Cabernet Sauvignon

SKU: 6576

Giallo paglierino con riflessi dorati. Note intense di erbe officinali e balsamiche. Al palato si presenta morbido, pieno con retrogusto persistente.

17,00 â‚¬
SKU: 2785
Brand: Zenato
Il Cabernet Sauvignon è un vitigno nobile famoso per la sua capacità di dare origine a vini rossi di corpo e all’incomparabile bouquet. Ottenuta da un’attenta selezione di Cabernet Sauvignon 85% e Cabernet Franc 15%, viene vinificato con metodi tradizionali, invecchiato ed affinato in piccole botti di rovere francese.
56,80 â‚¬
Discover
ESAURITO
SKU: 1320
Brand: Tinazzi

Un blend di Cabernet Sauvignon e Merlot che regala intensi aromi di frutta a bacca rossa e leggere note speziate. Al palato è corposo, persistente e vellutato. Ideale accompagnato a cacciagione, carni rosse e formaggi stagionati.

16,78 â‚¬
SKU: 1048
Brand: Pisaurum
Il Colli Pesaresi Doc Parco Naturale Monte San Bartolo Cabernet Sauvignon porta il nome del tenace e oscuro tutore della bella Rosina ne Il Barbiere di Siviglia. Personaggio forte e determinato che bene si associa al cabernet sauvignon, vino dal colore intenso, potente e austero. Il vitigno è coltivato sulla collina del Parco Naturale del Monte San Bartolo che si affaccia sul mare, in favorevoli condizioni pedoclimatiche che gli attribuiscono caratteri di vino strutturato dal colore rosso rubino profondo. All'olfatto richiama frutti rossi maturi e note vegetali di foglia di pomodoro, al gusto è sapido, morbido e caldo. Si abbina perfettamente a piatti di carne aromatizzata e di selvaggina.
13,51 â‚¬
SKU: 915
Brand: Perusini

Il Cabernet Sauvignon DOC Ã¨ un vino rosso friulano, prodotto dall'Azienda Agricola Perusini, situata a Corno di Rosazzo in provincia di Udine, sui colli Friulani Orientali. L'uva che dà origine a questo vino è 100% Cabernet Sauvignon. La vinificazione avviene in acciaio con lieviti selezionati, seguono 12 mesi di affinamento in barriques di rovere francese.

15,35 â‚¬
SKU: 778
Un vino seducente e di grandissima classe. Mediterraneo, solare e potente. Di colore rosso rubino cupo, quasi impenetrabile, consistente, fa esplodere al naso elegantissimi profumi di peperone verde con sfumature vegetali ben amalgamate ad albicocca e vaniglia con un finale di viola. In bocca emerge subito la sua grande struttura che supportata da una buona acidità lo candida alla longevità. E’ polposo, denso di frutto ed elegante con tannini fitti e raffinati perfettamente levigati. Chiude armonico su note di confettura con una persistenza quasi infinita.
18,84 â‚¬
Discover
ESAURITO
SKU: 522
Un Cabernet Sauvignon in purezza merita sempre un po’ di attenzione, le note vegetali al naso spesso inducono in errore i meno esperti e possono fuorviare nel giudizio. In questo caso il Colli Berici DOC di Cielo e Terra Vini – Gruppo cantine Colli Berici, bevuto alla giusta temperatura (16 - 18°), rappresenta un ottimo approccio a questo vitigno internazionale che ha fatto grandi moltissimi tra i vini più rinomati nel mondo.
4,82 â‚¬
Discover
ESAURITO
SKU: 204

Questo Cabernet Sauvignon è vestito dall'iconica e inconfondibile trama di Missoni. Ottenuto da viti siti a 100 metri di altitudine sul livello del mare, rivela aromi di macchia mediterranea, con i suoi fiori e arbusti vegetali. Spezie e note sanguigne chiudono una sensazione olfattiva complessa. Sorso potente e sorretto da una freschezza precisa e piacevole.

18,00 â‚¬
Discover
ESAURITO
SKU: 144

Cabernet Sauvignon Trevenezie

Indicazione Geografica Tipica Intenso con note di lampone e spezie

7,50 â‚¬
Discover
ESAURITO
SKU: 118

Cabernet Sauvignon Vitigno: Cabernet Sauvignon Denominazione: Trevenezie Indicazione Geografica Tipica Gradazione alcolica: 12% vol. Temperatura di servizio: 14 ° -16 ° C Colore: rosso carminio Profumo: intenso con note di lampone e spezie Sapore: pieno e leggermente tannico Abbinamenti: vino adatto all'invecchiamento, indicato per selvaggina e arrosti Facile da bere, è perfetto per cene informali. Si sposa bene con carni rosse, paste ricche e verdure grigliate. Grapes: Cabernet Sauvignon Denomination: Trevenezie Indicazione Geografica Tipica Alcohol: 12% by vol. Serving temperature: 14°-16°C Color: carmine red Bouquet: intense with notes of raspberry and spices Taste: full and slightly tannic Serving suggestions: this is a wine suitable for aging, indicated for wild game and roasts An outgoing wine, it is perfect for casual dinners. Pairs well with red meats, rich pastas, and grilled vegetables.

