Trebbiano d'Abruzzo

SKU: 10382
Vino ottenuto da uve Trebbiano. Presenta un colore giallo paglierino di media intensità, un’ampiezza di profumi fruttati che vanno dal floreale alla frutta bianca. Al palato offre una buona freschezza, sapidità e persistenza. Si abbina ad antipasti, piatti a base di pesce e formaggi.
8,36 â‚¬
SKU: 10377
Brand: Tocco
Vitigno Trebbiano Denominazione Trebbiano d\'Abruzzo D.O.C. Tipo Vino bianco Zona di produzione Alanno (PE) Sistema di allevamento pergola abruzzese Anno di impianto 2013 Esposizione terreno Sud/Sud-Ovest Resa per ettaro 140q Vendemmia dal 15 al 25 settembre Vinificazione dopo la pressatura soffice a freddo in ambiente inertizzato, il mosto viene decantato e poi messo a fermentare a bassa temperatura (12/14°C) Caratteristiche organolettiche Colore: giallo paglierino vivace Odore: fruttato, con chiare note di frutta gialla, elegante profumo floreale sul finale Sapore: fresco, abbastanza sapido e di medio corpo, sul finale e` piacevolmente ammandorlato Abbinamenti antipasti e primi di pesce, risotti, formaggi cremosi delicati Temperatura di servizio 8°-10°c CL.75 12,5 % VOL
12,90 â‚¬ 9,03 â‚¬
SKU: 10345
Il trebbiano di Nic Tartaglia è un vino autocertificato Naturale. Viene prodotto con solo uve trebbiano provenienti da un vigneto di circa 36 anni di età posto a 307 metri sul livello del mare. La fermentazione alcolica viene effettuata a temperatura controllata di 15°C per circa 30 giorni. Nel vigneto e in cantina non vengono utilizzati prodotti chimici. L’affinamento avviene in acciaio. Un vino corposo, dalla buona acidità e dalla lunga persistenza. Ottimo come aperitivo o per accompagnare delle verdure grigliate.
10,60 â‚¬
Discover
ESAURITO
10,80 â‚¬
6,90 â‚¬
SKU: 10324

Tipico vino bianco abruzzese, di colore giallo paglierino tenue, delicatamente profumato, piacevolmente sapido e armonico al palato, si abbina bene con pesce, carni bianche e formaggi. Ottimo aperitivo, può essere gustato in qualsiasi momento della giornata. Servire fresco a 12/14°C.

11,96 â‚¬
8,58 â‚¬
SKU: 10314
Prodotto con uve Trebbiano Abruzzese, da una vigna a tendone nelle colline del comune di Francavilla al Mare. L’impianto segue un tipo di agricoltura convenzionale.
8,58 â‚¬
SKU: 10299

Tipologia: Bianco doc – Uve: Trebbiano 100% Affinamento: 12 mesi di barrique e 2 mesi di bottiglia - Gr. 14%

45,90 â‚¬
SKU: 10298

Trebbiano D'Abruzzo Crognaleto DOC Santoleri.Questo vino è prodotto con 100% uva Trebbiano d’Abruzzo. È di un colore limpido con dolci note di fiori di acacia in contrasto con il suo interno profumo di sali minerali. C’è un’intensità in questo vino che offre un gusto aromatico ampio e ben bilanciato fra freschezza e sapidità.

17,08 â‚¬ 14,52 â‚¬
dal 1 maggio 2022
SKU: 9358
Si tratta del vitigno a bacca bianca più famoso d’Abruzzo e di una scelta, quella di Cantina Tollo, di darne una versione da uve 100% biologiche, coltivate nei vigneti ubicati sulle colline della provincia di Chieti. La vendemmia del Trebbiano viene effettuata a partire dalla seconda metà di settembre cui seguono una pigiadiraspatura e una macerazione a freddo, per estrarre il più possibile le componenti aromatiche del vitigno, conosciuto per non essere tra i più profumati. E proprio il rispetto della materia prima, da Cantina Tollo, fa la differenza, culminando nell’affinamento in acciaio inox per non coprire o alterare in alcun modo l’essenza stessa del Trebbiano, un vino che, da sempre, fa della semplicità la sua forza.
7,32 â‚¬
Discover
ESAURITO
SKU: 9353

Un Trebbiano d’Abruzzo fatto di un’unica varietà di uva con un profumo fresco di frutta e fiori. Antipasti a base di pesce e tutta la cucina marinara, carni bianche e formaggi freschi e a media stagionatura.

