Scacciadiavoli

SKU: 1440

Dal vitigno Sagrantino non nascono solo grandi rossi. Vinificato in bianco è una base originale per lo Spumante Brut Metodo Classico di Scacciadiavoli. Le caratteristiche del vino si rivelano in nuove forme: gli aromi sono freschi e delicati e i tannini, tipici del Sagrantino, partecipano alla struttura unendosi alle bollicine.

20,50 â‚¬
Discover
ESAURITO
SKU: 1438

Vino ottenuto in prevalenza da uve Sangiovese. Profondo, rosso di colore, profumo di frutta matura. Affinamento in vasche di acciaio e alcuni mesi in bottiglia. Il vino è pronto da bere subito. Fresco e fruttato, questo vino non è affinato in legno.

6,69 â‚¬ 6,02 â‚¬
SKU: 1436

Vino di ottima fattura. Colore rosso rubino intenso, profumo ampio, elegante e con sentori di ciliegia, sapore morbido e voluminoso. Nell’antica tradizione del territorio di Montefalco, dopo aver selezionato le uve per la produzione di Montefalco Sagrantino, venivano raccolte tutte le altre varietà rosse per la composizione di un vino più fresco e di facile abbinamento. Scacciadiavoli prende spunto da questa tradizione e la perfeziona aggiungendo quel tocco che rende questo vino ancor più amabile.

69,90 â‚¬
Discover
ESAURITO
SKU: 1434
Vino di ottima fattura. Colore rosso rubino intenso, profumo ampio, elegante e con sentori di ciliegia, sapore morbido e voluminoso. Nell’antica tradizione del territorio di Montefalco, dopo aver selezionato le uve per la produzione di Montefalco Sagrantino, venivano raccolte tutte le altre varietà rosse per la composizione di un vino più fresco e di facile abbinamento. Scacciadiavoli prende spunto da questa tradizione e la perfeziona aggiungendo quel tocco che rende questo vino ancor più amabile.
37,58 â‚¬
Discover
ESAURITO
SKU: 1432
Vino di ottima fattura. Colore rosso rubino intenso, profumo ampio, elegante e con sentori di ciliegia, sapore morbido e voluminoso. Nell’antica tradizione del territorio di Montefalco, dopo aver selezionato le uve per la produzione di Montefalco Sagrantino, venivano raccolte tutte le altre varietà rosse per la composizione di un vino più fresco e di facile abbinamento. Scacciadiavoli prende spunto da questa tradizione e la perfeziona aggiungendo quel tocco che rende questo vino ancor più amabile.
13,15 â‚¬
Discover
ESAURITO
SKU: 1429

Questo vino dolce possiede uno stile unico. Il colore rosso è impenetrabile, il profumo evoca le more, la frutta secca e la cannella, il gusto è di un equilibrio singolare. La densa trama dei tannini imprigiona infatti acidità e dolcezza e il tutto si confonde creando una sensazione gustativa d’armonica pienezza. È grazie all’appassimento di uve Sagrantino su graticci che si ottiene una tale concentrazione. Originariamente le uve Sagrantino erano utilizzate solo per la realizzazione di questo vino dolce, bevuto in occasione di cerimonie religiose nei villaggi della zona.

28,18 â‚¬
SKU: 1428

Il colore è profondo, il bouquet è sensuale e il corpo è vigoroso. Vino la cui raffinatezza si apprezza da giovane, quando il frutto e le spezie si fondono al gusto del legno, nel quale il Sagrantino è stato elevato. Ma è dopo qualche anno che se ne apprezza pienamente il successo, quando intervengono note balsamiche e i tannini si ammorbidiscono: si scopre così un vino dalla grande personalità. Il Montefalco Sagrantino DOCG si presta a lungo invecchiamento: 20 e più anni. Ricco di polifenoli che hanno proprietà antiossidanti equindi benefiche. La presenza di depositi nel fondo della bottiglia è naturale. Sagrantino Di Montefalco Scacciadiavoli

112,90 â‚¬
Discover
ESAURITO
SKU: 1425
Il colore è profondo, il bouquet è sensuale e il corpo è vigoroso. Vino la cui raffinatezza si apprezza da giovane, quando il frutto e le spezie si fondono al gusto del legno, nel quale il Sagrantino è stato elevato. Ma è dopo qualche anno che se ne apprezza pienamente il successo, quando intervengono note balsamiche e i tannini si ammorbidiscono: si scopre così un vino dalla grande personalità. Il Montefalco Sagrantino DOCG si presta a lungo invecchiamento: 20 e più anni. Ricco di polifenoli che hanno proprietà antiossidanti equindi benefiche. La presenza di depositi nel fondo della bottiglia è naturale. Sagrantino Di Montefalco Scacciadiavoli
58,56 â‚¬
SKU: 1421
Il colore è profondo, il bouquet è sensuale e il corpo è vigoroso. Vino la cui raffinatezza si apprezza da giovane, quando il frutto e le spezie si fondono al gusto del legno, nel quale il Sagrantino è stato elevato. Ma è dopo qualche anno che se ne apprezza pienamente il successo, quando intervengono note balsamiche e i tannini si ammorbidiscono: si scopre così un vino dalla grande personalità. Il Montefalco Sagrantino DOCG si presta a lungo invecchiamento: 20 e più anni. Ricco di polifenoli che hanno proprietà antiossidanti equindi benefiche. La presenza di depositi nel fondo della bottiglia è naturale.
26,70 â‚¬
Discover
ESAURITO

