Amarone della valpolicella Classico

SKU: 20252

Questo Amarone Classico della Valpolicella Riserva è caratterizzato da un colore rosso melograno profondo. Al naso si apre con un bouquet intenso, con eleganti sentori di mandorla, arricchiti da piacevoli profumi di ciliegia. Al palato risulta potente e complesso, con un retrogusto piacevolmente speziato. Perfetto per accompagnare arrosti e carni rosse alla brace, è ideale in abbinamento a selvaggina e formaggi stagionati.

658,80 €
SKU: 20250

Questo Amarone Classico della Valpolicella Riserva è caratterizzato da un colore rosso melograno profondo. Al naso si apre con un bouquet intenso, con eleganti sentori di mandorla, arricchiti da piacevoli profumi di ciliegia. Al palato risulta potente e complesso, con un retrogusto piacevolmente speziato. Perfetto per accompagnare arrosti e carni rosse alla brace, è ideale in abbinamento a selvaggina e formaggi stagionati.

614,88 €
SKU: 18607
Vino rosso secco dalla straordinaria forza, di colore denso e granato e dal profumo intenso e fruttato. Il sapore è di grande struttura e morbidezza, con retrogusto di frutta secca e tostatura, ideale abbinamento con la selvaggina, carne alla brace, brasati e formaggi stagionati. Accompagna ottimamente la conversazione a fine pasto.
90,69 €
SKU: 18104

Questo Amarone Classico della Valpolicella Riserva è caratterizzato da un colore rosso melograno profondo. Al naso si apre con un bouquet intenso, con eleganti sentori di mandorla, arricchiti da piacevoli profumi di ciliegia. Al palato risulta potente e complesso, con un retrogusto piacevolmente speziato. Perfetto per accompagnare arrosti e carni rosse alla brace, è ideale in abbinamento a selvaggina e formaggi stagionati.

1.399,34 €
SKU: 18103
E’ sicuramente uno degli amaroni più buoni, interessanti, complessi, costosi e ricercati di tutta la denominazione. Per questo vino le componenti tempo e pazienza sono fondamentali le uve, che vengono raccolte manualmente, vengono messe in cassette di legno e su graticci ad appassire fino a fine gennaio. A questo punto, possono essere pigiate ed inizia la fermentazione, che dura circa quarantacinque giorni. Il vino affina circa sette anni in botti medio piccole di rovere di Slavonia. Il profumo è di una complessità aromatica incredibile, non ci sono parole per spiegare le sensazioni che regala al palato,occorre assolutamente sperimentarle! Se vuoi assaggiare uno dei migliori vini al mondo, acquistare una bottiglia di grande valore che possa arricchire la tua cantina per moltissimi anni, o ancora fare un regalo pazzesco, questa è la bottiglia che fa per te!
2.537,60 €
SKU: 18099
E’ sicuramente uno degli amaroni più buoni, interessanti, complessi, costosi e ricercati di tutta la denominazione. Per questo vino le componenti tempo e pazienza sono fondamentali le uve, che vengono raccolte manualmente, vengono messe in cassette di legno e su graticci ad appassire fino a fine gennaio. A questo punto, possono essere pigiate ed inizia la fermentazione, che dura circa quarantacinque giorni. Il vino affina circa sette anni in botti medio piccole di rovere di Slavonia. Il profumo è di una complessità aromatica incredibile, non ci sono parole per spiegare le sensazioni che regala al palato,occorre assolutamente sperimentarle! Se vuoi assaggiare uno dei migliori vini al mondo, acquistare una bottiglia di grande valore che possa arricchire la tua cantina per moltissimi anni, o ancora fare un regalo pazzesco, questa è la bottiglia che fa per te!
1.189,50 €
SKU: 16510
Brand: Nicolis
Il vino Amarone viene prodotto in Valpolicella, affacciata a nord di Verona nel suggestivo territorio collinare del Veneto, è la culla del rinomato vino Amarone. Questa regione si estende dal fiume Adige ai colli di Soave, a est di Verona, ed è celebre anche per la produzione di grandi vini rossi come il Recioto, il Valpolicella, il Valpolicella Classico e il Valpolicella Ripasso. Grazie alla sua posizione geografica privilegiata, al clima mite e alla morfologia del territorio, è da secoli una terra votata alla coltivazione della vite e alla produzione di vini di qualità.
39,89 €
SKU: 16505
Brand: Nicolis
Profondo rosso rubino cupo che vira gradualmente verso il granato. Naso potente ed aristocratico fatto di frutta matura, confettura, sensazioni di cacao, mallo di noce, tabacco e cuoio. Vino di corpo potente, ma gentile ed elegante, nobilissimo nella rotondità, complesso e con un inconfondibile sapore giocato sull’equilibrio tra volume e morbidezza, calore e freschezza, austerità e ricchezza.
54,66 €
SKU: 16504
Brand: Nicolis
Profondo rosso rubino cupo che vira gradualmente verso il granato. Naso potente ed aristocratico fatto di frutta matura, confettura, sensazioni di cacao, mallo di noce, tabacco e cuoio. Vino di corpo potente, ma gentile ed elegante, nobilissimo nella rotondità, complesso e con un inconfondibile sapore giocato sull’equilibrio tra volume e morbidezza, calore e freschezza, austerità e ricchezza.
217,40 €
SKU: 16503
Brand: Nicolis
Profondo rosso rubino cupo che vira gradualmente verso il granato. Naso potente ed aristocratico fatto di frutta matura, confettura, sensazioni di cacao, mallo di noce, tabacco e cuoio. Vino di corpo potente, ma gentile ed elegante, nobilissimo nella rotondità, complesso e con un inconfondibile sapore giocato sull’equilibrio tra volume e morbidezza, calore e freschezza, austerità e ricchezza.
263,52 €
SKU: 16502
Brand: Nicolis
Profondo rosso rubino cupo che vira gradualmente verso il granato. Naso potente ed aristocratico fatto di frutta matura, confettura, sensazioni di cacao, mallo di noce, tabacco e cuoio. Vino di corpo potente, ma gentile ed elegante, nobilissimo nella rotondità, complesso e con un inconfondibile sapore giocato sull’equilibrio tra volume e morbidezza, calore e freschezza, austerità e ricchezza.
151,52 €
SKU: 16501
Brand: Nicolis
Profondo rosso rubino cupo che vira gradualmente verso il granato. Naso potente ed aristocratico fatto di frutta matura, confettura, sensazioni di cacao, mallo di noce, tabacco e cuoio. Vino di corpo potente, ma gentile ed elegante, nobilissimo nella rotondità, complesso e con un inconfondibile sapore giocato sull’equilibrio tra volume e morbidezza, calore e freschezza, austerità e ricchezza.
283,28 €
More Products

