Vini Biodinamici

SKU: 17149
Brand: Lammidia

Vinificazione: Diraspato a mano. Contatto con le bucce con follatura quotidiana per due settimane Affinamento: Barrique Descrizione: Peperone, pepe nero, in bocca una textur avvolgente che richiama appunto il velluto

27,33 €
23,08 €
SKU: 17147
Brand: Lammidia

Un vino rosso fuori dagli schemi come da stile Lammidia, in cui si cerca la freschezza e la facilità di beva. Ottenuto da uve rosse in purezza con macerazione carbonica di una settimana, e affinamento in acciaio. Un vino che al naso presenta bei sentori che ricordano la frutta rossa, seguiti da note di liquirizia e speziate. Il sud della Francia made in Pescara.

18,18 €
SKU: 17146
Brand: Lammidia
9 1/2 è un vino ottenuto da uve rosse. Il nome riprende la sua gradazione alcolica. Fermentazione spontanea con macerazione sulle bucce. Affinamento alcuni mesi in vasche di acciaio. Senza solfiti aggiunti prima dell'imbottigliamento. Il risultato è un vino con profumi intensi di frutta, una grande freschezza e bevibilità.
23,91 €
SKU: 17145
Brand: Lammidia
Sciatto(L) è un vino ottenuto da uve bianche. Fermentazione spontanea con una notte di macerazione sulle bucce. Affinamento alcuni mesi in vasche di acciaio. Senza solfiti aggiunti prima dell'imbottigliamento. Il risultato è un vino con profumi intensi di frutta, una grande freschezza e bevibilità.
20,86 €
SKU: 17144
Brand: Lammidia
Il kott rimane un vino perfettamente equilibrato tra la dolcezza e l’acidità, capace di abbinarsi ai più svariati piatti dolci o semplicemente essere degustato a fine cena.
25,86 €
SKU: 17143
Brand: Lammidia
Il Rosso Carbo è un vino ottenuto da uve rosse locali che fà 3 settimane di macerazione carbonica a grappoli interi sigillati nelle vasche di cemento. Successivamente passa direttamente al torchio. Il Rosso Carbo è vino leggiadro, fruttato e succoso.
18,18 €
SKU: 17142
Brand: Lammidia

un succo di fragoline di bosco e ribes che chiude con una spiccata acidità! Da bere a più non posso!!!

16,81 €
SKU: 17141
Brand: Lammidia
Bianco Anfora di Lammidia è un vino bianco fresco minerale ottenuto da uve di Trebbiano. Dopo la raccolta le uve vengono diraspate manualmente e vengono lasciate fermentare spontaneamente in anfora a contatto con le bucce immerse nel mosto (a cappello sommerso) per 3 settimane! Successivamente il vino affina insieme alla fecce fini per ulteriori 10 mesi.
23,67 €
SKU: 17140
Brand: Lammidia
Zeus Fabe di Lammidia è un vino che nasce da un connubbio perfetto di 2 vitigni a bacca bianca e che si dimostra una vera spremuta d'uva. Senza solfiti aggiunti prima dell'imbottigliamento.
20,25 €
SKU: 17139
Brand: Lammidia

Rosso Anfora di Lammidia è un vino fresco e dalla beva compulsiva ottenuto da uve di rosse. Prodotto diraspando manualmente le uve e pigiandole sofficemente con i piedi. Fermentato spontaneamente in anfora a contatto con le bucce immerse nel mosto per 10 giorni. Successivamente il vino affina insieme alla fecce fini per ulteriori 10 mesi.

23,18 €
SKU: 17138
Brand: Lammidia
Rosso Anfora di Lammidia è un vino fresco e dalla beva compulsiva ottenuto da uve di rosse. Prodotto diraspando manualmente le uve e pigiandole sofficemente con i piedi. Fermentato spontaneamente in anfora a contatto con le bucce immerse nel mosto per 10 giorni. Successivamente il vino affina insieme alla fecce fini per ulteriori 10 mesi.
47,09 €
SKU: 17137
Brand: Lammidia
Il Rosh è un vino prodotto seguendo un po’ il gusto della tradizione abruzzese per i vini rossi, e da qui il nome“lu rosh”. Le uve utlizzate sono rosse con una piccola parte di uve bianche, per dargli un po’ di freschezza e maggiore bevibilità. Vino di grande succosità e freschezza, che sa di frutta rossa.
13,31 €
SKU: 17136
Brand: Lammidia

Pino Nero è un vino rosso ottenuto da uve rosse, fermentate con macerazione semi-carbonica. Fermentazione spontanea. Affinamento in vasche di vetroresina. Senza solfiti aggiunti prima dell’imbottigliamento. Il risultato è un vino che restituisce al palato una grande sensazione di freschezza e tanti sapori di frutta.