7,50 â‚¬
Discover
ESAURITO

Denominazione Cabernet Sauvignon

Benvenuti nel meraviglioso mondo del Cabernet Sauvignon! In questo articolo, esploreremo dettagliatamente la Denominazione Cabernet Sauvignon, una delle uve più amate al mondo. Questo vitigno ha una storia ricca e una personalità unica che affascina gli amanti del vino di tutto il mondo. Immergiamoci nell'universo del Cabernet Sauvignon e scopriamo perché è così speciale.

Origini del Cabernet Sauvignon

La storia del Cabernet Sauvignon risale al XVII secolo. Questo vitigno ha le sue radici nella regione di Bordeaux, in Francia, dove è nato da un incrocio naturale tra il Cabernet Franc e il Sauvignon Blanc. Da allora, l'uva si è diffusa in tutto il mondo ed è diventata un elemento importante in molte regioni vinicole.

Varietà di Cabernet Sauvignon

Il Cabernet Sauvignon è noto per la sua versatilità e ha dato origine a diverse varietà. Alcune delle più conosciute sono il Cabernet Franc, il Merlot e il Malbec. Ogni varietà ha caratteristiche uniche che contribuiscono alla complessità e alla profondità dei vini.

Il Clima Ideale per il Cabernet Sauvignon

L'uva Cabernet Sauvignon si sviluppa al meglio in climi temperati. Ha bisogno di giornate calde e notti fresche per sviluppare appieno i suoi aromi e i tannini. Regioni come Bordeaux, la California e il Cile offrono condizioni ideali per la coltivazione di questo vitigno.

Vinificazione del Cabernet Sauvignon

La vinificazione del Cabernet Sauvignon richiede attenzione speciale. L'uva viene raccolta con cura e fermentata per estrarre i migliori aromi e le strutture più complesse. Spesso, la maturazione avviene in botti di rovere per conferire al vino sfumature e complessità aggiuntive.

Note di Degustazione

I vini Cabernet Sauvignon sono noti per i loro colori rosso rubino profondo e gli aromi di ribes nero, prugne e pepe verde. Il gusto è spesso caratterizzato da tannini robusti e una buona acidità, che conferisce al vino una lunga durata.

Abbinamenti Gastronomici con il Cabernet Sauvignon

I sapori decisi del Cabernet Sauvignon si abbinano bene a piatti a base di carne. Una bistecca di costata alla griglia, delle costolette di agnello o un formaggio cheddar invecchiato sono accompagnamenti eccellenti per questo vino.

Potenziale di Invecchiamento

Una delle caratteristiche notevoli del Cabernet Sauvignon è la sua capacità di invecchiamento. Questi vini possono maturare per decenni, sviluppando nel tempo complessità e profondità sorprendenti.

Denominazione di Origine Controllata (DOC)

In Italia, il Cabernet Sauvignon ha ottenuto un riconoscimento speciale. Sotto la Denominazione di Origine Controllata (DOC), alcune regioni sono famose per la produzione di eccellenti vini Cabernet Sauvignon. Qui, rigorosi standard di qualità sono mantenuti per garantire l'autenticità e la qualità del vino.

Il Cabernet Sauvignon in Germania

La Germania è nota non solo per i suoi Riesling, ma ha recentemente guadagnato riconoscimento anche per i suoi vini Cabernet Sauvignon. I produttori tedeschi hanno accettato la sfida e stanno producendo Cabernet Sauvignon impressionanti, sfruttando il loro unico terroir.

Sostenibilità nella Produzione del Cabernet Sauvignon

La sostenibilità è diventata una parola chiave nel mondo del vino. Sempre più produttori stanno adottando pratiche eco-friendly per proteggere il futuro dell'agricoltura vinicola. I produttori di Cabernet Sauvignon contribuiscono attivamente a ridurre l'impatto ambientale della loro produzione.

Il Futuro del Cabernet Sauvignon

Il futuro del Cabernet Sauvignon è promettente. Con la continua ricerca di nuovi profili di gusto e l'adozione della sostenibilità, i vini Cabernet Sauvignon continueranno a conquistare il cuore degli amanti del vino.

In questo articolo abbiamo esplorato la affascinante Denominazione Cabernet Sauvignon. Dalle sue origini a Bordeaux alla sua diffusione in tutto il mondo, abbiamo scoperto la versatilità e la ricchezza di questo vitigno. Il Cabernet Sauvignon è un vitigno intramontabile che continua a sorprendere e deliziare il nostro palato con il suo gusto unico.

Domande Frequenti 

Quali sono gli aromi tipici del Cabernet Sauvignon?

Gli aromi tipici includono ribes nero, prugne e pepe verde.

Per quanto tempo è possibile conservare i vini Cabernet Sauvignon?

I vini Cabernet Sauvignon possono essere conservati per decenni, guadagnando complessità nel tempo.

Quali piatti si abbinano bene al Cabernet Sauvignon?

Piatti a base di carne come bistecca alla griglia e costolette di agnello sono ottime scelte.

Dove si produce il miglior Cabernet Sauvignon?

Bordeaux in Francia e alcune regioni DOC in Italia sono famose per il loro Cabernet Sauvignon di alta qualità.

Come sta evolvendo la sostenibilità nella produzione del Cabernet Sauvignon?

Sempre più produttori stanno adottando pratiche eco-friendly per ridurre l'impatto ambientale nella produzione di Cabernet Sauvignon.

Megamenu

Il tuo carrello

Non ci sono più articoli nel tuo carrello

Accedi