Montefalco Grechetto

SKU: 18871

Il Montefalco Grechetto doc è un vino secco che presenta una gamma di aromi vivaci al naso come in bocca. Frutta dolce, fiori bianchi e gialli e una buona freschezza acida lo mantengono vivo e persistente. Vitigno bianco autoctono dell’Umbria, a Scacciadiavoli è vinificato in purezza. Accompagna le calde giornate estive servito alla giusta temperatura e si abbina tutto l’anno a primi piatti o secondi leggeri. Vino da bere giovane. La presenza di depositi nel fondo della bottiglia è naturale.

10,90 €
SKU: 18192

Interamente prodotto con uva Grechetto, questo vino ha un colore giallo paglierino. Particolarmente fine al naso con un bouquet che si sviluppa tra sentori di fiori di sambuco, ginestra, frutta a polpa gialla: pesca, mango; Con un finale di erbe aromatiche che ricordano il timo, la salvia. Ottima la sua alternanza tra sapidità e freschezza.

12,81 €
SKU: 15721

Fermentazione a temp. costante (20°) per 20 giorni in acciaio inox. Il vino imbottigliato rimane per almeno due mesi in cantina.

8,66 € 7,80 €
SKU: 15629

Il Montefalco Grechetto doc è un vino secco che presenta una gamma di aromi vivaci al naso come in bocca. Frutta dolce, fiori bianchi e gialli e una buona freschezza acida lo mantengono vivo e persistente. Vitigno bianco autoctono dell’Umbria, a Scacciadiavoli è vinificato in purezza. Accompagna le calde giornate estive servito alla giusta temperatura e si abbina tutto l’anno a primi piatti o secondi leggeri. Vino da bere giovane. La presenza di depositi nel fondo della bottiglia è naturale.

10,90 € 9,81 €
SKU: 14467

Il Grechetto in purezza, espressione della tradizione umbra dei vini bianchi e della zona a denominazione protetta di Montefalco.

7,90 €
SKU: 13012

Il Montefalco Grechetto doc è un vino secco che presenta una gamma di aromi vivaci al naso come in bocca. Frutta dolce, fiori bianchi e gialli e una buona freschezza acida lo mantengono vivo e persistente. Vitigno bianco autoctono dell’Umbria, a Scacciadiavoli è vinificato in purezza. Accompagna le calde giornate estive servito alla giusta temperatura e si abbina tutto l’anno a primi piatti o secondi leggeri. Vino da bere giovane. La presenza di depositi nel fondo della bottiglia è naturale.

10,90 €
SKU: 10818

Il Grechetto in purezza, espressione della tradizione umbra dei vini bianchi e della zona a denominazione protetta di Montefalco.

8,90 € 8,01 €
19,03 €
SKU: 9253

Interamente prodotto con uva Grechetto, questo vino ha un colore giallo paglierino. Particolarmente fine al naso con un bouquet che si sviluppa tra sentori di fiori di sambuco, ginestra, frutta a polpa gialla: pesca, mango; Con un finale di erbe aromatiche che ricordano il timo, la salvia. Ottima la sua alternanza tra sapidità e freschezza.

12,80 € 11,52 €
SKU: 9243

Fermentazione a temp. costante (20°) per 20 giorni in acciaio inox. Il vino imbottigliato rimane per almeno due mesi in cantina.

9,10 € 8,19 €
SKU: 9189

Il Montefalco Grechetto doc è un vino secco che presenta una gamma di aromi vivaci al naso come in bocca. Frutta dolce, fiori bianchi e gialli e una buona freschezza acida lo mantengono vivo e persistente. Vitigno bianco autoctono dell’Umbria, a Scacciadiavoli è vinificato in purezza. Accompagna le calde giornate estive servito alla giusta temperatura e si abbina tutto l’anno a primi piatti o secondi leggeri. Vino da bere giovane. La presenza di depositi nel fondo della bottiglia è naturale.

