Prosecco Superiore

SKU: 15575
Come massima sintesi dell'equilibrio tra mineralità e aromaticità, tipiche del territorio nasce un Asolo Prosecco Superiore DOCG di alta qualità ricavato dai nostri migliori vigneti. Un vino peculiare, che si distingue per finezza nel panorama del Prosecco.
17,20 €
SKU: 15574
La versione Extra Brut è l’espressione più caratteristica dell’Asolo Prosecco Superiore DOCG, poichè esalta al massimo le peculiarità tipiche del territorio, mineralità e sapidità, che si aggiungono alla freschezza data dal vitigno Glera.
17,24 €
SKU: 15573
Da un unico vigneto chiamato Fontana Masorin situato sulla collina del Montello a 333 m s.l.m., nasce FM333, il primo cru della denominazione Asolo Prosecco Superiore DOCG. Un'innovativa tecnica spumantistica sviluppata dagli enologi di Montelvini ha dato vita ad un vino di assoluta fragranza e originalità, che spicca per lo stile inconfondibile e che rappresenta l'eccellenza della nostra produzione.
15,98 €
SKU: 15571
La versione Extra Dry è da sempre l'interpretazione più conosciuta e apprezzata dagli estimatori del Prosecco. L'Asolo Prosecco Superiore DOCG di Montelvini ne esalta l'aromaticità e i sentori fruttato tipici delle pregiate uve Glera , che maturano verso la metà di Settembre.
15,25 €
SKU: 15168
Brand: Follador
Il Cartizze rappresenta il vertice del Valdobbiadene. Le sue uve provengono dalla zona a produzione limitata situata tra Valdobbiadene e Santo Stefano. Spumantizzato con cura, trova nella sua amabilità l’incontro del piacere anche per i palati più esigenti. È uno spumante di pregio dal colore giallo paglierino brillante con riflessi verdognoli. Il perlage è fine e persistente, dal profumo elegante e fiorito. Il gusto è fruttato e intenso, esaltato da mela, pera e pesca. Partner ideale di dessert, dolci secchi e biscotti.
27,21 €
SKU: 15167
Brand: Follador
TORRI DI CREDAZZO: Nel cuore del territorio, queste austere torri medievali svettano sui vigneti di proprietà della famiglia Follador. Le uve di questo Cru, che rappresenta il fiore all’occhiello della categoria dei Superiori, provengono dai vigneti di proprietà di famiglia situati nell’omonima località “Torri di Credazzo”. Charmat lungo, offre una costante qualità e incontra il piacere anche dei palati più esigenti. Di colore giallo paglierino brillante con riflessi verdognoli. Perlage finissimo, elegante all’olfatto, con sentori di mela, pesca e petali di rosa. Ottimo aperitivo e con primi piatti a base di pesce e crostacei.
16,96 €
SKU: 15166
Brand: Follador
Il termine Fosélios fonde il sostantivo greco Phos, che significa “Luce”, con il nome proprio Elios, che designava il “Dio Sole”: proprietà riassunte dal colore della capsula, in una brillante e solare tonalità giallo “fluo”. E per un ulteriore tocco di originalità, se l’etichetta è esposta a una luce di wood il logo Follador e il nome del vino si “accendono”, con un sorprendente effetto luminoso che rende l’incontro conviviale ancora più festoso e coinvolgente. Uno spumante fresco e piacevolmente sapido.
15,25 €
SKU: 15164
Brand: Follador
RUIOL CASTEI: un nome che evoca le antiche roccaforti che punteggiano il Territorio, a testimonianza della sua lunga storia. Il Valdobbiadene Prosecco Superiore D.O.C.G. Extra Dry 2019 è eletto MIGLIOR PROSECCO 2020 al The Champagne & Sparkling Wine World Championships 2020, la più prestigiosa competizione internazionale dedicata a champagne e spumanti. Dal tipico colore giallo paglierino brillante con riflessi verdognoli, il perlage è fine e persistente. Fruttato con chiara percezione di mela golden, pesca, pera, con sentore floreale di glicine. Fragranza piena e piacevole con elegante equilibrio di sapori. Aperitivo per eccellenza. Ottimo per piatti a base di pesce e crostacei; a fine pasto con biscotti.
17,32 €
SKU: 15163
Brand: Follador
XZERO: 0 g/l di contenuto zuccherino, 100% di fragranza e aroma. Un eccellente superiore di grande successo. Questo Prosecco Millesimato Extra Brut è un vino di struttura importante, armonico, in cui risaltano le note minerali offerte dall’elevata componente argillosa e calcarea del terreno su cui sono impiantati i vigneti. Si fa apprezzare per il suo sapore delicato, dinamico e piacevolmente secco, vista l’assenza di zuccheri residui che contraddistingue questa specifica categoria di spumanti. È un vino che rappresenta l’eccellenza del Territorio e risulterà sicuramente gradito ai tanti estimatori del vino secco, conquistando anche i palati più orientati all’extra dry.
23,01 €
SKU: 15162
Brand: Follador

NANI DEI BERTI - Rive di Col San Martino: Un omaggio all'energia e all'intraprendenza di Giovanni Follador, padre di Gianfranco, così soprannominato. Spumante raffinato e di nobile qualità, perlage finissimo in una splendida combinazione di bouquet e sapori. Un eccellente Superiore dal colore giallo paglierino tenue, con tipici riflessi verdognoli. Brioso e finissimo perlage dall’intenso bouquet di agrumi, mandorla e fiori di acacia. Ottimo equilibrio di acidità e fragranza, ben strutturato con finale asciutto. Vino importante, buon aperitivo. La sua sapidità e struttura equilibrata lo rendono adatto a primi e secondi piatti leggeri, ottimo con formaggi saporiti.

