L'aceto di vino è uno dei condimenti più utilizzati nella cucina italiana. Ricco di sali minerali e antiossidanti, è ideale con insalate, verdure crude e cotte, formaggi, frutta fresca e carni bollite.
L'aceto balsamico di Modena IGP rappresenta una delle riconosciute eccellenze enogastronomiche italiane. Il suo profumo delicato e l'acidità bilanciata lo rendono un condimento perfetto per insalate, verdure crude e cotte, formaggi, frutta fresca e carni bollite.
Denominazione: Ultimo, Passito di Mnazoni Bianco IGT Veneto. Vitigni: Manzoni Bianco Abbinamenti consigliati: Formaggi saporiti, pasticceria secca e dolci con frutta candita. Alcol: 14% Vol. Formato: 0,375 lt. Temperatura di servizio: 12-14° C. Tipologia: Passito
Vitigni: Raboso. Abbinamenti consigliati: Selvaggina, ottimo "vino da meditazione". Alcol: 13% Vol. Formato: 0,75 lt. Temperatura di servizio: 18° C. Tipologia: Rosso
Vitigni: Cabernet Franc, Cabernet Sauvignon. Abbinamenti consigliati: Carne alla griglia, formaggio stagionato e salumi. Alcol: 13% Vol. Formato: 0,75 lt. Temperatura di servizio: 18° C. Tipologia: Rosso.
Denominazione: Merlot IGT Trevenezie. Vitigni: Merlot. Abbinamenti consigliati: Carne alla griglia e carni bianche da cortile. Alcol: 13% Vol. Formato: 0,75 lt. Temperatura di servizio: 18° C. Tipologia: Rosso.
Colore: Rosso intenso vivido con riflessi violacei. Profumo: Un effluvio di frutta rossa intenso e completo che si sviluppa in lievissimi sentori di pepe nero e cannella, arricchito da lievi note di profumi terziari: legno e cuoio. Sapore: Un vino dal gusto asciutto, deciso e armonico di ottima struttura e persistenza. Garantisce un’articolata evoluzione in bicchiere che ne esalta le percezioni olfattive. Abbinamenti Ideale per accompagnare i più nobili tagli di carne bovina così come tradizionali arrosti. Ottimo se accostato a formaggi stagionati non piccanti, s’incontra magistralmente con piatti a base di tartufo.
Denominazione: Prosecco DOC Rosé Millesimato 2021 Brut. Vitigni: Glera e Pinot Nero. Abbinamenti consigliati: Ideale come aperitivo e con piatti leggeri e freschi come risotti, pasta e piatti a base di pesce. Alcol: 11% Vol. Formato: 0,75 lt. Temperatura di servizio: 6-7° C Tipologia: Prosecco Rosé.
Cantina Sutto
Benvenuti nel mondo sofisticato di Cantina Sutto, dove l'eccellenza enologica e l'arte della vinificazione si fondono in vini di qualità eccezionale. In questo articolo, vi guideremo attraverso la storia, i vigneti, l'approccio innovativo alla vinificazione e i vini distintivi prodotti da Cantina Sutto. Preparatevi a un'esperienza enogastronomica senza pari.
La Storia di Cantina Sutto
Cantina Sutto vanta una storia di dedizione e passione per la viticoltura che abbraccia generazioni. Fondata da una famiglia con radici profonde nelle colline venete, l'azienda ha portato avanti tradizioni secolari e ha abbracciato l'innovazione per creare vini di straordinaria qualità. Oggi, Cantina Sutto è un simbolo di prestigio enologico.
I Vigneti di Cantina Sutto
I vigneti di Cantina Sutto si estendono su paesaggi pittoreschi delle colline venete, dove le uve trovano il clima e il terreno ideali per prosperare. Le varietà autoctone e internazionali coltivate qui catturano l'essenza del territorio e dell'azienda. La cura meticolosa dei viticoltori si riflette nei frutti che danno vita a vini di alta qualità.
L'Approccio Innovativo alla Vinificazione
Cantina Sutto abbraccia un approccio innovativo alla vinificazione, combinando tradizione e modernità. Tecnologie all'avanguardia e metodi sofisticati vengono impiegati per creare vini che esprimono l'unicità delle uve e del territorio. Questo approccio consente a Cantina Sutto di creare vini che raccontano storie uniche.
I Vini di Qualità di Cantina Sutto
I vini prodotti da Cantina Sutto sono testimonianza dell'impegno costante verso l'eccellenza. Dai vini bianchi fruttati e aromatici ai rossi complessi e avvolgenti, ogni bottiglia è un'opera d'arte enologica. I vini di qualità di Cantina Sutto sono un'interpretazione della passione dei viticoltori e del carattere del territorio. Prosecco Valdobbiadene Superiore Brut - Sutto
Esperienze di Degustazione Memorabili
Cantina Sutto offre esperienze di degustazione indimenticabili ai visitatori. Le visite guidate ai vigneti e alle cantine permettono di immergersi nella cultura enologica e di scoprire il processo di produzione dei vini. Le degustazioni guidate da esperti offrono un'opportunità di scoprire le sfumature e i profumi dei vini di Cantina Sutto.
Impegno per la Qualità e l'Eccellenza
Cantina Sutto è impegnata a garantire la qualità dei suoi vini, dalla cura dei vigneti alla vinificazione e all'invecchiamento. L'azienda si impegna a rispettare l'ambiente e a mantenere standard elevati in ogni fase del processo. La dedizione all'eccellenza si riflette nei vini che portano il nome di Cantina Sutto.
Riconoscimenti e Accolades
I vini di Cantina Sutto hanno guadagnato riconoscimenti e premi a livello nazionale e internazionale, dimostrando la loro qualità e il loro valore. Questi riconoscimenti sono un tributo al lavoro appassionato dei viticoltori e alla ricerca costante della perfezione.
Cantina Sutto rappresenta un connubio di tradizione, innovazione e dedizione alla produzione di vini di alta qualità. Ogni sorso dei suoi vini è un viaggio sensoriale attraverso le colline venete, raccontato attraverso sapori e aromi autentici. Lasciatevi affascinare dalla bellezza e dall'essenza dei vini di Cantina Sutto.