Vini Biologici

SKU: 18044

Ottenuto dalla vinificazione in purezza delle uve di Montepulciano. E' un vino giovane con un periodo di maturazione in botte di acciaio di 6 mesi ed un successivo affinamento di 4 mesi in bottiglia. Di colore rosso rubino intenso con marcati sentori floreali e di frutta matura, è un vino morbido ed equilibrato. 13,5% vol.

18,79 €
SKU: 18032

Vitigno autoctono della provincia di Ascoli Piceno, coltivato biologicamente con vigneti esposti a mezzogiorno. Dalla selezione delle uve, otteniamo un vino dal colore giallo paglierino con riflessi dorati, dai profumi fruttati e floreali con sentori di lievito e frutta bianca. Al palato risulta armonico ed equilibrato con una piacevole acidità. Ottimo con piatti tipici marchigiani, quali: olive all'ascolana, brodetti e fritture di pesce e carni leggere. Particolarmente gradevole come aperitivo. Temperatura di servizio consigliata 16 °C. Questa bottiglia può essere fornita con chiusura in ceralacca o capsula tradizionale.

39,20 €
SKU: 18030

oggi possiamo offrirvi questo rosso dai profumi intensi e dal colore rosso rubino, che si accompagnasplendidamente con primi piatti saporiti e pietanze a base di carne. Va servito a temperatura ambiente.

7,84 €
SKU: 17924

Ottenuto da uva anticamente denominata dagli antichi Greci "uva d'oro".

8,54 €
SKU: 17921

Ottenuto da uva anticamente denominata dagli antichi Greci "uva d'oro". L’origine geografica si localizza sul versante adriatico: sulle colline del Piceno cresce cullato dal microclima caratterizzato dalle brezze marine e degli Appennini. È un bianco dal sapore asciutto e pieno, con profumi gradevolmente floreali. Si accompagna ottimamente con piatti a base di pesce, carni bianche e formaggi. Particolarmente gradevole come aperitivo. Temperatura di servizio consigliata 14 °C.

8,95 €
SKU: 17920

Vitigno autoctono della provincia di Ascoli Piceno, coltivato biologicamente con vigneti esposti a mezzogiorno. Dalla selezione delle uve, otteniamo un vino dal colore giallo paglierino con riflessi dorati, dai profumi fruttati e floreali con sentori di lievito e frutta bianca. Al palato risulta armonico ed equilibrato con una piacevole acidità. Ottimo con piatti tipici marchigiani, quali: olive all'ascolana, brodetti e fritture di pesce e carni leggere. Particolarmente gradevole come aperitivo. Temperatura di servizio consigliata 16 °C. Questa bottiglia può essere fornita con chiusura in ceralacca o capsula tradizionale.

10,54 €
SKU: 17887

Ad Avignonesi, la ricerca dell’eccellenza va di pari passo con la sperimentazione di processi di vinificazione 100% toscani, con l’intenzione è di permettere all’habitat di prevalere sulle influenze esterne. Per questo particolare vino, biologico, Avignonesi ha messo da parte acciaio e rovere a favore dell’argilla toscana. Il nome Da-Di, termine cinese per “terra-suolo”, è stato scelto per sottolineare questa particolarità.

20,40 €
SKU: 17836

Un vino d’eccellenza, ottenuto da uve biologiche di Pecorino DOCG Tullum. Fermentazione spontanea, nessuna filtrazione, solo solfiti naturali.

