Vini Dolci

SKU: 15448
Brand: Martinez

RossoMandorla è l’ultimo nato tra gli aromatizzati in casa Martinez, frutto dell’unione di due sapori tipici siciliani: il vino Nero D’Avola e le mandorle. Questo connubio dà vita ad un vino dolce da dessert, dal colore rosso carico tipico del vitigno di cui è figlio, intenso e persistente al naso e in bocca. Nel RossoMandorla le note caratteristiche del vino Nero D’Avola, che si esprimono al meglio grazie ad un processo di lunga macerazione, vengono addolcite con il sapore intenso dell’aroma di mandorle amare. La lavorazione viene quindi ultimata con una piccola aggiunta d’alcool.

11,96 €
SKU: 15447
Brand: Martinez
Quando il liquoroso supera la dimensione del vino e diventa dessert nascono le creme da gustare fredde al bicchiere oppure come ingrediente per dolci. Il Cremovo in particolare è ingrediente ideale per il tradizionale zabbaglione. Le creme nascono da una base di Marsala Fine a cui viene aggiunto l’aroma specifico.
9,39 €
SKU: 15446
Brand: Martinez
Quando il liquoroso supera la dimensione del vino e diventa dessert nascono le creme da gustare fredde al bicchiere oppure come ingrediente per dolci. Il Triplovo è caratterizzato da un elevato residuo zuccherino che lo rende particolarmente dolce e denso. Le creme nascono da una base di Marsala Fine a cui viene aggiunto l’aroma specifico.
10,86 €
SKU: 15445
Brand: Martinez
Quando il liquoroso supera la dimensione del vino e diventa dessert nascono le creme da gustare fredde al bicchiere oppure come ingrediente per dolci. La Crema Mandorla in particolare può essere usata per insaporire la tagliata di frutta fresca. Le creme nascono da una base di Marsala Fine a cui viene aggiunto l’aroma specifico.
9,39 €
SKU: 15435
Brand: Martinez

Dedicato alla nonna Tanina, madre di 5 figli, donna generosa e dolce ma allo stesso tempo autorevole e decisa così come si presenta il Marsala La Madre: caldo e avvolgente nel colore ambrato, dirompente al naso, dolce ma mai stucchevole in bocca. Nella Concia che è la fase nel processo di produzione in cui si definisce la tipologia di Marsala che si vorrà ottenere, al vino base DOC da uva Grillo è stata aggiunta la Mistella che gli conferisce dolcezza, mosto cotto e alcool per avviare poi l’invecchiamento in botti di rovere.

23,40 €
SKU: 15434
Brand: Martinez
Il Superiore Rubino è un Marsala semi secco. Nella gamma dei Marsala Martinez, rappresenta una tipologia particolare essendo l’unica ad essere ottenuta da uve a bacca rossa. Nel mosto ottenuto da frutti molto maturi, sono lasciate in fermentazione le bucce per 24/36 ore. Durante questo periodo, il mosto si arricchisce di antociani che danno intensità al colore rubino, tannini e aromi che danno corpo al suo sapore. Dopo la svinatura, la fermentazione del mosto viene bloccata con l’aggiunta dell’alcool, cui segue il processo di invecchiamento in botti di rovere, in cui il vino sta a contatto con l’aria, sviluppando il suo caratteristico bouquet ossidativo.
17,57 €
SKU: 15433
Brand: Martinez
Il Marsala Fine DOC è il più giovane nella famiglia dei vini Marsala. Come da disciplinare di produzione invecchia infatti solo un anno e per questo è destinato all’impiego in cucina, dove è ingrediente immancabile di diversi piatti dolci e salati per l’aroma unico che vi apporta.
13,01 €
SKU: 15432
Brand: Martinez
Il Marsala Vergine è caratterizzato dagli invecchiamenti più lunghi e dalla Concia più semplice. In questa tipologia infatti al vino base si aggiunge solo alcool. Si avvia quindi l’invecchiamento in grandi botti di rovere che non vengono mai colmate del tutto per consentire lo sviluppo del caratteristico invecchiamento ossidativo. Il Vergine Riserva Perpetuo di generazione in generazione è alimentato nei grandi “forzieri” di rovere in Cantina Martinez sotto lo sguardo attento dell’enologo Florio Martinez e del suo staff che se ne prende cura fino al momento dell’imbottigliamento.
20,25 €
SKU: 15431
Brand: Martinez
Il Marsala Superiore Secco, nella gamma dei Marsala Martinez si colloca in base al sapore tra il più secco Marsala Vergine e il Superiore Dolce. Durante la Concia che è la fase nel processo di produzione in cui si definisce la tipologia di Marsala che si vorrà ottenere, al vino vine aggiunto alcool e Mistella elemento responsbile della rotondità e morbidezza di questa tipologia di Marsala. Si avvia quindi il processo di invecchiamento in botti di rivore in cui il vino sta a contatto con l’aria per lunghi anni, sviluppando il caratteristico bouquet ossidativo.
13,54 €
SKU: 15430
Brand: Martinez