18,67 €
SKU: 14346
Brand: Merotto
Le uve della Cuvée del Fondatore provengono dalle Rive di Col San Martino ed in particolare dai mappali 86 - 826 a 230 metri sul livello del mare.
108,58 €
SKU: 14345
Brand: Merotto
Le uve della Cuvée del Fondatore provengono dalle Rive di Col San Martino ed in particolare dai mappali 86 - 826 a 230 metri sul livello del mare.
51,85 €
More Products

Denominazione Prosecco Superiore: Il Fascino dello Spumante Italiano

Il Prosecco è uno dei vini spumanti più amati e apprezzati in tutto il mondo. La denominazione "Prosecco Superiore" rappresenta un livello di eccellenza superiore nel panorama dei vini italiani. In questo articolo, esploreremo la storia, le caratteristiche e le regioni di produzione del Prosecco Superiore. Scoprirete perché questo spumante italiano ha conquistato il cuore degli intenditori di vino in tutto il mondo.

Origini del Prosecco Superiore

Il Prosecco ha radici antiche che risalgono all'epoca romana, quando i vigneti venivano coltivati sulle colline della regione Veneto, nel nord-est dell'Italia. Tuttavia, è nel XVII secolo che il vino Prosecco inizia ad acquisire notorietà. Negli anni successivi, la produzione di Prosecco si è sviluppata e affinata, fino a diventare uno dei vini più celebri dell'Italia.

Metodo di Produzione

La produzione del Prosecco Superiore è caratterizzata dall'utilizzo del metodo Charmat, anche noto come metodo Martinotti. Questo metodo prevede la fermentazione del vino in grandi serbatoi di acciaio inox, a differenza del metodo tradizionale, che prevede la fermentazione in bottiglia. Grazie a questa tecnica, il Prosecco Superiore sviluppa le sue caratteristiche distintive, come freschezza, fragranza e perlage vivace.

Le Regioni di Produzione

La denominazione "Prosecco Superiore" comprende diverse regioni vitivinicole italiane, tra cui Conegliano Valdobbiadene e Asolo. Queste due regioni sono famose per la qualità dei loro vigneti e per la produzione di Prosecco di alta qualità. I terreni collinari, il clima favorevole e le competenze degli enologi locali contribuiscono alla creazione di un Prosecco Superiore unico nel suo genere.

Caratteristiche del Prosecco Superiore

Il Prosecco Superiore si distingue per le sue caratteristiche organolettiche uniche. Al naso, si possono percepire fragranze di fiori bianchi, mela verde e agrumi, che donano al vino freschezza e vivacità. In bocca, il Prosecco Superiore si presenta con un gusto fruttato, una piacevole acidità e una spuma fine e persistente. È un vino versatile che si presta bene a essere gustato da solo o abbinato a piatti leggeri e antipasti.

Prosecco Superiore: Un Successo Globale

Il Prosecco Superiore ha conquistato un posto di rilievo nel mercato internazionale del vino. Grazie alle sue qualità uniche, è diventato un'opzione popolare per gli amanti dello spumante in tutto il mondo. La sua freschezza, la sua vivacità e il suo rapporto qualità-prezzo vantaggioso ne fanno una scelta ideale per celebrare momenti speciali e rendere unico ogni brindisi.

Il Prosecco Superiore è un'etichetta che rappresenta l'eccellenza e la tradizione dei vini spumanti italiani. La sua storia millenaria, il metodo di produzione raffinato e le caratteristiche sensoriali uniche lo rendono un tesoro enologico apprezzato a livello globale. Quindi, se desiderate gustare un vino spumante di alta qualità e immergervi nella cultura enogastronomica italiana, non esitate a scegliere un Prosecco Superiore.

Domande Frequenti (FAQ)

Qual è la differenza tra Prosecco e Prosecco Superiore?

Il Prosecco Superiore è un livello di qualità superiore rispetto al Prosecco tradizionale. Viene prodotto in specifiche regioni italiane e deve rispettare rigorosi standard di produzione.

Quali sono i piatti tipici da abbinare al Prosecco Superiore?

Il Prosecco Superiore si abbina bene con antipasti leggeri, piatti a base di pesce e formaggi freschi. Può essere anche gustato da solo come aperitivo.

Da dove proviene il Prosecco Superiore?

Il Prosecco Superiore proviene principalmente dalla regione italiana del Veneto, con le zone di Conegliano Valdobbiadene e Asolo che sono le principali produttrici.

Quali sono le caratteristiche distintive del Prosecco Superiore?

Il Prosecco Superiore si caratterizza per il suo profumo floreale, il gusto fruttato, l'acidità equilibrata e la spuma fine e persistente.

Quali sono le occasioni ideali per gustare un Prosecco Superiore?

Il Prosecco Superiore è perfetto per le celebrazioni, gli aperitivi, i momenti conviviali e ogni occasione in cui si desidera sollevare un calice per festeggiare la vita.

Megamenu

Il tuo carrello

Non ci sono più articoli nel tuo carrello

Accedi