16,25 €
SKU: 17677
Brand: Velenosi
Rubino con riflessi rosso granato. Intenso, con spiccate note di polposi frutti rossi. Alle note floreali di viole freschissime si aggiungono quelle speziate di pepe nero. Eleganti sentori vanigliati chiudono un ampio e complesso bouquet. Persistente, caldo, corposo e armonico. Confermate le note fruttate, floreali e speziate. Grande struttura, buona persistenza con finale lungo e appagante.
10,86 €
SKU: 17676
Brand: Velenosi
Rubino con riflessi rosso granato. Intenso, con spiccate note di polposi frutti rossi. Alle note floreali di viole freschissime si aggiungono quelle speziate di pepe nero. Eleganti sentori vanigliati chiudono un ampio e complesso bouquet. Persistente, caldo, corposo e armonico. Confermate le note fruttate, floreali e speziate. Grande struttura, buona persistenza con finale lungo e appagante.
8,78 €
SKU: 17675
Brand: Velenosi
Zona di produzione Uve selezionate nei vigneti di Ascoli Piceno e Offida a conduzione biologica Uvaggio Pecorino 100% Grado alcolico 12.5% VOL
14,03 €
SKU: 17674
Brand: Velenosi
Nel calice appare di colore paglierino acceso con richiami verdognoli. Il bouquet olfattivo si compone di piacevoli note floreali, sentori fruttati di mela verde, e sensazioni speziate dolci di miele. Al palato è armonico, equilibrato e pieno, dal finale persistente e leggermente amarognolo.
11,22 €
SKU: 17673
Brand: Velenosi
Zona di produzione Vigneti di Offida e Castel di Lama a conduzione biologica Vitigno Passerina 100% Grado alcolico 12,5% VOL
11,22 €
SKU: 17578
Assemblaggio di vitigni Piwi, attenta scelta dei migliori grappoli vendemmiati in piccole cassette da 10 kg. Pressatura soffice e fermentazione in acciaio inox per 15 giorni, affinamento sulle fecce fini per un periodo di 3 mesi in acciaio
36,23 €
SKU: 17577
100% Solaris, attenta scelta dei migliori grappoli vendemmiati in piccole cassette da 10 kg. Pressatura soffice e fermentazione in acciaio inox per 15 giorni, affinamento sulle fecce fini per un periodo di 9 mesi in barrique di rovere francese di secondo passaggio. Giallo dorato intenso e brillante
88,94 €
SKU: 17576
100% Solaris, attenta scelta dei migliori grappoli vendemmiati in piccole cassette da 10 kg. Pressatura soffice e fermentazione in acciaio inox per 15 giorni, affinamento sulle fecce fini per un periodo di 9 mesi in barrique di rovere francese di secondo passaggio. Giallo dorato intenso e brillante
67,59 €
SKU: 17538

Colore Giallo paglierino brillante Olfatto Si percepiscono sentori di frutta esotica e note floreali Gusto Fresco e vivace, di grande eleganza Abbinamenti gastronomici Aperitivi e piatti marinari della cucina marinara Temperatura di servizio 8-10 °C

10,25 €
SKU: 17537

Caratteristiche Organolettiche Colore Rosa tenue brillante e vivace Olfatto Intense note fruttate di pesca a polpa bianca si intrecciano con note di piccoli frutti rossi Gusto AI palato è fresco setoso ben equilibrato, morbido e di buona persistenza Abbinamenti gastronomici Ottimo come aperitivo, indicato in modo particolare per tutti i piatti dela cucina marinara, ma anche a secondi a base di carne non morto elaborali Temperatura di servizio 8-10 °C

10,25 € 9,22 €
SKU: 17536

Caratteristiche Organolettiche Colore Rosso di media intensità con riflessi violacei Olfatto Note di piccoli frutti rossi si mescolano ad una intrigante speziatura Gusto Morbido di ottima struttura con tannini morbidi e velutati, di lunga persistenza, a cui si aggiungono sentori di marmellata di amarena Abbinamenti gastronomici Ottimo in abbinamento a primi piatti elaborati, carne alla griglia e salumi Temperatura di servizio 16-18 °C

10,25 €
SKU: 17481
Brand: Speranza

Color giallo dorato, con profumi fruttati e floreali dove si distingue la mimosa, irrompe con un sorso fresco e sapido.

11,60 € 9,86 €
SKU: 17387
Alle porte della Val di Cembra, lì dove un tempo un maso faceva da guardia a un territorio incastonato tra i boschi e la ripida vallata scavata dall’Avisio, sorge oggi un prezioso vigneto a conduzione biologica che dà origine a uve ricche di finezza e carattere.
30,38 €
SKU: 17340

Questo vino si presenta con un colore giallo paglierino, brillante e invitante. Al naso, offre una fragranza raffinata caratterizzata da delicate note floreali, che si fondono armoniosamente con un complesso profilo fruttato di ananas, pompelmo e pesca.

13,40 € 11,39 €
SKU: 17286

Sebbene di origine ragusana, la maggior parte del Frappato si coltiva in provincia di Trapani, a pochi chilometri dalle mie vigne. Menfi e Vittoria hanno molto in comune: entrambe esposte a Sud e quindi all’Africa, baciate dal vento salmastro del Mediterraneo e ricche di suoli sabbioso-calcarei adagiati su argille compatte. Queste affinità mi hanno convinta ad introdurre il Frappato a Belìce. Quando ho creato l'etichetta di FuoriZona mi è venuto in mente il racconto di Liliana Segre sulla bambina che, durante la deportazione ad Auschwitz, ha disegnato una farfalla che vola sopra i fili spinati. Vorrei che il piccolissimo gesto di disegnare quella farfalla sia testimone di quel messaggio: scegliere sempre l’amore, la pace, la solidarietà verso ogni essere umano che abita, insieme a noi, questa terra.

