Monteselva

SKU: 13789

Di colore rubino con intense sfumature violacee e con vinosità pronunciata di confettura di more, prugna e viola con nota finale di vaniglia, caldo ed avvolgente al palato.

7,08 €
17,30 €
SKU: 11032

La perla dei rossi abruzzesi, color rubino e gusto rotondo e di frutta nera, amarena e prugna

8,67 €
SKU: 11031

Di colore paglierino tenue e luminoso, al naso fresco con sentori di frutta acerba e con lievi note erbacee. Al palato è equilibrato e con buona sapidità.

8,67 €
SKU: 11030

Il Colline Pescaresi IGT "Pecorino" è un delicato vino bianco, dotato di un corpo fresco ed equilibrato e di un'elegante armonia di sapori.

8,25 €
SKU: 11029

Dal colore rosso ciliegia, rosato e brillante, un bouquet piacevolmente fruttato, con note di “cerasa” e fragola. Il sapore è equilibrato, morbido e fragrante,

7,08 €
SKU: 11028

Al naso si apre con intensi aromi di frutta e floreali. Questo vino fermo al palato risulta fresco ed equilibrato, con una buona sapidità ed un gradevole finale

7,08 €
SKU: 5787

Il Montepulciano d'Abruzzo DOP si distingue per un colore rosso rubino intenso che tende al granata con l'invecchiamento; il profumo è floreale e fruttato

8,70 €
SKU: 5785

Dal colore rosso ciliegia, rosato e brillante, un bouquet piacevolmente fruttato, con note di “cerasa” e fragola. Il sapore è equilibrato, morbido e fragrante

8,67 €
Discover
ESAURITO
SKU: 5783

La denominazione Trebbiano d'Abruzzo DOC si riferisce al vino bianco secco che fa da contraltare al rosso Montepulciano d'Abruzzo DOC

8,67 €
Discover
ESAURITO
SKU: 5774

PREMI: Medaglia d'Argento - International Wine Challenge 2021

14,80 €
More Products

Cantina Monteselva

La Cantina Monteselva rappresenta un gioiello nascosto nel cuore dell'Italia, una destinazione enologica che ha conquistato il palato di appassionati di vino di tutto il mondo. Situata in una pittoresca regione collinare, Cantina Monteselva si distingue per la sua tradizione secolare, l'attenzione artigianale e l'amore per il territorio. In questo articolo, esploreremo la storia, i vini e l'esperienza offerta dalla Cantina Monteselva.

Storia e tradizione di Cantina Monteselva

La Cantina Monteselva è stata fondata nel 1875 da Giovanni Monti, un appassionato produttore di vino che desiderava preservare le tradizioni vinicole della sua famiglia. Da allora, la cantina è passata di generazione in generazione, mantenendo intatta la passione e l'arte di creare vini di qualità superiore. Oggi, Cantina Monteselva è gestita da Luca Monti, pronipote del fondatore, che continua a portare avanti l'eredità familiare.

Posizione geografica e clima favorevole

Situata nel cuore della regione vitivinicola dell'Italia centrale, Cantina Monteselva gode di un'ubicazione privilegiata. Le colline circostanti offrono un terroir unico, caratterizzato da suoli ricchi di minerali e un microclima favorevole alla coltivazione di uve di alta qualità. Le giornate soleggiate, le escursioni termiche e la brezza fresca proveniente dal vicino mare Adriatico contribuiscono alla maturazione equilibrata delle uve e alla creazione di vini distintivi.

I vitigni di Cantina Monteselva

Cantina Monteselva è dedicata alla coltivazione di vitigni autoctoni italiani, che rappresentano l'anima autentica dei loro vini. Tra i vitigni più coltivati troviamo il Sangiovese, il Montepulciano, il Trebbiano e il Verdicchio. Queste varietà sono selezionate con cura per esprimere al meglio il carattere unico del terroir e per offrire un'esperienza di degustazione indimenticabile.

