Solo ciò che è unico è indimenticabile! Nontiscordardime! non è una speranza, è una promessa. È l'unicità di ciò che sei che non passerà inosservata. È la tua scelta. Perché solo chi ha il coraggio di osare diventa indimenticabile.
VINOFOLLIA TERRE DI CHIETI SANGIOVESE IGT BIOLOGICO Sangiovese 100% In tutte le fasi della vinificazione per garantire e tutelare la genuinità e la salubrità del prodotto vengono rispettate le regole previste dai disciplinari per la produzione dei vini biologici.
Amore assoluto È il legame che rimane anche quando se ne sta andando. È la visione che arriva quando ormai sei cieco. È la promessa che si dichiara negando la sua intensità per pudore. È la gioia che pervade il tuo animo a partire da sensazioni sentite al di fuori di esso. È Perla Bianca, un amor cortese d’altri tempi. È la magia concessa solo a chi sa amare in modo totalizzante. È l’eternità trangugiata come in un sogno dai retrogusti affumicati, ma anche vanigliati. È il bianco autoctono che cercavi, invecchiato per oltre 18 mesi in Barrique. È la donna immaginifica e diafana la cui essenza alberga dasempre nei tuoi pensieri.
Nessun segnale del tutto esplicito è affascinante. La Seduzione è lo spazio tra ciò che si mostra e ciò che si lascia immaginare e lentamente assaporare, sorso dopo sorso. È un Rosso…granato come l’emozione disegnata sulle guance, spiccatamente fruttato, dai sentori di spezie e liquirizia. Aiuta chi vuol sedurre, seduce chi crede di saperlo fare.
Autenticità e facilità si tengono per mano nell’amore, ma possono legarsi felicemente in un vino? Qual è la ricetta della grandezza? Adeguarsi alle mode o rifiutarle? Follia è fare quello che fanno gli altri o creare un gusto personale, selezionando vitigni autoctoni? Per il mio modo di essere, sempre inquieto e mai sazio di domande, la risposta è oscillante. Per questo ho deciso di proporre alcune delle mie migliori produzioni all’interno di questa selezione. I vini della Vinosophia riscoprono gli antichi vitigni autoctoni, interpretandoli nel modo più autentico alla ricerca dell’attrazione fatale, della seduzione e del ricordo. I vini della Vinofollia riadattano i grandi vitigni internazionali senza snaturarne l’essenza. Sono folle, sono saggio? Fatevi un’idea gustando le mie vinosofiche ideazioni. Ammiccante perchè in cerca di emozioni. Sorprendente perchè annoiato dalla prevedibilità. Annebbiato dalle tendenze globali. Soddisfatto del mio modo di rendere “nostrano” un vino internazionale. In questo Pinot grigio dai sentori floreali, fortemente minerale, insensatamente agrumato, alberga la lucida follia del mio pensiero.
Nessun segnale del tutto esplicito è affascinante. La Seduzione è lo spazio tra ciò che si mostra e ciò che si lascia immaginare e lentamente assaporare, sorso dopo sorso. È un Rosso…granato come l’emozione disegnata sulle guance, spiccatamente fruttato, dai sentori di spezie e liquirizia. Aiuta chi vuol sedurre, seduce chi crede di saperlo fare.
Morbido come il timido, esuberante come l’ingenuo, seduttivo come il veterano. Cerasuolo dai sentori intriganti di ciliegia e mandorla. La sua dolce sapidità entra con delicatezza fino a toccare, nel profondo, i ricordi più arditi.
Questo autoctono abruzzese ha le radici salde del saggio, il carattere ostinato del vignaiolo, il corpo del sognatore, flessibile come la vite, dal latino viere che significa appunto curvare. Gelsomino e miele sorrideranno al tuo animo delicato. Salvia e agrumi converseranno col tuo spirito inquieto.
Per dar vita a un sentiero personale, reinterpretiamo la Cococciola esaltando il suo carattere burbero, essenza “minerale” del ribelle. Ginestra e albicocca accarezzeranno le tue certezze mentre il pompelmo schiaffeggerà il tuo torpore.
Vino unico nel colore, spontaneo nel profumo e dal sorso vivace. Uva e solo uva, prosegue la fermentazione in bottiglia senza aggiunta né di zucchero né di solfiti. purezza e brio naturali. Piacere superbo e Integro.
Impeto e Fascino.
Impeto e Fascino.
Passione concreta e carnale, dolce e amara di chi vive emozioni reali. Cabernet Sauvignon rosso fuoco, frutto di un amore autentico da riscoprire… assaporandolo giorno dopo giorno.
Solo ciò che è unico è indimenticabile!
È il rosato vivace che ricorda le allegrezze della gioventù paesana. È fresco e solare, come il carattere dei popoli mediterranei. È morbido e disarmante, come la carezza di un bambino. Dal gusto fresco e dal profumo tenue e piacevolmente fruttato. Al primo assaggio l’animo ringiovanirà e le idee diventeranno più fertili.
