CUVÉE PRESTIGE Identità . Una virtù che si trova nell'etimologia di una parola antica: idem, o essere lo stesso. Cuvée Prestige, l'essenza della Franciacorta, in stile Ca ’del Bosco. Un gioiello nato nel 2007 dall'esperienza trentennale. Solo le migliori uve Chardonnay (75%), Pinot Nero (15%) e Pinot Bianco (10%) di 134 vigneti, vinificate separatamente e sapientemente miscelate con riserve delle annate più belle (almeno 20%) entrano nel magico rito di Creazione Cuvée. Ci vorranno 28 mesi di affinamento sui lieviti prima che questo vino sia pronto per esprimere tutta la sua ricchezza e identità . Un Franciacorta classico, equilibrato, piacevolmente fresco e croccante. Perfetto per ogni occasione.
Come le armoniche note di una complessa partitura d'orchestra, ogni fase della produzione deve essere eseguita seguendo i tempi e le cadenze che la perfezione richiede. Vintage Collection Dosage Zéro non ha alcuna aggiunta di liqueur d'expédition (sciroppo di dosaggio aggiunto in minima quantità negli altri Franciacorta durante la fase di dégorgement). Un Franciacorta puro, sincero, frutto della migliore espressione di uno straordinario terroir e dell'uomo che ne ha intuito il carattere e le potenzialità . Destinato a quel pubblico di conoscitori che amano questo stile. Eccellente aperitivo, ottimo per accompagnare frutti di mare e pesce crudo.
CUVÉE PRESTIGE Identità . Una virtù che si trova nell'etimologia di una parola antica: idem, o essere lo stesso. Cuvée Prestige, l'essenza della Franciacorta, in stile Ca ’del Bosco. Un gioiello nato nel 2007 dall'esperienza trentennale. Solo le migliori uve Chardonnay (75%), Pinot Nero (15%) e Pinot Bianco (10%) di 134 vigneti, vinificate separatamente e sapientemente miscelate con riserve delle annate più belle (almeno 20%) entrano nel magico rito di Creazione Cuvée. Ci vorranno 28 mesi di affinamento sui lieviti prima che questo vino sia pronto per esprimere tutta la sua ricchezza e identità . Un Franciacorta classico, equilibrato, piacevolmente fresco e croccante. Perfetto per ogni occasione.
Identità . Virtù scritta nell'etimologia di un termine antico: idem, ovvero essere se stessi. Cuvée Prestige, essenza della Franciacorta in stile Ca' del Bosco. Un gioiello nato nel 2007 da un sapere lungo trent'anni. Solo le migliori selezioni di uva Chardonnay, Pinot nero e Pinot bianco provenienti dalle migliori vigne, vengono vinificate separatamente e sapientemente assemblate alle riserve delle migliori annate (almeno il 20%), nel rito magico della creazione della Cuvée. Solo dopo almeno 24 mesi di affinamento sui lieviti questo vino potrà esprimere la sua ricchezza e identità . Un Franciacorta classico, equilibrato, piacevolmente fresco e acidulo. Perfetto per ogni occasione.
Questo Curtefranca Rosso DOC è un vino ottimo per accompagnare i primi piatti della cucina di terra e le carni bianche. Da provare con la polenta al sugo di funghi. La temperatura di servizio ottimale è di 18°C e la gradazione alcolica raggiunta è di 13,5% Vol.
Colore paglierino chiaro con evidenti rilfessi verdolini. Profumo molto fresco e fragrante, accattivante, ricco di numerosi sentori fruttati e floreali tra i quali si distinguono nettamente la mela golden, la pera, la susina, l'ananas e le note agrumate di cedro, limone e pompelmo. Il sapore è secco, di buona struttura, sapido, sostenuto da una succosa acidità agrumata. Il retrogusto lascia una gradevole sensazione di arancia amara. Particolarmente adatto per primi e piatti di pesce.
Cassa in legno venduta vuota appartenente al vino: CARMENERO Sebino IGT - CÃ del Bosco
Potenza. Un Franciacorta che esprime la forza del Pinot Nero unito all'eleganza dello Chardonnay e del Pinot Bianco. Solo un basso dosaggio permette di esaltare al meglio il potenziale di questo vino, assicurando nel tempo grande ricchezza e complessità .Un crescendo di aromi destinato a sorprendere.