Scopri l’Inconfondibile Sapore dell’Amarone della Valpolicella Classico!

L’Amarone della Valpolicella Classico è uno dei vini più apprezzati al mondo. La sua fama è dovuta al suo inconfondibile sapore, così come alla sua storia antica e alla sua produzione unica.

Il vino Amarone della Valpolicella Classico nasce nella Valpolicella, una regione con vigneti ricchi di viti secolari, ubicati nella provincia di Verona, in Italia. La Valpolicella è stata dichiarata Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO, sottolineando la sua importanza e la sua storia.

Questo vino è unico nel suo genere, grazie al suo metodo di produzione differente. L’uva utilizzata nella produzione dell’Amarone della Valpolicella Classico è una selezione di Corvina, Rondinella e Molinara. Prima di iniziare la fermentazione, l’uva viene fatta appassire in modo naturale in cantine ben areate. Durante il processo di appassimento, l’uva perde circa il 40% della sua acqua, rendendola più ricca di zuccheri, aromi e sapori.

Dopo l’appassimento, le uve vengono macerate in modo tradizionale. Il vino viene quindi lasciato invecchiare in botti di legno per almeno sei anni prima di essere imbottigliato.

L’Amarone della Valpolicella Classico è un vino dal colore rosso intenso, con un bouquet ricco di profumi di frutti di bosco, spezie e note di tabacco. Al palato, il vino è caldo, con una piacevole secchezza e un finale persistente. È un vino di grande struttura, con una notevole complessità e un’elevata gradazione alcolica.

L’Amarone della Valpolicella Classico è un vino che si accompagna bene con piatti saporiti, sia di carne che di pesce. È un vino da meditazione, da assaporare con calma e pazienza, in modo da apprezzare tutte le sue sfumature.

Quali sono i principali dubbi che gli utenti hanno sull’Amarone della Valpolicella Classico?

Molti utenti si chiedono quali siano le caratteristiche del vino Amarone della Valpolicella Classico. Questo vino è unico nel suo genere, poiché viene prodotto con appassimento secco. L’uva viene fatta appassire in modo naturale, in cantine ben areate, prima di iniziare la fermentazione. Il risultato è un vino dal colore rosso intenso, dal bouquet ricco, con una notevole complessità e un’elevata gradazione alcolica.

Un’altra domanda frequente riguarda come servire l’Amarone della Valpolicella Classico. Il vino va servito in bicchieri di grande dimensione, a temperatura ambiente. È un vino da meditazione, da assaporare con calma e pazienza, in modo da apprezzare tutte le sue sfumature. Si accompagna bene con piatti saporiti, sia di carne che di pesce.

Infine, molti utenti si chiedono qual è il prezzo dell’Amarone della Valpolicella Classico. Il prezzo di questo vino varia in base all’annata e al produttore. In generale, si tratta di un vino di fascia alta, con prezzi che partono da un minimo di 25 euro a un massimo di 50 euro.

In conclusione, l’Amarone della Valpolicella Classico è un vino unico nel suo genere, prodotto con appassimento secco. Il suo colore intenso, il bouquet ricco e la notevole complessità la rendono unica. È un vino da meditazione, da servire a temperatura ambiente e da accompagnare con piatti saporiti, sia di carne che di pesce. Il prezzo varia in base al produttore e all’annata, partendo da un minimo di 25 euro a un massimo di 50 euro.

Accedi

Megamenu

Il tuo carrello

Non ci sono più articoli nel tuo carrello