7,71 â‚¬
SKU: 9352
Un classico. Una linea ben assortita che dà molto, ideale per condire di allegria i momenti di sana convivialità.

Abbinamenti

ottimo come aperitivo e con tutta la cucina marinara, carni bianche e formaggi freschi.
7,20 â‚¬
SKU: 9346

24QUESTO DELICATO TREBBIANO D'ABRUZZO, DAL COLORE GIALLO PAGLIERINO CHIARO E DAL PROFUMO FRUTTATO CON LEGGERE NOTE FLOREALI, LASCIA UN PIACEVOLE RETROGUSTO DI MANDORLA.

5,14 â‚¬
SKU: 9344

UN TREBBIANO DAL SAPORE PIENO E DELICATO, CON UN LEGGERO FINALE AMMANDORLATO, AROMA FRUTTATO E NOTE FLOREALI.

5,57 â‚¬
SKU: 9334
Ci siamo presi cura di un grande vino del passato e lo abbiamo portato nel futuro. Un Trebbiano d’Abruzzo Dop dai sentori di frutta gialla, agrumi e fiori bianchi, capace di esprimere al meglio le emozioni di una terra luminosa e tracciare nuovi percorsi di piacere grazie all’eleganza del suo sapore.

Abbinamenti

Ottimo con antipasti a base di pesce e tutta la cucina marinara, carni bianche e formaggi a media stagionatura
12,42 â‚¬ 11,18 â‚¬
Discover
ESAURITO
6,10 â‚¬
SKU: 9314
Giallo paglierino. Le note erbacee si fondono con sfumature di gelsomino e ginestra. Al palato è fresco e avvolgente: gusto di pesca bianca e aggrumi, di buona persistenza. Abbinamenti gastronomici: cucina marinara e formaggi delicati. Ideale per l’aperitivo e piatti vegetariani.
9,89 â‚¬
SKU: 9311
Giallo paglierino. Le note erbacee si fondono con sfumature di gelsomino e ginestra. Al palato è fresco e avvolgente: gusto di pesca bianca e aggrumi, di buona persistenza. Abbinamenti gastronomici: cucina marinara e formaggi delicati. Ideale per l’aperitivo e piatti vegetariani.
7,17 â‚¬
SKU: 9307
Giallo paglierino con riflessi verdolini. Al naso si esprime con grande eleganza: sfumature di frutta a pasta bianca e gelsomino con un leggero tocco agrumato. Al palato è secco, fresco e intenso, con un bel tocco di pesca bianca. Abbinamenti gastronomici: Aperitivi, piatti di mare e di terra, zuppe e piatti vegetariani, carni bianche, formaggi a pasta cruda.
9,48 â‚¬
SKU: 9297
Coralità Contadina.
Il suo profumo è fresco, come i sentori dei petali appena sbocciati. Il suo colore è paglierino, come gli intonaci dei poderi rurali. Il suo gusto è armonico, come il canto popolare di antichi fattori. Un Trebbiano d’Abruzzo Doc dal gusto armonico.
6,59 â‚¬
Discover
ESAURITO
SKU: 9294
Seduce con freschezza ingenua, ma concede sensazioni sublimi di fragrante maturità. Dalla generosità di una terra calcarea e argillosa, un vino dai sentori di salvia e menta. L’abbraccio inscindibile di due innamorati!
10,76 â‚¬
SKU: 9275
Elegante e raffinato con sentori di frutta gialla e fiori bianchi, dal gusto sapido con un finale leggermente ammandorlato. Vinificazione: Pressatura soffice a freddo in ambiente inertizzato, decantazione statica del mosto e fermentazione a temperatura controllata.
8,04 â‚¬
Discover
ESAURITO
6,60 â‚¬
SKU: 9263

