SKU: 16837
Brand: Cantina Orsogna
Sott'a la capanna vino frizzante Rosato
La valle che diede vita al vitigno è quella Peligna, con testimonianze scritte già dalla metà del 1700, a partire dell’ultimo dopoguerra la sua coltivazione si è estesa a tutta la fascia collinare litoranea ed oggi costituisce il principale vitigno della regione Abruzzo. Si tratta di una pianta in grado di crescere sia sulle zone montuose interne che sulle colline, fino ad arrivare alle zone costiere.
SKU: 14554
Brand: Cantina Orsogna
“Sott’a la Capannə” oggi sono vini nati dal mio legame con i Vignaioli Biodinamici di Bio Cantina Orsogna. Loro, come i loro padri, lavorano la terra in sintonia con la Natura, rispettandola quale Patrimonio per i propri figli. Bio Cantina Orsogna vinifica seguendo l’antica tradizione della fermentazione spontanea senza nessuna aggiunta di solfiti. Compa’ ‘stu vine cale… E n’arsaije!
SKU: 14553
Brand: Cantina Orsogna
“Sott’a la Capannə” oggi sono vini nati dal mio legame con i Vignaioli Biodinamici di Bio Cantina Orsogna. Loro, come i loro padri, lavorano la terra in sintonia con la Natura, rispettandola quale Patrimonio per i propri figli. Bio Cantina Orsogna vinifica seguendo l’antica tradizione della fermentazione spontanea senza nessuna aggiunta di solfiti. Compa’ ‘stu vine cale… E n’arsaije!
SKU: 11498
Brand: Cantina Frentana
La Cococciola è un raro vitigno autoctono abruzzese dell’area frentana, molto apprezzato per la sua qualità e produttività. Dopo un periodo di affinamento in acciaio a temperatura controllata, questo vino bianco viene spumantizzato con il metodo chiamato Martinotti o Charmat, che prevede una doppia fermentazione in autoclave. Il risultato è uno Spumante Brut ideale per accompagnare le vostre occasioni speciali.
SKU: 11118
Brand: Cantine Maligni
Intrigante interpretazione di uno storico vitigno della terra d’Abruzzo. Il fine e persistente perlage preannuncia uno spumante di elevata qualità, dal sapore pieno ed equilibrato. Perfetto per un aperitivo diverso dal solito, in antipasti e nella cucina marinara.
SKU: 10795
Brand: Orefice Vini
Un vino dalla spiccata freschezza e dal bouquet intenso, con un sentore citrico nel quale si ritrova una gradevole mineralità. Emergono pompelmo bianco e fiori di acacia e zagara.
Scopri l’incredibile Denominazione Abruzzo Cococciola!
Se sei un appassionato di vini italiani, probabilmente hai sentito parlare della Denominazione Abruzzo Cococciola. Questo vino dal gradevole gusto fruttato è un prodotto unico e apprezzato in tutta Italia. Se stai cercando di conoscere meglio questa specialità, sei nel posto giusto! In questo articolo, scopriremo tutto sulla Denominazione Abruzzo Cococciola, dalla sua storia alla produzione, dal suo sapore al modo migliore per servirlo.
Origini e storia della Denominazione Abruzzo Cococciola
La Denominazione Abruzzo Cococciola si è originata nella regione italiana dell’Abruzzo. Anche se la sua esatta data di origine rimane sconosciuta, sappiamo che è stata prodotta per la prima volta nel tardo 19° secolo. La varietà di uva utilizzata per produrre la Denominazione Abruzzo Cococciola è il Cococciola, un vitigno autoctono della regione.
Produzione della Denominazione Abruzzo Cococciola
La Denominazione Abruzzo Cococciola è prodotta con l’uva Cococciola, che viene raccolta a mano e lavorata con cura. Viene poi fermatata in una cantina per almeno sei mesi. Dopo la fermentazione, il vino viene imbottigliato e pronto per essere servito. La Denominazione Abruzzo Cococciola è un vino rosso leggero, con un aroma fruttato e un gusto gradevole.
Cosa sapere sulla Denominazione Abruzzo Cococciola
La Denominazione Abruzzo Cococciola è un vino leggero con una gradazione alcolica tra i 10 e i 12,5%. Ha un colore rosso rubino intenso e un aroma fruttato, con un sapore gradevole e dolce. Può essere servito a 15-17°C, accompagnato da antipasti, formaggi e piatti di pesce.
Come acquistare la Denominazione Abruzzo Cococciola
La Denominazione Abruzzo Cococciola è disponibile in molti negozi di vini di qualità in tutta Italia. È anche possibile acquistarlo online presso negozi specializzati. I prezzi variano in base al produttore, ma in genere sono molto ragionevoli.
In conclusione la Denominazione Abruzzo Cococciola è un vino unico e di qualità, che ha una lunga storia nella regione dell’Abruzzo. Si tratta di un vino leggero e di ottima qualità, con un aroma fruttato e un sapore gradevole. Se sei un appassionato di vini italiani, vale decisamente la pena provare la Denominazione Abruzzo Cococciola.