Il Marsala Superiore Dolce riporta il nomed i Garibaldi perchè si racconta sia la tipologia che lo stesso preferì quando sbarcò a Marsala per fare l’Unità d’Italia. Con un residuo zuccherino del 11% è il più dolce tra i Marsala Martinez e probabilmente per questo è il più amato dal pubblico femminile. Durante la Concia che è la fase nel processo di produzione in cui si definisce la tipologia di Marsala che si vorrà ottenere, al vino viene aggiunto alcool, Mistella e mosto cotto che gli conferisce un intenso colore ambrato. Si avvia quindi il processo di invecchiamento in botti di rivore in cui il vino sta a contatto con l’aria per lunghi anni, sviluppando il caratteristico bouquet ossidativo.

15,60 €
SKU: 15429
Brand: Martinez
Menhir è un vino passito liquoroso, con una piccola aggiunta di alcol, figlio dell’isola di Pantelleria. È ottenuto dalla varietà Zibibbo che ha in sé tutto quanto racchiude questa splendidda isola: sole, terra vulcanica, caldi venti africani. Le uve, dopo essere appassite al sole, vengono lasciate macerare nel mosto durante tutta la fermentazione bloccata con una piccola aggiunta di alcol.
23,06 €
SKU: 15428
Brand: Martinez
Jemara è un passito naturale, senza alcol aggiunto, figlio dell’isola di Pantelleria, dove viene sviluppato tutto il processo produttivo fino all’imbottigliamento, come previsto dal Disciplinare di produzione. È ottenuto dalla varietà Zibibbo che ha in sé tutto quanto racchiude questa splendidda isola: sole, terra vulcanica, caldi venti africani. Le uve, dopo essere appassite al sole, vengono lasciate macerare nel mosto durante tutta la fermentazione conferendo inconfondibili note dolci e mielate.
34,40 €
SKU: 15407
Dorato con riflessi ambra, brillante,Intenso e persistene , sentori di composta di albicocche, fichi canditi amalgamati a note di frutta secca e spezie, dolce, ben strutturato,elegantefrasco e sapido,finale lungo,aroma di bocca speziato.
19,52 €
SKU: 15389

Questo eccellente vino è ottenuto da varie uve accuratamente selezionate e lasciate appassire naturalmente per 60 giorni. Il vino ottenuto viene prima affinato in barrique e successivamente in bottiglia.

25,62 €
SKU: 15312

Vino rosso passito IGT dei colli mantovani Alto Mincio Questo grande vino è ottenuto da varie uve accuratamente selezionate e lasciate appassire sulla vite per 40/50 giorni. La sua grande personalità è accattivante al palato del degustatore. Colore rosso cupo, odore caratteristico di fruttato, speziato, di sottobosco e marasca.

27,82 €
SKU: 15305
E’ dal 1995 che pensiamo e proviamo a realizzare un vino dolce Passito che emozioni sia il corpo che lo spirito: pochi grappoli dorati di Malvasia e Trebbiano maturati sotto il sole della Toscana, raccolti con delicatezza e adagiati in piccole cassette sistemate una a una nella stanza ariosa per il lungo periodo di appassimento. Verifica settimanale della concentrazione degli zuccheri e, solitamente pochi giorni prima del Natale, la spremitura, la nascita di questo mosto che emana aromi di albicocca, pesca, prugna che riportano la mente all’estate ormai passata da molto tempo. Colmiamo di questo nettare una barrique e lasciamo che la fermentazione faccia il suo corso. Un lavoro lungo e faticoso che, solo dopo molto tempo e non sempre, ripaga i sacrifici. Il passito è il vino dell’anima, dello spirito e dell’emozione. Lo imbottigliamo solo nelle annate che soddisfa queste condizioni.
32,45 €
SKU: 15220
Vino da meditazione, ideale in abbinamento a formaggi stagionati e ottimo in ogni momento della giornata o a fine pasto come digestivo. Le uve vengono raccolte e selezionate manualmente in vigna e accuratamente depositate in cassette per il trasporto in cantina. Qui inizia un'accurata essiccazione per un periodo di due mesi su graticci di legno, in luogo asciutto e ventilato. I grappoli appassiti vengono pigiati e successivamente il mosto ottenuto viene lasciato fermentare in vasche di acciaio a temperatura controllata per circa un mese. Al termine della fermentazione il vino riposa in vasca di acciaio inox circa un anno. Successivamente il vino viene imbottigliato e dopo un riposo di circa 6 mesi in cantina a 18°C ​​per completare l'affinamento in bottiglia, sarà pronto per essere bevuto.
20,01 €
SKU: 15217