Uve: Trebbiano d'Abruzzo DOC Anno: 2020 Gradazione: 12.5% - Formato: 75cl Affinamento: acciaio Degustazione: Colore giallo paglierino. Profumo fruttato. Gusto fresco e persistente Accostamenti: primi piatti con verdure, frutti di mare, piatti di pesce

8,89 â‚¬ 7,12 â‚¬
SKU: 9200

Trebbiano D.o.p. 100% con vigneti in collina esposti a Ovest, Nord-Ovest, situati nelle terre di Miglianico, a 200 mt. s.l.m., su terreni limosi - argillosi. L'allevamento è a pergola abruzzese con viti di 15-18 anni, 1.600 ceppi per ettaro con una resa pari a 140 q.

24,00 â‚¬
Discover
ESAURITO
SKU: 9197

Trebbiano D.o.p. 100% con vigneti in collina esposti a Ovest, Nord-Ovest, situati nelle terre di Miglianico, a 200 mt. s.l.m., su terreni limosi - argillosi. L'allevamento è a pergola abruzzese con viti di 15-18 anni, 1.600 ceppi per ettaro con una resa pari a 140 q.

5,32 â‚¬
SKU: 9193
Trebbiano d.o.p. 100% con vigneti in collina esposti ad Ovest, Nord-Ovest di Miglianico, a 200 mt. s.l.m., con terreni argillosi-limosi. L'allevamento è a pergola abruzzese con viti di 15-18 anni, 1.600 ceppi per ettaro con una resa pari a 140 q.
5,14 â‚¬
SKU: 9127

Trebbiano di sangue abruzzese ottenuto da selezione caratterizzata da basse produzioni, che origina vini con gusto deciso e aromi poliedrici e longevi.

10,60 â‚¬
Discover
ESAURITO
SKU: 8797
Brand: Maurizi
Uve100% Trebbiano d’Abruzzo, manualmente raccolte in cassette con selezione dei migliori grappoli. Vinificazione: spontanea fermentazione con lieviti indigeni. Anamento e decantazione naturale in vasche di cemento. Filtrato. Grado Alcolico: 12,50 Colore: giallo paglierino con riflessi oro Profumo: sentori fruttati e floreali, molto insenso, gelsomino. Gusto: fresco, ben strutturato, di buon equilibrio.
11,20 â‚¬
Discover
ESAURITO
SKU: 8774
Brand: Terzini

VITIGNO Trebbiano 100% ZONA DI PRODUZIONE Tocco da Casauria (PE) – ITALIA TIPOLOGIA DEL TERRENO argilloso FORMATO 750ml ANNATA 2021

11,29 â‚¬
10,00 â‚¬
More Products

Denominazione Trebbiano d'Abruzzo: la guida completa

Il Trebbiano d'Abruzzo è un vino bianco a Denominazione di Origine Controllata (DOC) prodotto in Abruzzo, una regione del centro-sud Italia. In questo articolo esploreremo le caratteristiche di questo vino, dalla sua storia alla sua produzione e degustazione. Scopriremo inoltre quali piatti si abbinano meglio con questo vino e come conservarlo correttamente.

Il Trebbiano d'Abruzzo è un vino bianco ottenuto dalla lavorazione di uve Trebbiano. La sua produzione è permessa solo in alcune province dell'Abruzzo e in particolare nei territori di Chieti, L'Aquila e Teramo. Questo vino ha una storia antica, ma solo negli ultimi anni ha raggiunto una notevole popolarità.

Terroir e produzione Trebbiano d'Abruzzo

La regione di Abruzzo è caratterizzata da un clima mediterraneo con inverni miti ed estati calde e secche. Il terroir del Trebbiano d'Abruzzo si estende sulle colline adiacenti al mare Adriatico, che offrono un'ottima esposizione al sole e un terreno ricco di minerali.