14,50 €
Discover
ESAURITO
SKU: 17285

In Sicilia, "costa" è il fianco delle colline che digradano dolcemente al mare, coperte da vigneti a perdita d'occhio che si crogiolano al sole, spettinati dalle fresche brezze del Mediterraneo. Sono questi i luoghi del Grillo, affascinante varietà autoctona che interpreta con grande personalità la bellezza del terroir di Menfi. Figlio di terre generose, Coste al Vento ci regala un frutto pieno e maturo che si fonde alle note salmastre portate dai venti di mare, in un crescendo armonico reso originale dalla macerazione sulle bucce e dalla fermentazione con lieviti indigeni.

18,50 €
Discover
ESAURITO
SKU: 17284

Le vecchie vigne di Inzolia piantate da mio padre più di cinquant'anni fa sono una straordinaria eredità sulla quale poter costruire il futuro della viticoltura a Belicello. I cloni originari, perfettamente adattati alle condizioni peculiari dell'ambiente al quale appartengono, esprimono in maniera esuberante la personalità e la cultura vinicola del territorio di Menfi. Il terreno, prevalentemente calcareo e ciottoloso, regala al vino una sapidità intensa e insieme delicata, grande profondità e ampiezza aromatica.

17,90 €
Discover
ESAURITO
SKU: 17038
Ottenuto da uve Vernaccia Nera, con la zona di produzione ad un’altitudine comparabile ai vini di montagna dove è previsto l’appassimento con i grappoli appesi, al termine del quale il mosto viene posto a fermentare ed affinare in barrique per almeno tre anni.
39,41 €
SKU: 17037
Il vino, ottenuto da uve Vernaccia Nera e affinato 18 mesi in barrique, si presenta rubino intenso, molto consistente.
93,94 €
SKU: 17036
Da uve Cabernet Sauvignon in purezza, raccolte a mano.
30,26 €
SKU: 17035
Ottenuto da uve Pinot Nero raccolte a mano ed affinato 18 mesi in barrique, il vino si presenta con un bel colore rubino vivo e consistente.
29,41 €
SKU: 17034
Ottenuto da uve 100% Sangiovese raccolte a mano, questo vino, affinato per 12 mesi in barrique si presenta rubino con tonalità violacee.
12,60 €
SKU: 17033

Ottenuto da uve Vernaccia Nera raccolte a mano, si presenta con un bel colore rosso rubino intenso e vivace.

16,81 €
SKU: 17032

Da uve Vernaccia Nera raccolte a mano. Il 60% viene messo subito in fermentazione mentre il restante 40% fermenta dopo essere stato in appassimento naturale per circa 60 giorni. I due vini vengono riuniti e in primavera viene fatta la rifermentazione col metodo Martinotti in autoclave. Il vino si presenta rosso rubino con riflessi violacei, la spuma è fine e soffice.

21,96 €
SKU: 17031
Ottenuto da uve Maceratino (o Ribona) raccolte a mano, affinato 6 mesi in bottiglia.
93,94 €
SKU: 17030
Ottenuto pricipalmente da uve Incrocio Bruni 54 si presenta giallo paglierino, luminoso.
19,64 €
More Products

Vendita di Vini Biologici: tutto quello che c'è da sapere

I vini biologici rappresentano una scelta sostenibile e naturale per i consumatori che desiderano acquistare prodotti di qualità. In questo articolo, ti sveleremo tutto quello che c'è da sapere sulla vendita di vini biologici, dalle caratteristiche del prodotto alle modalità di acquisto online.

Cos'è un vino biologico

Un vino biologico è un prodotto che viene prodotto secondo il metodo di coltivazione biologico. Ciò significa che le uve utilizzate per la produzione del vino sono coltivate senza l'utilizzo di pesticidi, fertilizzanti chimici e altri prodotti chimici nocivi per l'ambiente. Inoltre, durante la produzione del vino biologico, non vengono utilizzati conservanti o additivi artificiali.