Le uve che provengono da un piccolo appezzamento ricordato con il nome “Casa di Bianca”, sito in Fraz. Annunziata di Castagnole delle Lanze, rappresentano la massima selezione del vitigno Moscato proveniente dalle nostre terre. Le uve del Moscato Casa di Bianca, vengono accuratamente selezionate in Vigna durante la vendemmia (che avviene esclusivamente manualmente), dopo essere state pigiate con cura; il mosto fiore è il risultato ed è elaborato con Metodo Martinotti in autoclave, dove riposerà sui propri lieviti per almeno sei mesi.

17,45 €
SKU: 15214

Il Moscato d'Asti è un ottimo vino da dessert che ben si accompagna a pasticceria secca e torte di frutta; inoltre grazie alla moderata gradazione alcolica è una piacevole bevanda dissetante in estate. Più provocatorio l'abbinamento con salumi e formaggi; una provocazione che vi stupirà! Per conservare nel vino tutta la fragranza del frutto è necessario adottare una particolare tecnica di raccolta e vinificazione. Infatti le uve, provenienti dai vigneti di proprietà dell'azienda, vengono raccolte manualmente in vigna e riposte con cura in cassette per il trasporto in cantina; qui vengono pressate delicatamente e il mosto ottenuto viene conservato in tini di raffreddamento (-1,5° C) fino al momento della vinificazione in autoclave. La fermentazione avviene a temperatura controllata e con l'ausilio di lieviti selezionati fino al raggiungimento del 5% di alcol. Successivamente il vino verrà filtrato e imbottigliato. Si ottiene così un vino vivace con caratteri varietali forti e intensi.

16,78 €
SKU: 15211

Il Moscato d'Asti è un ottimo vino da dessert che ben si accompagna a pasticceria secca e torte di frutta; inoltre grazie alla moderata gradazione alcolica è una piacevole bevanda dissetante in estate. Più provocatorio l'abbinamento con salumi e formaggi; una provocazione che vi stupirà! Per conservare nel vino tutta la fragranza del frutto è necessario adottare una particolare tecnica di raccolta e vinificazione. Infatti le uve, provenienti dai vigneti di proprietà dell'azienda, vengono raccolte manualmente in vigna e riposte con cura in cassette per il trasporto in cantina; qui vengono pressate delicatamente e il mosto ottenuto viene conservato in tini di raffreddamento (-1,5° C) fino al momento della vinificazione in autoclave. La fermentazione avviene a temperatura controllata e con l'ausilio di lieviti selezionati fino al raggiungimento del 5% di alcol. Successivamente il vino verrà filtrato e imbottigliato. Si ottiene così un vino vivace con caratteri varietali forti e intensi.

33,92 €
SKU: 15186

Vino dolce ottenuto da uve bianche del Veneto, dal colore giallo ocra, ricco bouquet di frutta candita, albicocca, uva passita, vaniglia e fiori d'arancio. Al palato è dolce suadente e ben si bilancia con la freschezza varietale che dona eleganza e longevità. Ottimo con pasticceria secca, formaggi erborinati e a media/lunga stagionatura abbinati a marmellate e miele.

44,20 €
SKU: 15119
Brand: Durin

Si presenta con colore rosso rubino più o meno carico tendente al granato. I profumi sono puliti, raffinati, delicati ma intensi e persistenti…

24,77 €
Discover
ESAURITO
SKU: 15118
Brand: Durin

Si presenta con colore giallo ambrato con riflessi di oro. I profumi sono intensi e persistenti e richiamano la frutta secca e quella candita…

24,77 €
SKU: 15044

Terre di Offida doc Passerina

colore ambrato leggero con toni dorati antichi; al naso albicocca, pesca, e spezie; in bocca dolce senza eccessi, mandorlato, elegante e molto corposo, lungo e persistente.

