Langhe Nebbiolo

SKU: 20536

Classe e spontanea vivacità sono le caratteristiche che distinguono il Nebbiolo. Vino antico e già noto per le cantine di Casa Reale Savoia a partire dal 1600. ” Sbardajà ” è un termine che deriva dal dialetto Piemontese e significa ” sparsi – sparpagliati ed è stato scelto questo nome poiché il vino è ottenuto da uve Nebbiolo provenienti da vigneti sparsi tra Langhe e Roero (Monforte, Monteu Roero e Priocca)

41,60 €
SKU: 20110

Classe e spontanea vivacità sono le caratteristiche che distinguono il Nebbiolo. Vino antico e già noto per le cantine di Casa Reale Savoia a partire dal 1600. ” Sbardajà ” è un termine che deriva dal dialetto Piemontese e significa ” sparsi – sparpagliati ed è stato scelto questo nome poiché il vino è ottenuto da uve Nebbiolo provenienti da vigneti sparsi tra Langhe e Roero (Monforte, Monteu Roero e Priocca)

21,41 €
SKU: 17299
Langhe Nebbiolo è così, di stoffa pregiata, e manifesta nel bicchiere, accanto ai classici tannini, le note più fruttate e speziate native del vitigno.
16,67 €
SKU: 16931

Colore rosso granato di media intensità. Al naso si mostra delicato e floreale, eterogeneo e fruttato. La trama tannica della bocca è morbida, sorretta dalle note acidule dei frutti di bosco. Beva agile ma complessa.

17,56 €
SKU: 16603
Brand: Broglia
Questo vino è ottenuto dalla vi­nificazione delle migliori uve Nebbiolo. Il suo profumo vinoso e floreale nasce da una particolare vinificazione ed un affinamento in botte piccola di un anno più un anno di botte grande, mantenendo intatta l'originalità dei gusti.
18,06 €
SKU: 16271

Il Langhe DOC Nebbiolo rappresenta un’espressione immediata, piacevole e rotonda della varietà nebbiolo. Le uve utilizzate provengono da vigneti siti in diversi comuni delle Langhe.

35,75 €
SKU: 16250

Il Langhe DOC Nebbiolo rappresenta un’espressione immediata, piacevole e rotonda della varietà nebbiolo. Le uve utilizzate provengono da vigneti siti in diversi comuni delle Langhe.

16,63 €
SKU: 16249

Il Langhe DOC Nebbiolo rappresenta un’espressione immediata, piacevole e rotonda della varietà nebbiolo. Le uve utilizzate provengono da vigneti siti in diversi comuni delle Langhe.

8,37 €
SKU: 15545
Scorrevole e fresco, immediato e piacevole, ma allo stesso tempo mai scontato e mai banale: è il “Regret”, il Langhe DOC targato Monchiero Carbone che nasce da uve Nebbiolo che, per fragranza e struttura, sono ideali per la produzione di un vino che possa esprimere appieno, sin dal primo anno, le caratteristiche di questo grande vitigno. Le uve destinate alla produzione del “Regret” vengono fermentate con la classica tecnica piemontese che prevede una macerazione sulle bucce di almeno 15 giorni. Dopo la svinatura, il vino viene posto in barriques, dove avviene la fermentazione malolattica e in cui sosta per un periodo di maturazione di circa sei mesi. Un rosso che di certo non lascia indifferenti, in grado di dar voce, come pochi altri, alla vera essenza del territorio natio.Esordisce alla vista con una tonalità rubino poco intensa e giovane. Svela grande finezza olfattiva, sintesi perfetta tra le note varietali del lampone e fragoline di bosco insieme ai tipici sentori floreali. Al palato è di corpo medio, regalandoci un sorso armonioso, fresco e gustoso, con una tessitura tannica ben integrata e di grande ricercatezza. Chiude con buona persistenza e con un bel ventaglio di sensazioni aromatiche.La finezza tannica di questo Nebbiolo ben si sposa a piatti ricchi e saporiti, come paste fresche condite con sughi di carne e carni rosse grigliate o arrosto.
15,49 €
SKU: 15089
Fresco, accattivante, piacevolmente mondano. Nebbiolo Langhe DOC della cantina di Davide Fregonese, è un vino rosso di buona qualità prodotto da uve provenienti da vitigni 100% Nebbiolo.La fermentazione avviene in vasche di cemento a contatto con le bucce per circa 12 giorni effettuando rimontaggi giornalieri, e un dèlastage verso il sesto. L’affinamento avviene per un periodo di 6/12 mesi, in funzione dell’annata, e viene effettuato in botti di rovere francese della foresta di Fontainebleau.Un vino che si mostra di un colore rosso rubino estremamente intenso. Al naso sprigiona aromi floreali e fruttati, dove i primi a prevalere sono i profumati sentori di rosa e violetta, a cui si susseguono cenni di fragola rossa matura e ciliegia.Un rosso di facile beva, con una struttura fine e una consistenza tannica elegante, buona la freschezza.Si accompagna perfettamente a piatti strutturati a base di carne; anche nei mesi più caldi risulta un sorso molto gradevole.
18,36 €
SKU: 14957
Il Langhe Nebbiolo DOC dei Poderi Luigi Einaudi è un vino elegante proveniente da vigneti giovani del comune di Neive, non lontano da Barbaresco.
23,16 €
SKU: 14800

Colore rosso granato. Il naso si apre su sentori varietali di rosa appassita, di violetta e di terra bagnata, che dona al vino un aroma speziato; fine e mieloso in bocca.