Nessun segnale del tutto esplicito è affascinante. La Seduzione è lo spazio tra ciò che si mostra e ciò che si lascia immaginare e lentamente assaporare, sorso dopo sorso. È un Rosso…granato come l’emozione disegnata sulle guance, spiccatamente fruttato, dai sentori di spezie e liquirizia. Aiuta chi vuol sedurre, seduce chi crede di saperlo fare.
Morbido come il timido, esuberante come l’ingenuo, seduttivo come il veterano. Cerasuolo dai sentori intriganti di ciliegia e mandorla. La sua dolce sapidità entra con delicatezza fino a toccare, nel profondo, i ricordi più arditi.
Cantina Chiusa Grande
Benvenuti nel mondo di Cantina Chiusa Grande, un'eccellenza enologica situata nelle splendide terre dell'Abruzzo. In questo articolo, vi condurremo alla scoperta della storia, dei vigneti, della vinificazione tradizionale e dei vini dell'Abruzzo prodotti da Cantina Chiusa Grande. Preparatevi a gustare i sapori autentici di questa rinomata cantina.
La Storia di Cantina Chiusa Grande
Cantina Chiusa Grande vanta una lunga tradizione nella produzione di vini di qualità. Fondata nel XIX secolo, l'azienda ha radici profonde nella cultura vitivinicola dell'Abruzzo. Nel corso degli anni, Cantina Chiusa Grande ha saputo preservare l'arte e la passione per la viticoltura, diventando un punto di riferimento per gli amanti dei vini abruzzesi.
I Vigneti di Cantina Chiusa Grande
I vigneti di Cantina Chiusa Grande si estendono tra le colline dell'Abruzzo, dove le uve trovano un terreno ricco di minerali e un clima favorevole alla loro crescita. La cantina possiede e cura vigneti selezionati con attenzione, utilizzando pratiche di coltivazione sostenibili e rispettose dell'ambiente. Questo impegno per la qualità si riflette nei vini prodotti.
La Vinificazione Tradizionale
Cantina Chiusa Grande adotta un approccio tradizionale nella vinificazione dei suoi vini. Le uve, raccolte a mano durante il periodo ottimale di maturazione, vengono trasformate in vini attraverso metodi che rispettano la tradizione e valorizzano le caratteristiche delle varietà autoctone dell'Abruzzo. La cantina utilizza attrezzature moderne e segue scrupolosamente ogni fase del processo, garantendo vini di qualità superiore.
I Vini dell'Abruzzo di Cantina Chiusa Grande
I vini dell'Abruzzo prodotti da Cantina Chiusa Grande sono amati per la loro eleganza, complessità e struttura. Dal celebre Montepulciano d'Abruzzo con i suoi profumi intensi e il suo carattere robusto, al Pecorino, un bianco fresco e aromatico, ogni bottiglia racchiude l'anima e l'autenticità di questa regione vinicola. I vini di Cantina Chiusa Grande esprimono la passione e l'eccellenza dell'Abruzzo.
Esperienze di Degustazione Indimenticabili
Presso Cantina Chiusa Grande, gli appassionati di vino possono vivere esperienze di degustazione indimenticabili. La cantina accoglie i visitatori in un'atmosfera autentica e conviviale, offrendo degustazioni guidate dei suoi vini. Gli ospiti possono immergersi nei sapori, negli aromi e nella cultura vinicola dell'Abruzzo, guidati da esperti sommelier.
Impegno per la Qualità e la Sostenibilità
Cantina Chiusa Grande si impegna a produrre vini di altissima qualità, rispettando al contempo l'ambiente e la sostenibilità. La cantina adotta pratiche agricole sostenibili e promuove la biodiversità nei suoi vigneti. L'azienda è consapevole dell'importanza di preservare la bellezza del territorio e di creare vini che rispecchino l'unicità dell'Abruzzo.
Riconoscimenti e Accolades
I vini di Cantina Chiusa Grande hanno ottenuto numerosi riconoscimenti e premi a livello nazionale e internazionale. Questi riconoscimenti attestano la qualità e l'impegno dell'azienda nella produzione di vini di eccellenza. Cantina Chiusa Grande continua a ricevere apprezzamenti per la sua dedizione e per il carattere unico dei suoi vini.
Cantina Chiusa Grande rappresenta l'eccellenza dei vini dell'Abruzzo, con una tradizione radicata nella cultura vitivinicola della regione. I vini prodotti dalla cantina portano con sé la storia e l'autenticità dell'Abruzzo, offrendo esperienze di degustazione uniche. Lasciatevi incantare dai sapori e dagli aromi dei vini di Cantina Chiusa Grande e scoprite la bellezza di questa rinomata cantina.