16,91 €
SKU: 14976
Vino morbido e avvolgente, dal colore rosso brillante. Con trame olfattive fruttate dai sentori di amarena e con note floreali di rosa che si fondono con una delicata dolcezza. Abbinamenti Compagno ideale di dolci di mandorla, cioccolato fondente e dessert vari. Intrigante l’accompagnamento con formaggi stagionati ed erborinati.
18,67 €
SKU: 14935
Brand: Ceretto

Vino bianco dolce, è il vino da dessert per eccellenza. Ha colore giallo paglierino più o meno intenso a seconda delle annate, profumo fruttato intenso, aromatico, molto persistente. Il sapore dolce è in armonico equilibrio con il basso contenuto alcolico (5% vol.) e con l'acidità, mai molto elevata, ma che conferisce al prodotto una piacevole freschezza. ABBINAMENTI: frutta fresca (pesche, fragole, frutti di bosco…) dolci a base crema panna cotta.

17,29 €
Discover
ESAURITO
SKU: 14911
Brand: Maculan

Maculan Acininobili Vino Veneto IGT Un vino Veneto prodotto sulle colline breganzesi, ottenuto dalla migliore uva Vespaiola 100% e affinato in barriques per due anni. Caratterizzato dal colore giallo ambrato e dai sentori di frutta secca, miele, spezie e uva passa, al palato è corposo e dolce. Ideale per formaggi erborinati, cioccolato fondente e pasticceria secca e fresca.

49,96 €
SKU: 14910
Brand: Maculan

Vino dolce da uve Vespaiola da appassimento in fruttaio, che ha un bouquet intenso con note di miele, fiori, vaniglia e legni nobili. Il sapore è dolce e pieno, ha un buon corpo ed un eccellente equilibrio fra acidità e zuccheri. Ottimo da abbinare con piccola pasticceria secca o con formaggi di media o lunga stagionatura oppure erborinati dai sapori intensi.

20,50 €
SKU: 14909
Brand: Maculan

Vino dolce da uve Vespaiola da appassimento in fruttaio, che ha un bouquet intenso con note di miele, fiori, vaniglia e legni nobili. Il sapore è dolce e pieno, ha un buon corpo ed un eccellente equilibrio fra acidità e zuccheri. Ottimo da abbinare con piccola pasticceria secca o con formaggi di media o lunga stagionatura oppure erborinati dai sapori intensi.

35,21 €
SKU: 14908
Brand: Maculan

Il Moscato Dindarello di Maculan è stato ottenuto da uve 100% Moscato Bianco cresciute su terreni collinari di matrice calcarea e tufacea situati nell'area di Breganze (VI). Dopo la vendemmia, le uve sono state sottoposte ad appassimento in fruttaio per circa 1 mese, pratica che ha permesso agli acini di ottenere una maggiore concentrazione zuccherina. La fermentazione alcolica, volta a trasformare gli zuccheri in alcol, si è svolta in tini d'acciaio. Prima di essere commercializzato, questo delizioso vino passito ha riposato per 3 mesi in bottiglia.

9,92 €
SKU: 14855

Dolce e corposo, bilanciato, con una piacevole nota acida e un tannino robusto. Un finale persistente esalta il ritorno del ricco bouquet aromatico già percepito al naso.

18,00 €
SKU: 14705
Colore giallo paglierino brillante. Dall’abbondante spuma bianca. Al naso è aromatico e fruttato, di notevole intensità e persistenza. Al gusto è dolce e ben bilanciato dall’acidità, con buona rispondenza gusto-olfattiva.
16,14 €
SKU: 14679

Le uve, le stesse utilizzate per la produzione dell’Amarone, vengono messe ad appassire nei plateau per alcuni mesi e pigiate in marzo quando hanno raggiunto la massima concentrazione zuccherina.

23,67 €
SKU: 14669

Vino bianco dolce da uve Moscato. Al naso si riconoscono i tipici sentori floreali ed erbacei con una nota importante di basilico. Grazie alla sua dolcezza delicata e non stucchevole e alla sua importante sapidità, si abbina bene con pasticceria secca e i tradizionali dolci Natalizi come il Pandoro e il Panettone.