Le caratteristiche dei vini biologici

I vini biologici si distinguono per la loro qualità e per il loro gusto unico. Essendo prodotti con uve coltivate in modo naturale, i vini biologici hanno un sapore più autentico e genuino rispetto ai vini convenzionali. Inoltre, i vini biologici sono generalmente più leggeri e delicati al palato, con un'acidità bilanciata e un aroma fruttato.

La vendita di vini biologici online

La vendita di vini biologici online rappresenta una delle modalità più comode e convenienti per acquistare questo prodotto di qualità. Grazie alla diffusione dell'e-commerce e alla crescita della domanda di prodotti biologici, sono sempre di più le enoteche online che offrono vini biologici di alta qualità.

Per acquistare vini biologici online, è importante scegliere un venditore affidabile e professionale, che offra una vasta scelta di prodotti di qualità. Inoltre, è consigliabile leggere le recensioni degli altri clienti per avere un'idea della qualità del servizio e dei prodotti offerti.

I vantaggi dei vini biologici

I vini biologici rappresentano una scelta sostenibile e rispettosa dell'ambiente. La coltivazione delle uve secondo il metodo biologico riduce l'impatto sull'ecosistema e preserva la biodiversità. Inoltre, i vini biologici sono privi di sostanze chimiche nocive, il che li rende più salutari e sicuri per il consumo.

Come scegliere il vino biologico giusto

Quando si sceglie un vino biologico, è importante tenere in considerazione le caratteristiche del prodotto e le proprie preferenze personali. È consigliabile leggere le etichette dei vini biologici per conoscere le varietà di uva utilizzate, il luogo di produzione e il metodo di coltivazione. Inoltre, è possibile consultare le recensioni

La certificazione biologica dei vini

Per garantire la qualità e la sostenibilità dei vini biologici, è necessaria una certificazione ufficiale. In Italia, la certificazione dei vini biologici è gestita dal Ministero delle politiche agricole, alimentari e forestali (MIPAAF), che rilascia il marchio di qualità "Agricoltura biologica".

Per ottenere la certificazione biologica, i produttori di vino devono seguire rigorosi criteri di coltivazione e produzione, che prevedono l'utilizzo di pratiche agricole sostenibili e rispettose dell'ambiente. Inoltre, i vini biologici devono rispettare determinati limiti di solforosa e non possono contenere additivi o conservanti artificiali.

Le tipologie di vini biologici

Esistono diverse tipologie di vini biologici, che si differenziano per il tipo di uva utilizzata e il metodo di produzione. Alcune delle varietà di uva più comuni per i vini biologici sono il Sangiovese, il Chianti, il Pinot Nero, il Merlot e il Cabernet Sauvignon.

Inoltre, esistono anche vini biologici senza solfiti aggiunti, che sono privi di sostanze chimiche e offrono un'esperienza di degustazione ancora più autentica e naturale. Questi vini sono particolarmente indicati per le persone che soffrono di allergie o intolleranze alimentari.

I consigli per la degustazione dei vini biologici

Per apprezzare appieno la qualità dei vini biologici, è importante degustarli in modo corretto. Ecco alcuni consigli per la degustazione dei vini biologici:

  • Utilizza un bicchiere di cristallo trasparente, che permette di valutare il colore e la consistenza del vino;
  • Osserva il vino alla luce per valutare la trasparenza e l'intensità del colore;
  • Annusa il vino per coglierne gli aromi e i profumi;
  • Assaggia il vino, facendolo girare in bocca per apprezzarne il gusto e la struttura;
  • Abbinare il vino biologico con alimenti biologici, per valorizzarne le caratteristiche naturali.

Per concludere, l'acquisto di vini biologici online può offrire numerosi vantaggi, tra cui una maggiore convenienza, una vasta scelta di prodotti e una maggiore trasparenza sulla qualità e l'origine dei vini. Tuttavia, è importante scegliere un e-commerce affidabile e professionale, che offra garanzie di sicurezza e qualità sui prodotti offerti.

Infine, è importante ricordare che la scelta dei vini biologici non è solo una questione di gusto, ma anche di responsabilità sociale ed ecologica. Scegliere di acquistare vini biologici significa sostenere pratiche agricole sostenibili, rispettare l'ambiente e contribuire alla salvaguardia del nostro pianeta. In questo modo, ogni consumatore può diventare un attore attivo del cambiamento, promuovendo uno stile di vita più sano e sostenibile per tutti.

Megamenu

Il tuo carrello

Non ci sono più articoli nel tuo carrello

Accedi