52,68 €
More Products

Denominazione Langhe Nebbiolo: L'Eccellenza dei Vini Rossi del Piemonte

Benvenuti nel magico mondo della Denominazione Langhe Nebbiolo, un'eccellenza enologica che trova le sue radici nelle colline del Piemonte, nel nord Italia. In questo articolo, vi guideremo alla scoperta di questo vino unico, che incanta con la sua eleganza, struttura e il carattere distintivo delle Langhe.

Che cos'è la Denominazione Langhe Nebbiolo?

La Denominazione Langhe Nebbiolo è un prestigioso marchio per i vini rossi prodotti nella regione delle Langhe, situata nel cuore del Piemonte. Questo vino di alta qualità è principalmente realizzato con l'uva autoctona Nebbiolo, che trova nelle Langhe un terroir ideale per esprimere tutta la sua complessità e potenziale enologico.

Storia e Origini della Denominazione Langhe Nebbiolo

Le radici storiche della Denominazione Langhe Nebbiolo risalgono a secoli fa, quando la viticoltura iniziò a prendere forma nelle Langhe. L'uva Nebbiolo, conosciuta fin dal Medioevo, ha conquistato il cuore degli intenditori di vino per la sua capacità di regalare vini di straordinaria qualità, apprezzati in tutto il mondo.

Le Caratteristiche del Vino Denominazione Langhe Nebbiolo

Il vino Denominazione Langhe Nebbiolo è una vera gemma enologica. Si presenta con un colore rosso rubino intenso e al naso regala profumi avvolgenti di frutti di bosco, rose, e note di spezie e tabacco. Al palato è strutturato, con tannini eleganti e una piacevole freschezza che gli conferisce un lungo potenziale di invecchiamento.

L'Uva Nebbiolo e il Suo Carattere

L'anima della Denominazione Langhe Nebbiolo è l'uva autoctona Nebbiolo. Questa varietà, coltivata con passione dai viticoltori locali, è conosciuta per il suo carattere potente e complesso. L'uva Nebbiolo è il segreto dietro il fascino e l'eleganza di questo vino rosso unico.

Il Processo di Vinificazione

Il processo di vinificazione della Denominazione Langhe Nebbiolo è un'arte che richiede dedizione e abilità. I viticoltori, con cura e attenzione, selezionano le migliori uve e utilizzano metodi tradizionali per preservarne la complessità e la ricchezza dei profumi. L'invecchiamento avviene principalmente in botti di legno, che contribuiscono a conferire struttura e armonia al vino.

Abbinare la Denominazione Langhe Nebbiolo con il Cibo

La Denominazione Langhe Nebbiolo è un vino versatile, perfetto per accompagnare una vasta gamma di piatti. Si sposa magnificamente con carni rosse, arrosti, brasati e formaggi stagionati. Grazie alla sua struttura e complessità, è ideale anche per le cene importanti e le occasioni speciali.

Esplorare le Langhe e le Eccellenze Vinicole

Oltre alla Denominazione Langhe Nebbiolo, le Langhe offrono un tesoro di esperienze enogastronomiche. Le cantine della zona accolgono i visitatori per degustazioni indimenticabili, permettendo loro di scoprire i segreti di questo vino affascinante e la bellezza delle Langhe.

L'Importanza della Denominazione Langhe Nebbiolo nella Cultura Vinicola Piemontese

La Denominazione Langhe Nebbiolo rappresenta un punto di riferimento nella cultura vinicola piemontese. I viticoltori locali, con passione e impegno, preservano la tradizione millenaria della coltivazione dell'uva Nebbiolo e la produzione di vini rossi di alta qualità. La Denominazione Langhe Nebbiolo è un'affermazione dell'arte enologica delle Langhe e dell'eccellenza dei vini rossi del Piemonte.

Sostenibilità e Rispetto per l'Ambiente

La Denominazione Langhe Nebbiolo si impegna a promuovere pratiche agricole sostenibili e rispettose dell'ambiente. I viticoltori adottano metodi eco-compatibili per proteggere la biodiversità e salvaguardare le preziose risorse naturali delle Langhe.

Consigli per l'Acquisto e la Conservazione del Vino

Per degustare i vini della Denominazione Langhe Nebbiolo, visitate cantine selezionate o rivenditori specializzati. Conservate le bottiglie in un luogo fresco, buio e privo di vibrazioni, lontano da fonti di calore e luce diretta. Il Langhe Nebbiolo, con la sua eleganza e struttura, può essere apprezzato giovane per gustare la freschezza dei profumi, ma alcune etichette possono anche essere invecchiate per esplorare sfumature evolute.

In conclusione, la Denominazione Langhe Nebbiolo è una perla tra i vini rossi del Piemonte. Con i suoi profumi avvolgenti, la struttura elegante e il lungo potenziale di invecchiamento, ci regala un'esperienza enologica senza pari, trasportandoci nell'affascinante mondo delle Langhe.

FAQs

Che tipo di uva è utilizzata per produrre la Denominazione Langhe Nebbiolo?

La Denominazione Langhe Nebbiolo è principalmente prodotta con l'uva autoctona Nebbiolo, tipica delle Langhe.

Quali sono le caratteristiche principali del vino Denominazione Langhe Nebbiolo?

Il vino Denominazione Langhe Nebbiolo ha un colore rosso rubino intenso e profumi avvolgenti di frutti di bosco, rose e note di spezie e tabacco. Al palato è strutturato, con tannini eleganti e una piacevole freschezza.

Con quali piatti si abbina meglio la Denominazione Langhe Nebbiolo?

La Denominazione Langhe Nebbiolo si abbina magnificamente con carni rosse, arrosti, brasati e formaggi stagionati. È ideale anche per cene importanti e occasioni speciali, grazie alla sua struttura e complessità.

Accedi

Megamenu

Il tuo carrello

Non ci sono più articoli nel tuo carrello