Cantina Scacciadiavoli

La Cantina Scacciadiavoli è un'autentica gemma nel panorama vinicolo italiano. Situata nella regione dell'Umbria, questa cantina si distingue per la sua lunga tradizione nella produzione di vini di alta qualità. In questo articolo, esploreremo la storia della Cantina Scacciadiavoli, il suo processo di produzione del vino e le sue varietà più apprezzate. Scoprirete perché questa cantina è diventata una destinazione privilegiata per gli amanti del vino in tutto il mondo.

Storia della Cantina Scacciadiavoli

La Cantina Scacciadiavoli è stata fondata nel lontano 1884 da due famiglie nobili dell'Umbria, i Pambuffetti e i Bartoloni. Il nome stesso della cantina, "Scacciadiavoli," deriva dalla leggenda secondo cui i vini prodotti qui hanno il potere di scacciare i diavoli. Nel corso dei decenni, la cantina è rimasta di proprietà delle stesse famiglie, che hanno tramandato l'arte della produzione del vino di generazione in generazione.

Il processo di produzione del vino

La Cantina Scacciadiavoli è rinomata per la sua attenzione ai dettagli durante il processo di produzione del vino. Le uve vengono raccolte a mano dalle vigne della cantina, garantendo che solo le migliori uve siano utilizzate per la produzione dei loro vini. L'uso di tecniche tradizionali, insieme a moderne innovazioni, conferisce ai vini della Cantina Scacciadiavoli un carattere distintivo e un sapore unico.

Le varietà di vino della Cantina Scacciadiavoli

La Cantina Scacciadiavoli offre una vasta selezione di vini che accontentano tutti i palati. Tra le varietà più celebri troviamo il Montefalco Sagrantino, un vino rosso robusto e complesso, e il Montefalco Rosso, un blend di uve Sangiovese, Sagrantino e Merlot che offre un equilibrio armonioso di frutta e tannini. Ogni sorso di questi vini trasmette la passione e la dedizione dei viticoltori di Scacciadiavoli.

L'esperienza di degustazione

Visitare la Cantina Scacciadiavoli è un'esperienza indimenticabile per gli amanti del vino. I visitatori possono partecipare a visite guidate delle vigne e delle cantine, immergendosi nella storia e nella cultura della produzione del vino. Le degustazioni sono un momento clou, consentendo ai visitatori di assaggiare i pregiati vini della cantina mentre imparano dalle esperte guide enologiche. Ogni sorso rivela i segreti dietro la creazione di questi vini eccezionali.

Riconoscimenti e premi

La qualità dei vini della Cantina Scacciadiavoli è stata riconosciuta a livello internazionale con numerosi premi e riconoscimenti. I loro vini hanno ottenuto punteggi elevati da rinomate guide enologiche e sono stati celebrati per l'equilibrio, l'eleganza e la complessità dei sapori. Questi premi testimoniano l'impegno costante della Cantina Scacciadiavoli nella produzione di vini straordinari.

La Cantina Scacciadiavoli come destinazione turistica

La bellezza delle colline umbre offre uno sfondo affascinante alla Cantina Scacciadiavoli. Oltre alle visite guidate, la cantina accoglie gli ospiti con la sua ospitalità e atmosfera rilassata. È possibile acquistare i vini della cantina direttamente sul posto o partecipare a eventi speciali organizzati dalla cantina stessa. La Cantina Scacciadiavoli rappresenta un'esperienza completa per i turisti che desiderano immergersi nella cultura del vino italiano.

La Cantina Scacciadiavoli rappresenta una tappa obbligata per gli amanti del vino che visitano l'Umbria. Con una storia secolare, un processo di produzione attento e vini di alta qualità, questa cantina è diventata una protagonista nel panorama enologico italiano. La passione e l'attenzione per i dettagli si riflettono in ogni sorso dei vini della Cantina Scacciadiavoli, trasportando i degustatori in un viaggio di sapori straordinari.

Megamenu

Il tuo carrello

Non ci sono più articoli nel tuo carrello

Accedi