Il vitigno utilizzato per la produzione del Trebbiano d'Abruzzo è il Trebbiano d'Abruzzo, uno dei vitigni più coltivati in Italia. La vinificazione del Trebbiano d'Abruzzo avviene mediante la fermentazione a temperatura controllata, seguita da un breve periodo di affinamento in bottiglia.

Caratteristiche organolettiche Trebbiano d'Abruzzo

Il Trebbiano d'Abruzzo si presenta di colore giallo paglierino con riflessi verdognoli. Il suo aroma è delicato, con note floreali e di frutta bianca. Al palato, il vino è fresco e leggermente sapido, con una buona acidità e una leggera morbidezza. La sua gradazione alcolica varia dal 11% al 13%.

La principale caratteristica del Trebbiano d'Abruzzo è la sua eleganza e la sua leggerezza. Grazie al terroir particolare e alla vinificazione attenta, questo vino riesce a conservare una notevole freschezza e una grande finezza aromatica.

Abbinamento con il cibo Trebbiano d'Abruzzo

Il Trebbiano d'Abruzzo si abbina molto bene con piatti di pesce, come il brodetto di pesce, il pesce alla griglia e le ostriche. Inoltre, questo vino può essere abbinato a piatti di carne bianca, come il pollo e il tacchino, e con formaggi freschi e leggeri come la mozzarella di bufala e il caciocavallo.

Il Trebbiano d'Abruzzo è un vino molto versatile che si sposa bene anche con piatti di verdure, insalate e antipasti. In generale, si consiglia di abbinare questo vino a piatti delicati e freschi, ma anche a piatti saporiti e strutturati.

Il Trebbiano d'Abruzzo deve essere servito freddo, a una temperatura compresa tra i 8°C e i 10°C. Per conservare il vino, si consiglia di conservarlo in un luogo fresco e asciutto, lontano dalla luce solare diretta. Dopo l'apertura della bottiglia, il vino può essere conservato in frigorifero per al massimo due giorni.

Cenni economici Trebbiano d'Abruzzo

Il Trebbiano d'Abruzzo è un vino molto apprezzato in Italia e all'estero. La produzione annua di bottiglie è di circa quattro milioni di pezzi, e il prezzo medio di una bottiglia si aggira intorno ai 7 euro.

Il Trebbiano d'Abruzzo è un vino bianco delicato e fresco, che merita di essere scoperto e apprezzato. Grazie al terroir particolare e alla vinificazione attenta, questo vino riesce a conservare una notevole freschezza e una grande finezza aromatica. La sua versatilità lo rende adatto ad essere abbinato a una vasta gamma di piatti, dai piatti di pesce a quelli di carne bianca e verdure.

FAQ

Quali sono le province dell'Abruzzo in cui è permessa la produzione del Trebbiano d'Abruzzo?

La produzione è permessa nelle province di Chieti, L'Aquila e Teramo.

Quali sono le caratteristiche organolettiche del Trebbiano d'Abruzzo?

Il Trebbiano d'Abruzzo si presenta di colore giallo paglierino con riflessi verdognoli. Il suo aroma è delicato, con note floreali e di frutta bianca. Al palato, il vino è fresco e leggermente sapido, con una buona acidità e una leggera morbidezza.

Quali sono i vitigni utilizzati per la produzione del Trebbiano d'Abruzzo?

Il vitigno utilizzato è il Trebbiano d'Abruzzo, uno dei vitigni più coltivati in Italia.

Qual è il prezzo medio di una bottiglia di Trebbiano d'Abruzzo?

Il prezzo medio si aggira intorno ai 7 euro.

Con quali piatti si abbina meglio il Trebbiano d'Abruzzo?

Il Trebbiano d'Abruzzo si abbina molto bene con piatti di pesce, carne bianca, formaggi freschi e leggeri, ma anche con piatti di verdure, insalate e antipasti.

Megamenu

Il tuo carrello

Non ci sono più articoli nel tuo carrello

Accedi