Potenza. Un Franciacorta che esprime la forza del Pinot Nero unito all'eleganza dello Chardonnay e del Pinot Bianco. Solo un basso dosaggio permette di esaltare al meglio il potenziale di questo vino, assicurando nel tempo grande ricchezza e complessità .Un crescendo di aromi destinato a sorprendere.
Colore paglierino chiaro con evidenti rilfessi verdolini. Profumo molto fresco e fragrante, accattivante, ricco di numerosi sentori fruttati e floreali tra i quali si distinguono nettamente la mela golden, la pera, la susina, l'ananas e le note agrumate di cedro, limone e pompelmo. Il sapore è secco, di buona struttura, sapido, sostenuto da una succosa acidità agrumata. Il retrogusto lascia una gradevole sensazione di arancia amara. Particolarmente adatto per primi e piatti di pesce.
Il VINTAGE COLLECTION FRANCIACORTA DOCG DOSAGE ZÉRO NOIR CA' DEL BOSCO 2011 ASTUCCIATOrappresenta una delle punte di diamante della rinomata azienda Ca' del Bosco. Questo vino spettacolare trova origine in uve Pinot Nero adoperate in purezza e coltivate in soli tre siti sulle colline antiche esposte a sud del lago di Iseo. Questa peculiarità orografica permettte loro di ottenere la massima esposizione solare che conferisce una struttura intensa alle uve.
Rigore. Come le armoniche note di una complessa partitura d'orchestra, ogni fase della produzione deve essere eseguita seguendo i tempi e le cadenze che la perfezione richiede. Vintage Collection Dosage Zéro non ha alcuna aggiunta di liqueur d'expédition (sciroppo di dosaggio aggiunto in minima quantità negli altri Franciacorta durante la fase di dégorgement). Un Franciacorta puro, sincero, frutto della migliore espressione di uno straordinario terroir e dell'uomo che ne ha intuito il carattere e le potenzialità . Destinato a quel pubblico di conoscitori che amano questo stile. Eccellente aperitivo, ottimo per accompagnare frutti di mare e pesce crudo.
Il Franciacorta Satèn Vintage Collection di Ca' del Bosco nasce in vigneti situati tra i verdi paesaggi e le dolci colline di Erbusco, nel cuore del magico terroir della Franciacorta, la culla morenica a Sud del lago d'Iseo. E' prodotto al 85% con uve Chardonnay, al 15% con uve Pinot Bianco, raccolte unicamente a mano durante la prima e seconda decade di Agosto. La fermentazione avviene secondo il metodo classico con rifermentazione in bottiglia. Successivamente il vino affina sui lieviti per 48-52 mesi. Il Satèn Vintage Collection è caratterizzato da un colore giallo paglierino. Al naso si apre con profumi di pesca ed agrumi, arricchiti da piacaevoli sentori di miele. Al palato risulta elegante, piacevolmente fresco e sapido, con una delicata effervescenza. Perfetto per accompagnare antipasti, affettati e salumi, è ideale in abbinamento a piatti a base di pesce e crostacei.
Carattere. Tra i Franciacorta di Ca' del Bosco è quello che riesce meglio ad esprimere il carattere del territorio e le peculiarità che celebrano ogni annata. L'andamento dei fenomeni climatici scrive sempre storie imprevedibili. E nel finale si trova il prodotto dell'amore tra l'uomo e la terra. Fin dal 1978 il Brut Millesimato nasce soltanto nelle vendemmie di qualità . Frutto di un'attenta vinificazione, ma soprattutto di un lungo affinamento che ne esaltano le caratteristiche: quattro anni di permanenza a contatto con i lieviti. Un Franciacorta inconfondibile, strutturato, pieno, intenso e persistente. Un vino per le occasioni importanti, speciale con i piatti di pesce di alta cucina.
Transizione. Il rosa più che un colore è uno stato d'animo sospeso, come una delicata transizione tra il bianco e il rosso che s'inseguono, senza mai essere né uno né l'altro. Franciacorta Rosé regala una magia in bilico tra due sfumature. Il colore rosé si ottiene dopo una breve macerazione delle uve rosse di Pinot nero. Soltanto poche ore per ottenere quella particolare tonalità che evoca i tramonti di primavera: bisogna cogliere l'attimo, un momento prima il colore è troppo chiaro, un attimo dopo è troppo scuro. E poi il delicato incontro con lo Chardonnay e una lenta, paziente maturazione. Cuvée Prestige Rosé, il Franciacorta ideale per le occasioni più importanti. Soprattutto le più romantiche.