9,39 € 8,45 €

Denominazione Montefalco Grechetto

Il "Montefalco Grechetto" è un vino bianco prodotto nella regione di Montefalco, situata nella provincia di Perugia, in Umbria. Questo vino è rinomato per la sua freschezza, la sua complessità aromatica e la sua capacità di esprimere al meglio il territorio da cui proviene.

Origini e Caratteristiche

Il Montefalco Grechetto ha origini antiche, risalenti al Medioevo, quando i monaci benedettini coltivavano le vigne intorno all'abbazia di Montefalco. Le uve utilizzate per la produzione di questo vino sono principalmente il Grechetto, un vitigno autoctono dell'Umbria, che conferisce al vino freschezza, acidità e aromi complessi di fiori bianchi, frutta a polpa bianca e note minerali.

Metodi di Produzione

La produzione del Montefalco Grechetto avviene attraverso metodi tradizionali e rispettosi dell'ambiente. Le uve vengono vendemmiate manualmente e selezionate con cura prima della pigiatura e della fermentazione. La fermentazione può avvenire in acciaio inox a temperatura controllata per preservare al meglio gli aromi primari delle uve, o in botti di legno per conferire al vino maggiore complessità e struttura.

Caratteristiche Sensoriali

Il Montefalco Grechetto si presenta con un colore paglierino brillante e riflessi verdognoli. Al naso, offre un bouquet aromatico intenso e complesso, con note di fiori bianchi, pesca bianca, mela verde e un leggero sentore di mandorla. In bocca è fresco, equilibrato, con una piacevole acidità che lo rende perfetto come aperitivo o in abbinamento a piatti di pesce, frutti di mare, risotti e formaggi freschi.

Denominazione e Certificazioni

Il Montefalco Grechetto è riconosciuto come Denominazione di Origine Controllata (DOC) e Denominazione di Origine Controllata e Garantita (DOCG), garantendo ai consumatori la qualità e l'autenticità del prodotto. Le cantine che producono questo vino devono rispettare rigidi standard di produzione e passare attraverso controlli qualitativi per garantire il rispetto delle tradizioni e la tipicità del vino.

FAQs

Quali sono le caratteristiche principali del Montefalco Grechetto?

Il Montefalco Grechetto è caratterizzato da un colore paglierino brillante e riflessi verdognoli, con un bouquet aromatico intenso e complesso di fiori bianchi, frutta a polpa bianca e mandorla. In bocca è fresco, equilibrato, con una piacevole acidità e una lunga persistenza aromatica.

Quali sono gli abbinamenti consigliati per il Montefalco Grechetto?

Il Montefalco Grechetto si abbina bene a una varietà di piatti della cucina umbra e mediterranea. È perfetto come aperitivo o in abbinamento a piatti di pesce, frutti di mare, risotti, formaggi freschi e insalate di verdure.

Qual è l'origine del vitigno Grechetto?

Il vitigno Grechetto è autoctono dell'Umbria ed è stato coltivato nella regione sin dall'antichità. È noto per la sua capacità di adattarsi ai terreni collinari e al clima mediterraneo, producendo vini freschi, aromatici e di alta qualità.

Dove posso acquistare il Montefalco Grechetto?

Il Montefalco Grechetto è disponibile presso enoteche specializzate, cantine locali e negozi di vino online. Inoltre, è possibile trovarlo nei ristoranti e locali che valorizzano i prodotti tipici dell'Umbria e del territorio di Montefalco.

Quanto tempo può essere invecchiato il Montefalco Grechetto?

Il Montefalco Grechetto è generalmente apprezzato giovane, per apprezzarne al meglio la freschezza e l'espressione aromatica delle uve. Tuttavia, alcune annate possono sviluppare maggiore complessità e profondità con l'invecchiamento in bottiglia, che può variare da 2 a 5 anni a seconda delle caratteristiche del vino e delle preferenze del consumatore.

Accedi

Megamenu

Il tuo carrello

Non ci sono più articoli nel tuo carrello