Friuli Colli Orientali

SKU: 16536
Una Riserva dal carattere austero e solenne, che tocca gli apici qualitativi di tutta la gamma realizzata dall’azienda agricola Valentino Butussi. Questo “Santuari” è un Cabernet Sauvignon DOC dove l’equilibrio fra gusto e profumo rende il sorso incisivo ed espressivo, denotandone il grande potenziale evolutivo nel corso del tempo. Le uve, accuratamente selezionate, dopo la raccolta fermentano in botti di rovere grazie all’utilizzo di lieviti indigeni. Poi si passa all’affinamento, svolto per due anni in botti di rovere dalla capienza di 300 litri; dopo l’imbottigliamento, il vino matura ulteriormente in vetro per 12 mesi. Un’etichetta che interpreta il terroir dei Colli Orientali del Friuli con una produzione di nicchia, dove eccellenza e capacità d’invecchiamento vanno di pari passo, regalandoci un vino rosso di grande valore.
110,00 €
SKU: 16535
Il Friuli Colli Orientali DOC "Madonna D'Aiuto - Etichetta Storica" di Butussi nasce da uve pinot grigio raccolte manualmente; fermentato spontaneamente e affinato, poi, in rovere per 8-10 mesi, è prodotto solo nelle annate migliori. Di chiara versatilità gastronomica, si fa apprezzare per un grande equilibrio tra freschezza e morbidezza; acquisirà, inoltre, complessità col tempo.
55,00 €
SKU: 10110

Versione in purezza del refosco dal peduncolo rosso, autoctono vitigno friulano, questo Friuli Colli Orientali DOC di Ronc dal Diaul esprime tutti i tratti più caratteristici della varietà natia, tra cui bouquet ricco e fruttato e succosità. Gustosissimo e appagante.

24,77 € 22,29 €
SKU: 9959

Uno Schioppettino che presenta un ritorno al palato con note fresche di pepe e lampone che accompagnano una gradevole beva e una bella persistenza

15,70 €
Discover
ESAURITO

Denominazione Friuli Colli Orientali

La Denominazione Friuli Colli Orientali è un'autentica perla dell'enologia situata nella regione del Friuli Venezia Giulia, nel nord-est dell'Italia. In questo articolo, esploreremo la storia, il significato del nome e le caratteristiche distintive dei vini che portano questa prestigiosa denominazione.

Radici Storiche della Denominazione Friuli Colli Orientali

La Denominazione Friuli Colli Orientali ha una storia profonda che risale a secoli fa. Quest'area è rinomata per il suo terroir unico, caratterizzato da colline ripide e da un clima ideale per la coltivazione delle uve di alta qualità. La storia di questa denominazione è una testimonianza della dedizione dei viticoltori locali.

Il Significato del Nome

Il nome "Friuli Colli Orientali" richiama le radici storiche e geografiche di questa denominazione. "Friuli" identifica la regione, mentre "Colli Orientali" fa riferimento alle colline orientali della regione del Friuli Venezia Giulia, dove sono situati i vigneti. Il nome incarna il legame profondo tra il territorio e la tradizione vinicola.

Le Caratteristiche dei Vini Friuli Colli Orientali

I vini della Denominazione Friuli Colli Orientali sono noti per la loro eccezionale eleganza e complessità. Sono prodotti sia in versione bianca che rossa e spesso utilizzano uve autoctone come il Friulano, il Ribolla Gialla e il Pinot Grigio per i bianchi, e il Merlot, il Refosco e il Cabernet Sauvignon per i rossi. Questi vini si distinguono per il loro profumo fresco, il gusto fruttato e la struttura, che li rendono ideali per accompagnare la cucina italiana.

Terroir e Metodo di Produzione

Il terroir del Friuli Venezia Giulia, con le sue colline ripide, i suoli ricchi e il clima continentale, contribuisce in modo significativo al carattere distintivo dei vini Friuli Colli Orientali. I viticoltori locali seguono metodi di produzione tradizionali e innovativi per ottenere uve di alta qualità, che si traducono in vini di eccezionale eleganza e complessità.

In conclusione, la Denominazione Friuli Colli Orientali è un gioiello enologico del Friuli Venezia Giulia. Questi vini narrano storie di tradizione, passione e bellezza paesaggistica. Sollevare un bicchiere di Friuli Colli Orientali significa immergersi in un pezzo di storia e bellezza friulana.

Domande Frequenti

Qual è l'importanza della Denominazione Friuli Colli Orientali per il Friuli Venezia Giulia?

La Denominazione Friuli Colli Orientali è un simbolo dell'orgoglio enologico del Friuli Venezia Giulia e promuove la produzione di vini di alta qualità nella regione.

Cosa rende unica la Friuli Colli Orientali tra i vini friulani?

La Friuli Colli Orientali si distingue per la sua eleganza, la freschezza e le sfumature fruttate, che riflettono il terroir del Friuli Venezia Giulia.

Con quali piatti si abbina bene la Friuli Colli Orientali?

La Friuli Colli Orientali si abbina bene con una varietà di piatti della cucina italiana, specialmente pesce, frutti di mare, formaggi e salumi.

Dove posso acquistare i vini della Denominazione Friuli Colli Orientali?

I vini Friuli Colli Orientali sono disponibili presso enoteche specializzate e negozi di vini selezionati nel Friuli Venezia Giulia e in tutto il mondo.

Qual è il legame tra il nome "Friuli" e la tradizione vinicola friulana?

Il nome "Friuli" evoca il ricco patrimonio storico e la tradizione vinicola millenaria del Friuli Venezia Giulia.

Megamenu

Il tuo carrello

Non ci sono più articoli nel tuo carrello

Accedi