Identità . Virtù scritta nell'etimologia di un termine antico: idem, ovvero essere se stessi. Cuvée Prestige, essenza della Franciacorta in stile Ca' del Bosco. Un gioiello nato nel 2007 da un sapere lungo trent'anni. Solo le migliori selezioni di uva Chardonnay, Pinot nero e Pinot bianco provenienti dalle migliori vigne, vengono vinificate separatamente e sapientemente assemblate alle riserve delle migliori annate (almeno il 20%), nel rito magico della creazione della Cuvée. Solo dopo almeno 24 mesi di affinamento sui lieviti questo vino potrà esprimere la sua ricchezza e identità . Un Franciacorta classico, equilibrato, piacevolmente fresco e acidulo. Perfetto per ogni occasione.
Provocazione. Ma anche rivelazione. La storia viene ironicamente ben raffigurata sull'etichetta da un lupo con la pelle di agnello. Il Carmenére è un vitigno originario del bordolese, confuso per lungo tempo con il Cabernet franc. Pur avendo dei tratti organolettici in comune, è un vitigno assai diverso: molto più intenso e speziato. Ca' del Bosco ha conferito nel 1996 l'incarico alla Facoltà di Agraria dell'Università Cattolica del Sacro Cuore di Piacenza di svelarne l'esistenza, l'origine e l'identità . Il Carmenero si contraddistingue per il colore molto intenso e cupo, per quel suo aroma potente e speziato, per il gusto pieno, ricco ed originale.
Alla vista si annuncia con un colore rosso rubino scuro, impenetrabile. Lo spettro olfattivo si muove su una progressione di note terziarie e balsamiche, da cui emergono anche cenni più vegetali e fruttati. All’assaggio è di ottimo corpo, rotondo, con un sorso che si muove al palato con scorrevolezza e armonia, evidenziando una trama tannica finemente integrata. Stupendo con i secondi piatti di carne rossa, dà il meglio di sé con un filetto di manzo al pepe verde.
Questo prestigioso rosso è dedicato a Maurizio Zanella, che negli anni settanta fondò Cà del Bosco dopo un illuminante viaggio nella regione di Champagne, dando così vita ad una azienda che ancora oggi rappresenta l'eccellenza dell'enologia in Italia e nel mondo. E' ottenuto da uve Cabernet sauvignon, Merlot e Cabernet franc provenienti dai migliori vigneti dell’azienda, raccolte a mano e selezionate con estrema cura la maturazione è svolta in piccole botti di rovere stagionato. Ha colore rosso rubino intenso e profondo, profumi concentrati e complessi di frutti rossi, pepe e liquirizia in bocca è morbido ed equilibrato, di lunga persistenza. E' un vino molto longevo, e può arricchire la nostra cantina per molti anni prima di essere stappato per un'occasione speciale.
Alla vista si presenta con un colore giallo paglierino. Il naso si apre sulla frutta portata dallo Chardonnay, in un turbine di note eleganti e sempre ben definite. All’assaggio è di corpo medio, equilibrato, con un sorso caratterizzato da un gusto fresco, che si muove in perfetta armonia con gli aromi precedentemente avvertiti al naso. Da provare con i risotti alle verdure, è ottimo anche con le fritture di zucchini e acciughe. Perfetto con una tartare di salmone fresco.
Un Franciacorta che non ha alcun bisogno di presentazioni. Prodotto per la prima volta nel 2007, questo vino nasce dall'assemblaggio di uve Chardonnay, Pinot Nero e Pinot Bianco vinificate separatamente e poi aggiunte alle Riserve delle migliori annate, che unite sapientemente danno origine a questa prestigiosa Cuvée. FRANCIACORTA CA' DEL BOSCO
Alla vista si annuncia con un colore rosso rubino scuro, impenetrabile. Lo spettro olfattivo si muove su una progressione di note terziarie e balsamiche, da cui emergono anche cenni più vegetali e fruttati. All’assaggio è di ottimo corpo, rotondo, con un sorso che si muove al palato con scorrevolezza e armonia, evidenziando una trama tannica finemente integrata. Stupendo con i secondi piatti di carne rossa, dà il meglio di sé con un filetto di manzo al pepe verde.
