Amarone della Valpolicella

SKU: 9646
Brand: SPERI

L'Amarone Classico "Vigneto Monte Sant'Urbano" nasce da uno dei migliori vigneti della Valpolicella e si distingue per potenza, eleganza e complessità.

Colore rosso granato intenso, al naso etereo di frutta appassita con note di ciliegia marasca e pruga disidratata. Al palato è corposo, caldo, avvolgente, asciutto.

Abbianamenti: Ottimo in abbinamento ad una flap meat di manzetta prussiana alla brace, da provare anche con formaggi erborinati.

52,02 â‚¬
485,56 â‚¬
108,64 â‚¬
130,05 â‚¬
167,14 â‚¬
179,34 â‚¬
277,55 â‚¬
135,00 â‚¬
114,68 â‚¬
182,93 â‚¬
61,54 â‚¬
164,15 â‚¬
108,64 â‚¬
137,98 â‚¬
48,90 â‚¬ 41,56 â‚¬
SKU: 8474
Brand: Masi
Cru austero e maestoso, il prototipo dell’Amarone. Trae il suo stile unico e riconoscibile dal vigneto omonimo, caratterizzato da esposizione ideale e significativa altitudine. I calcari marnosi e ricchi di humus lo nutrono donandogli grande personalità. Le uve concentrano i loro aromi appassendo naturalmente nei tradizionali fruttai durante i freddi mesi invernali. Una certa austera nobiltà si mitiga con tannini morbidi e un’eleganza vellutata.
99,00 â‚¬
Discover
ESAURITO
SKU: 8471
Brand: Masi

Campolongo di Torbe è l’elegante Amarone cru di Masi, caratterizzato da un rotondo aroma di mandorla e da grande intensità ed equilibrio. Proviene dall’omonimo vigneto già noto per le sue qualità sin dal XII secolo, dove le uve appassiscono naturalmente nei tradizionali fruttai durante i freddi mesi invernali.

114,90 â‚¬
Discover
ESAURITO
SKU: 7949
Acquavite di vinaccia di Amarone della Valpolicella ottenuta dalla distillazione delle vinacce di uve delle colline della Valpolicella impiegate per la produzione dell’Amarone. Acquavite dal sapore pieno ed aristocratico trasmesso dal particolare metodo di vinificazione e dalle uve pregiate con cui è prodotta.
107,06 â‚¬
SKU: 7937
Questo Amarone Classico della Valpolicella Riserva è caratterizzato da un colore rosso melograno profondo. Al naso si apre con un bouquet intenso, con eleganti sentori di mandorla, arricchiti da piacevoli profumi di ciliegia. Al palato risulta potente e complesso, con un retrogusto piacevolmente speziato.
2.220,40 â‚¬
SKU: 7934
L'Amarone Classico di Quintarelli è forse il migliore Amarone che esista... almeno secondo i maggiori esperti di questo vino. Quintarelli produce il suo Amarone solo in annate eccezionali. Questo vino è principalmente a base di Corvina mescolato con Rondinella e tracce di Cabernet Sauvignon, Nebbiolo, Croatina e Sangiovese.
856,40 â‚¬
Discover
ESAURITO
SKU: 7933
Questo Amarone Classico della Valpolicella Riserva è caratterizzato da un colore rosso melograno profondo. Al naso si apre con un bouquet intenso, con eleganti sentori di mandorla, arricchiti da piacevoli profumi di ciliegia. Al palato risulta potente e complesso, con un retrogusto piacevolmente speziato.
1.976,40 â‚¬
SKU: 7932
L'Amarone Classico di Quintarelli è forse il migliore Amarone che esista... almeno secondo i maggiori esperti di questo vino. Quintarelli produce il suo Amarone solo in annate eccezionali. Questo vino è principalmente a base di Corvina mescolato con Rondinella e tracce di Cabernet Sauvignon, Nebbiolo, Croatina e Sangiovese.
1.586,00 â‚¬
SKU: 7931
L'Amarone Classico di Quintarelli è forse il migliore Amarone che esista... almeno secondo i maggiori esperti di questo vino. Quintarelli produce il suo Amarone solo in annate eccezionali. Questo vino è principalmente a base di Corvina mescolato con Rondinella e tracce di Cabernet Sauvignon, Nebbiolo, Croatina e Sangiovese.
1.427,40 â‚¬
SKU: 7930
L'Amarone Classico di Quintarelli è forse il migliore Amarone che esista... almeno secondo i maggiori esperti di questo vino. Quintarelli produce il suo Amarone solo in annate eccezionali. Questo vino è principalmente a base di Corvina mescolato con Rondinella e tracce di Cabernet Sauvignon, Nebbiolo, Croatina e Sangiovese.
793,00 â‚¬
Discover
ESAURITO
SKU: 7928
L'Amarone Classico di Quintarelli è forse il migliore Amarone che esista... almeno secondo i maggiori esperti di questo vino. Quintarelli produce il suo Amarone solo in annate eccezionali. Questo vino è principalmente a base di Corvina mescolato con Rondinella e tracce di Cabernet Sauvignon, Nebbiolo, Croatina e Sangiovese.
1.007,72 â‚¬
Discover
ESAURITO
SKU: 7903

Questo Amarone Classico della Valpolicella Riserva è caratterizzato da un colore rosso melograno profondo. Al naso si apre con un bouquet intenso, con eleganti sentori di mandorla, arricchiti da piacevoli profumi di ciliegia. Al palato risulta potente e complesso, con un retrogusto piacevolmente speziato. Perfetto per accompagnare arrosti e carni rosse alla brace, è ideale in abbinamento a selvaggina e formaggi stagionati.

