autoctoni come il Pigato e il Vermentino è stata tramandata di generazione in generazione, contribuendo a mantenere viva la cultura e l'identità del territorio.

Quali sono le caratteristiche distintive dei vini delle Colline Savonesi?

I vini delle Colline Savonesi si distinguono per la loro freschezza, acidità vivace e complessità aromatica. Sono vini che riflettono fedelmente il territorio di provenienza, esprimendo al meglio le caratteristiche uniche delle uve e del clima delle colline liguri.

Accedi

Megamenu

Il tuo carrello

Non ci sono più articoli nel tuo carrello