Cantina CÃ del Bosco
La Cantina Cà del Bosco rappresenta un'autentica eccellenza nel mondo dei vini italiani. Fondata con passione e dedizione, questa cantina incarna l'essenza della Franciacorta, offrendo vini di alta qualità e un'esperienza enogastronomica indimenticabile.
Origini e Storia dell'Azienda
Le radici della Cantina Cà del Bosco affondano nel passato della Franciacorta, una delle regioni vinicole più prestigiose d'Italia. Fondata con l'obiettivo di valorizzare le eccellenze del territorio, l'azienda ha una storia ricca di tradizione e innovazione, risalente a diversi decenni fa.
Posizione e Territorio
La Cantina Cà del Bosco è situata nel cuore della Franciacorta, una regione caratterizzata da paesaggi collinari e terreni ricchi di minerali, ideali per la coltivazione delle uve. Grazie al clima favorevole e alla passione dei viticoltori, i vini prodotti riflettono appieno l'autenticità del territorio.
Filosofia della Produzione
L'approccio alla produzione vinicola della Cantina Cà del Bosco si basa su principi di qualità , tradizione e innovazione. Utilizzando tecniche moderne e rispettando al contempo le pratiche viticole tradizionali, l'azienda si impegna a creare vini di alta qualità che esprimono l'essenza della Franciacorta.
Le Etichette Principali
Tra le etichette più celebrate della Cantina Cà del Bosco spiccano vini di prestigio come il Franciacorta Brut, il Franciacorta Satèn e il Franciacorta Rosé. Ogni vino porta con sé l'eleganza e la raffinatezza che contraddistinguono l'azienda, regalando un'esperienza unica ai suoi degustatori.
Premi e Riconoscimenti
La Cantina Cà del Bosco vanta una lunga lista di premi e riconoscimenti, sia a livello nazionale che internazionale. Grazie alla sua costante ricerca dell'eccellenza e alla qualità dei suoi prodotti, l'azienda è stata premiata con prestigiosi riconoscimenti dalla critica e dal settore vinicolo.
Esperienza Enogastronomica
Le visite alla Cantina Cà del Bosco offrono ai visitatori l'opportunità di immergersi nell'affascinante mondo dei vini della Franciacorta. I tour delle cantine e le degustazioni guidate permettono di scoprire i segreti della produzione vinicola, mentre i ristoranti dell'azienda offrono un'esperienza culinaria raffinata e autentica.
Sostenibilità e Responsabilità Sociale
La Cantina Cà del Bosco è impegnata a promuovere la sostenibilità ambientale e sociale attraverso pratiche agricole eco-compatibili e progetti di responsabilità sociale d'impresa. L'azienda si impegna a proteggere l'ambiente e a contribuire al benessere della comunità locale.
Prospettive Future
Guardando al futuro, la Cantina Cà del Bosco continua a perseguire l'eccellenza nella produzione vinicola, con progetti ambiziosi e una visione a lungo termine. L'azienda si propone di mantenere vivo il legame con il territorio e le tradizioni locali, offrendo vini di alta qualità che raccontano la storia della Franciacorta.
La Cantina Cà del Bosco rappresenta un'autentica perla nel panorama vinicolo italiano, unendo tradizione, innovazione e passione in ogni bottiglia. Con vini di alta qualità e un'esperienza enogastronomica indimenticabile, questa cantina invita i visitatori a scoprire l'anima della Franciacorta attraverso il suo nettare d'uva più prezioso.
FAQs
Quali sono le principali etichette prodotte dalla Cantina Cà del Bosco? La Cantina Cà del Bosco produce una vasta gamma di vini, tra cui il Franciacorta Brut, il Franciacorta Satèn e il Franciacorta Rosé, tra gli altri.
Posso visitare la Cantina Cà del Bosco e partecipare a degustazioni? Sì, la Cantina Cà del Bosco offre tour delle cantine e degustazioni guidate per permettere ai visitatori di scoprire i suoi vini e la sua storia.
Quali premi ha vinto la Cantina Cà del Bosco? La Cantina Cà del Bosco ha ricevuto numerosi premi e riconoscimenti, sia a livello nazionale che internazionale, confermando la sua eccellenza e qualità .
Qual è l'approccio della Cantina Cà del Bosco alla sostenibilità ? L'azienda si impegna a promuovere la sostenibilità ambientale attraverso pratiche agricole eco-compatibili e progetti di responsabilità sociale d'impresa.