15,77 €
SKU: 14661

Rosso rubino intenso con sfumature violacee, aroma intenso, dolce e caldo di frutta e spezie. La dolcezza è accompagnata da una giusta nota fresca che si aggiunge a una gradevole presenza tannica.

11,53 €
SKU: 14631
Il vino Lambrusco Grasparossa Amabile Cantina di Soliera è un vino rosso rubino dolce frizzante, di colore rosso intenso, vinoso, fruttato con sentore di viola, ottenuto dalla fermentazione naturale di uve Lambrusco Grasparossa. Spuma vivace, evanescente e dal colore rosato carico.
7,81 €
More Products

Scopri la Delizia dei Vini Dolci: Un Viaggio per i Tuoi Sensi

I vini dolci possono essere una vera e propria delizia per i vostri sensi. Il modo in cui il vino dolce tocca le vostre papille gustative e le vostre narici con le sue ricche fragranze, vi farà sentire in paradiso. La magia dei vini dolci è unica e sta diventando sempre più popolare tra i consumatori che cercano un'esperienza sensoriale unica. Se stai cercando di scoprire la bellezza dei vini dolci, allora sei nel posto giusto. Questo articolo esplorerà alcuni dei migliori vini dolci e come scegliere quello giusto per te.

Cos'è un Vino Dolce?

Prima di tutto, dobbiamo chiarire cosa sia un vino dolce. Un vino dolce è un vino che contiene una certa quantità di zucchero. Questo zucchero può essere aggiunto durante la fermentazione o può essere aggiunto in seguito. La quantità di zucchero nel vino dolce può variare da leggermente dolce a molto dolce. I vini dolci sono spesso più dolci dei vini secchi perché contengono più zucchero.

I Più Popolari Vini Dolci

I vini dolci possono essere divisi in tre grandi categorie: i vini da dessert, i vini spumanti e i vini aromatizzati. I vini da dessert sono quelli che sono più dolci e più aromatici, come il Porto, lo Sherry, il Moscato e il Madeira. I vini spumanti sono vini gassati come lo Champagne, la Moscato frizzante, il Prosecco e la Cava. I vini aromatizzati sono quelli che hanno un sapore fruttato, come il Riesling, il Gewürztraminer e il Grüner Veltliner.

Come Scegliere un Vino Dolce

Se sei interessato a provare un vino dolce, ci sono alcune cose da considerare. Innanzitutto, devi decidere se vuoi un vino da dessert, un vino spumante o un vino aromatizzato. Dovrai anche considerare il tuo budget e i tuoi gusti personali. Se sei un principiante, potresti voler iniziare con un vino meno costoso e meno dolce, come un Moscato o un Riesling. Se sei un esperto, allora potresti voler esplorare vini più rari e più costosi come un Porto o uno Sherry.

Come Servire un Vino Dolce

Se hai deciso di provare un vino dolce, è importante servirlo nel modo giusto. I vini da dessert dovrebbero essere serviti freddi, mentre i vini spumanti e aromatizzati dovrebbero essere serviti a temperatura ambiente. La temperatura giusta per un vino dolce varia a seconda del tipo di vino, quindi assicurati di leggere le etichette prima di servirlo. I vini da dessert dovrebbero essere serviti in bicchieri da dessert più larghi, mentre i vini spumanti e aromatizzati dovrebbero essere serviti in bicchieri da vino.

Come Abbinare un Vino Dolce

Uno dei vantaggi dei vini dolci è che possono essere abbinati a molti piatti diversi. I vini da dessert possono essere abbinati a dolci, formaggi e carni. I vini spumanti possono essere abbinati a tutti i tipi di piatti, da quelli salati a quelli dolci. I vini aromatizzati sono particolarmente versatili e possono essere abbinati a piatti di pesce, di carne e di verdure.

Conclusione

I vini dolci sono un modo divertente e rilassante per godersi un pasto o una serata. Che tu sia un principiante o un esperto, c'è un vino dolce adatto alle tue esigenze. Ricorda di scegliere un vino giusto per il tuo pasto, servirlo alla temperatura giusta e abbinarlo correttamente. Se segui questi passaggi, godrai sicuramente della delizia dei vini dolci.

Megamenu

Il tuo carrello

Non ci sono più articoli nel tuo carrello

Accedi