24,60 €
SKU: 17135
Brand: Lammidia

Panda di Lammidia è un vino rosato ottenuto da un blend di uve rosse e bianche. La vinificazione avviene spontaneamente in cemento, mentre l'affinamento avvine in anofra. Il Panda è un vino fresco, fruttato, con un’ottima mineralità e bevibilità.

18,19 €
SKU: 17134
Brand: Lammidia
Paisley è un vino ottenuto da uve bianche. Fermentazione spontanea con una notte di macerazione sulle bucce. Affinamento alcuni mesi in vasche di acciaio. Senza solfiti aggiunti prima dell'imbottigliamento. ll risultato è un vino che non stanca dopo il primo bicchiere e dove l’aromaticità non è prevalente su tutto il resto.
20,25 €
SKU: 17133
Brand: Lammidia

100% Montonico, fermentazione in macerazione carbonica a grappolo intero per una settimane in vasche di cemento, poi pressato ed affinato nelle stesse. Una spremuta d'uva territoriale dall'infinita bevibilità! Da una delle uve più antiche dell'Abruzzo ecco un vino dai profumi e sensazioni super floreali, una freschezza leggermente agrumata e una tanta mineralità! Vibrante come tutti i vini Lammidia!!!

18,30 €
SKU: 17132
Brand: Lammidia
Come anticipa il nome del vino, siamo di fronte ad un super blend di vini bianchi, rosati e rossi destinati a creare una miscela esplosiva per godibilità e bevibilità. Ecco così mixati Trebbiano con il suo apporto di freschezza, Pecorino con la sua acidità ed aromaticità e Montepulciano con struttura e colore. Super come la benza.
12,13 €
SKU: 17131
Brand: Lammidia
Miscela di Lammidia è un vino sapientemente miscelato di uve rosse e bianche. Fermentazione spontanea e affinamento in vasche di acciaio. Un vino che si presenta con la giusta aromaticità, freschezza e corpo, e si distingue per la facilità e la prontezza di un sorso veloce.
4,27 €
SKU: 17130
Brand: Lammidia
Horus è un vino ottenuto da uve bianche. Fermentazione spontanea con una notte di macerazione sulle bucce. Affinamento alcuni mesi in vasche di acciaio. Senza solfiti aggiunti prima dell'imbottigliamento. Il risultato è un vino con profumi intensi di frutta, una grande freschezza e bevibilità.
19,52 €
SKU: 17129
Brand: Lammidia

Frekt di Lammidia è un vino bianco fresco e dalla bevibilità sorprendente a base di uve bianche. La vinificazione è spontanea, con metà pecorino che viene pressato direttamente, mentre l’altra metà viene macerata per 2 settimane in cemento a cappello sommerso, e poi vengono assemblati e affinano in contenitori di vetroresina. Il Frekt è un vino che si distingue per la sua freschezza, la sua bevibilità e rusticità, e i sentori fruttati. Un vino che vi farà innamorare definitivamente di Lammidia.

18,18 €
SKU: 17128
Brand: Lammidia
Un vino rosato fuori dagli schemi come da stile Lammidia, in cui si cerca la freschezza e la facilità di beva. Ottenuto da un blend di più di 10 varietà, rosse e bianche. Macerazione semi-carbonica, 3 giorni di macerazione. Affina alcuni mesi in vetroresina. Un vino che al naso presenta bei sentori che ricordano la frutta rossa, come la fragola, l’amarena e il melograno, seguiti da note di macchia mediterranea. Da bere leggermente fresco. Buono buono.
18,18 €
SKU: 17127
Brand: Lammidia
Cocò di Lammidia è un vino esuberante a base di uve bianche locali che fermenta spontaneamente e macera macerato sulle bucce per 12 ore. Affina in vasche di cemento. Un vino che si riconosce subito per la spiccata acidità e mille sensazioni agrumate. Un vino che richiama l'estate e i suoi frutti.
17,45 €
SKU: 17126
Brand: Lammidia
Dicono di lui: Bianco 100% Lammidia, da beva estrema, con la Passerina che arrotonda il tutto! Vino gioviale e che rallegra anche le giornate più monotone!!!
17,45 €
More Products