1.078,48 â‚¬
SKU: 7901

Questo Amarone Classico della Valpolicella Riserva è caratterizzato da un colore rosso melograno profondo. Al naso si apre con un bouquet intenso, con eleganti sentori di mandorla, arricchiti da piacevoli profumi di ciliegia. Al palato risulta potente e complesso, con un retrogusto piacevolmente speziato. Perfetto per accompagnare arrosti e carni rosse alla brace, è ideale in abbinamento a selvaggina e formaggi stagionati.

872,30 â‚¬
SKU: 7899

Questo Amarone Classico della Valpolicella Riserva è caratterizzato da un colore rosso melograno profondo. Al naso si apre con un bouquet intenso, con eleganti sentori di mandorla, arricchiti da piacevoli profumi di ciliegia. Al palato risulta potente e complesso, con un retrogusto piacevolmente speziato. Perfetto per accompagnare arrosti e carni rosse alla brace, è ideale in abbinamento a selvaggina e formaggi stagionati.

555,10 â‚¬
SKU: 7897
E’ sicuramente uno degli amaroni più buoni, interessanti, complessi, costosi e ricercati di tutta la denominazione. Per questo vino le componenti tempo e pazienza sono fondamentali le uve, che vengono raccolte manualmente, vengono messe in cassette di legno e su graticci ad appassire fino a fine gennaio. A questo punto, possono essere pigiate ed inizia la fermentazione, che dura circa quarantacinque giorni. Il vino affina circa sette anni in botti medio piccole di rovere di Slavonia. Il profumo è di una complessità aromatica incredibile, non ci sono parole per spiegare le sensazioni che regala al palato,occorre assolutamente sperimentarle! Se vuoi assaggiare uno dei migliori vini al mondo, acquistare una bottiglia di grande valore che possa arricchire la tua cantina per moltissimi anni, o ancora fare un regalo pazzesco, questa è la bottiglia che fa per te!
406,50 â‚¬
SKU: 7896
E’ sicuramente uno degli amaroni più buoni, interessanti, complessi, costosi e ricercati di tutta la denominazione. Per questo vino le componenti tempo e pazienza sono fondamentali le uve, che vengono raccolte manualmente, vengono messe in cassette di legno e su graticci ad appassire fino a fine gennaio. A questo punto, possono essere pigiate ed inizia la fermentazione, che dura circa quarantacinque giorni. Il vino affina circa sette anni in botti medio piccole di rovere di Slavonia. Il profumo è di una complessità aromatica incredibile, non ci sono parole per spiegare le sensazioni che regala al palato,occorre assolutamente sperimentarle! Se vuoi assaggiare uno dei migliori vini al mondo, acquistare una bottiglia di grande valore che possa arricchire la tua cantina per moltissimi anni, o ancora fare un regalo pazzesco, questa è la bottiglia che fa per te!
990,64 â‚¬
SKU: 7895
E’ sicuramente uno degli amaroni più buoni, interessanti, complessi, costosi e ricercati di tutta la denominazione. Per questo vino le componenti tempo e pazienza sono fondamentali le uve, che vengono raccolte manualmente, vengono messe in cassette di legno e su graticci ad appassire fino a fine gennaio. A questo punto, possono essere pigiate ed inizia la fermentazione, che dura circa quarantacinque giorni. Il vino affina circa sette anni in botti medio piccole di rovere di Slavonia. Il profumo è di una complessità aromatica incredibile, non ci sono parole per spiegare le sensazioni che regala al palato,occorre assolutamente sperimentarle! Se vuoi assaggiare uno dei migliori vini al mondo, acquistare una bottiglia di grande valore che possa arricchire la tua cantina per moltissimi anni, o ancora fare un regalo pazzesco, questa è la bottiglia che fa per te!
320,00 â‚¬
SKU: 7893
E’ sicuramente uno degli amaroni più buoni, interessanti, complessi, costosi e ricercati di tutta la denominazione. Per questo vino le componenti tempo e pazienza sono fondamentali le uve, che vengono raccolte manualmente, vengono messe in cassette di legno e su graticci ad appassire fino a fine gennaio. A questo punto, possono essere pigiate ed inizia la fermentazione, che dura circa quarantacinque giorni. Il vino affina circa sette anni in botti medio piccole di rovere di Slavonia. Il profumo è di una complessità aromatica incredibile, non ci sono parole per spiegare le sensazioni che regala al palato,occorre assolutamente sperimentarle! Se vuoi assaggiare uno dei migliori vini al mondo, acquistare una bottiglia di grande valore che possa arricchire la tua cantina per moltissimi anni, o ancora fare un regalo pazzesco, questa è la bottiglia che fa per te!
345,89 â‚¬
Discover
ESAURITO
SKU: 3159

