Brunello di Montalcino Riserva DOCG 2018 - Carpineto
96,96 €
Tasse incluse
Proveniente da uno dei vigneti più alti della denominazione a circa 500 metri sul livello del mare. Il suolo è di natura sedimentaria con uno scheletro di galestro sotto accumulazioni argillose di epoca pliocenica (15 milioni di anni fa). La posizione panoramica e ventilata, dona ai vini grande eleganza, mineralità e longevità.
Uve utilizzate: Sangiovese grosso Andamento dell'annata: Annata caratterizzata dalla limitata produzione delle Uve, a causa della violenta gelata tardiva e della forte siccità dei mesi estivi che ha colpito i vigneti. I vini si presentano, pertanto, con una buona alcolicità e un ottimo livello di concentrazione delle componenti nobili, ideali per il lungo invecchiamento. Vinificazione: condotta da lieviti autoctoni in vasche di acciaio a temperatura controllata (25-30°C); per poter preservare il bouquet tipico del Sangiovese vengono eseguiti rimontaggi frequenti e una lunga macerazione sulle bucce. Maturazione: avviene per almeno 42 mesi in botti di rovere di diversa capacità. Imbottigliamento: avvenuto senza trattamenti di alcun genere né filtrazioni, vegan friendly. Affinamento in bottiglia: avviene in cantina a temperatura e umidità naturale, costante e controllata. Colore: rosso rubino intenso, di forte concentrazione antocianica, con leggeri riflessi tendenti al granato. Profumo: intenso e persistente, netti i sentori di frutti di bosco con leggere sfumature di vaniglia, la leggera nota speziata sul finale troverà spazio con l’evoluzione di questo vino importante Gusto: si conferma ampiezza e intensità che vanno a descrivere un vino di grande spessore e un lungo percorso evolutivo. Gradazione Alcolica: 14.50%. Temperatura di servizio: 20°C, in un decanter. Abbinamenti gastronomici: grandi arrosti, brasati, carni alla brace, in particolare la bistecca alla fiorentina. Ottimo anche come vino da meditazione.
18720
Scheda tecnica
Vitigno | Sangiovese |
---|---|
Formato | 750 ml |
Gradazione alcolica | 14.5% |
Regione | Toscana |
Denominazione | Brunello di Montalcino |
Annata | 2018 |
Disciplinare | D.O.C.G. |