Processo di vinificazione artigianale

La Cantina Monteselva si distingue per il suo approccio artigianale alla vinificazione. Ogni fase del processo è eseguita con cura e dedizione, dalla raccolta delle uve alla fermentazione e all'affinamento. I vigneti vengono coltivati in modo sostenibile, utilizzando metodi tradizionali e rispettando l'ambiente circostante. Questo impegno per la qualità si riflette nei vini di Cantina Monteselva.

I vini di Cantina Monteselva

Vini bianchi

I vini bianchi di Cantina Monteselva sono una gioia per il palato. Il Verdicchio, con la sua freschezza e note agrumate, incanta gli amanti dei vini bianchi vivaci. Il Trebbiano, invece, offre una complessità aromatica con sentori di fiori bianchi e frutta a polpa gialla. Questi vini bianchi si accompagnano splendidamente con piatti di pesce, formaggi freschi e antipasti leggeri.

Vini rossi

I vini rossi di Cantina Monteselva sono un'autentica espressione del territorio. Il Sangiovese, con la sua struttura elegante e i suoi profumi di frutti di bosco, è un vero piacere per gli appassionati di vini rossi classici. Il Montepulciano, invece, conquista con la sua intensità e complessità, regalando sensazioni avvolgenti al palato. Questi vini rossi si sposano alla perfezione con carni rosse, pasta e formaggi stagionati.

Vini rosati

I vini rosati di Cantina Monteselva offrono freschezza e leggerezza. Con la loro tonalità rosa tenue e i profumi di frutti rossi, sono perfetti per accompagnare aperitivi e piatti estivi. Dallo stile fresco e vivace, i vini rosati di Cantina Monteselva rappresentano una scelta ideale per gli amanti di vini versatili e rinfrescanti.

Accoglienza e degustazione presso la cantina

Cantina Monteselva accoglie i visitatori con calore e cordialità. I turisti e gli appassionati di vino possono partecipare a visite guidate dei vigneti e della cantina, immergendosi nell'atmosfera autentica di Cantina Monteselva. Le degustazioni guidate offrono l'opportunità di scoprire i vini in compagnia di esperti enologi, che condividono le storie e le caratteristiche di ciascun vino. È un'esperienza coinvolgente che permette di apprezzare appieno l'anima di Cantina Monteselva.

Riconoscimenti e premi

La qualità dei vini di Cantina Monteselva ha ottenuto numerosi riconoscimenti e premi nazionali e internazionali. Questi riconoscimenti testimoniano l'impegno della cantina nel produrre vini di eccellenza e rappresentano un'ulteriore conferma della sua reputazione nel panorama enologico.

Sostenibilità ambientale

Cantina Monteselva è fortemente impegnata nella sostenibilità ambientale. La cantina adotta pratiche agricole rispettose dell'ambiente, riducendo al minimo l'utilizzo di prodotti chimici e promuovendo la biodiversità nei vigneti. Inoltre, si adopera per ridurre l'impatto ambientale durante il processo di produzione e gestione della cantina. Cantina Monteselva crede fermamente nella responsabilità verso il territorio e nel contributo alla conservazione dell'ambiente per le generazioni future.

Il futuro di Cantina Monteselva

Guardando al futuro, Cantina Monteselva si impegna a mantenere la propria eredità e a continuare a produrre vini di alta qualità. La cantina è aperta all'innovazione, senza mai dimenticare le tradizioni che l'hanno resa grande. Con il passare del tempo, Cantina Monteselva continua a conquistare nuovi palati e a essere una destinazione imperdibile per gli amanti del vino.

Cantina Monteselva rappresenta un vero e proprio tesoro nascosto tra i vigneti italiani. Con la sua storia secolare, i vini di alta qualità e l'accoglienza calorosa, questa cantina offre un'esperienza indimenticabile per gli amanti del vino. Scoprire i vini di Cantina Monteselva significa immergersi nell'anima autentica dell'Italia enogastronomica.

Megamenu

Il tuo carrello

Non ci sono più articoli nel tuo carrello

Accedi