Rubino, con riflessi granato. Al naso è complesso e caratterizzato da profumi di piccoli frutti a bacca nera in confettura e carrube su un fondo speziato. Al gusto è potente e armonioso, caratterizzato da tannini vellutati e da un finale lungo e piacevolmente balsamico.
Uno degli ultimi vini creati da Cantine del Notaio, il Protesto è un vino rosso frizzante ottenuto da uve 100% aglianico coltivate in provincia di Potenza, alle pendici del Vulture. Dopo le versioni classiche, le versioni rosate, quelle vinificate in bianco, spumantizzate con metodo classico e non, ecco l’aglianico in versione frizzante, quasi fosse un Lambrusco. Il vino è rifermentato in autoclave dopo una macerazione di 5-6 giorni.
Elegante confezione con fiocco Cantine del Notaio. n.1 Confezione Fiocco n.1 Bottiglia LA FIRMA n.2 Calici
Elegante confezione con fiocco Cantine del Notaio. n.1 Confezione Fiocco n.1 Bottiglia IL REPERTORIO n.2 Calici
Rosso rubino con rilfessi granato, luminoso e impenetrabile. Ha un naso elegante che ricorda la marasca e la prugna mature, accompagnati da accenni spaziati e di radice di liquirizia. Al gusto si caratterizza per il tratto armonioso e la piacevolezza. Chiude con finale lungo e di spezie dolci.
E’ rosso granato, luminoso. Al naso si caratterizza per la profondità che si svela con note di frutti di bosco in confettura, cioccolato e pepe nero. Opulento e al tempo stesso elegante, al gusto ha un ingresso morbido dovuto al lieve residuo zuccherino. E’ vellutato e caratterizzato da un lungo finale speziato.
Rubino, con riflessi granato. Al naso è complesso e caratterizzato da profumi di piccoli frutti a bacca nera in confettura e carrube su un fondo speziato. Al gusto è potente e armonioso, caratterizzato da tannini vellutati e da un finale lungo e piacevolmente balsamico.
Rosso rubino. Al naso presenta sentori di marasca e prugna mature con accenni speziati. Al gusto le note di frutta, i tannini levigati e una piacevole freschezza ne fanno un vino pieno e persistente.
Giallo dorato, con luminosi riflessi ambrati. Al naso si caratterizza per un ampio ventaglio di profumi mielosi, di fiori bianchi appassiti e frutta secca. Al gusto, le note dolci e i rimandi d’arancia candita e marmellata di albicocche trovano il giusto contrappunto in una piacevole acidità che ripulisce il palato e affianca la lunga persistenza.