Vendita di Vini Biodinamici

I vini biodinamici rappresentano una nuova frontiera nella produzione di vini di alta qualità, in cui la natura viene rispettata e valorizzata al massimo. La viticoltura biodinamica è una pratica agricola basata sulle teorie di Rudolf Steiner, che prevede l'utilizzo di metodi naturali per coltivare la vite e produrre vino di alta qualità. In questo articolo, esploreremo tutto ciò che c'è da sapere sulla vendita di vini biodinamici, dalle caratteristiche del processo produttivo alle varietà di vino disponibili sul mercato.

Come viene prodotto il vino biodinamico?

Il processo produttivo del vino biodinamico si basa sull'utilizzo di metodi naturali, che prevedono l'utilizzo di preparati biodinamici per rinforzare la vitalità della vite e migliorare la qualità del vino. La viticoltura biodinamica si basa sull'utilizzo di preparati a base di erbe e minerali, che vengono utilizzati per migliorare la qualità del suolo e della vite. Inoltre, la viticoltura biodinamica prevede il rispetto dei cicli della natura e l'uso di tecniche di agricoltura biologica.

Le caratteristiche del vino biodinamico

Il vino biodinamico si distingue per la sua qualità e la sua capacità di esprimere il territorio di provenienza in modo autentico. Grazie all'utilizzo di metodi naturali, il vino biodinamico è in grado di mantenere intatte le proprietà organolettiche del terreno di provenienza, esprimendo il carattere del vitigno in modo autentico e genuino. Inoltre, il vino biodinamico è considerato più salutare rispetto al vino prodotto con metodi tradizionali, poiché contiene meno sostanze chimiche e additivi.

Le varietà di vino biodinamico

Il vino biodinamico è disponibile in numerose varietà, dalle più classiche alle più innovative. Le principali varietà di vino biodinamico sono:

  • Chianti: un vino rosso toscano ottenuto da uve Sangiovese;
  • Barolo: un vino rosso piemontese ottenuto da uve Nebbiolo;
  • Montepulciano d'Abruzzo: un vino rosso abruzzese ottenuto da uve Montepulciano;
  • Prosecco: un vino bianco veneto ottenuto da uve Glera;
  • Pinot Grigio: un vino bianco friulano ottenuto da uve Pinot Grigio.

Dove acquistare il vino biodinamico

Il vino biodinamico è disponibile presso numerosi negozi specializzati e enoteche online, dove è possibile trovare una vasta selezione di etichette e varietà. Inoltre, molte cantine e aziende vitivinicole italiane producono vino biodinamico, rendendo possibile l'acquisto diretto presso il produttore. È importante scegliere un venditore affidabile e specializzato, in grado di offrire una vasta selezione di vini biodinamici e di garantire la loro autenticità e qualità.

Vantaggi del vino biodinamico

Il vino biodinamico offre numerosi vantaggi rispetto al vino prodotto con metodi tradizionali. In primo luogo, il processo produttivo del vino biodinamico si basa sull'utilizzo di metodi naturali, che non prevedono l'utilizzo di sostanze chimiche e pesticidi. In questo modo, il vino biodinamico è considerato più salutare e privo di sostanze nocive per la salute. Inoltre, grazie all'utilizzo di preparati biodinamici e alla cura del terreno e della vite, il vino biodinamico è in grado di esprimere in modo autentico le caratteristiche del territorio di provenienza, offrendo una maggiore espressività e un carattere unico.

La vendita di vini biodinamici rappresenta una nuova frontiera nella produzione di vini di alta qualità, in grado di esprimere il carattere del territorio di provenienza in modo autentico. Grazie all'utilizzo di metodi naturali e alla cura del terreno e della vite, il vino biodinamico rappresenta una scelta salutare e di alta qualità, in grado di soddisfare anche i palati più esigenti. Scegliere un venditore affidabile e specializzato è fondamentale per garantire la qualità e l'autenticità del vino biodinamico, e per assicurarsi di avere accesso alla più vasta selezione di etichette e varietà.

Megamenu

Il tuo carrello

Non ci sono più articoli nel tuo carrello

Accedi