Allegrini, grazie alla conoscenze maturate in anni di sperimentazione e ricerca, ha perfezionato uno stile di Amarone in grado di mantenere e valorizzare l’integrità del frutto, grazie ad un mix di tradizione e innovazione che affonda le sue radici nel lontano 1854.  L’Amarone è il frutto di tutta la sapienza della famiglia Allegrini, un vero classico della denominazione, un rosso che riassume in sé tradizione, territorio e sapienza contadina. Corvina, Corvinone, Rondinella e Oseleta vengono lasciate appassire almeno fino a dicembre controllandone quotidianamente la sanità: il risultato è storia, passione e continua crescita.

78,03 â‚¬
Discover
ESAURITO
SKU: 3150

L’Amarone della Valpolicella Corte Giara rappresenta un’interpretazione eclettica e moderna della tradizione vitivinicola veronese che nasce da un progetto sviluppato nel 1989 ad opera della famiglia Allegrini, rispondendo all'esigenza di adattare la produzione classica al consumo quotidiano. Questo Amarone rispecchia fedelmente la tradizione che lo rende un grande rosso di fama internazionale, ma esprime al contempo uno stile moderno, al passo con l’evoluzione del gusto contemporaneo. Oltre a replicare i tradizionali procedimenti richiesti per la sua vinificazione, troviamo uno specifico affinamento di 15 mesi che gli conferisce peculiare intensità ed equilibrio, rendendolo gradevole anche ai palati meno allenati.

26,00 â‚¬
SKU: 2883
Bellissima cassetta in legno naturale da 3 bottiglie : Valpolicella DOC 2019 - 750 ml Valpolicella Ripasso La Groletta DOC 2018 - 750 ml Amarone della Valpolicella La Groletta DOCG 2017 - 750 ml
62,00 â‚¬
Discover
ESAURITO
SKU: 2881

Tradizione e innovazione trovano un'eccellente sintesi nella Magnum Amarone Classico di Corte Giara, il vino rosso dalla storia millenaria, espressione di un territorio da sempre vocato alla produzione di grandi vini: la Valpolicella. Qui ha origine la storia della famiglia Allegrini che da 400 anni si dedica alla viticoltura con immutata passione.

72,10 â‚¬
More Products

Esplorando l'Amarone della Valpolicella: Un Vino dal Carattere Unico interessante per l'utente

L’Amarone della Valpolicella è uno dei vini più apprezzati al mondo. Si tratta di un vino di grande qualità, con un carattere unico che ne fa un prodotto interessante per l'utente. È un vino di lunga longevità, che può essere conservato per anni, e che offre un gusto ricco e complesso, ideale per accompagnare piatti saporiti. Ma cos'è esattamente l'Amarone della Valpolicella? Quali sono le sue caratteristiche e come si produce?

Cos'è l'Amarone della Valpolicella?

L'Amarone della Valpolicella è un vino rosso DOCG (Denominazione di Origine Controllata e Garantita) prodotto nella zona di Valpolicella, nelle province di Verona e Vicenza. Il vino è prodotto con le uve locali: Corvina, Rondinella e Molinara, che vengono raccolte a mano e lasciate appassire per almeno quattro mesi. Questo processo di appassimento conferisce al vino un gusto ricco e complesso, a volte con sentori di frutta secca, spezie e note di cacao.

Come si Produce l'Amarone della Valpolicella?

La produzione dell'Amarone della Valpolicella inizia con la raccolta delle uve in autunno. Le uve vengono quindi lasciate appassire per almeno quattro mesi, fino a quando non diventano secche. A questo punto le uve vengono macinate, pressate e lasciate fermentare per alcuni mesi. Durante la fermentazione, i vini vengono filtrati e raffinati con l'aggiunta di alcol, che conferisce loro un sapore unico e complesso.

Caratteristiche e Abbinamenti

L'Amarone della Valpolicella è un vino di grande qualità, con una corposità media e una gradazione alcolica compresa tra 14 e 16%. Il vino ha un colore rosso rubino intenso, con un aroma fruttato intenso e complesso. Al palato è caldo, intenso, con note di frutta secca, spezie, caffè e cacao. L'Amarone della Valpolicella è un vino di lunga longevità, che può essere conservato per anni. È un vino ideale per accompagnare piatti saporiti a base di carne, formaggio stagionato e piatti di pesce. Si abbina anche bene con dolci a base di cioccolato.

Per concludere, L'Amarone della Valpolicella è un vino davvero unico, dal carattere intenso e complesso. È un vino di grande qualità, ideale per accompagnare piatti saporiti o per essere conservato per anni. Se sei un appassionato di vino, non puoi perderti l'Amarone della Valpolicella: un vino di straordinaria qualità che soddisfa anche i palati più esigenti.

Megamenu

Il tuo carrello

Non ci sono più articoli nel tuo carrello

Accedi